![]() |
Materiali filtranti Pratiko 200
Ciao a tutti, vorrei un cosiglio da voi sui materiali filtranti da inserire nel mio filtro, un pratiko 200, visto che in questo fine settimana inizierò il nuovo allestimento, quando l'ho acquistato il filtro era composta da 4 spugne nella vaschetta di sinistra in posizione verticale, dal basso verso l'alto: nelle prime 2 vaschette il carbone attivo nella terza i cannolicchi.
Premettendo che fino adesso mi sono trovato bene, vorrei ora sapere se posso/devo migliorare qualcosa oppure lascio tutto così come era? |
Materiali filtranti Pratiko 200
Ciao a tutti, vorrei un cosiglio da voi sui materiali filtranti da inserire nel mio filtro, un pratiko 200, visto che in questo fine settimana inizierò il nuovo allestimento, quando l'ho acquistato il filtro era composta da 4 spugne nella vaschetta di sinistra in posizione verticale, dal basso verso l'alto: nelle prime 2 vaschette il carbone attivo nella terza i cannolicchi.
Premettendo che fino adesso mi sono trovato bene, vorrei ora sapere se posso/devo migliorare qualcosa oppure lascio tutto così come era? |
per me no....
nella prima vaschetta dal fondo lana perlon nella seconda cannolicchi ovunque nella terza meta vaschetta cannolicchi ovunque e l'altra metà un po da lasciare spazio a carbone solo quando serve e o torba... io il mio 300 lo carico così ;-) |
per me no....
nella prima vaschetta dal fondo lana perlon nella seconda cannolicchi ovunque nella terza meta vaschetta cannolicchi ovunque e l'altra metà un po da lasciare spazio a carbone solo quando serve e o torba... io il mio 300 lo carico così ;-) |
Allora... io ho il pratiko 200. Ti consiglio di fare in questo modo: i 3 cestelli tutti di cannolicchi (il carbone lo togli, serve solo dopo la cura da una malattia per assorbire il medicinale) e il mini-cestello blu che si trova sopra i tre cestelli o lo lasci vuoto per eventuale carbone o torba o resine future o ci metti un pò di lana di perlon come post-filtraggio :-) ;-)
|
Allora... io ho il pratiko 200. Ti consiglio di fare in questo modo: i 3 cestelli tutti di cannolicchi (il carbone lo togli, serve solo dopo la cura da una malattia per assorbire il medicinale) e il mini-cestello blu che si trova sopra i tre cestelli o lo lasci vuoto per eventuale carbone o torba o resine future o ci metti un pò di lana di perlon come post-filtraggio :-) ;-)
|
Ovviamente le spugne in verticale lasciale, sono per il filtraggio meccanico
|
Ovviamente le spugne in verticale lasciale, sono per il filtraggio meccanico
|
Quote:
|
Quote:
|
Del bioball cosa mi dite? #24
|
Del bioball cosa mi dite? #24
|
bah... anche! Hanno più superficie filtrante, paragonabile anche a quella del sera siporax (che secondo me ne ha di più)... Io dico che non vale la pena mettere altro perlon dopo 4 sugne di filtrazione meccanica :-) Poi puoi mettere quello che vuoi come materiale biologico!
|
bah... anche! Hanno più superficie filtrante, paragonabile anche a quella del sera siporax (che secondo me ne ha di più)... Io dico che non vale la pena mettere altro perlon dopo 4 sugne di filtrazione meccanica :-) Poi puoi mettere quello che vuoi come materiale biologico!
|
Quote:
|
Quote:
|
fai cosi' :
cestello piu' basso .. cannolicchi cestello di mezzo .. cannolicchi cestello superiore ... meta' cannolicchi .. e meta' una spugna di grana media... questo servira' nel caso ti servira' in futuro di mettere i carboni... la pugna la levi in un attimo ... e finche' non ti serve sara' una casa x i batteri ... tra le spugne metti uno strato x parte di perlon ... questo aiutera' il filtraggio meccanico .. e le spugne non faranno andare a spasso possibile pelucchi di perlon che potrebbero rovinare la girante !! io uso questo sistema con grande successo ;-) |
fai cosi' :
cestello piu' basso .. cannolicchi cestello di mezzo .. cannolicchi cestello superiore ... meta' cannolicchi .. e meta' una spugna di grana media... questo servira' nel caso ti servira' in futuro di mettere i carboni... la pugna la levi in un attimo ... e finche' non ti serve sara' una casa x i batteri ... tra le spugne metti uno strato x parte di perlon ... questo aiutera' il filtraggio meccanico .. e le spugne non faranno andare a spasso possibile pelucchi di perlon che potrebbero rovinare la girante !! io uso questo sistema con grande successo ;-) |
Concordo ma nn per la lana di perlon tra le spugne.. Secondo sono sufficienti le spugne per il meccanico... La spugna in un cestello è una buona idea:)
|
Concordo ma nn per la lana di perlon tra le spugne.. Secondo sono sufficienti le spugne per il meccanico... La spugna in un cestello è una buona idea:)
|
il perlon filtra piu' finemente .. e ci vuole !! ;-) ;-) dai retta !!
|
il perlon filtra piu' finemente .. e ci vuole !! ;-) ;-) dai retta !!
|
Dici? E la lana la cambi spesso?
|
Dici? E la lana la cambi spesso?
|
circa ad ogni pulizia ...qaundo il flusso diminuisce io la lana la metterei sotto e non sopra ;-)
|
circa ad ogni pulizia ...qaundo il flusso diminuisce io la lana la metterei sotto e non sopra ;-)
|
la cambio ogni 2 puizie del filtro .. quindi ogni 9 mesi circa ...
consiglio di metterla tra le spugne x bloccare possibili pelucchi che se finissero nella girante la danneggerebbero !! ;-) ;-) |
la cambio ogni 2 puizie del filtro .. quindi ogni 9 mesi circa ...
consiglio di metterla tra le spugne x bloccare possibili pelucchi che se finissero nella girante la danneggerebbero !! ;-) ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
I buoni consigli sono bene accetti, altrimenti non ve li chiederei ;-) che ne pensi per il siporax? #24
|
I buoni consigli sono bene accetti, altrimenti non ve li chiederei ;-) che ne pensi per il siporax? #24
|
ottimi .. ma costicchiano .... li uso nel mio filtro !! ;-) ;-)
|
ottimi .. ma costicchiano .... li uso nel mio filtro !! ;-) ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl