![]() |
devo fare un acquario bello!!!
salve a tutti
sono tornato qui ad ap.. (ciao averidan) comunque... In questi giorni mi è venuta l'idea di costruire un acquario di 50-60 lt comprensivo di mobile, filtro esterno e impianto luce... Partiamo dall'acquario:vorrei sapere di che spessore devono essere i vetri che qualità, che tipo ecc... Ho cercato delle tabelle ma non avendo a disposizione tanto tempo non ho trovato nulla...Qualcuno le ha? Poi vengono le siliconature: Sono davvero ignorante dal punto di vista siliconico... Quindi non sò quale silicone usare...(?) Poi il mobile: Vorrei optare per un telaio in ferro e poi ricoprirlo con delle tavole di legno pregiato con maniglie e cose varie... Che tipo di ferro? Non possiedo una saldatrice quindi, è meglio affidarmi a un fabbro per il solo telaio? Le domande le ho fatte... Intanto vorrei preringraziare tutte le persone che sapranno rispondere ,bene e male, ad i miei quesiti. Oggi sono ritornato qui con voi, spero di avere buona permanenza e compagnia, vorrei fare tanti-tantissimi complimenti a voi in quanto siete delle persone magnifiche che tengono con se molta pazienza per rispondere a molte persone (credetemi sono tante!!!) e condividere la loro esperienza senza essere egoisti...Si!!! Questa è davvero un grande FAMIGLIA!!! grazie a tutti!!! (e buonanotte) |
devo fare un acquario bello!!!
salve a tutti
sono tornato qui ad ap.. (ciao averidan) comunque... In questi giorni mi è venuta l'idea di costruire un acquario di 50-60 lt comprensivo di mobile, filtro esterno e impianto luce... Partiamo dall'acquario:vorrei sapere di che spessore devono essere i vetri che qualità, che tipo ecc... Ho cercato delle tabelle ma non avendo a disposizione tanto tempo non ho trovato nulla...Qualcuno le ha? Poi vengono le siliconature: Sono davvero ignorante dal punto di vista siliconico... Quindi non sò quale silicone usare...(?) Poi il mobile: Vorrei optare per un telaio in ferro e poi ricoprirlo con delle tavole di legno pregiato con maniglie e cose varie... Che tipo di ferro? Non possiedo una saldatrice quindi, è meglio affidarmi a un fabbro per il solo telaio? Le domande le ho fatte... Intanto vorrei preringraziare tutte le persone che sapranno rispondere ,bene e male, ad i miei quesiti. Oggi sono ritornato qui con voi, spero di avere buona permanenza e compagnia, vorrei fare tanti-tantissimi complimenti a voi in quanto siete delle persone magnifiche che tengono con se molta pazienza per rispondere a molte persone (credetemi sono tante!!!) e condividere la loro esperienza senza essere egoisti...Si!!! Questa è davvero un grande FAMIGLIA!!! grazie a tutti!!! (e buonanotte) |
:-))
|
:-))
|
up!
dai ragazzi mi srve aiutoooo -20 |
up!
dai ragazzi mi srve aiutoooo -20 |
Adesso non ho tempo di risponderti ma ti faccio i miei complimenti perchè hai 13 anni e già vuoi sbattere la testa su vetri e silicone!!! :-D :-D
|
Adesso non ho tempo di risponderti ma ti faccio i miei complimenti perchè hai 13 anni e già vuoi sbattere la testa su vetri e silicone!!! :-D :-D
|
per la tabella dello spessore dei vetri e per l'incollaggio puoi dare un'occhiata qui, se hai altre domande posta pure dopo la lettura;
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ca/default.asp per la realizzazione del mobile puoi tranquillamente affidarti solo al legno, la vasca che hai intenzione di fare reggerà tranquillamente ed è anche più semplice la realizzazione, per maggiori info chiedi pure |
per la tabella dello spessore dei vetri e per l'incollaggio puoi dare un'occhiata qui, se hai altre domande posta pure dopo la lettura;
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ca/default.asp per la realizzazione del mobile puoi tranquillamente affidarti solo al legno, la vasca che hai intenzione di fare reggerà tranquillamente ed è anche più semplice la realizzazione, per maggiori info chiedi pure |
Quote:
ho un pò di paura ad affidarmi sul legno perchè l'acquario sarà riempito di rocce abbastanza pesanti e molto ghiaietto ecc.. poi non sò assolutamente che tipo di legno usare e come trattare codesto... tu mi sapresti aiutare? :-)) |
Quote:
ho un pò di paura ad affidarmi sul legno perchè l'acquario sarà riempito di rocce abbastanza pesanti e molto ghiaietto ecc.. poi non sò assolutamente che tipo di legno usare e come trattare codesto... tu mi sapresti aiutare? :-)) |
Quote:
sono un patito di fai da te... però non godo di tanta esperienza perciò chi non risica... |
Quote:
sono un patito di fai da te... però non godo di tanta esperienza perciò chi non risica... |
beh il mobile del mio vecchio 140 litri me lo feci io, nn credo che con un 60 litri eguaglerai quel peso
|
beh il mobile del mio vecchio 140 litri me lo feci io, nn credo che con un 60 litri eguaglerai quel peso
|
ah, ok!
io ho pensato che il compensato marino + qualche profilo in alluminio per irrobbustire...e qualche vite....ma .....L'ACQUA???? se cade qualche goccia? |
ah, ok!
io ho pensato che il compensato marino + qualche profilo in alluminio per irrobbustire...e qualche vite....ma .....L'ACQUA???? se cade qualche goccia? |
giarre? l'anno scorso in vacanza son stato a torrearchirafi :), se sapevo te la passavo a costruire un momento :D;
|
giarre? l'anno scorso in vacanza son stato a torrearchirafi :), se sapevo te la passavo a costruire un momento :D;
|
hahah
:-D |
hahah
:-D |
il mio mobile (che regge la bellezza di circa 350kg) è stato costruito con una tavola di legno (multicompensato) della stessa misura della base dell'acquario in modo che il legno non possa flettere in quanto il peso dell'acquario viene equidistribuito su tutto il legno. Gambe d'alluminio con piastra, 9 viti parker in totale e ho fatto... Questo è il metodo più rapido... Altrimenti senti gli altri che propongono... ;-)
|
il mio mobile (che regge la bellezza di circa 350kg) è stato costruito con una tavola di legno (multicompensato) della stessa misura della base dell'acquario in modo che il legno non possa flettere in quanto il peso dell'acquario viene equidistribuito su tutto il legno. Gambe d'alluminio con piastra, 9 viti parker in totale e ho fatto... Questo è il metodo più rapido... Altrimenti senti gli altri che propongono... ;-)
|
le misure dell'acquario abbiamo deciso (dico abbiamo perchè ne abbiamo discusso con ofrtr) sono 80x40x40..
|
le misure dell'acquario abbiamo deciso (dico abbiamo perchè ne abbiamo discusso con ofrtr) sono 80x40x40..
|
pèsciolo,
visto le misure piuttosto commerciali che avrà il tuo acquario non ti conviene comprarne uno usato di quelle dimensioni? Più che altro ti sbatti meno. Comprando vetro molato, i prezzi sono quelli Per il mobile vai col fai da te |
pèsciolo,
visto le misure piuttosto commerciali che avrà il tuo acquario non ti conviene comprarne uno usato di quelle dimensioni? Più che altro ti sbatti meno. Comprando vetro molato, i prezzi sono quelli Per il mobile vai col fai da te |
ok ma le commerciali
costano sui 300ciento euros |
ok ma le commerciali
costano sui 300ciento euros |
prova sul mercatino, ;-)
|
prova sul mercatino, ;-)
|
ho visto, ma le trovo o tutte lontane, o grafffiate o con il solo ritiro...
quindi o lafaccio io o la compro artigianale |
ho visto, ma le trovo o tutte lontane, o grafffiate o con il solo ritiro...
quindi o lafaccio io o la compro artigianale |
pèsciolo, ma le dimensioni che hai dato (80x40x40) corrispondono ad una capacità più che doppia rispetto a quella che hai detto nel primo post ;-) . Confermi?
|
pèsciolo, ma le dimensioni che hai dato (80x40x40) corrispondono ad una capacità più che doppia rispetto a quella che hai detto nel primo post ;-) . Confermi?
|
Quote:
|
Quote:
|
vabè ne comprerò un commerciale...
|
vabè ne comprerò un commerciale...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl