AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   INFO IMPORTANTE sulle alghe,in qualità di ignorante,chiedo.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165040)

Drago2shaoline 28-03-2009 16:38

INFO IMPORTANTE sulle alghe,in qualità di ignorante,chiedo..
 
Scusate esperti,unadomanda che potrebbe sembrare stupida...
mettiamo io abbia in vasca numerose alghe a pennello...quelle filamentose..vuoi per una cattiva gestione della vasca,vuoi perchè mett otroppo cibo ed i Po4 sono alle stelle.....volevo sapere..se la vasca inizia poia girare bene,nel senso che..cibo corretto, Po4 bassi ecc ecc...le alghe andranno via da sole...o necessiterà sempre di qualche medicinale o altro????
scusate se la domanda può sembrare stupida....

Drago2shaoline 28-03-2009 16:38

INFO IMPORTANTE sulle alghe,in qualità di ignorante,chiedo..
 
Scusate esperti,unadomanda che potrebbe sembrare stupida...
mettiamo io abbia in vasca numerose alghe a pennello...quelle filamentose..vuoi per una cattiva gestione della vasca,vuoi perchè mett otroppo cibo ed i Po4 sono alle stelle.....volevo sapere..se la vasca inizia poia girare bene,nel senso che..cibo corretto, Po4 bassi ecc ecc...le alghe andranno via da sole...o necessiterà sempre di qualche medicinale o altro????
scusate se la domanda può sembrare stupida....

Linneo 29-03-2009 11:16

Dipende dalle specie. Alcune però, una volta formate te le devi tenere a meno di non cercare di eliminarle meccanicamente (ad esempio recidendo la foglia o le foglie maggiormente colpite) o provare un trattamento chimico (ad esempio con H2O2).

Linneo 29-03-2009 11:16

Dipende dalle specie. Alcune però, una volta formate te le devi tenere a meno di non cercare di eliminarle meccanicamente (ad esempio recidendo la foglia o le foglie maggiormente colpite) o provare un trattamento chimico (ad esempio con H2O2).

Drago2shaoline 30-03-2009 07:26

Linneo, si ma ad esempio io sulla mia Ozelot ne ho delle foglie ricopert per intero....non penso avrei il coraggio di tagliarle....e non vorrei usare medicinali nocivi per i pesci.. #24

Drago2shaoline 30-03-2009 07:26

Linneo, si ma ad esempio io sulla mia Ozelot ne ho delle foglie ricopert per intero....non penso avrei il coraggio di tagliarle....e non vorrei usare medicinali nocivi per i pesci.. #24

Paolo Piccinelli 30-03-2009 08:39

Dal tuo profilo: 9 corydoras panda 1 ancistrus 1 pleckoltia. 10 sweglesi 5 tanictys,5 ramirezi(in attesa di coppia),5 discus,1 neritina 5 caridine

...forse sarebbe il caso di pensare a ridurre la popolazione? #24 #24 #24

Paolo Piccinelli 30-03-2009 08:39

Dal tuo profilo: 9 corydoras panda 1 ancistrus 1 pleckoltia. 10 sweglesi 5 tanictys,5 ramirezi(in attesa di coppia),5 discus,1 neritina 5 caridine

...forse sarebbe il caso di pensare a ridurre la popolazione? #24 #24 #24

Drago2shaoline 31-03-2009 08:58

La popolazione l'ho ridotta un pò Paolo....ho tolto 2 sweglesi,l'ancistrus e 2 ramirezi....

scusa l'ignoranza,ma pensi che il carico organico aumenti la proliferazione delle alghe?? chiedo in qualità di ignorante ehh...

Drago2shaoline 31-03-2009 08:58

La popolazione l'ho ridotta un pò Paolo....ho tolto 2 sweglesi,l'ancistrus e 2 ramirezi....

scusa l'ignoranza,ma pensi che il carico organico aumenti la proliferazione delle alghe?? chiedo in qualità di ignorante ehh...

Linneo 31-03-2009 10:47

Certamente il carico organico favorisce le alghe.

Linneo 31-03-2009 10:47

Certamente il carico organico favorisce le alghe.

Drago2shaoline 31-03-2009 11:06

Linneo, CAVOLO questa non la sapevo.... Paolo Piccinelli, onore al mio maestro!!! #19 #19
ma quindi giustamente un pesce grande fa un carico organico maggiore rispetto ad uno piccolo....ma per evitare ciò.....posso ovviare con i cambi più frequenti???

Drago2shaoline 31-03-2009 11:06

Linneo, CAVOLO questa non la sapevo.... Paolo Piccinelli, onore al mio maestro!!! #19 #19
ma quindi giustamente un pesce grande fa un carico organico maggiore rispetto ad uno piccolo....ma per evitare ciò.....posso ovviare con i cambi più frequenti???

Paolo Piccinelli 31-03-2009 11:44

Sicuramente puoi, ma nutrire 5 discus comporta un elevato inquinamento e non puoi stare lì a fare un cambio ogni 3 giorni.

A parte le considerazioni sullo spazio necessario ad ogni singolo discus (almeno, e dico almeno, 50 litri), ridurre la popolazione è la strada più semplice anche sotto il profilo algoso.

Dall'altro lato puoi aumentare la presenza di piante a crescita rapida che ti darebbero una gran mano, oppure fare più attenzione con il metodo di somministrazione del mangime.

Sapevi, per esempio, che l'acquetta contenuta nei cubetti di surgelato è altamente inquinante, e che quindi artemia e hironomus vanno scongelati, sgocciolati e poi somministrati? #24

Paolo Piccinelli 31-03-2009 11:44

Sicuramente puoi, ma nutrire 5 discus comporta un elevato inquinamento e non puoi stare lì a fare un cambio ogni 3 giorni.

A parte le considerazioni sullo spazio necessario ad ogni singolo discus (almeno, e dico almeno, 50 litri), ridurre la popolazione è la strada più semplice anche sotto il profilo algoso.

Dall'altro lato puoi aumentare la presenza di piante a crescita rapida che ti darebbero una gran mano, oppure fare più attenzione con il metodo di somministrazione del mangime.

Sapevi, per esempio, che l'acquetta contenuta nei cubetti di surgelato è altamente inquinante, e che quindi artemia e hironomus vanno scongelati, sgocciolati e poi somministrati? #24

Drago2shaoline 31-03-2009 11:51

Paolo Piccinelli, #23 #23 maledetto chironomus...meno male che gliel'ho fato solo 2 volte....
io cmq faccio 40 litri ogni 5 giorni.....cmq....la mia intenzione era quella di togliere gli Sweglesi ed i Tanyctis ....ed 1 Discus...e portar la popolazione poi cosi:

9 panda
4 discus
3 ramirezi
1 pleckoltia (l'adoro)
5 caridine
1 neritina zebra

secondo te cosi va bene????

Anche se non sò proprio dove e a chi regalare 9 sweglesi e 5 tanyctis
#23 #23 #23

Drago2shaoline 31-03-2009 11:51

Paolo Piccinelli, #23 #23 maledetto chironomus...meno male che gliel'ho fato solo 2 volte....
io cmq faccio 40 litri ogni 5 giorni.....cmq....la mia intenzione era quella di togliere gli Sweglesi ed i Tanyctis ....ed 1 Discus...e portar la popolazione poi cosi:

9 panda
4 discus
3 ramirezi
1 pleckoltia (l'adoro)
5 caridine
1 neritina zebra

secondo te cosi va bene????

Anche se non sò proprio dove e a chi regalare 9 sweglesi e 5 tanyctis
#23 #23 #23

Paolo Piccinelli 31-03-2009 14:01

...a liberarti dalle caridine ci penseranno i ramirezi, questo prima che le due femmine (spero tu abbia inserito 1m + 2 f, altrimenti sono guai grossi) inizino a scannarsi a vicenda.

Per il resto con 4 discus, 9 cory, 2 ram, 1pleco sei già più che a posto.

Paolo Piccinelli 31-03-2009 14:01

...a liberarti dalle caridine ci penseranno i ramirezi, questo prima che le due femmine (spero tu abbia inserito 1m + 2 f, altrimenti sono guai grossi) inizino a scannarsi a vicenda.

Per il resto con 4 discus, 9 cory, 2 ram, 1pleco sei già più che a posto.

Drago2shaoline 31-03-2009 16:30

Beh fin ora i miei RAM non le hanno proprio toccate le Caridine...poi non sò se in natura le pappano...sarà perchè le caridine son più grandi dei RAM,non sò,anche se devo dir la verità,i miei RAM mangiano di tutto,ma proprio tutto se no nstò attento mi staccan anche le dita :-)) :-))
Cmq si ho 2 femmine ed 1 Maschio! volevo lasciare solo la coppia ma non l'ho fatto perchè l'altra femmina si è presa la sua zona di vasca,vicino ad una pianta tra le cui foglie si nasconde e chiunque si avvicini li scaccia...mentre la coppia si fà il restante 80% dell'acquario!!!

Drago2shaoline 31-03-2009 16:30

Beh fin ora i miei RAM non le hanno proprio toccate le Caridine...poi non sò se in natura le pappano...sarà perchè le caridine son più grandi dei RAM,non sò,anche se devo dir la verità,i miei RAM mangiano di tutto,ma proprio tutto se no nstò attento mi staccan anche le dita :-)) :-))
Cmq si ho 2 femmine ed 1 Maschio! volevo lasciare solo la coppia ma non l'ho fatto perchè l'altra femmina si è presa la sua zona di vasca,vicino ad una pianta tra le cui foglie si nasconde e chiunque si avvicini li scaccia...mentre la coppia si fà il restante 80% dell'acquario!!!

Drago2shaoline 07-04-2009 09:00

BOSS...purtroppo non riesco a tenere sotto controllo delle alghe filamentose che mi son spuntate sulla AZELOT e sulla BLEHERI... ho già tagliato diverse foglie..ma non vorrei a stò punto usare medicinali..il mio negoziante mi aveva consigliato delle pasticche della Tetra ma ho paura che mi possan uccidere i pesci....
cosa posso fare?? mi tengo il tutto cosi o a parte tagliare qualche foglia posso fare qualcosa???
Il fotoperiodo è di 8 ore....forse è troppo???
i PO4 sono a 0
il cibo per quanto ne posso somministrare molto,massimo in 4-5 minuti è già bello che sparito tutto..anche perchè li nutro prevalentemente con il granulato...ed ogni tanto con artemia,scaglie e poi ho anche del congelato di verdure e carne..ma non se lo pappano molto!!! :-)) :-))

Drago2shaoline 07-04-2009 09:00

BOSS...purtroppo non riesco a tenere sotto controllo delle alghe filamentose che mi son spuntate sulla AZELOT e sulla BLEHERI... ho già tagliato diverse foglie..ma non vorrei a stò punto usare medicinali..il mio negoziante mi aveva consigliato delle pasticche della Tetra ma ho paura che mi possan uccidere i pesci....
cosa posso fare?? mi tengo il tutto cosi o a parte tagliare qualche foglia posso fare qualcosa???
Il fotoperiodo è di 8 ore....forse è troppo???
i PO4 sono a 0
il cibo per quanto ne posso somministrare molto,massimo in 4-5 minuti è già bello che sparito tutto..anche perchè li nutro prevalentemente con il granulato...ed ogni tanto con artemia,scaglie e poi ho anche del congelato di verdure e carne..ma non se lo pappano molto!!! :-)) :-))

Puffo 07-04-2009 09:17

Scusa ma i cambi di quanti litri li fai e ogni quanto..?
io toglierei la neritina anche non vive bene a quei valori....(si indebolisce il guscio).

Puffo 07-04-2009 09:17

Scusa ma i cambi di quanti litri li fai e ogni quanto..?
io toglierei la neritina anche non vive bene a quei valori....(si indebolisce il guscio).

Drago2shaoline 07-04-2009 09:37

Puffo, cambi settimanali di 30-40 litri
la neritina non sò...a dir il vero la vedo scorrazzare tranquilla in vasca....non sembra stia male,ma si sà purtroppo i pesci non parlano..magari verament non sono i suoi valori...
cmq non mi riesco a spiegare da cosa scaturiscano queste alghe filamentose...
anche gli No2 sono stabili a ZERO!!! #24 #24 #24

Drago2shaoline 07-04-2009 09:37

Puffo, cambi settimanali di 30-40 litri
la neritina non sò...a dir il vero la vedo scorrazzare tranquilla in vasca....non sembra stia male,ma si sà purtroppo i pesci non parlano..magari verament non sono i suoi valori...
cmq non mi riesco a spiegare da cosa scaturiscano queste alghe filamentose...
anche gli No2 sono stabili a ZERO!!! #24 #24 #24

Drago2shaoline 08-04-2009 08:27

Paolo Piccinelli, SONO ormai stufo della Limnophila....la voglio togliere...
posso toglierla delicatamente,sifonare e poi mettere ne lpomeriggio un'altra pianta???

Drago2shaoline 08-04-2009 08:27

Paolo Piccinelli, SONO ormai stufo della Limnophila....la voglio togliere...
posso toglierla delicatamente,sifonare e poi mettere ne lpomeriggio un'altra pianta???

Paolo Piccinelli 08-04-2009 08:50

Taglia gli steli uno ad uno con un forbicino un cm sotto la superficie e lascia le radici dove stanno... marciranno lentamente senza provocare guai.

In tal modo non sollevi schifezze.

Paolo Piccinelli 08-04-2009 08:50

Taglia gli steli uno ad uno con un forbicino un cm sotto la superficie e lascia le radici dove stanno... marciranno lentamente senza provocare guai.

In tal modo non sollevi schifezze.

Drago2shaoline 08-04-2009 09:13

Paolo Piccinelli, sei troppo un grande :-)) :-)) :-)) :-D :-D

Drago2shaoline 08-04-2009 09:13

Paolo Piccinelli, sei troppo un grande :-)) :-)) :-)) :-D :-D

luciben 11-04-2009 20:47

scusa drago2 ecc. ecc. vorrei capire che pesci sono...RAM..pleckoltia .. neritina zebra, sweglesi e tanyctis .... volgarmente chiamati.... ...conosco solo discus , gamberetti. coridoras ....dove trovo foto? grazie e ciao.. #12

luciben 11-04-2009 20:47

scusa drago2 ecc. ecc. vorrei capire che pesci sono...RAM..pleckoltia .. neritina zebra, sweglesi e tanyctis .... volgarmente chiamati.... ...conosco solo discus , gamberetti. coridoras ....dove trovo foto? grazie e ciao.. #12

Jekoz 11-04-2009 21:11

Ciao Drago2shaoline, leggevo con attenzione anche questo tuo 3ad dato che il problema di alghe sembra molto simile al mio.
Guardando il tuo profilo mi chiedevo come è possibile che tu abbia 2 soli T8 da 30W?? #24
230Litri netti con 60W di illuminazione? Per avere quel minimo di 0,5W/litro dovresti avere almeno 115W in vasca....mi sfugge qualcosa? Ho letto male il profilo?

Non è che nel tuo caso questo possa favorire la crescita delle alghe a dispetto delle piante?

Io ho 160 litri netti e 90W (2 T5 da 45W l'uno)...e ad esempio, per il pratino non basta di certo! boh...ma le alghe le ho poi anche io...

Ciao e scusa il disturbo

Jekoz 11-04-2009 21:11

Ciao Drago2shaoline, leggevo con attenzione anche questo tuo 3ad dato che il problema di alghe sembra molto simile al mio.
Guardando il tuo profilo mi chiedevo come è possibile che tu abbia 2 soli T8 da 30W?? #24
230Litri netti con 60W di illuminazione? Per avere quel minimo di 0,5W/litro dovresti avere almeno 115W in vasca....mi sfugge qualcosa? Ho letto male il profilo?

Non è che nel tuo caso questo possa favorire la crescita delle alghe a dispetto delle piante?

Io ho 160 litri netti e 90W (2 T5 da 45W l'uno)...e ad esempio, per il pratino non basta di certo! boh...ma le alghe le ho poi anche io...

Ciao e scusa il disturbo

Drago2shaoline 13-04-2009 09:09

beh le lampade sono T5 non T8...e sono quelle uscite di serie,quindi non penso che quando l'anno fabbricato non siano stati attenti a questa cosa,anche perchè la ferplast è comunque un ottima marca.....
Nessun disturbo,anzi,magari aiutandoci troviamo il bandolo della matassa...
comunque non penso sia una questione di luce,poichè io tengo acceso le lampade 7ore e 30 al giorno....le piante sono comunque cresciute un bott,grazie anche alla Co2,pensa che la Ozelot mi ha fatto già 5 piantine...ed anche le altre sono cresciute tanto...ora,qualcuno mi dice che potrebbe essere il carico organico...ma io non penso....ho messo in vasca altre 2 piantine,magari cosi riesco a capire anche se dipende dal carico organico...ma non credo....vorrei evitare medicinali...per ora ho solo tolto un pò di foglie veramente zeppe di alghe...la situazione è un pò migliorata....ma non voglio cantar vittoria...

Drago2shaoline 13-04-2009 09:09

beh le lampade sono T5 non T8...e sono quelle uscite di serie,quindi non penso che quando l'anno fabbricato non siano stati attenti a questa cosa,anche perchè la ferplast è comunque un ottima marca.....
Nessun disturbo,anzi,magari aiutandoci troviamo il bandolo della matassa...
comunque non penso sia una questione di luce,poichè io tengo acceso le lampade 7ore e 30 al giorno....le piante sono comunque cresciute un bott,grazie anche alla Co2,pensa che la Ozelot mi ha fatto già 5 piantine...ed anche le altre sono cresciute tanto...ora,qualcuno mi dice che potrebbe essere il carico organico...ma io non penso....ho messo in vasca altre 2 piantine,magari cosi riesco a capire anche se dipende dal carico organico...ma non credo....vorrei evitare medicinali...per ora ho solo tolto un pò di foglie veramente zeppe di alghe...la situazione è un pò migliorata....ma non voglio cantar vittoria...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12902 seconds with 13 queries