AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Depuratore ad Osmosi Inversa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162886)

Alex Murphy 11-03-2009 23:18

Depuratore ad Osmosi Inversa
 
Buonasera gente :-)

Oggi mi è arrivato a casa (tempo di attesa 1 giorno e mezzo, massima efficenza !!! -05 -05 -05 ) il Depuratore ad Osmosi Inversa della Acquapro 50 in offerta sul sito Abissi.com, il problema è che non mi è stato consegnato il foglietto di istruzioni...... -20

Qualcuno sa come funziona ? Ho 3 tubi di uscita : uno bianco, uno arancione e uno blu. In teoria un tubo dovrebbe andare al rubinetto, uno è di scarico e uno va in osmosi...ma quali ?

Come va montata la membrana filtrante, in che verso ? Che durata ha ?

Fra i materiali filtranti di base ho montato l'AIC (taste & odor removal) ma fra i materiali aggiunti in offerta ho l'AIP (dirt & sand reduction) che differenza c'è ? Che durata hanno ?

Durante il funzionamento dell'apparecchio qual'è la percentuale di scarto dell' acqua di scarico che non viene utilizzata ?

Grazie ;-)

Alex Murphy 11-03-2009 23:18

Depuratore ad Osmosi Inversa
 
Buonasera gente :-)

Oggi mi è arrivato a casa (tempo di attesa 1 giorno e mezzo, massima efficenza !!! -05 -05 -05 ) il Depuratore ad Osmosi Inversa della Acquapro 50 in offerta sul sito Abissi.com, il problema è che non mi è stato consegnato il foglietto di istruzioni...... -20

Qualcuno sa come funziona ? Ho 3 tubi di uscita : uno bianco, uno arancione e uno blu. In teoria un tubo dovrebbe andare al rubinetto, uno è di scarico e uno va in osmosi...ma quali ?

Come va montata la membrana filtrante, in che verso ? Che durata ha ?

Fra i materiali filtranti di base ho montato l'AIC (taste & odor removal) ma fra i materiali aggiunti in offerta ho l'AIP (dirt & sand reduction) che differenza c'è ? Che durata hanno ?

Durante il funzionamento dell'apparecchio qual'è la percentuale di scarto dell' acqua di scarico che non viene utilizzata ?

Grazie ;-)

SJoplin 11-03-2009 23:55

il tubo che porta all'AIP è quello da dove deve entrare l'acqua. di solito è bianco

AIP=1° stadio filtro sedimenti
AIC=2° stadio filtro carbone

poi c'è il vessel porta membrana. da questo escono due tubi. mi pare che ruwall identifichi il rosso come scarto, ma te ne accorgi quando l'accendi, perchè da lì esce l'acqua più velocemente.

prima di montare la membrana fa girare l'acqua una decina di minuti.

poi monti la membrana e scarti 30/40 litri d'acqua buona (tassativo, altrimenti ammazzi tutto).

le cartucce si cambiano ogni 3/6 mesi. la membrana può durare diversi anni (se cambi le cartucce regolarmente). il rapporto di scarto di solito sta su 1:3, ma ci son diverse variabili in ballo (pressione, temperatura, ecc. ecc.) per cui non è detto.

SJoplin 11-03-2009 23:55

il tubo che porta all'AIP è quello da dove deve entrare l'acqua. di solito è bianco

AIP=1° stadio filtro sedimenti
AIC=2° stadio filtro carbone

poi c'è il vessel porta membrana. da questo escono due tubi. mi pare che ruwall identifichi il rosso come scarto, ma te ne accorgi quando l'accendi, perchè da lì esce l'acqua più velocemente.

prima di montare la membrana fa girare l'acqua una decina di minuti.

poi monti la membrana e scarti 30/40 litri d'acqua buona (tassativo, altrimenti ammazzi tutto).

le cartucce si cambiano ogni 3/6 mesi. la membrana può durare diversi anni (se cambi le cartucce regolarmente). il rapporto di scarto di solito sta su 1:3, ma ci son diverse variabili in ballo (pressione, temperatura, ecc. ecc.) per cui non è detto.

Alex Murphy 12-03-2009 00:18

Grazie per la tempestiva risposta ;-)

I filtri AIP e AIC servono entrambi ? Perchè vedendo su internet gli schemi generali di questo apparecchio sembra ne occorra solo uno per volta, il filtro è montato sopra la membrana.

E' indifferente l'uso dell'AIP o AIC ?

Il Rubinetto va spalancato durante l'utilizzo o bisogna moderare la pressione dell'acqua ?

la membrana ha due estremità differenti : da un lato c'è un tubicino con due guarnizioni, dall'altro c'è il tubo con due fori senza guarnizioni....come va montato ? :-(

Purtroppo non avendo il foglietto di istruzioni mi trovo un po' in difficoltà :-(

p.s. guardando dai buchi della cartuccia di riserva AIP sigillata con plastica trasparente all'interno sembra vuota !!! -05 -05 -05

Alex Murphy 12-03-2009 00:18

Grazie per la tempestiva risposta ;-)

I filtri AIP e AIC servono entrambi ? Perchè vedendo su internet gli schemi generali di questo apparecchio sembra ne occorra solo uno per volta, il filtro è montato sopra la membrana.

E' indifferente l'uso dell'AIP o AIC ?

Il Rubinetto va spalancato durante l'utilizzo o bisogna moderare la pressione dell'acqua ?

la membrana ha due estremità differenti : da un lato c'è un tubicino con due guarnizioni, dall'altro c'è il tubo con due fori senza guarnizioni....come va montato ? :-(

Purtroppo non avendo il foglietto di istruzioni mi trovo un po' in difficoltà :-(

p.s. guardando dai buchi della cartuccia di riserva AIP sigillata con plastica trasparente all'interno sembra vuota !!! -05 -05 -05

Alex Murphy 12-03-2009 13:32

Help ! :-(

Alex Murphy 12-03-2009 13:32

Help ! :-(

SJoplin 12-03-2009 14:09

il filtro AIC è quello indispensabile, altrimenti se passa cloro e altro, ti si rovina la membrana subito. l'AIP è vivamente consigliato, sempre nell'ottica di far durare la membrana nonchè avere un'acqua migliore.

per il rubinetto dipende dalla pressione che hai. quella ottimale di funzionamento si attesta sui 3/4bar.

la membrana mi sembra si possa montare in un solo modo, cioè infilandola dalla parte dove ci sono i 2 anelli di gomma sul tubo.

la cartuccia dei sedimenti non l'ho mai guardata dentro (anche perchè io uso impianti a bicchieri :-)) ) però non credo debba essere piena, ci dev'essere un cilindro in microfibra, all'interno.

ricordati di quello che t'ho scritto sopra, per l'avviamento, altrimenti fai un casino ;-)

SJoplin 12-03-2009 14:09

il filtro AIC è quello indispensabile, altrimenti se passa cloro e altro, ti si rovina la membrana subito. l'AIP è vivamente consigliato, sempre nell'ottica di far durare la membrana nonchè avere un'acqua migliore.

per il rubinetto dipende dalla pressione che hai. quella ottimale di funzionamento si attesta sui 3/4bar.

la membrana mi sembra si possa montare in un solo modo, cioè infilandola dalla parte dove ci sono i 2 anelli di gomma sul tubo.

la cartuccia dei sedimenti non l'ho mai guardata dentro (anche perchè io uso impianti a bicchieri :-)) ) però non credo debba essere piena, ci dev'essere un cilindro in microfibra, all'interno.

ricordati di quello che t'ho scritto sopra, per l'avviamento, altrimenti fai un casino ;-)

Alex Murphy 12-03-2009 15:50

Grazie per i preziosi consigli !!! -e20

-97c

quindi userò in ordine :

1) filtro AIP
2) in cascata l'AIC
3) per finire la membrana

è corretto ? :-)

Penso di utilizzare questo impianto 2 massimo 3 volte al mese in modo da produrre acqua osmotica necessaria per i miei due acquarietti : uno da 27 lt e l'altro da 60 lt #36#

Se usato correttamente le cartucce carbone e sedimenti possono durare anche 1 anno (2 invece la membrana) o esagero ?

Quanto possono costare circa le cartucce AIP , AIC e la membrana per un ricambio futuro ?

Esistono in commercio dei "contatori" di litri prodotti che possano essere messi in serie al tubo di uscita per l'osmotica ? Questo per avere sempre sotto controllo i lt prodotti...

Grazie ancora :-)

Alex Murphy 12-03-2009 15:50

Grazie per i preziosi consigli !!! -e20

-97c

quindi userò in ordine :

1) filtro AIP
2) in cascata l'AIC
3) per finire la membrana

è corretto ? :-)

Penso di utilizzare questo impianto 2 massimo 3 volte al mese in modo da produrre acqua osmotica necessaria per i miei due acquarietti : uno da 27 lt e l'altro da 60 lt #36#

Se usato correttamente le cartucce carbone e sedimenti possono durare anche 1 anno (2 invece la membrana) o esagero ?

Quanto possono costare circa le cartucce AIP , AIC e la membrana per un ricambio futuro ?

Esistono in commercio dei "contatori" di litri prodotti che possano essere messi in serie al tubo di uscita per l'osmotica ? Questo per avere sempre sotto controllo i lt prodotti...

Grazie ancora :-)

SJoplin 12-03-2009 17:20

Quote:

Originariamente inviata da Alex Murphy
Grazie per i preziosi consigli !!! -e20

-97c

quindi userò in ordine :

1) filtro AIP
2) in cascata l'AIC
3) per finire la membrana

è corretto ? :-)

#36#


Quote:

Penso di utilizzare questo impianto 2 massimo 3 volte al mese in modo da produrre acqua osmotica necessaria per i miei due acquarietti : uno da 27 lt e l'altro da 60 lt #36#

Se usato correttamente le cartucce carbone e sedimenti possono durare anche 1 anno (2 invece la membrana) o esagero ?
esageri :-))
con carbone e sedimenti non superare i 6 mesi. la membrana può durare anche anni, basta che non ti "dimentichi" di cambiare regolarmente i 2 stadi precedenti

Quote:

Quanto possono costare circa le cartucce AIP , AIC e la membrana per un ricambio futuro ?
dipende da dove le compri e dalla qualità dei materiali.
diciamo circa 10 euro l'una

Quote:

Esistono in commercio dei "contatori" di litri prodotti che possano essere messi in serie al tubo di uscita per l'osmotica ? Questo per avere sempre sotto controllo i lt prodotti...
sì, mi pare che ce l'abbia forwater.it

SJoplin 12-03-2009 17:20

Quote:

Originariamente inviata da Alex Murphy
Grazie per i preziosi consigli !!! -e20

-97c

quindi userò in ordine :

1) filtro AIP
2) in cascata l'AIC
3) per finire la membrana

è corretto ? :-)

#36#


Quote:

Penso di utilizzare questo impianto 2 massimo 3 volte al mese in modo da produrre acqua osmotica necessaria per i miei due acquarietti : uno da 27 lt e l'altro da 60 lt #36#

Se usato correttamente le cartucce carbone e sedimenti possono durare anche 1 anno (2 invece la membrana) o esagero ?
esageri :-))
con carbone e sedimenti non superare i 6 mesi. la membrana può durare anche anni, basta che non ti "dimentichi" di cambiare regolarmente i 2 stadi precedenti

Quote:

Quanto possono costare circa le cartucce AIP , AIC e la membrana per un ricambio futuro ?
dipende da dove le compri e dalla qualità dei materiali.
diciamo circa 10 euro l'una

Quote:

Esistono in commercio dei "contatori" di litri prodotti che possano essere messi in serie al tubo di uscita per l'osmotica ? Questo per avere sempre sotto controllo i lt prodotti...
sì, mi pare che ce l'abbia forwater.it

Alex Murphy 12-03-2009 21:41

Grazie per le preziose indicazioni !!!! #36#

Ora mi manca solo l'adattatore per il rubinetto e comincerò a produrre acqua osmotica

:-)

Alex Murphy 12-03-2009 21:41

Grazie per le preziose indicazioni !!!! #36#

Ora mi manca solo l'adattatore per il rubinetto e comincerò a produrre acqua osmotica

:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12023 seconds with 13 queries