![]() |
ho scoperto un nuovo mondo di colori!!
ciao a tutti questo giovedì sono stato alla "CASA DELLE FARFALLE"a padova.
e mi sono innamorato di questo mondo affascinante alla pari dall'acquario marino della quale non credevo ci fosse confronto,ma mi sbagliavo. sono rimasto impressionato dai colori e dal fatto che venissero in origine da bruchi. altrettanto interessante tutto il ciclo vitale delle stupende farfalle che popolano il nostro meraviglioso pianeta. e il solo pensare che le farfalle al loro stadio finale vivano in medio solo il 10 %della loro vita volando con la loro bellezza mi lascvia a bocca aperta. dopo questa esperienza mi sono prefissato di creare una piccola serra in giardino dove provare ad allevare queste meravigliose creature che fondamentalmente non hanno grosse esigenze,sicuramente chi ha la pazienza di tenere un acquario marino non credo abbia problemi a far crescere le farfalle che hanno bisogno solo di temperatura costante e di piante di agrumi per cibarsi durante lo stadio da bruco. ora vi lascio alle foto. premetto che la macchina fotografica lo avuta in mano solo quel giorno non essendo mia e in piu' ho voluto provare a fare delle macro senza l'obbiettivo adatto quindi scusatemi se alcune non sono a fuoco. |
ho scoperto un nuovo mondo di colori!!
ciao a tutti questo giovedì sono stato alla "CASA DELLE FARFALLE"a padova.
e mi sono innamorato di questo mondo affascinante alla pari dall'acquario marino della quale non credevo ci fosse confronto,ma mi sbagliavo. sono rimasto impressionato dai colori e dal fatto che venissero in origine da bruchi. altrettanto interessante tutto il ciclo vitale delle stupende farfalle che popolano il nostro meraviglioso pianeta. e il solo pensare che le farfalle al loro stadio finale vivano in medio solo il 10 %della loro vita volando con la loro bellezza mi lascvia a bocca aperta. dopo questa esperienza mi sono prefissato di creare una piccola serra in giardino dove provare ad allevare queste meravigliose creature che fondamentalmente non hanno grosse esigenze,sicuramente chi ha la pazienza di tenere un acquario marino non credo abbia problemi a far crescere le farfalle che hanno bisogno solo di temperatura costante e di piante di agrumi per cibarsi durante lo stadio da bruco. ora vi lascio alle foto. premetto che la macchina fotografica lo avuta in mano solo quel giorno non essendo mia e in piu' ho voluto provare a fare delle macro senza l'obbiettivo adatto quindi scusatemi se alcune non sono a fuoco. |
|
altre
|
|
alte
|
|
altre
|
|
ancora
|
amo'
|
amo'
|
|
ho quasi finito
|
|
quasi
|
si lo so' sto rompendo
|
si lo so' sto rompendo
|
ragazzi ho finito,cmq queste sono pochissime specie rispetto a quella esistenti che sono circa 160000 tipi di farfalle,ma che le accomuna tutte e' purtroppo la loro vita brevissima nello stadio volante dato che vivona in media da pochi giorni a un mese al massimo,a parte qualche eccezzione.
secondo me e' un mondo affascinante sia per tutte le metamorfosi che compiono sia per i colori stupefacenti che hanno. anche il fatto che se le si tocchino le ali togliendole la polvere colorata non riescano piu' a volare danno l'idea di assere "MAGICHE" un po' come campanellino di peter pan. |
ragazzi ho finito,cmq queste sono pochissime specie rispetto a quella esistenti che sono circa 160000 tipi di farfalle,ma che le accomuna tutte e' purtroppo la loro vita brevissima nello stadio volante dato che vivona in media da pochi giorni a un mese al massimo,a parte qualche eccezzione.
secondo me e' un mondo affascinante sia per tutte le metamorfosi che compiono sia per i colori stupefacenti che hanno. anche il fatto che se le si tocchino le ali togliendole la polvere colorata non riescano piu' a volare danno l'idea di assere "MAGICHE" un po' come campanellino di peter pan. |
Che belle!! :-)) complimenti anche per le foto!! #25
Ma i dendrobatidi volano? :-D |
Che belle!! :-)) complimenti anche per le foto!! #25
Ma i dendrobatidi volano? :-D |
no ci provavano saltando ma non ci riuscivano :-D :-D :-D :-D :-D
|
no ci provavano saltando ma non ci riuscivano :-D :-D :-D :-D :-D
|
veramente bellissime,il fatto che muoiano in breve tempo non lo sapevo #07
|
veramente bellissime,il fatto che muoiano in breve tempo non lo sapevo #07
|
dove è questa casa delle farfalle???
sono stupende -05 |
dove è questa casa delle farfalle???
sono stupende -05 |
Quote:
e' bellissima, cavolo sono stato a padova e non lo sapevo! |
Quote:
e' bellissima, cavolo sono stato a padova e non lo sapevo! |
eddy84, l'ultima foto dsc0169 è molto strana come farfalla :-D :-D
Comunque sono tutte molto belle, ma credo sia difficile allevarle in casa, vero?? |
eddy84, l'ultima foto dsc0169 è molto strana come farfalla :-D :-D
Comunque sono tutte molto belle, ma credo sia difficile allevarle in casa, vero?? |
allora la casa delle farfalle e' a padova uscita ovest.
cmq se andate sul sito http://www.casadellefarfalle.it/ita/index.php qui trovate tutto,addirittura vendono le uova per far crescere le farfalle in casa,solo che sono di un tipo solo di papilio. il posto merita anche se non e' fatto come si deve si potrebbe fare molto meglio. basta far caso alla temperatura delle diverse stanze che vedrete cambia parecchio dato che ho chiaccherato un po con una delle ragazze che fa manutenzione e mi ha detto che ce differenza perche solo una parte e' regolata la temperatura a causa dei costi di manutenzione. sembra un po come l'acquario di genova :-)) :-)) :-)) BELLO ma potrebbero fare molto meglio. l'anno prossimo comprero' casa e' ho intenzione di creare una serra del genere,con cascatella e tutto il resto e metterci anche l'acquario incassato in una parete,ho gia tutto in mente sara' spettacolare. AGENTE25non e' difficile allevare in casa dato che hai bisogno solo di temperatura costante tra i 22 28 gradi e piante di agrumi (limone principalmente)per nutrire i bruchi,poi fai delle ricerche su internet e trovarai tipi di piante che sono affini con le farfalle,che non sono per niente difficili da trovare tipo lavanda ,salvia rosmarino ,e tante altre io tra poco ordinero' le uova e poi vi faccio sapere e vedere come sono |
allora la casa delle farfalle e' a padova uscita ovest.
cmq se andate sul sito http://www.casadellefarfalle.it/ita/index.php qui trovate tutto,addirittura vendono le uova per far crescere le farfalle in casa,solo che sono di un tipo solo di papilio. il posto merita anche se non e' fatto come si deve si potrebbe fare molto meglio. basta far caso alla temperatura delle diverse stanze che vedrete cambia parecchio dato che ho chiaccherato un po con una delle ragazze che fa manutenzione e mi ha detto che ce differenza perche solo una parte e' regolata la temperatura a causa dei costi di manutenzione. sembra un po come l'acquario di genova :-)) :-)) :-)) BELLO ma potrebbero fare molto meglio. l'anno prossimo comprero' casa e' ho intenzione di creare una serra del genere,con cascatella e tutto il resto e metterci anche l'acquario incassato in una parete,ho gia tutto in mente sara' spettacolare. AGENTE25non e' difficile allevare in casa dato che hai bisogno solo di temperatura costante tra i 22 28 gradi e piante di agrumi (limone principalmente)per nutrire i bruchi,poi fai delle ricerche su internet e trovarai tipi di piante che sono affini con le farfalle,che non sono per niente difficili da trovare tipo lavanda ,salvia rosmarino ,e tante altre io tra poco ordinero' le uova e poi vi faccio sapere e vedere come sono |
adesso c'è anche a milano(mi pare parco di porta venezia) comunque molto interessante come mondo anche quello, come tutto il regno animale.
ditelo a MarcoM che a lui piaciono .. :-)) :-)) |
adesso c'è anche a milano(mi pare parco di porta venezia) comunque molto interessante come mondo anche quello, come tutto il regno animale.
ditelo a MarcoM che a lui piaciono .. :-)) :-)) |
Anche in friuli c'è la casa delle farfalle a Bordano infatti è chiamato il paese delle farfalle penso sia una delle serre più famose in Italia, è suddivisa in 4 zone che rispecchiano le 4 zone del pianeta, ed è veramente bella ci sono stato un anno fa, veramente meritevole, uno spettacolo ;-) anche io me ne innamorai però penso sia moooolto ifficile allevarle nel modo giusto la serra da allestire oltre che costosa di se è costoso anche il mantenimento...temperaature di 30 gradi ed umidità quasi al 100% se vuoi allevare le creatura piu colorate ed in media la vita di una farfalla è di 4 giorni... #07 alcune farfalle vivona solo qualche ora...mah #24
Però allestirla anche solo piccola con dei fiori tropicali coloratissimi ed un po di farfalle deve essere bello ma ci vuole cura perche i bozzoli devi tenerli a parte ecc... |
Anche in friuli c'è la casa delle farfalle a Bordano infatti è chiamato il paese delle farfalle penso sia una delle serre più famose in Italia, è suddivisa in 4 zone che rispecchiano le 4 zone del pianeta, ed è veramente bella ci sono stato un anno fa, veramente meritevole, uno spettacolo ;-) anche io me ne innamorai però penso sia moooolto ifficile allevarle nel modo giusto la serra da allestire oltre che costosa di se è costoso anche il mantenimento...temperaature di 30 gradi ed umidità quasi al 100% se vuoi allevare le creatura piu colorate ed in media la vita di una farfalla è di 4 giorni... #07 alcune farfalle vivona solo qualche ora...mah #24
Però allestirla anche solo piccola con dei fiori tropicali coloratissimi ed un po di farfalle deve essere bello ma ci vuole cura perche i bozzoli devi tenerli a parte ecc... |
si in effetti hai ragione DARKSTAR non e' una barzelletta,ma non credo sia piu costoso e difficile di un acquario marino.
stabilre un equlibrio in una vasca e' difficilissimo ,non credo sia cosi per una serra dove e' abbastanza mantenere la temperatura tra i 22 e 30 e che per l'umidita' basta mettere uno stagnetto o cmq annaffiando spesso le piante in una serra dive entra lece del sole e dove cmq e' relativamente chiusa con il calore interno l'acqua evaporando crea molta umidita' che cmq non deve essere quasi al 100%,basta vedere le farfalle che abbiamo nei nostri territori che sono altrettanto stupende e vivono benissimo senza tutta quell'umidita' e ti diro' di piu' li a padova non c'era tutta questa umidita' e la temperatura era a 22 gradi,e cmq stavano bene dato che ne ho viste alcune anche in fase di accoppiamento. certo che se poi si vogliono allevare rare e particolari farfalle magari sara' piu' difficile come anche gente come me che si accontenta di fare vasche di soli molli senza puntare agli sps |
si in effetti hai ragione DARKSTAR non e' una barzelletta,ma non credo sia piu costoso e difficile di un acquario marino.
stabilre un equlibrio in una vasca e' difficilissimo ,non credo sia cosi per una serra dove e' abbastanza mantenere la temperatura tra i 22 e 30 e che per l'umidita' basta mettere uno stagnetto o cmq annaffiando spesso le piante in una serra dive entra lece del sole e dove cmq e' relativamente chiusa con il calore interno l'acqua evaporando crea molta umidita' che cmq non deve essere quasi al 100%,basta vedere le farfalle che abbiamo nei nostri territori che sono altrettanto stupende e vivono benissimo senza tutta quell'umidita' e ti diro' di piu' li a padova non c'era tutta questa umidita' e la temperatura era a 22 gradi,e cmq stavano bene dato che ne ho viste alcune anche in fase di accoppiamento. certo che se poi si vogliono allevare rare e particolari farfalle magari sara' piu' difficile come anche gente come me che si accontenta di fare vasche di soli molli senza puntare agli sps |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl