![]() |
montipora digitata,ho fatto bene?
ciao a tutti..
ho inserito insieme a altre talee di molli una talea di montipora digitata verde,sapendo che non hanno eccessivo bisogno di luce..ho fatto bene? può andare nel mio nanetto? 60x30x40 aperto 4x24w t5 2 nanokoralia la talea l'ho messa abbastanza in alto,in piena luce,e in piena corrente.. i nutrienti sono a zero,misurati con test salifert. non ho mai integrato nè alimentato,dovrei cominciare? gli altri ospiti sono: -sinularia -cladiella -protopalythoa -rhodactis -parazoanthus -discosomi piccoli -euphillya parancora -xenia -paguro -lumaca turbo -lumaca "semplice" -un paio di granchietti non identificati -04 grazie mille.. |
montipora digitata,ho fatto bene?
ciao a tutti..
ho inserito insieme a altre talee di molli una talea di montipora digitata verde,sapendo che non hanno eccessivo bisogno di luce..ho fatto bene? può andare nel mio nanetto? 60x30x40 aperto 4x24w t5 2 nanokoralia la talea l'ho messa abbastanza in alto,in piena luce,e in piena corrente.. i nutrienti sono a zero,misurati con test salifert. non ho mai integrato nè alimentato,dovrei cominciare? gli altri ospiti sono: -sinularia -cladiella -protopalythoa -rhodactis -parazoanthus -discosomi piccoli -euphillya parancora -xenia -paguro -lumaca turbo -lumaca "semplice" -un paio di granchietti non identificati -04 grazie mille.. |
be se hai 4x24 non sei proprio messo male a luce, ci può stare tranquillamente
|
be se hai 4x24 non sei proprio messo male a luce, ci può stare tranquillamente
|
Quote:
altrimenti se vedo che questa regge bene metterei anche un altro paio di talee di altri colori.. come alimentazione?è meglio aspettare o darne subito?e cosa eventualmente? scusate le domande ma mi ero preparato per un nano con soli molli e LPS,quindi non mi ero mai posto questi problemi.. grazie mille.. |
Quote:
altrimenti se vedo che questa regge bene metterei anche un altro paio di talee di altri colori.. come alimentazione?è meglio aspettare o darne subito?e cosa eventualmente? scusate le domande ma mi ero preparato per un nano con soli molli e LPS,quindi non mi ero mai posto questi problemi.. grazie mille.. |
io non alimenterei, solo kh e calcio la montipora cresce anche di sola luce..
altre talee: io eviterei i blu, difficili da tenere, ma gli altri direi che vanno bene.. |
io non alimenterei, solo kh e calcio la montipora cresce anche di sola luce..
altre talee: io eviterei i blu, difficili da tenere, ma gli altri direi che vanno bene.. |
Quote:
io intendevo se c'è qualche altra specie che può andare con la luce che ho.. grazie! |
Quote:
io intendevo se c'è qualche altra specie che può andare con la luce che ho.. grazie! |
Quote:
ci sono centinaia di altre specie di coralli che puoi inserire.. |
Quote:
ci sono centinaia di altre specie di coralli che puoi inserire.. |
Quote:
grazie.. |
Quote:
grazie.. |
quelle che ti è più facile recuperare... :-D :-)) :-D :-))
di wattaggio luci non sei messo maluccio puoi tentare degli sps, ma gli inquinanti devono essere bassi.. |
quelle che ti è più facile recuperare... :-D :-)) :-D :-))
di wattaggio luci non sei messo maluccio puoi tentare degli sps, ma gli inquinanti devono essere bassi.. |
Quote:
bene allora! |
Quote:
bene allora! |
il risultato non è scontato però!!
figurati per le domande.. guarda sul mercatino si risparmia.. ciao |
il risultato non è scontato però!!
figurati per le domande.. guarda sul mercatino si risparmia.. ciao |
Scatto88, per me hai troppi molli. se le suonano di santa ragione e di solito hanno la meglio sui duri (leggi: terpeni, ecc. ecc.)
|
Scatto88, per me hai troppi molli. se le suonano di santa ragione e di solito hanno la meglio sui duri (leggi: terpeni, ecc. ecc.)
|
Quote:
comunque mi sto già liberando della cladiella e della sinularia,quasi quasi do via anche la xenia.. se tengo i rodactis,la pachyclavularia,i protopalythoa e forse qualche discosoma nella parte bassa,e sopra i duri secondo te può andare? |
Quote:
comunque mi sto già liberando della cladiella e della sinularia,quasi quasi do via anche la xenia.. se tengo i rodactis,la pachyclavularia,i protopalythoa e forse qualche discosoma nella parte bassa,e sopra i duri secondo te può andare? |
Scatto88, molli e duri, soprattutto gli SPS, hanno esigenze diverse (acqua, luce, movimento, ecc. ecc.). la competizione per il territorio è solo uno dei problemi che potrai avere. fossi in te ci penserei bene, prima di impelagarmi con degli animali che probabilmente non terranno i colori che vuoi..
|
Scatto88, molli e duri, soprattutto gli SPS, hanno esigenze diverse (acqua, luce, movimento, ecc. ecc.). la competizione per il territorio è solo uno dei problemi che potrai avere. fossi in te ci penserei bene, prima di impelagarmi con degli animali che probabilmente non terranno i colori che vuoi..
|
quindi mi dici che dovrei scegliere?o duri o molli?
|
quindi mi dici che dovrei scegliere?o duri o molli?
|
sì. con una netta preferenza per molli e qualche LPS robusto
|
sì. con una netta preferenza per molli e qualche LPS robusto
|
Quote:
secondo te non ho una tecnica adeguata per i duri? |
Quote:
secondo te non ho una tecnica adeguata per i duri? |
Scatto88, io ho un acqurio con le stesse caratteristiche tue...e sinceramente non credevo che in linea di massima potessi allevare anche i duri!
adesso mi trovo molto bene con i molli,in futuro se decidessi di allevare qualche duro iniziarei con delle piccolissime talee...e se poi vedo che mantengono un bel colore o crescono allora mi comprerei un pezzo piu grande... |
Scatto88, io ho un acqurio con le stesse caratteristiche tue...e sinceramente non credevo che in linea di massima potessi allevare anche i duri!
adesso mi trovo molto bene con i molli,in futuro se decidessi di allevare qualche duro iniziarei con delle piccolissime talee...e se poi vedo che mantengono un bel colore o crescono allora mi comprerei un pezzo piu grande... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
volevo inserire un paio di montipora digitata nei punti con più luce e più movimento per vedere come reagiscono,ma mantenere la vasca improntata per i molli.. infatti non ho schiumatoio,anche se per ora i valori reggono benissimo.. diciamo che è una vasca di apprendimento per fare un pò di esperienza,poi se deciderò di passare ai duri cambierò tutto con qualcosa di più performante,a partire dalla vasca.. grazie mille per la pazienza.. appena cresce un pò la vasca farò descrizione + foto per altri consigli.. ;-) |
Quote:
volevo inserire un paio di montipora digitata nei punti con più luce e più movimento per vedere come reagiscono,ma mantenere la vasca improntata per i molli.. infatti non ho schiumatoio,anche se per ora i valori reggono benissimo.. diciamo che è una vasca di apprendimento per fare un pò di esperienza,poi se deciderò di passare ai duri cambierò tutto con qualcosa di più performante,a partire dalla vasca.. grazie mille per la pazienza.. appena cresce un pò la vasca farò descrizione + foto per altri consigli.. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl