![]() |
Il mio primo acquario... mi date una mano?
Salve a tutti,
ho iniziato da poco e sto cercando di capire come fare una buona vasca. Oggi ho fatto il mio primo test dell'acqua e vorrei qualche consiglio sui valori ed in generale capire se c'è qualcosa di sbagliato nella scelta delle piante e dei pesci (scelta per nulla consapevole, visto che tutto è cominciato tutto per caso e per di più sotto cattivi consigli). Vi posto la descrizione della vasca: PICCOLA VASCA - 30 LITRI Vasca avviata il 20.01.2009 ACQUA temperatura 26°C Ph 8.0 Kh 8.0 (in 5ml) Gh 9.0 (in 5ml) NO2 0.00 mg/l Ogni settimana faccio un cambio del 10% aggiungendo il biocondizionatore ILLUMINAZIONE 1 tubo da 11w Duralamp (nel cui alloggio ho messo della stagnola perchè mi è stato detto che il vattaggio era basso) Il neon è in dotazione con l'acquario ma vorrei cambiarlo, consigli? FILTRAGGIO FILTRO INTERNO – 100 litri/ora caricato con cannolicchi e lana vetro Termoriscaldatore ECHO-TERM DA 100 W FONDO Ghiaietto fertilizzato con Flourisch Tabs Seachem FERTILIZZANTI Flourisch Excel Seachem (0,5ml ogni 2gg) PIANTE 1 Anubias Hastifolia 1 Hydrocotyle Leucocephala (non mi sembra molto in salute) 1 Echinodorus Major (in pessime condizioni) 1 Eleocharis Acicularis 1 Bacopa Caroliniana POPOLAZIONE 4 Black Molly (1M+3F) 3 Corydoras ALIMENTAZIONE Sto usando soltanto il TETRAMIN per i Molly, ma vorrei consigli su come variare l'alimentazione. Mi è stato consigliato di dargliene un pizzico due volte al giorno. Per i Corydoras sto utilizzando una pasticca di TETRATABIMIN, seguendo le istruzioni sulla confezione. PS: da qualche giorno ho notato la comparsa di alghe sul vetro, sul filtro e sul ghiaietto e sulle piante, sono macchie marroncine e da quello che ho potuto leggere dovrebbero essere diatomee(spero), che faccio? Sono comparse anche 3-4 minuscole lumache, ma proprio piccole, che faccio? |
Il mio primo acquario... mi date una mano?
Salve a tutti,
ho iniziato da poco e sto cercando di capire come fare una buona vasca. Oggi ho fatto il mio primo test dell'acqua e vorrei qualche consiglio sui valori ed in generale capire se c'è qualcosa di sbagliato nella scelta delle piante e dei pesci (scelta per nulla consapevole, visto che tutto è cominciato tutto per caso e per di più sotto cattivi consigli). Vi posto la descrizione della vasca: PICCOLA VASCA - 30 LITRI Vasca avviata il 20.01.2009 ACQUA temperatura 26°C Ph 8.0 Kh 8.0 (in 5ml) Gh 9.0 (in 5ml) NO2 0.00 mg/l Ogni settimana faccio un cambio del 10% aggiungendo il biocondizionatore ILLUMINAZIONE 1 tubo da 11w Duralamp (nel cui alloggio ho messo della stagnola perchè mi è stato detto che il vattaggio era basso) Il neon è in dotazione con l'acquario ma vorrei cambiarlo, consigli? FILTRAGGIO FILTRO INTERNO – 100 litri/ora caricato con cannolicchi e lana vetro Termoriscaldatore ECHO-TERM DA 100 W FONDO Ghiaietto fertilizzato con Flourisch Tabs Seachem FERTILIZZANTI Flourisch Excel Seachem (0,5ml ogni 2gg) PIANTE 1 Anubias Hastifolia 1 Hydrocotyle Leucocephala (non mi sembra molto in salute) 1 Echinodorus Major (in pessime condizioni) 1 Eleocharis Acicularis 1 Bacopa Caroliniana POPOLAZIONE 4 Black Molly (1M+3F) 3 Corydoras ALIMENTAZIONE Sto usando soltanto il TETRAMIN per i Molly, ma vorrei consigli su come variare l'alimentazione. Mi è stato consigliato di dargliene un pizzico due volte al giorno. Per i Corydoras sto utilizzando una pasticca di TETRATABIMIN, seguendo le istruzioni sulla confezione. PS: da qualche giorno ho notato la comparsa di alghe sul vetro, sul filtro e sul ghiaietto e sulle piante, sono macchie marroncine e da quello che ho potuto leggere dovrebbero essere diatomee(spero), che faccio? Sono comparse anche 3-4 minuscole lumache, ma proprio piccole, che faccio? |
renygaia, ciao e benvenuto sul forum di AP ;-)
Due pallottole a bruciapelo: a mio avviso hai messo troppi pesci (anche perchè i molly diventeranno in breve qualche decina) ed hai scelto le piante in modo affrettato. L'echino maior a me era cresciuta oltre 60 cm, quindi fra breve sarà troppo grande per l'acquario Idem la bacopa... cresce molto e necessita di molta più luce di quella che hai... Metti una foto della vasca? #24 |
renygaia, ciao e benvenuto sul forum di AP ;-)
Due pallottole a bruciapelo: a mio avviso hai messo troppi pesci (anche perchè i molly diventeranno in breve qualche decina) ed hai scelto le piante in modo affrettato. L'echino maior a me era cresciuta oltre 60 cm, quindi fra breve sarà troppo grande per l'acquario Idem la bacopa... cresce molto e necessita di molta più luce di quella che hai... Metti una foto della vasca? #24 |
Ciao Paolo, grazie per l'accoglienza e per aver risposto.
Purtroppo per i persci e per le piante ho iniziato quest'avventura basandomi soltanto sui "consigli" del negoziante a cui mi sono rivolto, secondo il quale avrei potuto mettere ancora pesciolini e gamberetti, mea culpa -20. Solo da un po' ho iniziato a documentarmi su internet ma ormai la frittata era già fatta. Ora spero solo di trovare la strada giusta per far sopravvire dignitosamente fauna e flora che ospitano il mio piccolo acquario (ho messo una foto nel profilo). Mi daresti un tuo parere sui valori dell'acqua, sono la cosa che più mi assilla (in verità anche le alghe) #17. Ciao. |
Ciao Paolo, grazie per l'accoglienza e per aver risposto.
Purtroppo per i persci e per le piante ho iniziato quest'avventura basandomi soltanto sui "consigli" del negoziante a cui mi sono rivolto, secondo il quale avrei potuto mettere ancora pesciolini e gamberetti, mea culpa -20. Solo da un po' ho iniziato a documentarmi su internet ma ormai la frittata era già fatta. Ora spero solo di trovare la strada giusta per far sopravvire dignitosamente fauna e flora che ospitano il mio piccolo acquario (ho messo una foto nel profilo). Mi daresti un tuo parere sui valori dell'acqua, sono la cosa che più mi assilla (in verità anche le alghe) #17. Ciao. |
per le alghe leggi qui ;-) http://www.acquaportal.it/Articoli/D...le/default.asp
troppi pesci ti porteranno ad avere grossi accumuli di nitrati che tra l'altro non hai misurato, gli altri valori vanno bene. i pesci per vivere vogliono acqua pulita ,non e' fondamentale che un corydoras abbia acqua a kh 3 piuttosto che a 5 ,e' fondamentale che abbia pero' valori di inquinanti bassi. misura i nitrati e facci sapere :-)) |
per le alghe leggi qui ;-) http://www.acquaportal.it/Articoli/D...le/default.asp
troppi pesci ti porteranno ad avere grossi accumuli di nitrati che tra l'altro non hai misurato, gli altri valori vanno bene. i pesci per vivere vogliono acqua pulita ,non e' fondamentale che un corydoras abbia acqua a kh 3 piuttosto che a 5 ,e' fondamentale che abbia pero' valori di inquinanti bassi. misura i nitrati e facci sapere :-)) |
renygaia, i valori che hai sarebbero più consoni ad un marino! :-)) Con quella durezza e quel pH potresti mettere una coppia di anabantidi..per avere più scelta, dovresti cercare di abbassarli un pò smezzando con acqua d'osmosi (almeno per la durezza) e poi si può pensare al pH...
|
renygaia, i valori che hai sarebbero più consoni ad un marino! :-)) Con quella durezza e quel pH potresti mettere una coppia di anabantidi..per avere più scelta, dovresti cercare di abbassarli un pò smezzando con acqua d'osmosi (almeno per la durezza) e poi si può pensare al pH...
|
Quote:
Questo è lo spirito giusto!!! Sarà un piacere aiutarti a farlo!! :-)) Per le alghe, dovresti cercare sul mercatino (nei negozi non lo trovi) del ceratophyllum demersum e lo dovresti infilare in vasca galleggiante. E' un vero aspirarifiuti vivente... assorbirà nitrati e fosfati dall'acqua sottraendo cibo alle alghe. Poi, una volta stabilizzati i valori, penseremo alla prossima mossa ;-) |
Quote:
Questo è lo spirito giusto!!! Sarà un piacere aiutarti a farlo!! :-)) Per le alghe, dovresti cercare sul mercatino (nei negozi non lo trovi) del ceratophyllum demersum e lo dovresti infilare in vasca galleggiante. E' un vero aspirarifiuti vivente... assorbirà nitrati e fosfati dall'acqua sottraendo cibo alle alghe. Poi, una volta stabilizzati i valori, penseremo alla prossima mossa ;-) |
ciao renygaia,
se posso permettermi...oltre ai consigli validissimi già dati...mi permetto di suggerirti di togliere l'anfora e sostituire quella roccia con un legnetto ramificato..recuperando cosi' un po di spazio vitale (gia piccolo) per i tuoi pesci... |
ciao renygaia,
se posso permettermi...oltre ai consigli validissimi già dati...mi permetto di suggerirti di togliere l'anfora e sostituire quella roccia con un legnetto ramificato..recuperando cosi' un po di spazio vitale (gia piccolo) per i tuoi pesci... |
Jonny85, perchè dici cosi? #24
renygaia, tranquilla, volendo, tutto si mette a posto... cmq per prima cosa dai una lettura alle guide cosi capisci bene che errori sono stati fatti, anche se mi sembra di capire che hai gia ben chiara la situazione... cmq noi siamo qui per qualsiasi cosa, basta avere voglia di far le cose per bene :-)) :-)) cmq per le alghe, forse incide la fertilizzazione, cmq se poisti una foto il signore in nero ( :-D :-D ) ti da una mano :-)) Paolo Piccinelli, signore in nero, una foto in profilo c'è, per farsi un'idea di massima :-)) |
Jonny85, perchè dici cosi? #24
renygaia, tranquilla, volendo, tutto si mette a posto... cmq per prima cosa dai una lettura alle guide cosi capisci bene che errori sono stati fatti, anche se mi sembra di capire che hai gia ben chiara la situazione... cmq noi siamo qui per qualsiasi cosa, basta avere voglia di far le cose per bene :-)) :-)) cmq per le alghe, forse incide la fertilizzazione, cmq se poisti una foto il signore in nero ( :-D :-D ) ti da una mano :-)) Paolo Piccinelli, signore in nero, una foto in profilo c'è, per farsi un'idea di massima :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
Paolo Piccinelli, senti zorro, io ho guardato e l'ho trovata, cosi ti ho fatto presente che la trovavi li -42
-ROTFL- -ROTFL- |
Paolo Piccinelli, senti zorro, io ho guardato e l'ho trovata, cosi ti ho fatto presente che la trovavi li -42
-ROTFL- -ROTFL- |
|GIAK| Ah, scusa, non ho scritto che scherzavo... #12 L'ho scritto perchè mi sembravano valori particolari per un dolce, rispetto a quanto ho visto finora... Spero di non aver creato confusione...
|
|GIAK| Ah, scusa, non ho scritto che scherzavo... #12 L'ho scritto perchè mi sembravano valori particolari per un dolce, rispetto a quanto ho visto finora... Spero di non aver creato confusione...
|
Quote:
|
Quote:
|
Jonny85, c'è chi ha durezze più alte, dipende tutto dall'allestimento, nel dolce c'è molta scelta :-))
|
Jonny85, c'è chi ha durezze più alte, dipende tutto dall'allestimento, nel dolce c'è molta scelta :-))
|
Per la popolazione in effetti sono valori ottimi per i poecilidi, ma anche per gli anabantidi non sono male, giusto il pH dovrebbe essere abbassato di mezzo punto in caso...
|
Per la popolazione in effetti sono valori ottimi per i poecilidi, ma anche per gli anabantidi non sono male, giusto il pH dovrebbe essere abbassato di mezzo punto in caso...
|
Ragazzi, vi ringrazio tutti per i consigli :-)
Allora, faccio un attimo mente locale: -per le alghe seguirò il consiglio di Paolo; -per i nitrati cercherò di comprare il test quanto prima e posterò i valori; -per l'acqua ad osmosi.. bhè, qui non so proprio che pesci prendere... si può comprare? #13 -per le piante e la fertilizzazione cercherò di leggere ulteriormente le guide sperando di fare in tempo prima che la situazione degeneri ulteriormente; -per l'illuminazione devo sostituire il neon, perchè inadeguato per le piante e forse concausa delle alghe. Credo di dover mettere un neon da 6700 gradi kelvin ma non ho capito di che vattaggio; -per variare l'alimentazione ho comprato del chironomus congelato che sto dando in minuscole dosi la sera. Per tutto il resto sto leggendo un po' di argomenti sul forum e qualche guida, anche se il problema di fondo è che il mio apprendimento e gli eventi del mio acquario vanno a velocità estremamente diverse #17. L'esperienza arriva col tempo, i problemi invece arrivano subito -20. Ieri ho notato che uno dei Molly Ballons femmina (quella nera) ha una minuscola macchiolina bianca (pare batuffolosa) sull'estremità della coda, da quel che ho letto dovrebbe essere una micosi. Credo di averla comprata già così perchè ha sempre avuto un contorno bianco attorno alle branchie. Per ora l'ho isolata mettendola in una vaschetta per pesciolini rossi che avevo in casa, utilizzando l'acqua dell'acquario. La sto alimentando poco, visto che non mangia granchè. Devo curarla con qualche prodotto? Ora vi saluto... che mal di testa! PS per GIAK: il mio nick ti ha tratto in inganno, reny=Renato(io) e gaia=mia figlia :-)) :-)) :-)) |
Ragazzi, vi ringrazio tutti per i consigli :-)
Allora, faccio un attimo mente locale: -per le alghe seguirò il consiglio di Paolo; -per i nitrati cercherò di comprare il test quanto prima e posterò i valori; -per l'acqua ad osmosi.. bhè, qui non so proprio che pesci prendere... si può comprare? #13 -per le piante e la fertilizzazione cercherò di leggere ulteriormente le guide sperando di fare in tempo prima che la situazione degeneri ulteriormente; -per l'illuminazione devo sostituire il neon, perchè inadeguato per le piante e forse concausa delle alghe. Credo di dover mettere un neon da 6700 gradi kelvin ma non ho capito di che vattaggio; -per variare l'alimentazione ho comprato del chironomus congelato che sto dando in minuscole dosi la sera. Per tutto il resto sto leggendo un po' di argomenti sul forum e qualche guida, anche se il problema di fondo è che il mio apprendimento e gli eventi del mio acquario vanno a velocità estremamente diverse #17. L'esperienza arriva col tempo, i problemi invece arrivano subito -20. Ieri ho notato che uno dei Molly Ballons femmina (quella nera) ha una minuscola macchiolina bianca (pare batuffolosa) sull'estremità della coda, da quel che ho letto dovrebbe essere una micosi. Credo di averla comprata già così perchè ha sempre avuto un contorno bianco attorno alle branchie. Per ora l'ho isolata mettendola in una vaschetta per pesciolini rossi che avevo in casa, utilizzando l'acqua dell'acquario. La sto alimentando poco, visto che non mangia granchè. Devo curarla con qualche prodotto? Ora vi saluto... che mal di testa! PS per GIAK: il mio nick ti ha tratto in inganno, reny=Renato(io) e gaia=mia figlia :-)) :-)) :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
renygaia, ah! perdonami allora :-D
|
renygaia, ah! perdonami allora :-D
|
Quote:
Magari posto un argomento nella sezione malattie ed aspetto ancora domani perima di decidere che cura fare. Ciao. |
Quote:
Magari posto un argomento nella sezione malattie ed aspetto ancora domani perima di decidere che cura fare. Ciao. |
apri un topic con foto... ;-)
|
apri un topic con foto... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl