AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Fatto tutto - Ora mancano i pesci!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161779)

ciufoletta 03-03-2009 19:15

Fatto tutto - Ora mancano i pesci!!
 
Partendo dal presupposto che i valori dell'acqua (solo di rubinetto) sono:

PH 8 (probabilmente un po' meno, 7.7)
KH 11
GH 12
NO2 0
NO3 0

Posso mettere dei guppy?
Cosa posso abbinarci?
Consiglio su un pesce da fondo che, non dico debba essere bello, ma almeno che non sia bruttino?

Tra questi cosa posso mettere?

Ed eventualmente rinunciando ai guppy quali combinazioni si possono fare tra i pesci qui sotto?

Guppy (Poecilia Reticulata)
Pesce fagiano (Aphyosemion)
Pesce vescovo (Apistogramma Agassizi)
Barbo di Sumatra (Capoeta Tetrazona)
Pesce di vetro (Chanda Ranga)
Neon Cardinale (Cheirodon Axelrodi)
Corydoras
Ciclide nano di Ramirezi (Microgeophagus Ramirezi)
Pesce matita (Nannostomus trifasciatus)
Peckoltia vittata
Scalare (Pterophyllum)
Pesce Disco (Symphysodon)
Portaspada (Xiphophorus Helleri)
Apistogramma cacatuoides

Grazie a tutti.. Non mi fido molto dei negozianti!

ciufoletta 03-03-2009 19:15

Fatto tutto - Ora mancano i pesci!!
 
Partendo dal presupposto che i valori dell'acqua (solo di rubinetto) sono:

PH 8 (probabilmente un po' meno, 7.7)
KH 11
GH 12
NO2 0
NO3 0

Posso mettere dei guppy?
Cosa posso abbinarci?
Consiglio su un pesce da fondo che, non dico debba essere bello, ma almeno che non sia bruttino?

Tra questi cosa posso mettere?

Ed eventualmente rinunciando ai guppy quali combinazioni si possono fare tra i pesci qui sotto?

Guppy (Poecilia Reticulata)
Pesce fagiano (Aphyosemion)
Pesce vescovo (Apistogramma Agassizi)
Barbo di Sumatra (Capoeta Tetrazona)
Pesce di vetro (Chanda Ranga)
Neon Cardinale (Cheirodon Axelrodi)
Corydoras
Ciclide nano di Ramirezi (Microgeophagus Ramirezi)
Pesce matita (Nannostomus trifasciatus)
Peckoltia vittata
Scalare (Pterophyllum)
Pesce Disco (Symphysodon)
Portaspada (Xiphophorus Helleri)
Apistogramma cacatuoides

Grazie a tutti.. Non mi fido molto dei negozianti!

livia 03-03-2009 19:24

Per i valori che hai l'ideale sarebbero dei poecilidi come guppy, platy, portaspada...e li puoi abbinare come ti pare, non si disturbano a vicenda...
Lascia stare i chanda che li vendono praticamente solo colorati artificialmente...
discus e scalari no perché richiedono valori completamente diversi da quelli che hai e soprattutto hanno bisogno di vasche molto grandi..stesso discorso per i neon...
gli altri non so sinceramente...
ps: fai bene a non fidarti dei negozianti, la maggior parte di loro direbbe qualsiasi cosa per venderti qualcosa...

livia 03-03-2009 19:24

Per i valori che hai l'ideale sarebbero dei poecilidi come guppy, platy, portaspada...e li puoi abbinare come ti pare, non si disturbano a vicenda...
Lascia stare i chanda che li vendono praticamente solo colorati artificialmente...
discus e scalari no perché richiedono valori completamente diversi da quelli che hai e soprattutto hanno bisogno di vasche molto grandi..stesso discorso per i neon...
gli altri non so sinceramente...
ps: fai bene a non fidarti dei negozianti, la maggior parte di loro direbbe qualsiasi cosa per venderti qualcosa...

ciufoletta 03-03-2009 19:47

Grazie livia,
allora probabilmente ci saranno guppy platy e portaspada, però avendo una vasca grande da 240 lt oltre a tanti pesciolini piccoli e colorati vorrei mettere una coppia di pesci un po' più grandi. Avevo pensato agli scalari perchè mi aiuterebbero a regolare la popolazione (anche se mi dispiacerebbe dar loro i guppini in pasto!!); comunque se mi dici che i valori non vanno bene ok, vada per qualcos'altro.

Consigli quindi per una coppia "grande" e qualche pesce da fondo?

Grasssie

ciufoletta 03-03-2009 19:47

Grazie livia,
allora probabilmente ci saranno guppy platy e portaspada, però avendo una vasca grande da 240 lt oltre a tanti pesciolini piccoli e colorati vorrei mettere una coppia di pesci un po' più grandi. Avevo pensato agli scalari perchè mi aiuterebbero a regolare la popolazione (anche se mi dispiacerebbe dar loro i guppini in pasto!!); comunque se mi dici che i valori non vanno bene ok, vada per qualcos'altro.

Consigli quindi per una coppia "grande" e qualche pesce da fondo?

Grasssie

hyolo 03-03-2009 19:53

pesci grandi non me ne vengono in mente,comunque di poecilidi ce ne sono anche molti altri.
per quanto riguarda i pesci da fondo puoi metterci i corydoras,ma solo i paleatus e gli aeneus,gli altri non vanno bene e visto che di spazio ne hai prendine un bel branco numeroso e diventeranno i tuoi preferiti :-)),oppure io andrei sulle lumache come le ampullarie che sono molto belle.

hyolo 03-03-2009 19:53

pesci grandi non me ne vengono in mente,comunque di poecilidi ce ne sono anche molti altri.
per quanto riguarda i pesci da fondo puoi metterci i corydoras,ma solo i paleatus e gli aeneus,gli altri non vanno bene e visto che di spazio ne hai prendine un bel branco numeroso e diventeranno i tuoi preferiti :-)),oppure io andrei sulle lumache come le ampullarie che sono molto belle.

livia 03-03-2009 19:58

se riesci ad abbassare un po pH, gh e kh puoi provare con una coppia di colisa, che richiedono come valori pH=7-7,5 e gh= 3#12, ma ci sarebbero delle incompatibilità comportamentali (i colisa mangerebbero i piccoli dei poecilidi)

livia 03-03-2009 19:58

se riesci ad abbassare un po pH, gh e kh puoi provare con una coppia di colisa, che richiedono come valori pH=7-7,5 e gh= 3#12, ma ci sarebbero delle incompatibilità comportamentali (i colisa mangerebbero i piccoli dei poecilidi)

ciufoletta 03-03-2009 20:05

Quote:

andrei sulle lumache
a proposito di lumache!!! Ci sono delle lumachine marroncine che sono cresciute misteriosamente!! Che devo farci? Le devo eliminare #18 #18 ??
Quote:

di poecilidi ce ne sono anche molti altri
potresti darmi qualche altro nome?
Quote:

se riesci ad abbassare un po pH, gh e kh
beh, dovrei sconvolgere i valori dell'acqua, essendo all'inizio per il momento perferirei adeguarmi all'acqua che ho
Quote:

mangerebbero i piccoli dei poecilidi
Nooooo.... poveri guppini, platini e portaspadini!! Non potrei mai #07

ciufoletta 03-03-2009 20:05

Quote:

andrei sulle lumache
a proposito di lumache!!! Ci sono delle lumachine marroncine che sono cresciute misteriosamente!! Che devo farci? Le devo eliminare #18 #18 ??
Quote:

di poecilidi ce ne sono anche molti altri
potresti darmi qualche altro nome?
Quote:

se riesci ad abbassare un po pH, gh e kh
beh, dovrei sconvolgere i valori dell'acqua, essendo all'inizio per il momento perferirei adeguarmi all'acqua che ho
Quote:

mangerebbero i piccoli dei poecilidi
Nooooo.... poveri guppini, platini e portaspadini!! Non potrei mai #07

hyolo 03-03-2009 20:07

Quote:

Originariamente inviata da livia
(i colisa mangerebbero i piccoli dei poecilidi)

seconde me rischierebbe anche di avere un sacco di guppy con le code mangiate #18 #18

hyolo 03-03-2009 20:07

Quote:

Originariamente inviata da livia
(i colisa mangerebbero i piccoli dei poecilidi)

seconde me rischierebbe anche di avere un sacco di guppy con le code mangiate #18 #18

ciufoletta 03-03-2009 20:10

Quote:

un sacco di guppy con le code mangiate
#23 #07 #23 #07

ciufoletta 03-03-2009 20:10

Quote:

un sacco di guppy con le code mangiate
#23 #07 #23 #07

hyolo 03-03-2009 20:14

le lumache non sono sempre dannose,anzi io nei miei acquari ho immesso delle physa.
quelle lumache probabilmente erano nelle piante,se vuoi toglile,ma non credo che risolverai il "problema"
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp
qui puoi farti un'idea sulle lumache che non sono dannose e quelle di interesse acquariofilo come le ampullarie ;-)

hyolo 03-03-2009 20:14

le lumache non sono sempre dannose,anzi io nei miei acquari ho immesso delle physa.
quelle lumache probabilmente erano nelle piante,se vuoi toglile,ma non credo che risolverai il "problema"
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp
qui puoi farti un'idea sulle lumache che non sono dannose e quelle di interesse acquariofilo come le ampullarie ;-)

ciufoletta 03-03-2009 20:19

Come pesce da fondo posso mettere anche quello zebrato che mangia le lumache?? (non so il nome #12 )

ciufoletta 03-03-2009 20:19

Come pesce da fondo posso mettere anche quello zebrato che mangia le lumache?? (non so il nome #12 )

hyolo 03-03-2009 20:26

il botia macracantha?NO
devono stare in branco e diventano sui 30cm.
so che ti sembra assurdo,ma il tuo acquario è piccolo per pesci simili inoltre i valori della tua vasca non sono adatti a loro.
inoltre io ho seri dubbi che mangi le lumache,secondo me è una storia inventata dai negozianti per venderli ;-)

visto che all'interno non ci sono ancora pesci,potresti provare ad alzare la temperatura togliendogli ossigeno,ma è una soluzione che non mi piace.
se si tratta di una di quelle lumache descritte nell'articolo io le lascerei lì,alcune quando crescono diventano anche carine ;-)

hyolo 03-03-2009 20:26

il botia macracantha?NO
devono stare in branco e diventano sui 30cm.
so che ti sembra assurdo,ma il tuo acquario è piccolo per pesci simili inoltre i valori della tua vasca non sono adatti a loro.
inoltre io ho seri dubbi che mangi le lumache,secondo me è una storia inventata dai negozianti per venderli ;-)

visto che all'interno non ci sono ancora pesci,potresti provare ad alzare la temperatura togliendogli ossigeno,ma è una soluzione che non mi piace.
se si tratta di una di quelle lumache descritte nell'articolo io le lascerei lì,alcune quando crescono diventano anche carine ;-)

hyolo 03-03-2009 20:28

inoltre contribuiscono a tenere l'acquario pulito mangiando alghe e detriti depositati sul fondo :-))

hyolo 03-03-2009 20:28

inoltre contribuiscono a tenere l'acquario pulito mangiando alghe e detriti depositati sul fondo :-))

popeye 04-03-2009 10:26

Quote:

Originariamente inviata da ciufoletta
Grazie livia,
allora probabilmente ci saranno guppy platy e portaspada, però avendo una vasca grande da 240 lt oltre a tanti pesciolini piccoli e colorati vorrei mettere una coppia di pesci un po' più grandi. Avevo pensato agli scalari perchè mi aiuterebbero a regolare la popolazione (anche se mi dispiacerebbe dar loro i guppini in pasto!!); comunque se mi dici che i valori non vanno bene ok, vada per qualcos'altro.

Consigli quindi per una coppia "grande" e qualche pesce da fondo?

Grasssie

Ciao ciufoletta!
purtroppo scalari, apistogramma, neon e cardinali vorrebbero il pH inferiore a 7...hai gia' guardato i trichogaster, o magari i colisa?

popeye 04-03-2009 10:26

Quote:

Originariamente inviata da ciufoletta
Grazie livia,
allora probabilmente ci saranno guppy platy e portaspada, però avendo una vasca grande da 240 lt oltre a tanti pesciolini piccoli e colorati vorrei mettere una coppia di pesci un po' più grandi. Avevo pensato agli scalari perchè mi aiuterebbero a regolare la popolazione (anche se mi dispiacerebbe dar loro i guppini in pasto!!); comunque se mi dici che i valori non vanno bene ok, vada per qualcos'altro.

Consigli quindi per una coppia "grande" e qualche pesce da fondo?

Grasssie

Ciao ciufoletta!
purtroppo scalari, apistogramma, neon e cardinali vorrebbero il pH inferiore a 7...hai gia' guardato i trichogaster, o magari i colisa?

ciufoletta 04-03-2009 13:53

Quote:

hai gia' guardato i trichogaster, o magari i colisa?
Mi piacciono molto, ma possono stare con gli altri e con l'acqua di rubinetto??
Quanti dovrei inserirne?

Posso mettere le rasbore?

ciufoletta 04-03-2009 13:53

Quote:

hai gia' guardato i trichogaster, o magari i colisa?
Mi piacciono molto, ma possono stare con gli altri e con l'acqua di rubinetto??
Quanti dovrei inserirne?

Posso mettere le rasbore?

popeye 04-03-2009 14:11

Quote:

Originariamente inviata da ciufoletta
Quote:

hai gia' guardato i trichogaster, o magari i colisa?
Mi piacciono molto, ma possono stare con gli altri e con l'acqua di rubinetto??
Quanti dovrei inserirne?

beh, hai chiesto di pesci che vivono in acqua alcalina, cioe' con pH alto, e te ne ho sugeriti un paio con quelle caratteristiche.

il Colisa e' un pesce tranquillo, tranne forse nel periodo di riproduzione, e potresti inserirne un paio di coppie

il Trichogaster non lo conosco affatto, te l'ho indicato solo perche' ho visto che e' bello colorato (come piace a te!) e vive in acqua con pH 7,5-8,0 (e tu dici di avere pH 8 scarso)

popeye 04-03-2009 14:11

Quote:

Originariamente inviata da ciufoletta
Quote:

hai gia' guardato i trichogaster, o magari i colisa?
Mi piacciono molto, ma possono stare con gli altri e con l'acqua di rubinetto??
Quanti dovrei inserirne?

beh, hai chiesto di pesci che vivono in acqua alcalina, cioe' con pH alto, e te ne ho sugeriti un paio con quelle caratteristiche.

il Colisa e' un pesce tranquillo, tranne forse nel periodo di riproduzione, e potresti inserirne un paio di coppie

il Trichogaster non lo conosco affatto, te l'ho indicato solo perche' ho visto che e' bello colorato (come piace a te!) e vive in acqua con pH 7,5-8,0 (e tu dici di avere pH 8 scarso)

ciufoletta 04-03-2009 14:14

Bene, allora vediamo un po' se così può andare bene:
- guppy
- platy
- portaspada
- molly

e poi
- colisa lalia
- trichogaster (se può starci)

e da fondo
- corydoras paleatuo o aeneus

Giusto??
Ma come quantità???

Posso inserire anche le rasbore??

ciufoletta 04-03-2009 14:14

Bene, allora vediamo un po' se così può andare bene:
- guppy
- platy
- portaspada
- molly

e poi
- colisa lalia
- trichogaster (se può starci)

e da fondo
- corydoras paleatuo o aeneus

Giusto??
Ma come quantità???

Posso inserire anche le rasbore??

hyolo 04-03-2009 15:33

no,te lo sconsiglio davvero un fritto misto così!
se vuoi tenere colisa e trichogaster insieme,nel tuo acquario può anche funzionare,ma considera che entrambi diventano molto aggressivi in periodo riproduttivo anche tra conspecifici,quindi dovresti avere l'accortezza di creare barriere visive fatte di piante per creare una divisione di territori.
Quote:

Originariamente inviata da ciufoletta
Bene, allora vediamo un po' se così può andare bene:
- guppy
- platy
- portaspada
- molly

e poi
- colisa lalia
- trichogaster (se può starci)

l'accoppiata poecilidi-anabantidi non è mai una buona soluzione.

Quote:

Originariamente inviata da ciufoletta
e da fondo
- corydoras paleatuo o aeneus

Giusto??
Ma come quantità???

Posso inserire anche le rasbore??

si vanno bene entrambi,ma a questo punto io farei un bel biotopo o asiatico (anabantidi-rasbore) o centroamericano (poecilidi-corydoras).
nel caso di un biotopo asiatico ci sono altre decine di specie stupende che vanno bene ;-)

hyolo 04-03-2009 15:33

no,te lo sconsiglio davvero un fritto misto così!
se vuoi tenere colisa e trichogaster insieme,nel tuo acquario può anche funzionare,ma considera che entrambi diventano molto aggressivi in periodo riproduttivo anche tra conspecifici,quindi dovresti avere l'accortezza di creare barriere visive fatte di piante per creare una divisione di territori.
Quote:

Originariamente inviata da ciufoletta
Bene, allora vediamo un po' se così può andare bene:
- guppy
- platy
- portaspada
- molly

e poi
- colisa lalia
- trichogaster (se può starci)

l'accoppiata poecilidi-anabantidi non è mai una buona soluzione.

Quote:

Originariamente inviata da ciufoletta
e da fondo
- corydoras paleatuo o aeneus

Giusto??
Ma come quantità???

Posso inserire anche le rasbore??

si vanno bene entrambi,ma a questo punto io farei un bel biotopo o asiatico (anabantidi-rasbore) o centroamericano (poecilidi-corydoras).
nel caso di un biotopo asiatico ci sono altre decine di specie stupende che vanno bene ;-)

ciufoletta 04-03-2009 15:45

Mmmmm... Ok..... Niente fritto misto!! #19
Allora vada per i poecilidi, mi piacciono di più!
Ma come quantità?
Può andare così:
4 guppy (1 m 3 f)
4 platy (1 m 3 f)
4 portaspada (1 m 3 f)
2 molly (m+f) [o anche qui + femmine che maschi)

E poi possibile che non ci sia una coppia di pesci grandicelli (max 10#12 cm) che abbiano un minimo di colore da poter abbinare a guppu & Co.? #24 #24

Grazie :-))

ciufoletta 04-03-2009 15:45

Mmmmm... Ok..... Niente fritto misto!! #19
Allora vada per i poecilidi, mi piacciono di più!
Ma come quantità?
Può andare così:
4 guppy (1 m 3 f)
4 platy (1 m 3 f)
4 portaspada (1 m 3 f)
2 molly (m+f) [o anche qui + femmine che maschi)

E poi possibile che non ci sia una coppia di pesci grandicelli (max 10#12 cm) che abbiano un minimo di colore da poter abbinare a guppu & Co.? #24 #24

Grazie :-))

hyolo 04-03-2009 16:03

se non sbaglio la poecilia velifera viene grandicella #24

hyolo 04-03-2009 16:03

se non sbaglio la poecilia velifera viene grandicella #24

ciufoletta 04-03-2009 16:33

Potrebbero andare..
Ma in che ordine vanno inseriti?
Io vorrei iniziare con i guppy che se non sbaglio non sporcano molto e poi la settimana seguente mettere un'altra specie.. Può andare?

ciufoletta 04-03-2009 16:33

Potrebbero andare..
Ma in che ordine vanno inseriti?
Io vorrei iniziare con i guppy che se non sbaglio non sporcano molto e poi la settimana seguente mettere un'altra specie.. Può andare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12976 seconds with 13 queries