AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Esiste la qualifica di acquariofilo ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164418)

Pesciu 24-03-2009 11:06

Esiste la qualifica di acquariofilo ?
 
Il mio negoziante tempo fa mi ha detto che aveva la qualifica di acquariofilo... Credo abbia detto anche riconosciuta dallo stato...
Voi che ne sapete ?
Questa cosa mi è tornata in mente pensando alla questione dei medicinali che vengono attualmente proibiti (http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...615461#2615461)... Non risolveremmo tutto con una qualifica del genere ? Alla fine basterebbe la qualifica obbligatoria per i negozianti per migliorare veramente tanto il mondo dell'acquariofilia (vi immaginate un mondo in cui i neofiti non mettono 4 discus in 30L perchè il negoziante gli ha detto : "I discus sono sottili, ci stanno benissimo" ? Sarebbe fantastico).
Magari dovrebbero chiudere la sezione "il mio primo acquario d'acqua dolce", ma è un prezzo che si può pagare :-D

Pesciu 24-03-2009 11:06

Esiste la qualifica di acquariofilo ?
 
Il mio negoziante tempo fa mi ha detto che aveva la qualifica di acquariofilo... Credo abbia detto anche riconosciuta dallo stato...
Voi che ne sapete ?
Questa cosa mi è tornata in mente pensando alla questione dei medicinali che vengono attualmente proibiti (http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...615461#2615461)... Non risolveremmo tutto con una qualifica del genere ? Alla fine basterebbe la qualifica obbligatoria per i negozianti per migliorare veramente tanto il mondo dell'acquariofilia (vi immaginate un mondo in cui i neofiti non mettono 4 discus in 30L perchè il negoziante gli ha detto : "I discus sono sottili, ci stanno benissimo" ? Sarebbe fantastico).
Magari dovrebbero chiudere la sezione "il mio primo acquario d'acqua dolce", ma è un prezzo che si può pagare :-D

Marco AP 24-03-2009 11:12

Non esiste... esistono dei corsi di laurea in acquacultura, se non vado errato. Ciao ;-)

Marco AP 24-03-2009 11:12

Non esiste... esistono dei corsi di laurea in acquacultura, se non vado errato. Ciao ;-)

Pesciu 24-03-2009 11:23

E crearla una qualifica del genere ? Naturalmente intendo fare pressioni per crearla... Qualcuno ci ha provato ?
Il negoziante dice che nel 2010 verrà fatto un esame dallo stato addirittura, voi ne sapete niente ?

Pesciu 24-03-2009 11:23

E crearla una qualifica del genere ? Naturalmente intendo fare pressioni per crearla... Qualcuno ci ha provato ?
Il negoziante dice che nel 2010 verrà fatto un esame dallo stato addirittura, voi ne sapete niente ?

Mkel77 24-03-2009 14:40

Pesciu, secondo me il tuo negoziante ne racconta più di Panariello........ ;-)


Quote:

Naturalmente intendo fare pressioni per crearla...
In che senso?



Per il resto sono daccordo con Marco, non esiste un titolo nè una qualifica del genere anche perchè non esiste in Italia un corso in acquariofilia riconosciuto a livello nazionale o anche a livello di condominio............

Mkel77 24-03-2009 14:40

Pesciu, secondo me il tuo negoziante ne racconta più di Panariello........ ;-)


Quote:

Naturalmente intendo fare pressioni per crearla...
In che senso?



Per il resto sono daccordo con Marco, non esiste un titolo nè una qualifica del genere anche perchè non esiste in Italia un corso in acquariofilia riconosciuto a livello nazionale o anche a livello di condominio............

livia 24-03-2009 14:51

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP
Non esiste... esistono dei corsi di laurea in acquacultura, se non vado errato. Ciao ;-)

A quanto ne so io neanche quelli... nel corso che faccio io c'è un esame di acquacultura ma riguarda gli allevamenti intensivi in mare o in grandi vasche...

livia 24-03-2009 14:51

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP
Non esiste... esistono dei corsi di laurea in acquacultura, se non vado errato. Ciao ;-)

A quanto ne so io neanche quelli... nel corso che faccio io c'è un esame di acquacultura ma riguarda gli allevamenti intensivi in mare o in grandi vasche...

-Mortius- 24-03-2009 15:05

:-D :-D :-D bella questa scusa dell'attestato per vendere di più...direi proprio un pescivendolo originale no????
sarebbe comunque buono un attestato con tanto di esame finale per i venditori....

-Mortius- 24-03-2009 15:05

:-D :-D :-D bella questa scusa dell'attestato per vendere di più...direi proprio un pescivendolo originale no????
sarebbe comunque buono un attestato con tanto di esame finale per i venditori....

Patrick Egger 24-03-2009 15:11

[quote="Pesciu"]E crearla una qualifica del genere ? Naturalmente intendo fare pressioni per crearla... Qualcuno ci ha provato ?

In Germania esiste un test del genere.Ognuno che vende animali deve fare un test sulla materia.Esistono corsi di preparazione.Per ogni genere di animale,cane,gatto,pesci,uccelli,rettili,esiste un altro esame.E solo dopo aver passato si può vendere.
Io cerco ormai da un bel pò di tempo che una cosa del genere viene introdotto anche da noi.Essendo quà in provincia autonoma,di signori giù nelle case bianche volendo possono fare di tutto,ma va moooolto lento.Quest'anno voglio parlare con la più grande organizzazione di negozi pet in germania su questo argomento.Visto che espongono sulla Zoomark in maggio,colgo l'occasione!Vedremo....

Patrick Egger 24-03-2009 15:11

[quote="Pesciu"]E crearla una qualifica del genere ? Naturalmente intendo fare pressioni per crearla... Qualcuno ci ha provato ?

In Germania esiste un test del genere.Ognuno che vende animali deve fare un test sulla materia.Esistono corsi di preparazione.Per ogni genere di animale,cane,gatto,pesci,uccelli,rettili,esiste un altro esame.E solo dopo aver passato si può vendere.
Io cerco ormai da un bel pò di tempo che una cosa del genere viene introdotto anche da noi.Essendo quà in provincia autonoma,di signori giù nelle case bianche volendo possono fare di tutto,ma va moooolto lento.Quest'anno voglio parlare con la più grande organizzazione di negozi pet in germania su questo argomento.Visto che espongono sulla Zoomark in maggio,colgo l'occasione!Vedremo....

Spettro 24-03-2009 16:09

Mi intrometto con una proposta, tempo fa ho letto non mi ricordo dove di preciso che il fondo sociale europeo stanzia dei fondi per la creazione e lo svolgimento di corsi di formazioni completamente gratuiti.
La cosa bella è che se un gruppo forma una specie di classe può far richiesta di frequentare un determinato corso, esempio a milano ci sono 25 persone che vogliono fare un corso sull'acquariofilia possono richiederlo.

La cosa si complica un pò perchè comunque sia dopo qualcuno dovrò pur prendersi l'impegno di organizzarlo, stilare un programma, trovare i docenti etc etc, però volendo potrebbe essere uno strada percorribile no?

Spettro 24-03-2009 16:09

Mi intrometto con una proposta, tempo fa ho letto non mi ricordo dove di preciso che il fondo sociale europeo stanzia dei fondi per la creazione e lo svolgimento di corsi di formazioni completamente gratuiti.
La cosa bella è che se un gruppo forma una specie di classe può far richiesta di frequentare un determinato corso, esempio a milano ci sono 25 persone che vogliono fare un corso sull'acquariofilia possono richiederlo.

La cosa si complica un pò perchè comunque sia dopo qualcuno dovrò pur prendersi l'impegno di organizzarlo, stilare un programma, trovare i docenti etc etc, però volendo potrebbe essere uno strada percorribile no?

|GIAK| 24-03-2009 16:25

Spettro, si ma bisogna vedere chi ti fa il corso... chi decide? il politico che non ha mai visto un pesce se non nel piatto? #24 #24

|GIAK| 24-03-2009 16:25

Spettro, si ma bisogna vedere chi ti fa il corso... chi decide? il politico che non ha mai visto un pesce se non nel piatto? #24 #24

Pesciu 24-03-2009 16:25

Cavolo si !
Proprio quello che stavo pensando !
Sai mica poi se viene riconosciuto a livello europeo ?
Perchè sennò sarebbe ottimo.

Pesciu 24-03-2009 16:25

Cavolo si !
Proprio quello che stavo pensando !
Sai mica poi se viene riconosciuto a livello europeo ?
Perchè sennò sarebbe ottimo.

Spettro 24-03-2009 16:42

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Spettro, si ma bisogna vedere chi ti fa il corso... chi decide? il politico che non ha mai visto un pesce se non nel piatto? #24 #24

qui la cosa si complica un pochino, l'ideale sarebbe che chi organizza il corso trova dei docenti preparati e pronti, poi dipende da che cosa si tratta nel corso, per alcune cose potrebbero bastare dei laureati in acquacultura, per altri invece no, questo non ve lo so dire io.

Quello che so comunque che potrebbero essere un bel punto di partenza, ipoteticemente si potrebbe creare un programma e cercare dei docenti anche qui, in modo da far partire comunque un progetto che alla lunga (nel vero spirito acquariofilo :-)) ) crea un corso con docenti preparati e un programma approfondito.

Quote:

Cavolo si !
Proprio quello che stavo pensando !
Sai mica poi se viene riconosciuto a livello europeo ?
Perchè sennò sarebbe ottimo.
penso che sia riconosciuto ma più del pezzo di carta mi importerei dei contenuti.

Secondo me studiando qualcosa insieme qualcosa si può tirar fuori, se volete vado a informarmi nel dettaglio :-)

Spettro 24-03-2009 16:42

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Spettro, si ma bisogna vedere chi ti fa il corso... chi decide? il politico che non ha mai visto un pesce se non nel piatto? #24 #24

qui la cosa si complica un pochino, l'ideale sarebbe che chi organizza il corso trova dei docenti preparati e pronti, poi dipende da che cosa si tratta nel corso, per alcune cose potrebbero bastare dei laureati in acquacultura, per altri invece no, questo non ve lo so dire io.

Quello che so comunque che potrebbero essere un bel punto di partenza, ipoteticemente si potrebbe creare un programma e cercare dei docenti anche qui, in modo da far partire comunque un progetto che alla lunga (nel vero spirito acquariofilo :-)) ) crea un corso con docenti preparati e un programma approfondito.

Quote:

Cavolo si !
Proprio quello che stavo pensando !
Sai mica poi se viene riconosciuto a livello europeo ?
Perchè sennò sarebbe ottimo.
penso che sia riconosciuto ma più del pezzo di carta mi importerei dei contenuti.

Secondo me studiando qualcosa insieme qualcosa si può tirar fuori, se volete vado a informarmi nel dettaglio :-)

Mkel77 24-03-2009 16:47

Spettro, per accedere a quei fondi occorre presentare un progetto ad un ente come la Regione o la Provincia che dovranno emanare un bando apposito............questi enti valuteranno tra migliaia di richieste che perverrano, quali corsi sono più utili di altri, ed una volta esauriti i fondi riservati all'Italia o alla regione o provincia a cui appartieni, chiudono i rubinetti e via.

Generalmente ci sono delle società o delle cooperative con una sede e le strutture idonee, preposte per organizzare e gestire corsi del genere, oppure sono aziende che richiedono l'accesso al fondo per organizzare un corso di aggiornamento professionale in sede per i propri dipendenti, o un corso d'inglese in sede o roba simile............

non è che un gruppo di tot persone si uniscono perchè gli interessa l'habitat dell'ornitorinco e chiedono fondi per organizzare il corso...........il corso è gratis per i partecipanti ma l'unione europea fornisce i fondi per organizzarlo.

Mkel77 24-03-2009 16:47

Spettro, per accedere a quei fondi occorre presentare un progetto ad un ente come la Regione o la Provincia che dovranno emanare un bando apposito............questi enti valuteranno tra migliaia di richieste che perverrano, quali corsi sono più utili di altri, ed una volta esauriti i fondi riservati all'Italia o alla regione o provincia a cui appartieni, chiudono i rubinetti e via.

Generalmente ci sono delle società o delle cooperative con una sede e le strutture idonee, preposte per organizzare e gestire corsi del genere, oppure sono aziende che richiedono l'accesso al fondo per organizzare un corso di aggiornamento professionale in sede per i propri dipendenti, o un corso d'inglese in sede o roba simile............

non è che un gruppo di tot persone si uniscono perchè gli interessa l'habitat dell'ornitorinco e chiedono fondi per organizzare il corso...........il corso è gratis per i partecipanti ma l'unione europea fornisce i fondi per organizzarlo.

Spettro 24-03-2009 16:51

Mkel77, esattamente, non potrebbe essere un'idea tentar di sentire se una società o un cooperativa è interessata a un corso del genere?

Spettro 24-03-2009 16:51

Mkel77, esattamente, non potrebbe essere un'idea tentar di sentire se una società o un cooperativa è interessata a un corso del genere?

Mkel77 24-03-2009 16:55

p.s. dimenticavo che se gli enti territoriali "dimenticano" di poter attingere a quei fondi stanziati e non emanano nessun bando, gli stessi restano inutilizzati e tornano intatti al mittente...........ma questo è un altro discorso.

Mkel77 24-03-2009 16:55

p.s. dimenticavo che se gli enti territoriali "dimenticano" di poter attingere a quei fondi stanziati e non emanano nessun bando, gli stessi restano inutilizzati e tornano intatti al mittente...........ma questo è un altro discorso.

Mkel77 24-03-2009 17:00

Quote:

Mkel77, esattamente, non potrebbe essere un'idea tentar di sentire se una società o un cooperativa è interessata a un corso del genere?
non è che queste società o copperative possono essere interessate......in pratica tu società interessata ad un corso per i tuoi dipendenti o soci, non sai come muoverti per realizzare un corso e affidi l'incarico a queste altre società che lo organizzano per te in tutto e per tutto compresa la parte burocratica per poter accedere ai fondi, i tuoi soci o dipendenti non pagano nulla perchè il corso è sovvenzionato interamente, ma tu società committente paghi la società che te lo ha organizzato..........se invece riesci a muoverti in quel settore, tu società interessata ad un corso lo organizzi senza necessità di intermediari e ottieni il rimborso di tutti i costi.

Mkel77 24-03-2009 17:00

Quote:

Mkel77, esattamente, non potrebbe essere un'idea tentar di sentire se una società o un cooperativa è interessata a un corso del genere?
non è che queste società o copperative possono essere interessate......in pratica tu società interessata ad un corso per i tuoi dipendenti o soci, non sai come muoverti per realizzare un corso e affidi l'incarico a queste altre società che lo organizzano per te in tutto e per tutto compresa la parte burocratica per poter accedere ai fondi, i tuoi soci o dipendenti non pagano nulla perchè il corso è sovvenzionato interamente, ma tu società committente paghi la società che te lo ha organizzato..........se invece riesci a muoverti in quel settore, tu società interessata ad un corso lo organizzi senza necessità di intermediari e ottieni il rimborso di tutti i costi.

Mkel77 24-03-2009 17:01

Quote:

Mkel77, esattamente, non potrebbe essere un'idea tentar di sentire se una società o un cooperativa è interessata a un corso del genere?
non è che queste società o copperative possono essere interessate......in pratica tu società interessata ad un corso per i tuoi dipendenti o soci, non sai come muoverti per realizzare un corso e affidi l'incarico a queste altre società che lo organizzano per te in tutto e per tutto compresa la parte burocratica per poter accedere ai fondi, i tuoi soci o dipendenti non pagano nulla perchè il corso è sovvenzionato interamente, ma tu società committente paghi la società che te lo ha organizzato..........se invece riesci a muoverti in quel settore, tu società interessata ad un corso lo organizzi senza necessità di intermediari e ottieni il rimborso di tutti i costi.

Mkel77 24-03-2009 17:01

Quote:

Mkel77, esattamente, non potrebbe essere un'idea tentar di sentire se una società o un cooperativa è interessata a un corso del genere?
non è che queste società o copperative possono essere interessate......in pratica tu società interessata ad un corso per i tuoi dipendenti o soci, non sai come muoverti per realizzare un corso e affidi l'incarico a queste altre società che lo organizzano per te in tutto e per tutto compresa la parte burocratica per poter accedere ai fondi, i tuoi soci o dipendenti non pagano nulla perchè il corso è sovvenzionato interamente, ma tu società committente paghi la società che te lo ha organizzato..........se invece riesci a muoverti in quel settore, tu società interessata ad un corso lo organizzi senza necessità di intermediari e ottieni il rimborso di tutti i costi.

livia 24-03-2009 17:03

La comunità europea ha stanziato non mi ricordo quanti milioni di euro per finanziare progetti organizzati da ragazzi tra i 13 e i 30 anni fino al 2013...per accedere a questi fondi non è necessario alcun bando tramite regioni, province ecc...chiunque, anche un singolo cittadino e non necessariamente una cooperativa o un'associazione, può presentare il progetto e richiedere i fondi...i progetti vengono valutati a livello europeo non sui contenuti nello specifico (non serve cioè che chi valuta il progetto sia un esperto in materia) ma su caratteristiche più generiche tipo cooperazione tra popoli, coinvolgimento nell'educazione ambientale....
Se la cosa interessa (se c'è un giovane tra i 13 e i 30 anni che vuole fare un corso o un seminario) penso si trovino istruzioni dettagliate su internet...

livia 24-03-2009 17:03

La comunità europea ha stanziato non mi ricordo quanti milioni di euro per finanziare progetti organizzati da ragazzi tra i 13 e i 30 anni fino al 2013...per accedere a questi fondi non è necessario alcun bando tramite regioni, province ecc...chiunque, anche un singolo cittadino e non necessariamente una cooperativa o un'associazione, può presentare il progetto e richiedere i fondi...i progetti vengono valutati a livello europeo non sui contenuti nello specifico (non serve cioè che chi valuta il progetto sia un esperto in materia) ma su caratteristiche più generiche tipo cooperazione tra popoli, coinvolgimento nell'educazione ambientale....
Se la cosa interessa (se c'è un giovane tra i 13 e i 30 anni che vuole fare un corso o un seminario) penso si trovino istruzioni dettagliate su internet...

Mkel77 24-03-2009 17:08

Ok allora parliamo di stanziamenti differenti, non ero al corrente dellesistenza di questi.................. ;-)

Mkel77 24-03-2009 17:08

Ok allora parliamo di stanziamenti differenti, non ero al corrente dellesistenza di questi.................. ;-)

Spettro 24-03-2009 17:08

allora propongo, ipoteticamente si trovasse una società, un'agenzia formativa che si riesce già a muovere nel settore, potrebbe essere il caso di "approfittarne" e vedere se è possibile strutturare un corso finanziato?

Spettro 24-03-2009 17:08

allora propongo, ipoteticamente si trovasse una società, un'agenzia formativa che si riesce già a muovere nel settore, potrebbe essere il caso di "approfittarne" e vedere se è possibile strutturare un corso finanziato?

Mkel77 24-03-2009 17:10

livia, quelli che conosco io fanno riferimento alla formazione lavoro e vengono emanati anche semestralmente.

Mkel77 24-03-2009 17:10

livia, quelli che conosco io fanno riferimento alla formazione lavoro e vengono emanati anche semestralmente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12646 seconds with 13 queries