AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   A.A.A. cercasi consigli per vasca apistogramma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161360)

maniak85 28-02-2009 18:00

A.A.A. cercasi consigli per vasca apistogramma
 
Salve a tutti del forum.
Ho appena acquistato una vasca da 250 litri, è la mia prima vasca, so che per un principiante magari può essere enorme però l'ho avuta a prezzo molto conveniente...
Avrei bisogno di consigli su come allestirla dato che sono novizio di questo spendido mondo.
Vi posto la mia idea di come allestirla, considerando che vorri riprodurre un biotopo tipo di fiume amazzonico, in cui i ciclidi nani dovrebbero essere i "pezzi" fondamentali.

PESCI:

- Apistogramma nijsseni: 1m 2f

- Apistogramma agassizii: 1m 2f oppure Apistogramma cacatuoides: 1m 2f

- ancitrus: 1/2

- corydoras: 3/4

- neon cardinale: 15

- Carnegiella strigata: 5/6 oppure Gasteropelecus sternicla: 5/6

- scalari 2/3 (in forse)

PIANTE:


- Echinodorus

- Sagittaria pusilla / Sagittaria subulata

- Lilaleopsis

- Myriophyllum aquaticum / Cabomba

- Ceratopteris

Vorrei introdurre anche qualche crostaceo e lumachine ma nn saprei quali scegliere.

Ogni consiglio è oro. Su qualsiasi cosa. Grazie a tutti in anticipo.

maniak85 28-02-2009 18:00

A.A.A. cercasi consigli per vasca apistogramma
 
Salve a tutti del forum.
Ho appena acquistato una vasca da 250 litri, è la mia prima vasca, so che per un principiante magari può essere enorme però l'ho avuta a prezzo molto conveniente...
Avrei bisogno di consigli su come allestirla dato che sono novizio di questo spendido mondo.
Vi posto la mia idea di come allestirla, considerando che vorri riprodurre un biotopo tipo di fiume amazzonico, in cui i ciclidi nani dovrebbero essere i "pezzi" fondamentali.

PESCI:

- Apistogramma nijsseni: 1m 2f

- Apistogramma agassizii: 1m 2f oppure Apistogramma cacatuoides: 1m 2f

- ancitrus: 1/2

- corydoras: 3/4

- neon cardinale: 15

- Carnegiella strigata: 5/6 oppure Gasteropelecus sternicla: 5/6

- scalari 2/3 (in forse)

PIANTE:


- Echinodorus

- Sagittaria pusilla / Sagittaria subulata

- Lilaleopsis

- Myriophyllum aquaticum / Cabomba

- Ceratopteris

Vorrei introdurre anche qualche crostaceo e lumachine ma nn saprei quali scegliere.

Ogni consiglio è oro. Su qualsiasi cosa. Grazie a tutti in anticipo.

nanni87 28-02-2009 20:19

ciao il mio consiglio è di scegliere una specie di apistogramma ed inserire solo quella....specie diverse in uno stesso acquario credo sia un azzardo...Assolutamente fuori discorso se una delle due specie sono i cacatuoides.
se ci indichi le misure della vasca possiamo essere piu precisi

nanni87 28-02-2009 20:19

ciao il mio consiglio è di scegliere una specie di apistogramma ed inserire solo quella....specie diverse in uno stesso acquario credo sia un azzardo...Assolutamente fuori discorso se una delle due specie sono i cacatuoides.
se ci indichi le misure della vasca possiamo essere piu precisi

mariocpz 28-02-2009 20:41

Quote:

ciao il mio consiglio è di scegliere una specie di apistogramma ed inserire solo quella....specie diverse in uno stesso acquario credo sia un azzardo...Assolutamente fuori discorso se una delle due specie sono i cacatuoides.
QUOTO!!! Poi con gli scalari......diventa un vero casino!

mariocpz 28-02-2009 20:41

Quote:

ciao il mio consiglio è di scegliere una specie di apistogramma ed inserire solo quella....specie diverse in uno stesso acquario credo sia un azzardo...Assolutamente fuori discorso se una delle due specie sono i cacatuoides.
QUOTO!!! Poi con gli scalari......diventa un vero casino!

miccoli 01-03-2009 10:34

oltretutto se miri alla riproduzione ,sono una minaccia anche i caracidi
;-)
allestimento spartano con piante poco esigenti
fondo fertile sotto al ghiaino per tutte le echinodorus che vuoi compreso il tenellus,
un po di ceratopteris sullo sfondo e sei a posto
legni e qualche pietra per formare tane e anfratti
al posto di una coppia di anci metterei una decina di otocinclus
#36#
acqua tenera filtrata su torba e ph acido,temperatura dai 23 ai 26 gradi
;-)

miccoli 01-03-2009 10:34

oltretutto se miri alla riproduzione ,sono una minaccia anche i caracidi
;-)
allestimento spartano con piante poco esigenti
fondo fertile sotto al ghiaino per tutte le echinodorus che vuoi compreso il tenellus,
un po di ceratopteris sullo sfondo e sei a posto
legni e qualche pietra per formare tane e anfratti
al posto di una coppia di anci metterei una decina di otocinclus
#36#
acqua tenera filtrata su torba e ph acido,temperatura dai 23 ai 26 gradi
;-)

ilpres 01-03-2009 15:52

Salve mi inserico nella discussione anche io in cerca di consigli per una vasca per apistogramma.
La granulometria del ghiaino deve essere piccola o media?

ilpres 01-03-2009 15:52

Salve mi inserico nella discussione anche io in cerca di consigli per una vasca per apistogramma.
La granulometria del ghiaino deve essere piccola o media?

winston 02-03-2009 11:55

Confermo anche io quello che ti hanno consigliato nanni87, mariocpz, e miccoli, !!!
Scegli solo una specie di ciclidi nani(considerato lo spazio da inserire in numero di 1m e 3f,ma mi raccomando indispensabili sono tanti anfratti per future deposizioni e radici per suddividere il territorio)oppure se ti piacciono pesci un più grossi puoi mettere 4-5 scalari(scelta consigliata considerando i 250 litri che hai a disposizione!).
Per completare la popolazione ti consiglio almeno 10 otocinclus e poi se la riproduzione non è il tuo obbiettivo principale,ma vuoi lasciare tutto alle leggi della natura,ti consiglio 6-8 corydoras ed un branchetto di almeno 20#25 unità di una specie a tua scelta di caracidi sud-americani,es.:cardinali.

ilpres, fine ma non troppo,altrimenti si compatto esageratamente e la sifonatura diventa complicata!

winston 02-03-2009 11:55

Confermo anche io quello che ti hanno consigliato nanni87, mariocpz, e miccoli, !!!
Scegli solo una specie di ciclidi nani(considerato lo spazio da inserire in numero di 1m e 3f,ma mi raccomando indispensabili sono tanti anfratti per future deposizioni e radici per suddividere il territorio)oppure se ti piacciono pesci un più grossi puoi mettere 4-5 scalari(scelta consigliata considerando i 250 litri che hai a disposizione!).
Per completare la popolazione ti consiglio almeno 10 otocinclus e poi se la riproduzione non è il tuo obbiettivo principale,ma vuoi lasciare tutto alle leggi della natura,ti consiglio 6-8 corydoras ed un branchetto di almeno 20#25 unità di una specie a tua scelta di caracidi sud-americani,es.:cardinali.

ilpres, fine ma non troppo,altrimenti si compatto esageratamente e la sifonatura diventa complicata!

nanni87 02-03-2009 12:12

winston, vista la popolazione non esagererei...io non andre oltre 1m e 2 f....
Concordo sul creare molte tane..
Se vuoi inserire scalari mettici piante medio-basse a foglia larga in modo da "separare" l'acquario in zona alta per gli scalari e zona bassa per i nani in quanto questi ultimi prediligono sostare nei primi 20 cm dal fondo.
Riguardo gli scalari t'informo che in riproduzione diventano molto aggressivi...inserirsci magari 7 scalari piccoli...quasi sicuramente si formeranno una o due coppie...
Una coppia in 250 litri ci starebbe benissimo....2 coppie non so...specialmente perche si andrebbe a far convivere piu coppie di ciclidi in un acquario...
Io non rischierei....
La popolazione che ti consiglio è:

- 5 scalari piccoli,al formarsi della coppia togli i 3 superflui
- 3 apistogramma (1m+2f)
- 20 nannostomus (se sei interessato alle riproduzioni) OPPURE 30 cardinali se non
t'interessano le riproduzioni.
- 10 otocinclus
- 5 -6 corydoras

Per me è una popolazione piu che sufficiente. #36# #36#

ps quali sono le misure della tua vasca?250 litri sono netti o lordi?

nanni87 02-03-2009 12:12

winston, vista la popolazione non esagererei...io non andre oltre 1m e 2 f....
Concordo sul creare molte tane..
Se vuoi inserire scalari mettici piante medio-basse a foglia larga in modo da "separare" l'acquario in zona alta per gli scalari e zona bassa per i nani in quanto questi ultimi prediligono sostare nei primi 20 cm dal fondo.
Riguardo gli scalari t'informo che in riproduzione diventano molto aggressivi...inserirsci magari 7 scalari piccoli...quasi sicuramente si formeranno una o due coppie...
Una coppia in 250 litri ci starebbe benissimo....2 coppie non so...specialmente perche si andrebbe a far convivere piu coppie di ciclidi in un acquario...
Io non rischierei....
La popolazione che ti consiglio è:

- 5 scalari piccoli,al formarsi della coppia togli i 3 superflui
- 3 apistogramma (1m+2f)
- 20 nannostomus (se sei interessato alle riproduzioni) OPPURE 30 cardinali se non
t'interessano le riproduzioni.
- 10 otocinclus
- 5 -6 corydoras

Per me è una popolazione piu che sufficiente. #36# #36#

ps quali sono le misure della tua vasca?250 litri sono netti o lordi?

winston 02-03-2009 12:17

Quote:

Originariamente inviata da nanni87
winston, vista la popolazione non esagererei...io non andre oltre 1m e 2 f....
Concordo sul creare molte tane..
Se vuoi inserire scalari mettici piante medio-basse a foglia larga in modo da "separare" l'acquario in zona alta per gli scalari e zona bassa per i nani in quanto questi ultimi prediligono sostare nei primi 20 cm dal fondo.
Riguardo gli scalari t'informo che in riproduzione diventano molto aggressivi...inserirsci magari 7 scalari piccoli...quasi sicuramente si formeranno una o due coppie...
Una coppia in 250 litri ci starebbe benissimo....2 coppie non so...specialmente perche si andrebbe a far convivere piu coppie di ciclidi in un acquario...
Io non rischierei....
La popolazione che ti consiglio è:

- 5 scalari piccoli,al formarsi della coppia togli i 3 superflui
- 3 apistogramma (1m+2f)
- 20 nannostomus (se sei interessato alle riproduzioni) OPPURE 30 cardinali se non
t'interessano le riproduzioni.
- 10 otocinclus
- 5 -6 corydoras

Per me è una popolazione piu che sufficiente. #36# #36#

ps quali sono le misure della tua vasca?250 litri sono netti o lordi?

Io metterei Scalari OPPURE Cicildi nani!
Come hai detto bene nel periodo riproduttivo queste specie sono davvero molto aggressive e mettendole insieme si rischia di creare un RING!

winston 02-03-2009 12:17

Quote:

Originariamente inviata da nanni87
winston, vista la popolazione non esagererei...io non andre oltre 1m e 2 f....
Concordo sul creare molte tane..
Se vuoi inserire scalari mettici piante medio-basse a foglia larga in modo da "separare" l'acquario in zona alta per gli scalari e zona bassa per i nani in quanto questi ultimi prediligono sostare nei primi 20 cm dal fondo.
Riguardo gli scalari t'informo che in riproduzione diventano molto aggressivi...inserirsci magari 7 scalari piccoli...quasi sicuramente si formeranno una o due coppie...
Una coppia in 250 litri ci starebbe benissimo....2 coppie non so...specialmente perche si andrebbe a far convivere piu coppie di ciclidi in un acquario...
Io non rischierei....
La popolazione che ti consiglio è:

- 5 scalari piccoli,al formarsi della coppia togli i 3 superflui
- 3 apistogramma (1m+2f)
- 20 nannostomus (se sei interessato alle riproduzioni) OPPURE 30 cardinali se non
t'interessano le riproduzioni.
- 10 otocinclus
- 5 -6 corydoras

Per me è una popolazione piu che sufficiente. #36# #36#

ps quali sono le misure della tua vasca?250 litri sono netti o lordi?

Io metterei Scalari OPPURE Cicildi nani!
Come hai detto bene nel periodo riproduttivo queste specie sono davvero molto aggressive e mettendole insieme si rischia di creare un RING!

nanni87 02-03-2009 13:12

in 250 litri ben arredati un trio di apistogramma e una coppia di scalari ci stanno tranquillamente...Mettendo una specie tranquilla di apistogramma e mettendo gli scalari da piccoli non dovrebbero fare scintille.
pero ripeto la cosa importantissima è disporre bene gli arredi e le piante in modo che tutti abbiano i propri spazi.

nanni87 02-03-2009 13:12

in 250 litri ben arredati un trio di apistogramma e una coppia di scalari ci stanno tranquillamente...Mettendo una specie tranquilla di apistogramma e mettendo gli scalari da piccoli non dovrebbero fare scintille.
pero ripeto la cosa importantissima è disporre bene gli arredi e le piante in modo che tutti abbiano i propri spazi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09127 seconds with 13 queries