AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   riflessioni su ap e ideuzza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162511)

bettina s. 09-03-2009 12:19

riflessioni su ap e ideuzza
 
E' da un po' che mi capita di leggere dei post di neofiti che prima chiedono consigli, poi se gli si fa loro notare gli errori di gestione soprattutto in materia di popolazione male assortita e di valori errati, si arrabbiano e ci danno dei fissati, fanatici #07

Poi mi sono imbattuta in questo chiamiamolo "articolo" e in parte ho capito.

http://www.acquariforum.com/articoliciclidi.php?id=8

questo per fare un esempio e ce ne sono altri ben in evidenza nei più diffusi motori di ricerca.

e' anche vero che la polemica tra chi è convinto di poter inserire in vasca tutto ciò che vuole basandosi esclusivamente sui gusti personali e chi da risposte del tipo "sono scandalizzato dal fatto che uno provi a realizzare un acquario senza documentarsi prima" , può continuare all'infinito senza che ne scaturisca nulla di costruttivo.

Spesso capitano persone che hanno già allestito, facendo più o meno inconsapevolmente un sacco di errori e poi cercano di rimediare con domande dirette e noi partiamo dall'elenco degli sbagli, tralasciando la domanda.

Mi rendo conto che se il tizio dice di aver inserito 20 pesci in un 20 lt. riempito ieri e i pesci stanno benissimo per prima cosa gli si fa notare che è solo apparenza, perché qui noi tutti abbiamo a cuore in primis il benessere dei pinnuti.

Giusto anche linkare le guide fondamentali, ma ho notato che pur avendole lette continuano a fare le stesse domande le cui risposte si trovano nelle guide, quindi è stata una lettura affrettata e disattenta.

Vengo al punto ed espongo l'idea che mi è venuta prima stirando (non è che cazzeggio tutta la mattina...).

Perché non creiamo nella sezione primo acquario una sorta di quiz a risposte multiple con domande del tipo:

dopo quanto tempo si possono inserire i pesci in vasca?
quanti scalari posso mettere in 50 lt.?
qual'è il valore corretto degli no2?
quando si devono inserire le piante nell'allestimento di una nuova vasca?

Poi in base al punteggio diamo un giudizio breve e spiriroso, tipo acquariofilo pasticcione
acquariofilo meticoloso
ognuno con la sua bella iconcina.

Non so, sarebbe da studiarci un po' su, ma secondo me sarebbe un'idea carina per sdrammatizzare un po' l'atmosfera e nel contempo costringere i neofiti a pensare e ad argomentarsi un po', stimolati a trovare le risposte corrette. #36#

Che ne dite?

bettina s. 09-03-2009 12:19

riflessioni su ap e ideuzza
 
E' da un po' che mi capita di leggere dei post di neofiti che prima chiedono consigli, poi se gli si fa loro notare gli errori di gestione soprattutto in materia di popolazione male assortita e di valori errati, si arrabbiano e ci danno dei fissati, fanatici #07

Poi mi sono imbattuta in questo chiamiamolo "articolo" e in parte ho capito.

http://www.acquariforum.com/articoliciclidi.php?id=8

questo per fare un esempio e ce ne sono altri ben in evidenza nei più diffusi motori di ricerca.

e' anche vero che la polemica tra chi è convinto di poter inserire in vasca tutto ciò che vuole basandosi esclusivamente sui gusti personali e chi da risposte del tipo "sono scandalizzato dal fatto che uno provi a realizzare un acquario senza documentarsi prima" , può continuare all'infinito senza che ne scaturisca nulla di costruttivo.

Spesso capitano persone che hanno già allestito, facendo più o meno inconsapevolmente un sacco di errori e poi cercano di rimediare con domande dirette e noi partiamo dall'elenco degli sbagli, tralasciando la domanda.

Mi rendo conto che se il tizio dice di aver inserito 20 pesci in un 20 lt. riempito ieri e i pesci stanno benissimo per prima cosa gli si fa notare che è solo apparenza, perché qui noi tutti abbiamo a cuore in primis il benessere dei pinnuti.

Giusto anche linkare le guide fondamentali, ma ho notato che pur avendole lette continuano a fare le stesse domande le cui risposte si trovano nelle guide, quindi è stata una lettura affrettata e disattenta.

Vengo al punto ed espongo l'idea che mi è venuta prima stirando (non è che cazzeggio tutta la mattina...).

Perché non creiamo nella sezione primo acquario una sorta di quiz a risposte multiple con domande del tipo:

dopo quanto tempo si possono inserire i pesci in vasca?
quanti scalari posso mettere in 50 lt.?
qual'è il valore corretto degli no2?
quando si devono inserire le piante nell'allestimento di una nuova vasca?

Poi in base al punteggio diamo un giudizio breve e spiriroso, tipo acquariofilo pasticcione
acquariofilo meticoloso
ognuno con la sua bella iconcina.

Non so, sarebbe da studiarci un po' su, ma secondo me sarebbe un'idea carina per sdrammatizzare un po' l'atmosfera e nel contempo costringere i neofiti a pensare e ad argomentarsi un po', stimolati a trovare le risposte corrette. #36#

Che ne dite?

flashg 09-03-2009 12:31

50 litri a coppia di scalari mi pare poco i miei sono 3 e litigano in 450 litri , poi quelli dell'articolo da te postato stanno molto male come scalari sono piccoli e denutriti non credo siano in grado di riprodursi ,secondo me e' giusto che venfga consiglito minimo un 150 litri.

flashg 09-03-2009 12:31

50 litri a coppia di scalari mi pare poco i miei sono 3 e litigano in 450 litri , poi quelli dell'articolo da te postato stanno molto male come scalari sono piccoli e denutriti non credo siano in grado di riprodursi ,secondo me e' giusto che venfga consiglito minimo un 150 litri.

Alexander MacNaughton 09-03-2009 12:51

in sicilia si dice : è inutile caa fischi si u scecco un vole biviri un bive... che tradotto significa è inutile che fisci se l'asino non vuole bere non beve.

Puoi metterla come vuoi: per dritta, per storta, in obliquo se vogliono il fritto misto se lo tengono...
è ovvio che se li aggrediamo come a volte succede (aperta e chiusa parentesi) anche i migliori ben intenzionati se ne scappano a gambe levate...

Alexander MacNaughton 09-03-2009 12:51

in sicilia si dice : è inutile caa fischi si u scecco un vole biviri un bive... che tradotto significa è inutile che fisci se l'asino non vuole bere non beve.

Puoi metterla come vuoi: per dritta, per storta, in obliquo se vogliono il fritto misto se lo tengono...
è ovvio che se li aggrediamo come a volte succede (aperta e chiusa parentesi) anche i migliori ben intenzionati se ne scappano a gambe levate...

Paolo Piccinelli 09-03-2009 12:52

bettina.s, la scorsa settimana ho trovato un link di un quotato sito in cui il corydoras sterbai era definito "pesce spazzini puntato e rigato" -05 -05 -05 -05 -05


Per quanto mi riguarda, continuerò a fare "il fanatico"... se l'utente capisce (come MOLTISSIMI in passato) i propri errori iniziali, avrò la soddisfazione di aver aiutato uno che ha l'acquario a diventare un acquariofilo consapevole... altrimenti prenderò atto della chiusura e gli augurerò buona fortuna (come mi è già capitato diverse volte).

Poi ben venga la tua idea spiritosa... magari potresti provare a scrivere un articoletto/ test tipo quelli di Focus dal titolo "scopri che tipo di acquariofilo sei"

...poi lo possiamo riguardare insieme e pubblicarlo sul portale... ;-)

Paolo Piccinelli 09-03-2009 12:52

bettina.s, la scorsa settimana ho trovato un link di un quotato sito in cui il corydoras sterbai era definito "pesce spazzini puntato e rigato" -05 -05 -05 -05 -05


Per quanto mi riguarda, continuerò a fare "il fanatico"... se l'utente capisce (come MOLTISSIMI in passato) i propri errori iniziali, avrò la soddisfazione di aver aiutato uno che ha l'acquario a diventare un acquariofilo consapevole... altrimenti prenderò atto della chiusura e gli augurerò buona fortuna (come mi è già capitato diverse volte).

Poi ben venga la tua idea spiritosa... magari potresti provare a scrivere un articoletto/ test tipo quelli di Focus dal titolo "scopri che tipo di acquariofilo sei"

...poi lo possiamo riguardare insieme e pubblicarlo sul portale... ;-)

bettina s. 09-03-2009 12:56

flashg, ma hai capito cosa dice sto qua? che la vasca può essere di 50 lt. ma pure meno e qualche riga sotto dice di non allestire tutta la vasca perchè gli scalari hanno bisogno di spazio -05


Alexander MacNaughton, e c'hai ragione c'hai.... #07

bettina s. 09-03-2009 12:56

flashg, ma hai capito cosa dice sto qua? che la vasca può essere di 50 lt. ma pure meno e qualche riga sotto dice di non allestire tutta la vasca perchè gli scalari hanno bisogno di spazio -05


Alexander MacNaughton, e c'hai ragione c'hai.... #07

bettina s. 09-03-2009 12:59

Quote:

Poi ben venga la tua idea spiritosa... magari potresti provare a scrivere un articoletto/ test tipo quelli di Focus dal titolo "scopri che tipo di acquariofilo sei"
Paolo Piccinelli, ci proverò nottetempo #18

bettina s. 09-03-2009 12:59

Quote:

Poi ben venga la tua idea spiritosa... magari potresti provare a scrivere un articoletto/ test tipo quelli di Focus dal titolo "scopri che tipo di acquariofilo sei"
Paolo Piccinelli, ci proverò nottetempo #18

mestesso 09-03-2009 13:05

dai un bel test lo fanno volentieri tutti :-D


bella idea anche se credo non sortirà gli effetti sperati :-)

mestesso 09-03-2009 13:05

dai un bel test lo fanno volentieri tutti :-D


bella idea anche se credo non sortirà gli effetti sperati :-)

|GIAK| 09-03-2009 13:25

secondo me, quelli che sbagliamo di più siamo noi... cavolo di errori ne fanno tutti, e ne ho viste di cotte e di crude nello sweet bar, ma ultimamente ci sono molto utenti che sono "d'aiuto sdirrupo"!! cioè, secondo loro aiutano, invece fanno danno, e che danni!! è un periodo a questa parte che leggo post allucinanti indirizzati a neofiti con vasche piene di errori, ma stiamo scherzando?? io cerco sempre di mitigare, ma non sempre riesco solo contro tutti... io non dico che dobbiamo essere dei bacchettoni, perchè pure io in qualsiasi caso esprimo il mio parere, ma c'è modo e modo!! posso portare l'esempio di un utente che adesso è il fucilato di turno del primo acquario, cavolo, al posto di additare, cercate di dare una mano facendogli capire gli errori!! io ho avuto con questo utente, un breve scambio di mp, sono stato molto chiaro, ancor di più visto che eravamo in mp, eppure, chissa come mai si è fatto un piccolo passo avanti... ragazzi davvero, io spero di non sbottare mai, ma se dovesse capitare, come al solito, non le manderò a dire, e poi succederà quel che succederà, se non avete la pazienza di ripetere sempre le stesse cose e di vedere sempre le stesse situazioni, non venite nello sweet, tanto non è che dar quattro consigli nello sweet vi da prestigio, vedete me, 3 cose dico sempre, ed una è di compilare la descrizione dell'acquario, quindi per stare sul mio primo acquario, non serve tutta sta preparazione, serve più pazienza che altro, i topic si ripetono ciclicamente in maniera assurda (e alla fine è pure normale entro certi limiti) quindi per favore se dovete postare tanto per far girare il contatore, per far vedere che siete preparati (come qualcuno mi ha dato l'impressione di fare) lasciate perdere, tanto, dare una mano nel primo acquario non sugella nessuna bravura acquisita, non vi fate grandi agli occhi di nessuno... se volete postare, postate a modo e dando consigli utili... mi sono stufato dei post che come testo hanno 10 faccette cosi #07 #07 e al massimo una mezza frase del tipo "non ho parole" ecc ecc, se non hai parole, che caspiterina scrivi a fare, no parole=no post=no danni #07 #07

|GIAK| 09-03-2009 13:25

secondo me, quelli che sbagliamo di più siamo noi... cavolo di errori ne fanno tutti, e ne ho viste di cotte e di crude nello sweet bar, ma ultimamente ci sono molto utenti che sono "d'aiuto sdirrupo"!! cioè, secondo loro aiutano, invece fanno danno, e che danni!! è un periodo a questa parte che leggo post allucinanti indirizzati a neofiti con vasche piene di errori, ma stiamo scherzando?? io cerco sempre di mitigare, ma non sempre riesco solo contro tutti... io non dico che dobbiamo essere dei bacchettoni, perchè pure io in qualsiasi caso esprimo il mio parere, ma c'è modo e modo!! posso portare l'esempio di un utente che adesso è il fucilato di turno del primo acquario, cavolo, al posto di additare, cercate di dare una mano facendogli capire gli errori!! io ho avuto con questo utente, un breve scambio di mp, sono stato molto chiaro, ancor di più visto che eravamo in mp, eppure, chissa come mai si è fatto un piccolo passo avanti... ragazzi davvero, io spero di non sbottare mai, ma se dovesse capitare, come al solito, non le manderò a dire, e poi succederà quel che succederà, se non avete la pazienza di ripetere sempre le stesse cose e di vedere sempre le stesse situazioni, non venite nello sweet, tanto non è che dar quattro consigli nello sweet vi da prestigio, vedete me, 3 cose dico sempre, ed una è di compilare la descrizione dell'acquario, quindi per stare sul mio primo acquario, non serve tutta sta preparazione, serve più pazienza che altro, i topic si ripetono ciclicamente in maniera assurda (e alla fine è pure normale entro certi limiti) quindi per favore se dovete postare tanto per far girare il contatore, per far vedere che siete preparati (come qualcuno mi ha dato l'impressione di fare) lasciate perdere, tanto, dare una mano nel primo acquario non sugella nessuna bravura acquisita, non vi fate grandi agli occhi di nessuno... se volete postare, postate a modo e dando consigli utili... mi sono stufato dei post che come testo hanno 10 faccette cosi #07 #07 e al massimo una mezza frase del tipo "non ho parole" ecc ecc, se non hai parole, che caspiterina scrivi a fare, no parole=no post=no danni #07 #07

flashg 09-03-2009 13:26

io l'articolo non l'ho letto tutto , ho letto solo la prefazione e ho visto le foto mi e' bastato...
cmq la tua idea e' carina :-))

flashg 09-03-2009 13:26

io l'articolo non l'ho letto tutto , ho letto solo la prefazione e ho visto le foto mi e' bastato...
cmq la tua idea e' carina :-))

Paolo Piccinelli 09-03-2009 14:04

|GIAK|, detto da un moderatore suona male... ma se devi cazziare (argomentando, si intende) cazzia pure!!!

Al fenomeno di turno rispondi pure come dice lo spot: se lo sai, dillo...se non lo sai, sallo!!!

(e, aggiungo io, se non lo sai, taci!!!) ;-)

Paolo Piccinelli 09-03-2009 14:04

|GIAK|, detto da un moderatore suona male... ma se devi cazziare (argomentando, si intende) cazzia pure!!!

Al fenomeno di turno rispondi pure come dice lo spot: se lo sai, dillo...se non lo sai, sallo!!!

(e, aggiungo io, se non lo sai, taci!!!) ;-)

bettina s. 09-03-2009 14:09

|GIAK|, ma ti sei arrabbiato con me? #12

Sono sempre d'accordo con te e ti ammiro perché riesci a essere sempre pacifico nelle tue risposte, anche con casi limiti come quello dell'acquario quadro.

Le frasi tipo: "sono allibito" e "non ho parole" non dovrebbero proprio essere scritte, perché provocano quasi sempre l'allontanamento del neofita che si sente attaccato ingiustamente, poiché se per noi molte cose sono ovvietà, per chi si accosta al nostro mondo non lo sono.

Un esempio pratico: se un neofita entra in un negozio e vede le vasche delle piante tutte col loro bravo vasettino, dove nuota qualche guppy, allestirà il suo nuovo acquarietto in questo modo, è un caso un po' limite, ma nei garden si vedono spesso vasche così.

Prima di rispondere, a mio avviso, bisognerebbe sempre mettersi nei panni del neofita, ma non in generale, cercando di capire quali sono le conoscenze dell'utente in particolare che vogliamo aiutare, spesso molti non vogliono sentirsi dire che devono rifare tutto, si scocciano e se ne vanno e a farci le spese sono solo i poveri pinnuti -28d#

bettina s. 09-03-2009 14:09

|GIAK|, ma ti sei arrabbiato con me? #12

Sono sempre d'accordo con te e ti ammiro perché riesci a essere sempre pacifico nelle tue risposte, anche con casi limiti come quello dell'acquario quadro.

Le frasi tipo: "sono allibito" e "non ho parole" non dovrebbero proprio essere scritte, perché provocano quasi sempre l'allontanamento del neofita che si sente attaccato ingiustamente, poiché se per noi molte cose sono ovvietà, per chi si accosta al nostro mondo non lo sono.

Un esempio pratico: se un neofita entra in un negozio e vede le vasche delle piante tutte col loro bravo vasettino, dove nuota qualche guppy, allestirà il suo nuovo acquarietto in questo modo, è un caso un po' limite, ma nei garden si vedono spesso vasche così.

Prima di rispondere, a mio avviso, bisognerebbe sempre mettersi nei panni del neofita, ma non in generale, cercando di capire quali sono le conoscenze dell'utente in particolare che vogliamo aiutare, spesso molti non vogliono sentirsi dire che devono rifare tutto, si scocciano e se ne vanno e a farci le spese sono solo i poveri pinnuti -28d#

TuKo 09-03-2009 14:36

Quell'articolo(non firmato, almeno io non ho visto firme) è semplicemente sconcertante #07 #07 #07

Cmq segnalategli la cosa http://www.acquarionline.it/acquari/...ntact&Itemid=3 ;-) ;-) ;-) ;-)

TuKo 09-03-2009 14:36

Quell'articolo(non firmato, almeno io non ho visto firme) è semplicemente sconcertante #07 #07 #07

Cmq segnalategli la cosa http://www.acquarionline.it/acquari/...ntact&Itemid=3 ;-) ;-) ;-) ;-)

bettina s. 09-03-2009 14:43

TuKo, è quel che penso anch'io, il problema è che mi ci sono imbattuta digitando in google "scalare marmor", è tra le prime scelte.
Questo è un sito ben in evidenza e di sicuro ci incappano molti neofiti, prima di arrivare da noi e scoprire che il nostro forum è quasi una chat, per la velocità con cui vengono date le risposte (in altri forum ti rispondono dopo una settimana).
Normale che poi sembriamo tutti degli invasati. #17

bettina s. 09-03-2009 14:43

TuKo, è quel che penso anch'io, il problema è che mi ci sono imbattuta digitando in google "scalare marmor", è tra le prime scelte.
Questo è un sito ben in evidenza e di sicuro ci incappano molti neofiti, prima di arrivare da noi e scoprire che il nostro forum è quasi una chat, per la velocità con cui vengono date le risposte (in altri forum ti rispondono dopo una settimana).
Normale che poi sembriamo tutti degli invasati. #17

bettina s. 09-03-2009 14:52

Fatto! :-))

bettina s. 09-03-2009 14:52

Fatto! :-))

|GIAK| 09-03-2009 15:45

bettina.s, ma come arrabbiato con te? sei una dei pochi utenti che mi aiuta in questa crociata!!! non potrei mai essere arrabbiato con te cara! (almeno non per questo motivo #18 ) :-D :-D


Paolo Piccinelli, ma infatti non è che mi son tenuto molto... ho sempre fatto presente quel che penso, con me sfondi una porta aperta, certo per ora siamo cmq nella fase della cordialità, ma con qualcuno presto potrei sconfinare (e di certo non lo farei in pubblico ma con mp o altri mezzi privati) #07 #07

|GIAK| 09-03-2009 15:45

bettina.s, ma come arrabbiato con te? sei una dei pochi utenti che mi aiuta in questa crociata!!! non potrei mai essere arrabbiato con te cara! (almeno non per questo motivo #18 ) :-D :-D


Paolo Piccinelli, ma infatti non è che mi son tenuto molto... ho sempre fatto presente quel che penso, con me sfondi una porta aperta, certo per ora siamo cmq nella fase della cordialità, ma con qualcuno presto potrei sconfinare (e di certo non lo farei in pubblico ma con mp o altri mezzi privati) #07 #07

bettina s. 09-03-2009 16:12

|GIAK|, aaaah, avevo capito male! #23 ora sono più tranquilla -61

certo però che quando penso agli ancistrus appesi in un quadro... -d15 dal nervoso mi sono magiata tutte le pellicine delle unghie, fino a fare i buchi ora ho sei dita incerottate. -04

bettina s. 09-03-2009 16:12

|GIAK|, aaaah, avevo capito male! #23 ora sono più tranquilla -61

certo però che quando penso agli ancistrus appesi in un quadro... -d15 dal nervoso mi sono magiata tutte le pellicine delle unghie, fino a fare i buchi ora ho sei dita incerottate. -04

mario86 09-03-2009 16:21

Re: riflessioni su ap e ideuzza
 
Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
contempo costringere i neofiti a pensare e ad argomentarsi un po', stimolati a trovare le risposte corrette. #36#

vorrei sottoporre un'altra questione, comunque inerente.

mi ricordo quando più di 7 anni fa ho scoperto il mondo dell'acquariofilia. oggi mi sento sufficiente prerato per affrontare con pochi problemi pesci o biotopi che fino ad oggi non ho mai tenuto. questo non perchè io mi sento esperto, ma ritengo di aver capito quale deve essere il giusto approccio quando si pensa all'allestimento dell'acquario e ho ben capito come discernere le informazioni false da quelle vere, soprattutto sò dove cercare e dove chiedere.
se ripenso però al mio primo acquario (una sorta di biotopo mondiale) un'pò mi vergono, non avevo informazioni e non sapevo cme cercarle.
sapendo gli errori che anche io in passato ho commesso ho imparato un buon approccio col neofita. se mi arriva il neoiscritto che mi fa vedere uan vasca con guppy e scalari non mi posso permettere di smontarlo e distruggerlo dandogli del barbaro assassino. tuttavia gli devo dire che sta sbagliando facendogli capire perchè. poi ovvio che se questo mi dice: ma tanto convivono pacificamente gli rispondo : "affari" tuoi.

la cosa che mi fa imbestialire è un'altra, e per il carattere che ho ritengo che per me è meglio non affrontarla..finirei inesorabilmente nello scontro.
io non posso pretendere che il neoiscritto impari qualcosa quando prima della mia risposta se ne ritrova 10 assurde ma identiche (basate sui "quoto") date da chi è iscritto da 2 mesi e da 2 mesi ha l'acquario e si è letto 2 cagatine in giro che per lui sono diventate "tutto lo scibile riguardo l'acquariofilia".
e finchè si tratta di abbinamenti è il meno. io mi scandalizzo per la superficialità con cui vengono proposte terapie (evidentemente assurde) o consigliati medicinali.
non posso scrivere a chi consiglia di alzare la temperatura perchè i guppy si strofinano di smetterla di scrivere idiozie, anche se se lo meriterebbero.
è anche questa gente la causa dei problemi del neofita, e la stessa gente è quella che sconsiglia l'abbinamento tra pangio e guppy, senza pensare che in altri topic propone "cose" che portano alla morte dei pesci.

io mi limitavo a scrivere in un paio di sezioni, quelle che sono di mia competenza ed interesse (sezione poecilidi e sezione killifish). tuttavia al problema che ho appena affrontato ho trovato una sola soluzione, quella di abbandonare la sezione, ai neoiscritti purtroppo non cambia niente, io dedico tempo a questioni più costruttive.

mario86 09-03-2009 16:21

Re: riflessioni su ap e ideuzza
 
Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
contempo costringere i neofiti a pensare e ad argomentarsi un po', stimolati a trovare le risposte corrette. #36#

vorrei sottoporre un'altra questione, comunque inerente.

mi ricordo quando più di 7 anni fa ho scoperto il mondo dell'acquariofilia. oggi mi sento sufficiente prerato per affrontare con pochi problemi pesci o biotopi che fino ad oggi non ho mai tenuto. questo non perchè io mi sento esperto, ma ritengo di aver capito quale deve essere il giusto approccio quando si pensa all'allestimento dell'acquario e ho ben capito come discernere le informazioni false da quelle vere, soprattutto sò dove cercare e dove chiedere.
se ripenso però al mio primo acquario (una sorta di biotopo mondiale) un'pò mi vergono, non avevo informazioni e non sapevo cme cercarle.
sapendo gli errori che anche io in passato ho commesso ho imparato un buon approccio col neofita. se mi arriva il neoiscritto che mi fa vedere uan vasca con guppy e scalari non mi posso permettere di smontarlo e distruggerlo dandogli del barbaro assassino. tuttavia gli devo dire che sta sbagliando facendogli capire perchè. poi ovvio che se questo mi dice: ma tanto convivono pacificamente gli rispondo : "affari" tuoi.

la cosa che mi fa imbestialire è un'altra, e per il carattere che ho ritengo che per me è meglio non affrontarla..finirei inesorabilmente nello scontro.
io non posso pretendere che il neoiscritto impari qualcosa quando prima della mia risposta se ne ritrova 10 assurde ma identiche (basate sui "quoto") date da chi è iscritto da 2 mesi e da 2 mesi ha l'acquario e si è letto 2 cagatine in giro che per lui sono diventate "tutto lo scibile riguardo l'acquariofilia".
e finchè si tratta di abbinamenti è il meno. io mi scandalizzo per la superficialità con cui vengono proposte terapie (evidentemente assurde) o consigliati medicinali.
non posso scrivere a chi consiglia di alzare la temperatura perchè i guppy si strofinano di smetterla di scrivere idiozie, anche se se lo meriterebbero.
è anche questa gente la causa dei problemi del neofita, e la stessa gente è quella che sconsiglia l'abbinamento tra pangio e guppy, senza pensare che in altri topic propone "cose" che portano alla morte dei pesci.

io mi limitavo a scrivere in un paio di sezioni, quelle che sono di mia competenza ed interesse (sezione poecilidi e sezione killifish). tuttavia al problema che ho appena affrontato ho trovato una sola soluzione, quella di abbandonare la sezione, ai neoiscritti purtroppo non cambia niente, io dedico tempo a questioni più costruttive.

Paolo Piccinelli 09-03-2009 17:14

Quote:

non posso scrivere a chi consiglia di alzare la temperatura perchè i guppy si strofinano di smetterla di scrivere idiozie, anche se se lo meriterebbero.
Perchè no?!?

Mario, sai benissimo che se argomenti quello che scrivi puoi benissimo farlo. ;-)
Con i dovuti modi, con educazione, ma puoi farlo!!

Ricordi come abbiamo messo in mutande il tizio che "conosceva scenziati che esaminavano il gonopodio degli endler al microscopio"?!?
...si è spostato su altri lidi perchè ha capito che qui su AP non c'è trippa per gatti, e senza tanto clamore ;-)


Se abbandoni l'hanno vinta loro... il forum è fatto dalla gente che ne fa parte e io voglio credere che un pò ad AP siate affezionati.
Se io vedessi dei bulli che prendono in giro qualcuno a cui tengo... beh, finisci tu la frase (in dialetto viene meglio) #18 #18 #18

Paolo Piccinelli 09-03-2009 17:14

Quote:

non posso scrivere a chi consiglia di alzare la temperatura perchè i guppy si strofinano di smetterla di scrivere idiozie, anche se se lo meriterebbero.
Perchè no?!?

Mario, sai benissimo che se argomenti quello che scrivi puoi benissimo farlo. ;-)
Con i dovuti modi, con educazione, ma puoi farlo!!

Ricordi come abbiamo messo in mutande il tizio che "conosceva scenziati che esaminavano il gonopodio degli endler al microscopio"?!?
...si è spostato su altri lidi perchè ha capito che qui su AP non c'è trippa per gatti, e senza tanto clamore ;-)


Se abbandoni l'hanno vinta loro... il forum è fatto dalla gente che ne fa parte e io voglio credere che un pò ad AP siate affezionati.
Se io vedessi dei bulli che prendono in giro qualcuno a cui tengo... beh, finisci tu la frase (in dialetto viene meglio) #18 #18 #18

Victor Von DOOM 09-03-2009 17:15

Io penso che gli utenti neoiscitti di questo Forum, già solo per il fatto di essersi messi al pc e registrati qui, hanno già dimostrato in parte di non fregarsene di ciò che hanno già comprato/stanno per comprare/hanno ricevuto, almeno per la maggior parte di loro.
Questo sta a significare che spaventarli subito vuol dire allontanare potenziali buoni acquariofili, che magari ora sono ancora degli involontari aguzzini.
Questo per dire che il "metodo milly", cioè quello morbido e gentile, forse giova all'acquisizione ed alla formazione di nuovi validi elementi (magari non subito: potrebbero volerci mesi prima di adottare prima che l'interesse diventi passione...o ossessione o follia, come nel caso di molti di noi! :-)) ), mentre la linea dura ritengo sia da adottare con chi si ritiene già un esperto e spara caxxate a destra e a manca o con chi si rifiuta di seguire i consigli dati ma continua a pretendere che gli sia risolto un problema.
Trovo quella del test un'iniziativa simpatica e utile, anche se temo che abbia ragione Alexander MacNaughton: l'asino che non vuole bere, non beve -28d#
Edit: ho letto ora il post di Paolo: quoto in pieno! Il Forum è un pò come la nostra casa (o la nostra sede virtuale, se preferite): sporcizia ed immondizia dobbiamo contribuire tutti a levarla di mezzo! :-)

Victor Von DOOM 09-03-2009 17:15

Io penso che gli utenti neoiscitti di questo Forum, già solo per il fatto di essersi messi al pc e registrati qui, hanno già dimostrato in parte di non fregarsene di ciò che hanno già comprato/stanno per comprare/hanno ricevuto, almeno per la maggior parte di loro.
Questo sta a significare che spaventarli subito vuol dire allontanare potenziali buoni acquariofili, che magari ora sono ancora degli involontari aguzzini.
Questo per dire che il "metodo milly", cioè quello morbido e gentile, forse giova all'acquisizione ed alla formazione di nuovi validi elementi (magari non subito: potrebbero volerci mesi prima di adottare prima che l'interesse diventi passione...o ossessione o follia, come nel caso di molti di noi! :-)) ), mentre la linea dura ritengo sia da adottare con chi si ritiene già un esperto e spara caxxate a destra e a manca o con chi si rifiuta di seguire i consigli dati ma continua a pretendere che gli sia risolto un problema.
Trovo quella del test un'iniziativa simpatica e utile, anche se temo che abbia ragione Alexander MacNaughton: l'asino che non vuole bere, non beve -28d#
Edit: ho letto ora il post di Paolo: quoto in pieno! Il Forum è un pò come la nostra casa (o la nostra sede virtuale, se preferite): sporcizia ed immondizia dobbiamo contribuire tutti a levarla di mezzo! :-)

TuKo 09-03-2009 17:18

Mario dal tuo scritto traspare un specie di sconforto, e credo che,in funzione di quello che hai detto, ci stia tutto.
Però(lo sai che nella vita ce ne sono sempre) il discorso, verte proprio sulla pazienza.Se tu scrivi un qualcosa, non lo fai solo per aiutare il titolare di un qualsiasi topic,ma consegni il tuo sapere allo storico del portale(qualunque esso sia),questo potrebbe essere tornare utile anche ad altri(sempre che abbiano volgia di documentarsi).Non è importate che TUTTI apprendano la buona acquariologia,bastano anche poche persone al giorno, cha a loro volta si faranno portavoce.
Ed è anche errato che se vedi scritto una castroneria in un topic,tu non la faccia notare.E' nel tuo pieno diritto farlo,ovviamente nelle dovute maniere(senti da quale pulpito viene la predica #23 ).
Molti anni fa su Ap giravano molti utenti con un buon grado di preparazione,per lo più settoriale.Mi credi che sti "personaggi", andavano in cerca dei caxxari, e con il loro solo scrivere, ostentando il loro sapere (solo dopo aver lanciato l'esca)venivano fuori certe sputtanate,che il malcapitato di turno, che si voleva spacciare per sapientone, consumava le unghie sullo specchio.Il bello di tutto ciò era un paicere seguere le discussioni e imparavi tantissimo.
Da buon nostalgico, quei tempi mi mancano un pò.

TuKo 09-03-2009 17:18

Mario dal tuo scritto traspare un specie di sconforto, e credo che,in funzione di quello che hai detto, ci stia tutto.
Però(lo sai che nella vita ce ne sono sempre) il discorso, verte proprio sulla pazienza.Se tu scrivi un qualcosa, non lo fai solo per aiutare il titolare di un qualsiasi topic,ma consegni il tuo sapere allo storico del portale(qualunque esso sia),questo potrebbe essere tornare utile anche ad altri(sempre che abbiano volgia di documentarsi).Non è importate che TUTTI apprendano la buona acquariologia,bastano anche poche persone al giorno, cha a loro volta si faranno portavoce.
Ed è anche errato che se vedi scritto una castroneria in un topic,tu non la faccia notare.E' nel tuo pieno diritto farlo,ovviamente nelle dovute maniere(senti da quale pulpito viene la predica #23 ).
Molti anni fa su Ap giravano molti utenti con un buon grado di preparazione,per lo più settoriale.Mi credi che sti "personaggi", andavano in cerca dei caxxari, e con il loro solo scrivere, ostentando il loro sapere (solo dopo aver lanciato l'esca)venivano fuori certe sputtanate,che il malcapitato di turno, che si voleva spacciare per sapientone, consumava le unghie sullo specchio.Il bello di tutto ciò era un paicere seguere le discussioni e imparavi tantissimo.
Da buon nostalgico, quei tempi mi mancano un pò.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12646 seconds with 13 queries