![]() |
PRIMO ACQUARIO
....io ho 13 anni ed a luglio scaso cn i miei genitori...nella prossima casa ho una parete..e vorrei allestirci un acquario marino...nn ho esperienze cn la'cquario....ma ho ft molte letture.ed ho una certa cultura..anche se ql domanda cell'ho...
x esempio ora vi dico cs ho in mente..calcolate ke prima di metà giugno nn cambio casa..e ho gli esami fino al primo luglio..la vasca la prenderò nella prima metà di luglio..quindi facciamo le cs cn calma... la vasca quasi sicuramente aperta( x 2 motivi..1 cn il coperchio costa di +, 2aumenta il suriscaldamento e l'evaporazione favorendone l'aumento di salinità) di misure 80x50x50..circa 200 lt lordi... tutta la parte tecnica ankora è da vedere..ma quasi sicuramente procederò cn un piccolo filtro e duno schiumatoio x acquar da 300 lt...nn vorrei adottare a pieno il berlinese..sennò in un acquario di 200 lt...x la prop di 1kg di roccie ogni 5 lt..me ne servirebbero 40...15 euro all'una..sn 600 euro sl di roccie...quindi qnt meno x iniziare...di roccie il minimo indispensabile..contrarialmente inseriròcm sostituta delle roccie la caluerpa o cm si kiama..insomma quelle alghe verdi....ne prenderò un ciuffo ke farò crescere.....x qnt riguarda le luci..stavo pensando alle HQI..ma costano tnt e in un 200 lt nn sn necessarie...quindi t5 sulla colorazione intorno ai 15.000 gradi kelvin...2 pompe di movimento 500 lt l'ora credo ke bastin..e me la cvo cn 50 euro...nnt sump...l'ossigentaroe serve????questo ho trovato diversi pareri..ma nessuno ke diceva necessario..quindi fatemi sapere..x i test si prendono tnt nei magiori parerei dicevano test semplici x acqua..inq nt qll ke misurano è sempre acqu..l'unica cs uno a parte x la salinità... a me l'acquario piace cn molti pesci e molti invertebrati...e sarà adebito x le seguenti specie sicuramente..poi si vedrà.. amphiron ocellaris 1 o 2... dascyllus aruna 2 gramma loreto o qll uguale ma cn il taglio netto 2 2 damigelle azzurre un zebrasoma flavescns o qlc di simile 1 sincrhosomis splendidus o cm si kiama 1paguro zampe blu e duno a zampe rosse, 1 gamberetto( ma nn è ke m piace tnt.. x invrtebrati cm pianete... tubastrea...Xenia.. l'anemone x l'ocellaris... e nn me ricordo km si kaima tra i coralli molli quello a forma di palla... fondo volevo farlo cn sabbia corallina..ma mi è tato sconsigliato xkè andrebbe sifonato..quindi credo andrò su grnulometria grossa.. le luci cercherò x qnt possibile di fare alba e tramonto cn un timer... e credo sia tutto..s emi viene in mente qlc ve lo dico!!!! accetto tutti i consigli...!!!!!!!!!!!grz in anticipo..so già ke me scordo dp a dirvelo!!! |
PRIMO ACQUARIO
....io ho 13 anni ed a luglio scaso cn i miei genitori...nella prossima casa ho una parete..e vorrei allestirci un acquario marino...nn ho esperienze cn la'cquario....ma ho ft molte letture.ed ho una certa cultura..anche se ql domanda cell'ho...
x esempio ora vi dico cs ho in mente..calcolate ke prima di metà giugno nn cambio casa..e ho gli esami fino al primo luglio..la vasca la prenderò nella prima metà di luglio..quindi facciamo le cs cn calma... la vasca quasi sicuramente aperta( x 2 motivi..1 cn il coperchio costa di +, 2aumenta il suriscaldamento e l'evaporazione favorendone l'aumento di salinità) di misure 80x50x50..circa 200 lt lordi... tutta la parte tecnica ankora è da vedere..ma quasi sicuramente procederò cn un piccolo filtro e duno schiumatoio x acquar da 300 lt...nn vorrei adottare a pieno il berlinese..sennò in un acquario di 200 lt...x la prop di 1kg di roccie ogni 5 lt..me ne servirebbero 40...15 euro all'una..sn 600 euro sl di roccie...quindi qnt meno x iniziare...di roccie il minimo indispensabile..contrarialmente inseriròcm sostituta delle roccie la caluerpa o cm si kiama..insomma quelle alghe verdi....ne prenderò un ciuffo ke farò crescere.....x qnt riguarda le luci..stavo pensando alle HQI..ma costano tnt e in un 200 lt nn sn necessarie...quindi t5 sulla colorazione intorno ai 15.000 gradi kelvin...2 pompe di movimento 500 lt l'ora credo ke bastin..e me la cvo cn 50 euro...nnt sump...l'ossigentaroe serve????questo ho trovato diversi pareri..ma nessuno ke diceva necessario..quindi fatemi sapere..x i test si prendono tnt nei magiori parerei dicevano test semplici x acqua..inq nt qll ke misurano è sempre acqu..l'unica cs uno a parte x la salinità... a me l'acquario piace cn molti pesci e molti invertebrati...e sarà adebito x le seguenti specie sicuramente..poi si vedrà.. amphiron ocellaris 1 o 2... dascyllus aruna 2 gramma loreto o qll uguale ma cn il taglio netto 2 2 damigelle azzurre un zebrasoma flavescns o qlc di simile 1 sincrhosomis splendidus o cm si kiama 1paguro zampe blu e duno a zampe rosse, 1 gamberetto( ma nn è ke m piace tnt.. x invrtebrati cm pianete... tubastrea...Xenia.. l'anemone x l'ocellaris... e nn me ricordo km si kaima tra i coralli molli quello a forma di palla... fondo volevo farlo cn sabbia corallina..ma mi è tato sconsigliato xkè andrebbe sifonato..quindi credo andrò su grnulometria grossa.. le luci cercherò x qnt possibile di fare alba e tramonto cn un timer... e credo sia tutto..s emi viene in mente qlc ve lo dico!!!! accetto tutti i consigli...!!!!!!!!!!!grz in anticipo..so già ke me scordo dp a dirvelo!!! |
nn mi risponde nex.... sing sing...evidentemente sn già bn informato...X skerzo..accetto tutti i consigli..e una curiosità...nella seione acquari della home...ce ne è uno ftt da uno ke se kiama allessandro rossi..n so ki sia..ma ha tutti i miei complimenti..ma na curiosità..qnt c'ha speso + o -???
|
nn mi risponde nex.... sing sing...evidentemente sn già bn informato...X skerzo..accetto tutti i consigli..e una curiosità...nella seione acquari della home...ce ne è uno ftt da uno ke se kiama allessandro rossi..n so ki sia..ma ha tutti i miei complimenti..ma na curiosità..qnt c'ha speso + o -???
|
stai per partire con uno dei metodi più sbagliati per l'acquario marino...
mi rendo conto che a 13 anni i soldi siano pochi e la voglia tanta, ma così ti troverai a spendere cmq molti soldi e non avere risultati. il berlinese è un metodo ormai universalmente "funzionante", mettere poche rocce e filtri biologici portano a vasche instabili e afflitte da continui problemi. cerca di rispettare la formula di 1 kg ogni 5/6 litri e elimina filtro e fondo, soprattutto di grossa granulometria, ti diventa uno schifo e grossa fonte di nitrati. parti con acqua un buon schiumatoio e giuste rocce, per il movimento almeno pompe per 4000lt/h, fai il mese di buio, studia tanto e poi se ne riparla ;) ah, io fossi in te punterei più ad un acquario dolce, costa di meno; sei sicuro di riuscire a gestire alla tua età un marino? se ne vanno tanti tanti euro al mese... e un 200 lt solo di allestimento ti costa sui 1500 euro, a stare stretti.... |
stai per partire con uno dei metodi più sbagliati per l'acquario marino...
mi rendo conto che a 13 anni i soldi siano pochi e la voglia tanta, ma così ti troverai a spendere cmq molti soldi e non avere risultati. il berlinese è un metodo ormai universalmente "funzionante", mettere poche rocce e filtri biologici portano a vasche instabili e afflitte da continui problemi. cerca di rispettare la formula di 1 kg ogni 5/6 litri e elimina filtro e fondo, soprattutto di grossa granulometria, ti diventa uno schifo e grossa fonte di nitrati. parti con acqua un buon schiumatoio e giuste rocce, per il movimento almeno pompe per 4000lt/h, fai il mese di buio, studia tanto e poi se ne riparla ;) ah, io fossi in te punterei più ad un acquario dolce, costa di meno; sei sicuro di riuscire a gestire alla tua età un marino? se ne vanno tanti tanti euro al mese... e un 200 lt solo di allestimento ti costa sui 1500 euro, a stare stretti.... |
è già.........l'acquario marino è.....un impegno anche oneroso.......posso capire che con la tua giovane età si abbia molto entusiasmo e voglia di fare, ma....le cose poi non sono così semplici!
innanzi tutto serve più umiltà, perchè dicendo che sai già tante cose......e poi esponi tuoi concetti piuttosto ..."fantasiosi2!!!???' pompe di movimento da 500 l/h in un marino credi che bastino????? per far che?? ah ... l'evaporazione si ha con l'acquario aperto, non col coperchio!!! io ti consiglio come anche nestle, ha fatto, di rivedere con calma i tuoi piani, se hai veramente intenzione di mantenere in futuro una vasca marina con quegli animali che nominavi......... in primis metti la sump,perchè gestire una vasca di coralli senza ....diventa un incubo!!!!!! pensa solo a mettere schiumatoio riscaldatore osmoregolatore direttamente in vasca, che spettacolo di fili e tubature che ti ritroveresti!!! le rocce vive...... a parte che si trovano a prezzi anche molto + bassi, non è obbligatorio metterne i famosi 1 kg ogni 5-6 litri.....è una specie di misura utile a dare una idea...nulla +!!! però almeno una 30 di kg ti servirebbero tutti per la vasca che dicevi poi discorso illuminazione.......c'è da dire che le misure che hai detto della vasca che vorresti allestire sono......un pò sfig##e, nel senso che se monterai i t5 hanno misure precise, tipo i 24w sono lunghi 60 cm mentre i 39w raggiongono circa i 90 cm(parlo di plafoniere finite...)perciò se la fai lunga cm 80....che ci metti??? l'OSSIGENATORE????????? non esiste proprio!!! :-D se ci sarà molto movimento, lo schiumatoio e soprattutto la sump con la sua caduta di ossigeno ne avrai ....fin troppo!!! ;-) anche la sabbia se ti è possibile....aspetta a metterla! dai prima tempo alla vasca di maturare, di far passare i vari cicli algali, ciano ecc.....che comunque ti usciranno.....quando dopo un anno la vedrai stabile, allora potrai pensare a metterla...e solo nei punti dove...è visibile, e soprattutto uno strato basso...... per tutto il resto animali ecc ....mi sa che ancora c'è tempo....NO?? ;-) :-D |
è già.........l'acquario marino è.....un impegno anche oneroso.......posso capire che con la tua giovane età si abbia molto entusiasmo e voglia di fare, ma....le cose poi non sono così semplici!
innanzi tutto serve più umiltà, perchè dicendo che sai già tante cose......e poi esponi tuoi concetti piuttosto ..."fantasiosi2!!!???' pompe di movimento da 500 l/h in un marino credi che bastino????? per far che?? ah ... l'evaporazione si ha con l'acquario aperto, non col coperchio!!! io ti consiglio come anche nestle, ha fatto, di rivedere con calma i tuoi piani, se hai veramente intenzione di mantenere in futuro una vasca marina con quegli animali che nominavi......... in primis metti la sump,perchè gestire una vasca di coralli senza ....diventa un incubo!!!!!! pensa solo a mettere schiumatoio riscaldatore osmoregolatore direttamente in vasca, che spettacolo di fili e tubature che ti ritroveresti!!! le rocce vive...... a parte che si trovano a prezzi anche molto + bassi, non è obbligatorio metterne i famosi 1 kg ogni 5-6 litri.....è una specie di misura utile a dare una idea...nulla +!!! però almeno una 30 di kg ti servirebbero tutti per la vasca che dicevi poi discorso illuminazione.......c'è da dire che le misure che hai detto della vasca che vorresti allestire sono......un pò sfig##e, nel senso che se monterai i t5 hanno misure precise, tipo i 24w sono lunghi 60 cm mentre i 39w raggiongono circa i 90 cm(parlo di plafoniere finite...)perciò se la fai lunga cm 80....che ci metti??? l'OSSIGENATORE????????? non esiste proprio!!! :-D se ci sarà molto movimento, lo schiumatoio e soprattutto la sump con la sua caduta di ossigeno ne avrai ....fin troppo!!! ;-) anche la sabbia se ti è possibile....aspetta a metterla! dai prima tempo alla vasca di maturare, di far passare i vari cicli algali, ciano ecc.....che comunque ti usciranno.....quando dopo un anno la vedrai stabile, allora potrai pensare a metterla...e solo nei punti dove...è visibile, e soprattutto uno strato basso...... per tutto il resto animali ecc ....mi sa che ancora c'è tempo....NO?? ;-) :-D |
guradtae..inannazi tutto dicendo ke già ne sapevo dp ho mexo un XD km x dire scherzo xkè nn vi vedevo rix..mentre negli altri topic a distanza di pochi minuti cerano le pima risposte....
kmq se avete frainteso vi chiedo sucsa... x qnt riguarda le roccie x poche nn intendevo 10 kg..ma intorno alla trentina..xkè secondo la famosa proporziome ne servirebbero almeno 40.... x le luci... metterò sia i 60 ke i90...la luce si spande in acquario..no?? la sump nn la volevo mettere x il costo ke ha...nn mi bastano + i 1.000 eur iniziali... i coralli al momento dell'alestimento nnc i staranno.. il termoriscladatore d qnt watt me serve??? DA 500 BASTA?? le pompe...avevo sbagliato a scrive...volevo mettere 1500...ma sn kmq poche.... x invertebrati e pesci nn li metterò all'inizio...aspetto di guadagnare ql cs cn il compleanno...gli farò far una lunga maturazione...!!!!!tra natale e il mio compleanno a dicembre posso pensare di fare modifiche..cm aggiungiere la sump e i primi oscpiti... kmq grazie dell'aiuto..e fatemi sapere alle domande ke vi ho postatao!!!! |
guradtae..inannazi tutto dicendo ke già ne sapevo dp ho mexo un XD km x dire scherzo xkè nn vi vedevo rix..mentre negli altri topic a distanza di pochi minuti cerano le pima risposte....
kmq se avete frainteso vi chiedo sucsa... x qnt riguarda le roccie x poche nn intendevo 10 kg..ma intorno alla trentina..xkè secondo la famosa proporziome ne servirebbero almeno 40.... x le luci... metterò sia i 60 ke i90...la luce si spande in acquario..no?? la sump nn la volevo mettere x il costo ke ha...nn mi bastano + i 1.000 eur iniziali... i coralli al momento dell'alestimento nnc i staranno.. il termoriscladatore d qnt watt me serve??? DA 500 BASTA?? le pompe...avevo sbagliato a scrive...volevo mettere 1500...ma sn kmq poche.... x invertebrati e pesci nn li metterò all'inizio...aspetto di guadagnare ql cs cn il compleanno...gli farò far una lunga maturazione...!!!!!tra natale e il mio compleanno a dicembre posso pensare di fare modifiche..cm aggiungiere la sump e i primi oscpiti... kmq grazie dell'aiuto..e fatemi sapere alle domande ke vi ho postatao!!!! |
Daniele io sono della sezione dolce..mi sto informando pure io per un futuro marino..ma se c' è una cosa che ho capito è che se si parte col piede sbagliato (attrezzatura insufficiente, metodo inadatto) si buttano via un sacco di soldi..ti consiglio di leggere ancora tanto tanto e di buttarti in questa avventura quando avrai possibilità maggiori..ciao ;-)
|
Daniele io sono della sezione dolce..mi sto informando pure io per un futuro marino..ma se c' è una cosa che ho capito è che se si parte col piede sbagliato (attrezzatura insufficiente, metodo inadatto) si buttano via un sacco di soldi..ti consiglio di leggere ancora tanto tanto e di buttarti in questa avventura quando avrai possibilità maggiori..ciao ;-)
|
...lo sapete ke mi state demoralizzando...????XD...e so scordato d dirve ke na mezza spece di un mio parente....h aunmarinio da 600 lt.....lo tiene benissimo cn poche roccie...ha dtt ke si serve in un negozio dai prezzi molto basi a roma e ke kn 90 euro si prende na vsca da 600lt..io nn c ecredevo..ma mo gg vado da sto amico...gli spiego cs ho in mente...e vediamo ke me dice...+ o - qnt mi costa e qnt costa cn quella roba....
|
...lo sapete ke mi state demoralizzando...????XD...e so scordato d dirve ke na mezza spece di un mio parente....h aunmarinio da 600 lt.....lo tiene benissimo cn poche roccie...ha dtt ke si serve in un negozio dai prezzi molto basi a roma e ke kn 90 euro si prende na vsca da 600lt..io nn c ecredevo..ma mo gg vado da sto amico...gli spiego cs ho in mente...e vediamo ke me dice...+ o - qnt mi costa e qnt costa cn quella roba....
|
nessuno vuole demoralizzarti!!! ANZI!!!! diciamo però che stiamo + dalla parte degli animali, rispetto all'uomo!! perchè partire male, commettere errori, purtroppo ci può stare, ma tante volte non si pensa a quei poveri animali che soffrono dentro le vasche, soprattutto in quelle dove la loro vita è in costante pericolo per via del fatto che...........ma questo costa troppo, mah! quello non lo metto perchè.....ecc!!!!!! capisci che intendo dire?????
perciò ti dico....... di partire solo quando riuscirai a fare le cose nella maniera + corretta!!! e la sump.....se non la metti subito....dopo rischi di fare solo dei casini!!!!!!!! -04 |
nessuno vuole demoralizzarti!!! ANZI!!!! diciamo però che stiamo + dalla parte degli animali, rispetto all'uomo!! perchè partire male, commettere errori, purtroppo ci può stare, ma tante volte non si pensa a quei poveri animali che soffrono dentro le vasche, soprattutto in quelle dove la loro vita è in costante pericolo per via del fatto che...........ma questo costa troppo, mah! quello non lo metto perchè.....ecc!!!!!! capisci che intendo dire?????
perciò ti dico....... di partire solo quando riuscirai a fare le cose nella maniera + corretta!!! e la sump.....se non la metti subito....dopo rischi di fare solo dei casini!!!!!!!! -04 |
daniele95, Daniele....sono io che mi sto demoralizzando pensando che mio figlio potrebbe scrivere come te......
dato che sei in un forum pubblico e non stai messaggiando con i tuoi amici, ti pregherei di scrivere in italiano corretto. |
daniele95, Daniele....sono io che mi sto demoralizzando pensando che mio figlio potrebbe scrivere come te......
dato che sei in un forum pubblico e non stai messaggiando con i tuoi amici, ti pregherei di scrivere in italiano corretto. |
Quote:
kmq..ho un amico cn un acquario splendido ke nn ha sump..ed sn 600 lt..ha parecchi pesci e nn ha seguito laproporzione del kg ogni 5lt....in più ha un invertebratocn un diametro ke ha stupito anche i negozianti....quindi mo ha tirato su di marale lui..!!!!!!!!! |
Quote:
kmq..ho un amico cn un acquario splendido ke nn ha sump..ed sn 600 lt..ha parecchi pesci e nn ha seguito laproporzione del kg ogni 5lt....in più ha un invertebratocn un diametro ke ha stupito anche i negozianti....quindi mo ha tirato su di marale lui..!!!!!!!!! |
Quote:
|
Quote:
|
per come la penso io la state facendo lunga per una sciocchezza..se abbrevi non muore nessuno...poi non è di questo che stiamo parlando...qui l amateria sono gli acquri.....
|
per come la penso io la state facendo lunga per una sciocchezza..se abbrevi non muore nessuno...poi non è di questo che stiamo parlando...qui l amateria sono gli acquri.....
|
s nn cpsc qll k scrv cm fccm prlr d cqr?
|
s nn cpsc qll k scrv cm fccm prlr d cqr?
|
daniele95
-05 appena torno a casa erigo un monumento equestre a mia figlia!!!! Mi lamentavo ma mi sono accorto di avere Dante, Manzoni e Pascoli in una persona sola :-D . A parte gli scherzi e codici fiscali al posto di frasi di senso compiuto il problema qui è che, senza un cospicuo aiuto da parte dei tuoi vecchi (li chiamate ancora così?) non credo tu riesca ad uscire dal tunnel. Come parte tecnica ti serve, come minimo: Vasca, sump, mobile, schiumatoio, pompa di risalita, pompe di movimento (decenti), riscaldatore, plafoniera e luci (tanti neon o 2 HQI non è che ti cambiano poi tanto il costo). Le rocce vive sono indispensabili a meno che tu non voglia impazzire con cambi d'acqua e tentativi disperati di stabilizzazione dei valori (il costo che risparmieresti inizialmente lo recuperi abbondantemente con il tempo) Ad occhio, esclusi invertebrati e pesci, per una vasca da 200l la spesa non è tanto al di sotto dei 1500 - 2000€. Mettilo in conto. |
daniele95
-05 appena torno a casa erigo un monumento equestre a mia figlia!!!! Mi lamentavo ma mi sono accorto di avere Dante, Manzoni e Pascoli in una persona sola :-D . A parte gli scherzi e codici fiscali al posto di frasi di senso compiuto il problema qui è che, senza un cospicuo aiuto da parte dei tuoi vecchi (li chiamate ancora così?) non credo tu riesca ad uscire dal tunnel. Come parte tecnica ti serve, come minimo: Vasca, sump, mobile, schiumatoio, pompa di risalita, pompe di movimento (decenti), riscaldatore, plafoniera e luci (tanti neon o 2 HQI non è che ti cambiano poi tanto il costo). Le rocce vive sono indispensabili a meno che tu non voglia impazzire con cambi d'acqua e tentativi disperati di stabilizzazione dei valori (il costo che risparmieresti inizialmente lo recuperi abbondantemente con il tempo) Ad occhio, esclusi invertebrati e pesci, per una vasca da 200l la spesa non è tanto al di sotto dei 1500 - 2000€. Mettilo in conto. |
...bhè io ti capisco hai tolto tutte le vocali...hai scritto:
se non capisco quello che scrivi come faccio a parlarti di acquari.... non mi sembra tanto difficile... vabbhè nn è che mi potete dire dove posso trovare un articolo cn l'allestimento passo passo di un marino?? |
...bhè io ti capisco hai tolto tutte le vocali...hai scritto:
se non capisco quello che scrivi come faccio a parlarti di acquari.... non mi sembra tanto difficile... vabbhè nn è che mi potete dire dove posso trovare un articolo cn l'allestimento passo passo di un marino?? |
|
|
grazie.....
|
grazie.....
|
ho letto..e devo dire..ke sn + per il marino...
|
ho letto..e devo dire..ke sn + per il marino...
|
...quindi...? Domande?
Sinceramente mi sembri fin troppo confuso...ieri hai scritto nel dolce dicendo che volevi fare un dolce con le strade, piante finte... Alle 2:03 di oggi hai scritto nel dolce "...qiando ho deciso vi faccio sapere...". Alle 2:04 scrivi qui "ho letto..e devo dire..ke sn + per il marino..."... Ma...niente niente ci prendi allegramente per il culo?? E mi si perdoni il francesismo... |
...quindi...? Domande?
Sinceramente mi sembri fin troppo confuso...ieri hai scritto nel dolce dicendo che volevi fare un dolce con le strade, piante finte... Alle 2:03 di oggi hai scritto nel dolce "...qiando ho deciso vi faccio sapere...". Alle 2:04 scrivi qui "ho letto..e devo dire..ke sn + per il marino..."... Ma...niente niente ci prendi allegramente per il culo?? E mi si perdoni il francesismo... |
mi dici dove ti vendono un600l a 90 euro -05 ? scusa la sincerità, ma parti col dolce, non hai la minima idea di come sia gestire un acquario e vuoi partire col marino? oltre ai costi, che dubito potrai sostenere a meno che tuo padre ti dia almeno 150/200 euro al mese da sbattere solo in acquari senza calcolare i 1000/1500 iniziali come minimo..sarebbe come se uno che non sa andare in bici, decide di imparare con un R1, secondo te quanto dura? secondo me non riesce neanche ad accenderla.......................fatti una bella cultura su libri e forum, quella non costa nulla!!!
|
mi dici dove ti vendono un600l a 90 euro -05 ? scusa la sincerità, ma parti col dolce, non hai la minima idea di come sia gestire un acquario e vuoi partire col marino? oltre ai costi, che dubito potrai sostenere a meno che tuo padre ti dia almeno 150/200 euro al mese da sbattere solo in acquari senza calcolare i 1000/1500 iniziali come minimo..sarebbe come se uno che non sa andare in bici, decide di imparare con un R1, secondo te quanto dura? secondo me non riesce neanche ad accenderla.......................fatti una bella cultura su libri e forum, quella non costa nulla!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl