AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuovo 500lt - NUOVE FOTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165303)

jorgo 30-03-2009 16:47

Nuovo 500lt - NUOVE FOTO
 
Ragazzi vi presento con grandissimo piacere la vasca di cui abbiamo discusso un po' qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=234111 -b10 -b10 -b10

Innanzitutto due parole sulla tecnica:

Vasca 140*70*60h, tre lati in extrachiaro, 500 litri netti
Doppio scarico del 40 che si ricongiunge centralmente e si divide nuovamente per alimentare lo skimmer e cadere in sump attraverso due valvole a sfera
Risalita sdoppiata del 25, con valvole a sfera prima di ogni uscita, uscite direzionabili, alimentata da un Askoll 3000 Pro (4750l/h a 260cm, circa 2000 reali in questo caso)

Supporto in tubolare di ferro 170*70*97h a sez. quadrata del 40, con rinforzi diagonali anti-oscillazione e squadrette forate per le viti dei pannelli (ancora da pannellare)

Sump 120*40*50h con scomparto da 55lt per il rabbocco e paratia prima della risalita per fissare il livello dell'acqua e diminuire l'isteresi dell'osmoregolatore

Skimmer LG900 alimentato dallo scarico

Osmoregolatore artigianale

2 riscaldatori elettronici Askoll Tronic E2Volution da 300w con plc integrato

Plafoniera 2x250 + T5 + led lunari by Fabio979 + ballast elettronici Sonlight Aqua (ancora da appendere in attesa dei ballast)

Movimento ancora in dubbio tra 2 6100 o vortech + qualche pompa a supporto... aspettavamo di fare la rocciata. Per ora il sistema va avanti con diecimila pompette che mi avanzavano :-)


La vasca è stata riempita con 570 litri d'acqua d'osmosi da impianto Ruwal a 5 stadi, la densità portata a 1026 con sale HW, la temperatura è di 26 gradi.

jorgo 30-03-2009 16:47

Nuovo 500lt - NUOVE FOTO
 
Ragazzi vi presento con grandissimo piacere la vasca di cui abbiamo discusso un po' qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=234111 -b10 -b10 -b10

Innanzitutto due parole sulla tecnica:

Vasca 140*70*60h, tre lati in extrachiaro, 500 litri netti
Doppio scarico del 40 che si ricongiunge centralmente e si divide nuovamente per alimentare lo skimmer e cadere in sump attraverso due valvole a sfera
Risalita sdoppiata del 25, con valvole a sfera prima di ogni uscita, uscite direzionabili, alimentata da un Askoll 3000 Pro (4750l/h a 260cm, circa 2000 reali in questo caso)

Supporto in tubolare di ferro 170*70*97h a sez. quadrata del 40, con rinforzi diagonali anti-oscillazione e squadrette forate per le viti dei pannelli (ancora da pannellare)

Sump 120*40*50h con scomparto da 55lt per il rabbocco e paratia prima della risalita per fissare il livello dell'acqua e diminuire l'isteresi dell'osmoregolatore

Skimmer LG900 alimentato dallo scarico

Osmoregolatore artigianale

2 riscaldatori elettronici Askoll Tronic E2Volution da 300w con plc integrato

Plafoniera 2x250 + T5 + led lunari by Fabio979 + ballast elettronici Sonlight Aqua (ancora da appendere in attesa dei ballast)

Movimento ancora in dubbio tra 2 6100 o vortech + qualche pompa a supporto... aspettavamo di fare la rocciata. Per ora il sistema va avanti con diecimila pompette che mi avanzavano :-)


La vasca è stata riempita con 570 litri d'acqua d'osmosi da impianto Ruwal a 5 stadi, la densità portata a 1026 con sale HW, la temperatura è di 26 gradi.

jorgo 30-03-2009 16:52

Ancora... con l'acqua più limpida

jorgo 30-03-2009 16:52

Ancora... con l'acqua più limpida

jorgo 30-03-2009 17:02

Naturalmente mi scuso per le foto terribili ma era la mia ultima preoccupazione visto il c**o spaventoso che ci siamo fatti per montare il tutto a tempo di record...
Come vedete la vasca gira in via temporanea con la sump scollegata, da un lato per dar modo ai batteri aggiunti in vasca di insediarsi bene senza essere schiumati, e dall'altro perché ho dimenticato di prendere il tubo di silicone del 25 per la risalita... :-D
Inoltre devono ancora arrivare la Askoll 3000 e i riscaldatori definitivi, perciò per ora si va avanti con un 100w in sump e un 300 sopra, e una seltz l45 a fare da risalita provvisoria a partire da stasera.

Un ringraziamento va a marcom83 per le rocce a mio parere bellissime che ho preso in blocco dalla sua vasca... Tra l'altro in 4 giorni in sump senza skimmer hanno perso pochissimo sedimento... marcom83 per chi fosse interessato vende una splendida vasca 120*60*55 che vale la pena vedere... un peccato che l'abbia dovuta smantellare


PS. valori 2h dopo la rocciata: KH 9.5, Ca 420 mg/l, NO3 1 mg/l... oggi misurerò il resto...

PS2.. considerando la pulizia delle rocce, penso che aprirò una discussione su quando sia opportuno cominciare col fotoperiodo...

jorgo 30-03-2009 17:02

Naturalmente mi scuso per le foto terribili ma era la mia ultima preoccupazione visto il c**o spaventoso che ci siamo fatti per montare il tutto a tempo di record...
Come vedete la vasca gira in via temporanea con la sump scollegata, da un lato per dar modo ai batteri aggiunti in vasca di insediarsi bene senza essere schiumati, e dall'altro perché ho dimenticato di prendere il tubo di silicone del 25 per la risalita... :-D
Inoltre devono ancora arrivare la Askoll 3000 e i riscaldatori definitivi, perciò per ora si va avanti con un 100w in sump e un 300 sopra, e una seltz l45 a fare da risalita provvisoria a partire da stasera.

Un ringraziamento va a marcom83 per le rocce a mio parere bellissime che ho preso in blocco dalla sua vasca... Tra l'altro in 4 giorni in sump senza skimmer hanno perso pochissimo sedimento... marcom83 per chi fosse interessato vende una splendida vasca 120*60*55 che vale la pena vedere... un peccato che l'abbia dovuta smantellare


PS. valori 2h dopo la rocciata: KH 9.5, Ca 420 mg/l, NO3 1 mg/l... oggi misurerò il resto...

PS2.. considerando la pulizia delle rocce, penso che aprirò una discussione su quando sia opportuno cominciare col fotoperiodo...

davide8682 30-03-2009 18:24

secondo me non ha avuto molto senso unificare lo scarico, lo scopo è appunto quello di dividere per aver un migliore scambio!
sulla mandata sono d'accordo con te lo avrei fatto anche io!
l'anfora non è il massimo, ma verrà fuori una gran bella vasca con quelle misure

complimenti

davide8682 30-03-2009 18:24

secondo me non ha avuto molto senso unificare lo scarico, lo scopo è appunto quello di dividere per aver un migliore scambio!
sulla mandata sono d'accordo con te lo avrei fatto anche io!
l'anfora non è il massimo, ma verrà fuori una gran bella vasca con quelle misure

complimenti

jorgo 30-03-2009 18:28

davide8682, grazie per i complimenti :-)
Unificare lo scarico è stata una scelta per permettere allo skimmer di trattare il più possibile del film proteico superficiale... in ogni caso è tutto modificabile grazie a due raccordi a vite opportunamente inseriti.
L'anfora, a parte essere vera (e legale ;-)) è stata per oltre vent'anni negli acquari del proprietario della vasca... non era sindacabile :-)

jorgo 30-03-2009 18:28

davide8682, grazie per i complimenti :-)
Unificare lo scarico è stata una scelta per permettere allo skimmer di trattare il più possibile del film proteico superficiale... in ogni caso è tutto modificabile grazie a due raccordi a vite opportunamente inseriti.
L'anfora, a parte essere vera (e legale ;-)) è stata per oltre vent'anni negli acquari del proprietario della vasca... non era sindacabile :-)

vale1Bologna 30-03-2009 19:18

bel lavoro #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
non vedo l'ora di fare una nuova vasca anche io

vale1Bologna 30-03-2009 19:18

bel lavoro #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
non vedo l'ora di fare una nuova vasca anche io

dibifrank 30-03-2009 21:15

stupenda vascona tienici aggiornati

dibifrank 30-03-2009 21:15

stupenda vascona tienici aggiornati

maxcc 30-03-2009 23:23

bella la rocciata ;-)

maxcc 30-03-2009 23:23

bella la rocciata ;-)

jorgo 31-03-2009 01:50

Grazie a tutti ragazzi!
Stasera abbiamo avviato l'impianto di risalita/scarico, va da dio! Poi posterò una foto, è silenzioso e carica perfettamente lo skimmer senza farci entrare aria... sono contento perché è stata una progettazione molto attenta, ci sarei rimasto male in caso di malfunzionamenti.
Domani tiriamo su la plafo... in attesa di capire quando riusciremo ad avere i ballast -28d#

jorgo 31-03-2009 01:50

Grazie a tutti ragazzi!
Stasera abbiamo avviato l'impianto di risalita/scarico, va da dio! Poi posterò una foto, è silenzioso e carica perfettamente lo skimmer senza farci entrare aria... sono contento perché è stata una progettazione molto attenta, ci sarei rimasto male in caso di malfunzionamenti.
Domani tiriamo su la plafo... in attesa di capire quando riusciremo ad avere i ballast -28d#

giacomo73 31-03-2009 13:07

Ti pregoooooo, togli l'anfora! #19

giacomo73 31-03-2009 13:07

Ti pregoooooo, togli l'anfora! #19

Abra 31-03-2009 15:03

#25 #25 molto bella complimenti per tutto #25

Abra 31-03-2009 15:03

#25 #25 molto bella complimenti per tutto #25

jorgo 31-03-2009 15:59

Abracadabra, grazie!!! E' appena nata, ma speriamo di riuscire a portarla a livelli interessanti... Fa piacere essere incoraggiati, ancora di più quando a farlo è qualcuno con una vasca spettacolare come la tua! :-) :-) :-)

giacomo73, è la roccia viva più antica che c'è! :-D
Scherzi a parte ha un valore affettivo... Pensa che ho dei ricordi a tre anni di età di pesci tropicali intorno a quell'anfora... So che in foto sembra un cazzotto in un occhio, ma dal vivo è ben integrata con la rocciata, e si coprirà di animali... purtroppo in foto la profondità sparisce!

jorgo 31-03-2009 15:59

Abracadabra, grazie!!! E' appena nata, ma speriamo di riuscire a portarla a livelli interessanti... Fa piacere essere incoraggiati, ancora di più quando a farlo è qualcuno con una vasca spettacolare come la tua! :-) :-) :-)

giacomo73, è la roccia viva più antica che c'è! :-D
Scherzi a parte ha un valore affettivo... Pensa che ho dei ricordi a tre anni di età di pesci tropicali intorno a quell'anfora... So che in foto sembra un cazzotto in un occhio, ma dal vivo è ben integrata con la rocciata, e si coprirà di animali... purtroppo in foto la profondità sparisce!

jorgo 02-04-2009 13:21

nuove foto con plafo montata e neon blu accesi... si noti la lampada hqi da 70w infilata in un riflettore per tagliare gli aquamedic atticini :-D
d'altra parte finché non arrivano i ballast...

jorgo 02-04-2009 13:21

nuove foto con plafo montata e neon blu accesi... si noti la lampada hqi da 70w infilata in un riflettore per tagliare gli aquamedic atticini :-D
d'altra parte finché non arrivano i ballast...

jorgo 02-04-2009 13:31

ancora... http://www.acquariofilia.biz/allegati/_mg_6131r_132.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/_mg_6135r_540.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/_mg_6129r_528.jpg qui si intravede la sump... ma dato che è ancora tutto temporaneo non metto foto migliori :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/_mg_6138r_414.jpg

jorgo 02-04-2009 13:31

ancora...

daniele95 02-04-2009 14:20

carina

daniele95 02-04-2009 14:20

carina

dibifrank 02-04-2009 21:10

la luce sembra violetto

dibifrank 02-04-2009 21:10

la luce sembra violetto

daniele95 02-04-2009 21:44

per la sera sono ottime

daniele95 02-04-2009 21:44

per la sera sono ottime

dibifrank 02-04-2009 21:48

bell'effetto bel colore molto caldo mi piace

dibifrank 02-04-2009 21:48

bell'effetto bel colore molto caldo mi piace

daniele95 02-04-2009 22:00

...a me parefreddo..o sbaglio??quando il colore tende al blu..nn è freddo????

daniele95 02-04-2009 22:00

...a me parefreddo..o sbaglio??quando il colore tende al blu..nn è freddo????

paolo300 03-04-2009 09:22

e le foto dello scarico che accennavi? #22
bella, complimenti, silicone trasparente comincia a piacermi...

paolo300 03-04-2009 09:22

e le foto dello scarico che accennavi? #22
bella, complimenti, silicone trasparente comincia a piacermi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09933 seconds with 13 queries