AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Primo acquario da 95 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163478)

tia592 16-03-2009 23:07

Primo acquario da 95 litri
 
Buona sera a tutti!
Dopo tempo che vi seguo posso postare il primo messaggio e mostrarmi il mio piccolo! :-)

Acquario:
misure: lung. 80 x larg. 30 x alt. 40
litri: 95

Avviamento:
- 22.11.2008 solo con acqua e denitrol per cura i batteri
- 20.12.2008 inserimento delle piante: 1 x Anubias barteri / 2 x Echinodorus kleiner / 1 x Hygrophila siamensis / 1 x Cryptocoryne mix
- 10.01.2009 aggiunta di 10 x Paracheirodon innesi / 3 x Rasbora / 1 x Hypostomus / 1 x Corydoras
- fine febbraio morte inaspettata di 2 x Rasbora
- 14.03.2009 aggiunta di 3 x Guppy / 1 x Corydoras / 2 x Heteranthera zosterifolia / 2 x Ludwigia glandulosa red

Acqua:
- temperatura 25°C
- valori durante tutta la vita dell'acquario continuo utilizzo di denitrol per stabilizzazione batteriologica, nel primo periodo tutti i giorni per poi diventare ora una volta a settimana, e ogni 15 gg controllo valori acqua presso il negoziante, da Gennaio controllo ogni quattro giorni il livello dei nitriti, per gli altri non sono ancora indipendente.

Filtro - termoriscaldatore - illuminazione:
- filtro interno caricato con cannolicchi ceramica e spugna filtrante
- pompa Hydor 270 l\h
- termoriscaldatore Hydor 100 W
- neon 1 x 18 W


Fondo:

Ghiaietto Blu Bios

Fauna:
- 10 x Neon
- 01 x Rasbora
- 03 x Guppy (2 femmine + 1 maschio)
- 02 x Corydoras
- 01 x Hypostomus

Flora:
- 1 x Anubias barter
- 2 x Echinodorus kleiner
- 1 x Hygrophila siamensis
- 1 x Cryptocoryne mix
- 2 x Heteranthera zosterifolia
- 2 x Ludwigia glandulosa red

Foto:

tia592 16-03-2009 23:07

Primo acquario da 95 litri
 
Buona sera a tutti!
Dopo tempo che vi seguo posso postare il primo messaggio e mostrarmi il mio piccolo! :-)

Acquario:
misure: lung. 80 x larg. 30 x alt. 40
litri: 95

Avviamento:
- 22.11.2008 solo con acqua e denitrol per cura i batteri
- 20.12.2008 inserimento delle piante: 1 x Anubias barteri / 2 x Echinodorus kleiner / 1 x Hygrophila siamensis / 1 x Cryptocoryne mix
- 10.01.2009 aggiunta di 10 x Paracheirodon innesi / 3 x Rasbora / 1 x Hypostomus / 1 x Corydoras
- fine febbraio morte inaspettata di 2 x Rasbora
- 14.03.2009 aggiunta di 3 x Guppy / 1 x Corydoras / 2 x Heteranthera zosterifolia / 2 x Ludwigia glandulosa red

Acqua:
- temperatura 25°C
- valori durante tutta la vita dell'acquario continuo utilizzo di denitrol per stabilizzazione batteriologica, nel primo periodo tutti i giorni per poi diventare ora una volta a settimana, e ogni 15 gg controllo valori acqua presso il negoziante, da Gennaio controllo ogni quattro giorni il livello dei nitriti, per gli altri non sono ancora indipendente.

Filtro - termoriscaldatore - illuminazione:
- filtro interno caricato con cannolicchi ceramica e spugna filtrante
- pompa Hydor 270 l\h
- termoriscaldatore Hydor 100 W
- neon 1 x 18 W


Fondo:

Ghiaietto Blu Bios

Fauna:
- 10 x Neon
- 01 x Rasbora
- 03 x Guppy (2 femmine + 1 maschio)
- 02 x Corydoras
- 01 x Hypostomus

Flora:
- 1 x Anubias barter
- 2 x Echinodorus kleiner
- 1 x Hygrophila siamensis
- 1 x Cryptocoryne mix
- 2 x Heteranthera zosterifolia
- 2 x Ludwigia glandulosa red

Foto:

tia592 16-03-2009 23:20

Per non intaccare il primo post metto qui alcune considerazioni sulla quale gradirei avere i vostri pareri...

Critiche e commenti su materiali, layout, ecc... son ben accetti

- l'anubias non mi piace molto li così non mi dice nulla di particolare
- la parte sinistra è parecchio vuota, magari un tronco che da dietro viene un po' davanti con l'aggiunta di un paio di piante potrebbe risolvere il problema
- volevo articolare il fondale, aumento la ghiaia e inserisco qualche sasso!?

a voi il resto!

p.s mediterò se mettere un filtro esterno per rendere il tutto più bello ed apprezzabile!

tia592 16-03-2009 23:20

Per non intaccare il primo post metto qui alcune considerazioni sulla quale gradirei avere i vostri pareri...

Critiche e commenti su materiali, layout, ecc... son ben accetti

- l'anubias non mi piace molto li così non mi dice nulla di particolare
- la parte sinistra è parecchio vuota, magari un tronco che da dietro viene un po' davanti con l'aggiunta di un paio di piante potrebbe risolvere il problema
- volevo articolare il fondale, aumento la ghiaia e inserisco qualche sasso!?

a voi il resto!

p.s mediterò se mettere un filtro esterno per rendere il tutto più bello ed apprezzabile!

livia 16-03-2009 23:26

Ciao!
Dunque, c'è qualche errore, ma visto che è il tuo primo acquario è più che normale... :-)
allora, prima di tutto l'anubias non deve essere tenuta con il rizoma interrato perché così marcisce la pianta...potresti legarla ad una roccia o un legno, oppure se non vuoi tenerla legata mi raccomando fai in modo da tenere il rizoma fuori dalla ghiaia... ;-)
Per le altre piante non ne so molto sinceramente, ma esteticamente ne metterei delle altre, magari più basse da tenere davanti perché così sembra un po spoglio...
I pesci che hai non vanno bene insieme..i neon richiedono acqua acida e morbida, i guppy il contrario, quindi anche se dici che i valori stanno bene, magari vanno bene per alcuni ma sicuramente non per tutti i tuoi pesci, per capire quali sono i pesci che puoi tenere servono i valori precisi, principalmente gh, kh e pH...(i valori inadatti potrebbero spiegare la morte delle rasbore..)
poi sia rasbore sia cory sono pesci che vivono in gruppo, ma prima di fare aggiustamenti della popolazione è importante sapere i valori dell'acqua... ;-)
Metti uno sfondo nero (va bene anche il cartoncino attaccato al vetro) così i colori delle piante risaltano parecchio... ;-)

livia 16-03-2009 23:26

Ciao!
Dunque, c'è qualche errore, ma visto che è il tuo primo acquario è più che normale... :-)
allora, prima di tutto l'anubias non deve essere tenuta con il rizoma interrato perché così marcisce la pianta...potresti legarla ad una roccia o un legno, oppure se non vuoi tenerla legata mi raccomando fai in modo da tenere il rizoma fuori dalla ghiaia... ;-)
Per le altre piante non ne so molto sinceramente, ma esteticamente ne metterei delle altre, magari più basse da tenere davanti perché così sembra un po spoglio...
I pesci che hai non vanno bene insieme..i neon richiedono acqua acida e morbida, i guppy il contrario, quindi anche se dici che i valori stanno bene, magari vanno bene per alcuni ma sicuramente non per tutti i tuoi pesci, per capire quali sono i pesci che puoi tenere servono i valori precisi, principalmente gh, kh e pH...(i valori inadatti potrebbero spiegare la morte delle rasbore..)
poi sia rasbore sia cory sono pesci che vivono in gruppo, ma prima di fare aggiustamenti della popolazione è importante sapere i valori dell'acqua... ;-)
Metti uno sfondo nero (va bene anche il cartoncino attaccato al vetro) così i colori delle piante risaltano parecchio... ;-)

|GIAK| 16-03-2009 23:39

tia592, personalmente, non mi piace il ghiaietto che hai scelto, mi sembra innaturale... ma son gusti...

cmq, tira su un po il livello dell'acqua, cosi nascondi il filo dell'acqua sotto la cornice del coperchio ed è più gradevole alla vista... inoltre, metti uno sfondo scuro dietro l'acquario, anche un caroncino nero, darà profondità e risalterà i colori all'interno dell'acquario ;-)

infine, servirebbero i valori dell'acqua, anche perchè la popolazione che hai scelto non è il massimo come accoppiamenti (vedi neon e guppy che necessitano di valori diversi) ;-)

|GIAK| 16-03-2009 23:39

tia592, personalmente, non mi piace il ghiaietto che hai scelto, mi sembra innaturale... ma son gusti...

cmq, tira su un po il livello dell'acqua, cosi nascondi il filo dell'acqua sotto la cornice del coperchio ed è più gradevole alla vista... inoltre, metti uno sfondo scuro dietro l'acquario, anche un caroncino nero, darà profondità e risalterà i colori all'interno dell'acquario ;-)

infine, servirebbero i valori dell'acqua, anche perchè la popolazione che hai scelto non è il massimo come accoppiamenti (vedi neon e guppy che necessitano di valori diversi) ;-)

tia592 16-03-2009 23:40

Pensando di aggiungere un ramo sulla sinistra potrei mettere li l'anubias. -28d# Per i pesci quando portavo il campione dell'acqua mi dicevano i pesci che potevo mettere, su questo indagherò!
Per le altre piante aspettavo le vostre critiche e commenti, mi sono fidato del venditori e del mio senso di vedere le piante l'una vicino all'atra, poi ora viene il momento di vedere se utilizzare fertilizzanti, illuminazione più appropriate, e tutte queste piccole cose che all'inizio non si sanno.

tia592 16-03-2009 23:40

Pensando di aggiungere un ramo sulla sinistra potrei mettere li l'anubias. -28d# Per i pesci quando portavo il campione dell'acqua mi dicevano i pesci che potevo mettere, su questo indagherò!
Per le altre piante aspettavo le vostre critiche e commenti, mi sono fidato del venditori e del mio senso di vedere le piante l'una vicino all'atra, poi ora viene il momento di vedere se utilizzare fertilizzanti, illuminazione più appropriate, e tutte queste piccole cose che all'inizio non si sanno.

livia 16-03-2009 23:47

Secondo me sulla sinistra più che un legno ti conviene mettere una pianta a foglie larghe come un echinodorus in modo da nascondere un po il filtro (tipo la terza pianta da sinistra)e il legno lo metterei più spostato sulla destra, non troppo al centro... ;-)
Con la luce che hai non puoi mettere piante molto esigenti..hai pensato di cambiare la lampada o di aggiungerne un'altra? Perché la pianta rossa non mi sembra proprio al massimo (dalla foto sembra che tra una foglia e l'altra c'è parecchio spazio, quello è segno di mancanza di luce)...

livia 16-03-2009 23:47

Secondo me sulla sinistra più che un legno ti conviene mettere una pianta a foglie larghe come un echinodorus in modo da nascondere un po il filtro (tipo la terza pianta da sinistra)e il legno lo metterei più spostato sulla destra, non troppo al centro... ;-)
Con la luce che hai non puoi mettere piante molto esigenti..hai pensato di cambiare la lampada o di aggiungerne un'altra? Perché la pianta rossa non mi sembra proprio al massimo (dalla foto sembra che tra una foglia e l'altra c'è parecchio spazio, quello è segno di mancanza di luce)...

tia592 16-03-2009 23:51

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
tia592, personalmente, non mi piace il ghiaietto che hai scelto, mi sembra innaturale... ma son gusti...

cmq, tira su un po il livello dell'acqua, cosi nascondi il filo dell'acqua sotto la cornice del coperchio ed è più gradevole alla vista... inoltre, metti uno sfondo scuro dietro l'acquario, anche un caroncino nero, darà profondità e risalterà i colori all'interno dell'acquario ;-)

infine, servirebbero i valori dell'acqua, anche perchè la popolazione che hai scelto non è il massimo come accoppiamenti (vedi neon e guppy che necessitano di valori diversi) ;-)

per il ghiaietto me ne sono reso conto quando ho messo le piante e poi ho avuto la conferma con i primi pesci, per ora lo lascio così e poi vedo come rimediare, per lo sfondo ok e per l'acqua mi sa che quello della foto numero due è un riflesso di qualche cosa che trae in inganno, nella foto sopra non c'è e ti posso assicurare che l'acqua è leggermente sopra al filo della cornice.
Per i valori vedo di attrezzarmi con i relativi kit, per i nitriti ho quello della Tetra, mi organizzo anche con gli altri con la stessa marca?

tia592 16-03-2009 23:51

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
tia592, personalmente, non mi piace il ghiaietto che hai scelto, mi sembra innaturale... ma son gusti...

cmq, tira su un po il livello dell'acqua, cosi nascondi il filo dell'acqua sotto la cornice del coperchio ed è più gradevole alla vista... inoltre, metti uno sfondo scuro dietro l'acquario, anche un caroncino nero, darà profondità e risalterà i colori all'interno dell'acquario ;-)

infine, servirebbero i valori dell'acqua, anche perchè la popolazione che hai scelto non è il massimo come accoppiamenti (vedi neon e guppy che necessitano di valori diversi) ;-)

per il ghiaietto me ne sono reso conto quando ho messo le piante e poi ho avuto la conferma con i primi pesci, per ora lo lascio così e poi vedo come rimediare, per lo sfondo ok e per l'acqua mi sa che quello della foto numero due è un riflesso di qualche cosa che trae in inganno, nella foto sopra non c'è e ti posso assicurare che l'acqua è leggermente sopra al filo della cornice.
Per i valori vedo di attrezzarmi con i relativi kit, per i nitriti ho quello della Tetra, mi organizzo anche con gli altri con la stessa marca?

|GIAK| 16-03-2009 23:53

tia592, qualche pianta un po più esigente l'hai, quindi probabilmente avrà bisogno d'aiuto... hai fondo fertile??

cmq di piante li ne entrano ancora tantissime ;-) ;-)


pe ril discorso pesci e valori, sapere che vanno bene non ti serve a nulla, anche perchè in questo momento o non vanno bene per i guppy o non vanno bene per i neon... ogni pesce ha esigenze diverse di valori, oltre che fisiche e caratteriali... l'abbianamento guppy e neon è da evitare proprio perchè necessitano di valori opposti... cmq ti consiglio di leggere qualche guida, alcune le trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce , cosi capisci meglio la situazione... io ti consiglio cmq di comparare i test e fare tutto tu, cosi stai tranquilla, anche perchè non costano tantissimo (se scegli quelli giusti), per esempio ti consiglio i test sera a reagente liquido (evita come la morte le striscette tornasole che sono molto imprecise) ;-)

|GIAK| 16-03-2009 23:53

tia592, qualche pianta un po più esigente l'hai, quindi probabilmente avrà bisogno d'aiuto... hai fondo fertile??

cmq di piante li ne entrano ancora tantissime ;-) ;-)


pe ril discorso pesci e valori, sapere che vanno bene non ti serve a nulla, anche perchè in questo momento o non vanno bene per i guppy o non vanno bene per i neon... ogni pesce ha esigenze diverse di valori, oltre che fisiche e caratteriali... l'abbianamento guppy e neon è da evitare proprio perchè necessitano di valori opposti... cmq ti consiglio di leggere qualche guida, alcune le trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce , cosi capisci meglio la situazione... io ti consiglio cmq di comparare i test e fare tutto tu, cosi stai tranquilla, anche perchè non costano tantissimo (se scegli quelli giusti), per esempio ti consiglio i test sera a reagente liquido (evita come la morte le striscette tornasole che sono molto imprecise) ;-)

tia592 17-03-2009 00:01

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
tia592, qualche pianta un po più esigente l'hai, quindi probabilmente avrà bisogno d'aiuto... hai fondo fertile??

cmq di piante li ne entrano ancora tantissime ;-) ;-)


pe ril discorso pesci e valori, sapere che vanno bene non ti serve a nulla, anche perchè in questo momento o non vanno bene per i guppy o non vanno bene per i neon... ogni pesce ha esigenze diverse di valori, oltre che fisiche e caratteriali... l'abbianamento guppy e neon è da evitare proprio perchè necessitano di valori opposti... cmq ti consiglio di leggere qualche guida, alcune le trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce , cosi capisci meglio la situazione... io ti consiglio cmq di comparare i test e fare tutto tu, cosi stai tranquilla, anche perchè non costano tantissimo (se scegli quelli giusti), per esempio ti consiglio i test sera a reagente liquido (evita come la morte le striscette tornasole che sono molto imprecise) ;-)

Grazie per il consiglio sui test e sul numero di piante, per le guide qualcuna l'ho letta, ma andando dal venditore mi fidavo di più di lui che di me stesso.

Fondo fertile inesistente, cercherò di provvedere con tutto il resto.

p.s sono maschio :-))

tia592 17-03-2009 00:01

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
tia592, qualche pianta un po più esigente l'hai, quindi probabilmente avrà bisogno d'aiuto... hai fondo fertile??

cmq di piante li ne entrano ancora tantissime ;-) ;-)


pe ril discorso pesci e valori, sapere che vanno bene non ti serve a nulla, anche perchè in questo momento o non vanno bene per i guppy o non vanno bene per i neon... ogni pesce ha esigenze diverse di valori, oltre che fisiche e caratteriali... l'abbianamento guppy e neon è da evitare proprio perchè necessitano di valori opposti... cmq ti consiglio di leggere qualche guida, alcune le trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce , cosi capisci meglio la situazione... io ti consiglio cmq di comparare i test e fare tutto tu, cosi stai tranquilla, anche perchè non costano tantissimo (se scegli quelli giusti), per esempio ti consiglio i test sera a reagente liquido (evita come la morte le striscette tornasole che sono molto imprecise) ;-)

Grazie per il consiglio sui test e sul numero di piante, per le guide qualcuna l'ho letta, ma andando dal venditore mi fidavo di più di lui che di me stesso.

Fondo fertile inesistente, cercherò di provvedere con tutto il resto.

p.s sono maschio :-))

EL DIABLO 17-03-2009 00:12

Provvedi perche' ci sono cose che non vanno come ben detto dagli altri utenti...la vasca e' grande puo0i riempirla di piante. #36#

EL DIABLO 17-03-2009 00:12

Provvedi perche' ci sono cose che non vanno come ben detto dagli altri utenti...la vasca e' grande puo0i riempirla di piante. #36#

balocco 17-03-2009 02:07

Il fondo è inguardabile, visto che hai appena iniziato non pensi che sia il caso di svuotare il tutto e ripartire con un fondo fertile e un ghiaino neutro?
Il riscaldatore non andrebbe immerso completamente ma solo la prete di vetro.

balocco 17-03-2009 02:07

Il fondo è inguardabile, visto che hai appena iniziato non pensi che sia il caso di svuotare il tutto e ripartire con un fondo fertile e un ghiaino neutro?
Il riscaldatore non andrebbe immerso completamente ma solo la prete di vetro.

cicca_lo 17-03-2009 11:52

Io aggiungerei come minimo un'altro neon da 18 a bassa gradazione fitostimolante per la parte posteriore... ;-)

cicca_lo 17-03-2009 11:52

Io aggiungerei come minimo un'altro neon da 18 a bassa gradazione fitostimolante per la parte posteriore... ;-)

winston 17-03-2009 12:06

Secondo me devi provare a renderlo più naturale...
Hai ancora davvero molto da migliorare!!!
Il consiglio che ti posso dare è quello di leggere tutte le informazioni possibili che trovi in rete e magari comprare un buon libro!

winston 17-03-2009 12:06

Secondo me devi provare a renderlo più naturale...
Hai ancora davvero molto da migliorare!!!
Il consiglio che ti posso dare è quello di leggere tutte le informazioni possibili che trovi in rete e magari comprare un buon libro!

|GIAK| 17-03-2009 17:00

balocco, per il fondo, ritengo siano questioni di gusto, è chiaro che non è un colore naturale, ma se piace a lui...
per il discorso riscaldatori, ci sono riscaldatori che possono essere immerti totalmente (vedi jager ecc ecc) quindi se quello può lavorare totalmente immerso non fa differenza ;-)

cicca_lo, personalmente eviterei i fitostimolanti in avvio, specialmente visto che le piante non hanno fondo fertile, quindi gia di partenza non potrebbero sfruttarlo #24

tia592, sicuro che il riscaldatore sia totalmente immergibile giusto? per il ghiaino, se non ti piace, potresti sfruttare l'occasione per cambiarlo inserendo anche il fondo fertile, altrimenti puoi integrare con le apposite tabs da interrare tra le radici delle piante... certo un po di luce in più serve per la rossa, ma senza fondo fertile o pastiglie, non durerà cmq ;-)

|GIAK| 17-03-2009 17:00

balocco, per il fondo, ritengo siano questioni di gusto, è chiaro che non è un colore naturale, ma se piace a lui...
per il discorso riscaldatori, ci sono riscaldatori che possono essere immerti totalmente (vedi jager ecc ecc) quindi se quello può lavorare totalmente immerso non fa differenza ;-)

cicca_lo, personalmente eviterei i fitostimolanti in avvio, specialmente visto che le piante non hanno fondo fertile, quindi gia di partenza non potrebbero sfruttarlo #24

tia592, sicuro che il riscaldatore sia totalmente immergibile giusto? per il ghiaino, se non ti piace, potresti sfruttare l'occasione per cambiarlo inserendo anche il fondo fertile, altrimenti puoi integrare con le apposite tabs da interrare tra le radici delle piante... certo un po di luce in più serve per la rossa, ma senza fondo fertile o pastiglie, non durerà cmq ;-)

cicca_lo 17-03-2009 20:43

ops...errore mio! :-)
e aggiungere comunque un neon per incrementare qualche watt?

cicca_lo 17-03-2009 20:43

ops...errore mio! :-)
e aggiungere comunque un neon per incrementare qualche watt?

|GIAK| 17-03-2009 22:18

cicca_lo, personalmente, ritengo che senza fondo fertile, o cmq senza le tabs, è inutile aggiungere luce #24

|GIAK| 17-03-2009 22:18

cicca_lo, personalmente, ritengo che senza fondo fertile, o cmq senza le tabs, è inutile aggiungere luce #24

tia592 18-03-2009 00:48

Grazie a tutti per ciò che mi avete detto, avevo già letto in precedenza alcuni topic su manutenzione ed allestimento, ma mi fidavo di più del venditore. Ora li rileggerò andando ai dubbi e perplessità e ai numerosi difetti che ci sono in questo allestimento, domani porto l'acqua per controllare i valori e faccio un po' di spesa per potermi fare i test personalmente...
nel frattempo apro un topic nella sezione apposita per farmi dare una mano nella realizzazione.

Unica domanda: mentre rivoluziono completamente il tutto (togliere ghiaietto, sistemazione piante, e tutto il resto) dove e come li tengo i pesci? Ovviamente sarà un operazione da fare il più velocemente possibile ma come fare per far soffrire meno i pesci evitando così la probabilità di farli morire?

EDIT:
il termoriscaldatore è completamente immergibile nell'acqua ;-)

tia592 18-03-2009 00:48

Grazie a tutti per ciò che mi avete detto, avevo già letto in precedenza alcuni topic su manutenzione ed allestimento, ma mi fidavo di più del venditore. Ora li rileggerò andando ai dubbi e perplessità e ai numerosi difetti che ci sono in questo allestimento, domani porto l'acqua per controllare i valori e faccio un po' di spesa per potermi fare i test personalmente...
nel frattempo apro un topic nella sezione apposita per farmi dare una mano nella realizzazione.

Unica domanda: mentre rivoluziono completamente il tutto (togliere ghiaietto, sistemazione piante, e tutto il resto) dove e come li tengo i pesci? Ovviamente sarà un operazione da fare il più velocemente possibile ma come fare per far soffrire meno i pesci evitando così la probabilità di farli morire?

EDIT:
il termoriscaldatore è completamente immergibile nell'acqua ;-)

|GIAK| 18-03-2009 12:23

tia592, i pesci tienili in una bacinella abbastanza capiente, se il filtro si può staccare, metti dentro anche quello cosi non perdi la maturazione #23

per i test, fatti fare i test del ph, kh, gh, no2 ed no3 e pretenti i valori precisi, mi raccomando... come test compra quelli che ti ho citato, a reagente liquido e non le striscette che sono imprecise ;-) ;-)

|GIAK| 18-03-2009 12:23

tia592, i pesci tienili in una bacinella abbastanza capiente, se il filtro si può staccare, metti dentro anche quello cosi non perdi la maturazione #23

per i test, fatti fare i test del ph, kh, gh, no2 ed no3 e pretenti i valori precisi, mi raccomando... come test compra quelli che ti ho citato, a reagente liquido e non le striscette che sono imprecise ;-) ;-)

nosceteipsum 18-03-2009 12:35

Unica domanda: mentre rivoluziono completamente il tutto (togliere ghiaietto, sistemazione piante, e tutto il resto) dove e come li tengo i pesci? Ovviamente sarà un operazione da fare il più velocemente possibile ma come fare per far soffrire meno i pesci evitando così la probabilità di farli morire?

EDIT:
il termoriscaldatore è completamente immergibile nell'acqua ;-)[/quote]

so che con questo discorso attirerò le ire degli utenti più ortodossi, ma, visto anche che non hai il fondo fertile, secondo me puoi tranquillamente lasciare i pesci in vasca mentre sostituisci il fondo.
io l'ho fatto!
basta fare un po' di attenzione, non correre troppo eppoi a ripararsi ci pensano loro.
io penserei a un fondo sul marrone... guarda i miei link, per intenderci!

nosceteipsum 18-03-2009 12:35

Unica domanda: mentre rivoluziono completamente il tutto (togliere ghiaietto, sistemazione piante, e tutto il resto) dove e come li tengo i pesci? Ovviamente sarà un operazione da fare il più velocemente possibile ma come fare per far soffrire meno i pesci evitando così la probabilità di farli morire?

EDIT:
il termoriscaldatore è completamente immergibile nell'acqua ;-)[/quote]

so che con questo discorso attirerò le ire degli utenti più ortodossi, ma, visto anche che non hai il fondo fertile, secondo me puoi tranquillamente lasciare i pesci in vasca mentre sostituisci il fondo.
io l'ho fatto!
basta fare un po' di attenzione, non correre troppo eppoi a ripararsi ci pensano loro.
io penserei a un fondo sul marrone... guarda i miei link, per intenderci!

tia592 18-03-2009 13:48

Non avevo pensato alla possibilità di togliere il filtro, alla fine se li metto in un catino con dentro il filtro e l'acqua dell'acquario mentre ripristino il tutto non dovrebbero esserci problemi.
Questa sera faccio analizzare l'acqua e mi faccio dare i risultati, prendo anche i test li ripeto e vedo se ho fatto correttamente il tutto, poi vedrò-vedremo il dafarsi.

tia592 18-03-2009 13:48

Non avevo pensato alla possibilità di togliere il filtro, alla fine se li metto in un catino con dentro il filtro e l'acqua dell'acquario mentre ripristino il tutto non dovrebbero esserci problemi.
Questa sera faccio analizzare l'acqua e mi faccio dare i risultati, prendo anche i test li ripeto e vedo se ho fatto correttamente il tutto, poi vedrò-vedremo il dafarsi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15527 seconds with 13 queries