![]() |
Tiraggio dal basso acropore ( Zeovit )
Ho contini e ripetuti tiraggi dal basso su acropore 1mm circa ogni 2 giorni
sono passato da 9 gocce di vitalizer a 14 ho incrementato notevolmente il cibo ai pesci mai niente da fare sono 15 giorni che non riesco a capire il perché di questo continuo e inesorabile tiraggio. l'assurdo è che quando faccio delle talee alcune crescono anche alla base mentre altre cominciano di nuovo a tirare. non capisco cosa può essere che causa questo tipo di problema. uso tutti prodotti zeovit con dosi dimezzate . i valori dell'acqua sono tutti buoni ho il KH 6 calcio 420 non riesco a stare K H mi tende subito a scendere per stabilizzarsi di nuovo a questo valore sicuramente il test viene falsato dalla aggiunta dei borati. Comunque nella guida zeovit il valore sei da più che bene non credo che sia anche il valore fosse questo non incida sul mio problema. non so cosa pensare avete alcune idee? Gli altri coralli stanno benissimo!! |
Tiraggio dal basso acropore ( Zeovit )
Ho contini e ripetuti tiraggi dal basso su acropore 1mm circa ogni 2 giorni
sono passato da 9 gocce di vitalizer a 14 ho incrementato notevolmente il cibo ai pesci mai niente da fare sono 15 giorni che non riesco a capire il perché di questo continuo e inesorabile tiraggio. l'assurdo è che quando faccio delle talee alcune crescono anche alla base mentre altre cominciano di nuovo a tirare. non capisco cosa può essere che causa questo tipo di problema. uso tutti prodotti zeovit con dosi dimezzate . i valori dell'acqua sono tutti buoni ho il KH 6 calcio 420 non riesco a stare K H mi tende subito a scendere per stabilizzarsi di nuovo a questo valore sicuramente il test viene falsato dalla aggiunta dei borati. Comunque nella guida zeovit il valore sei da più che bene non credo che sia anche il valore fosse questo non incida sul mio problema. non so cosa pensare avete alcune idee? Gli altri coralli stanno benissimo!! |
luigibasagni, ma i valori sono tutti a 0???
|
luigibasagni, ma i valori sono tutti a 0???
|
ferma la calcificazione dei coralli... porta il calcio ad un valore più basso...
in questo modo iniziaranno a non crescere e si fermeranno... ricorda che per vedere i cambiamenti in una vasca ci vuole tempo, ora te hai sporcato a dovere, fraun mese vedrai i risultati come minimo, purtroppo mai subito... |
ferma la calcificazione dei coralli... porta il calcio ad un valore più basso...
in questo modo iniziaranno a non crescere e si fermeranno... ricorda che per vedere i cambiamenti in una vasca ci vuole tempo, ora te hai sporcato a dovere, fraun mese vedrai i risultati come minimo, purtroppo mai subito... |
luigibasagni, Ciao mi dici che cosa dosi e la quantità e quanta ZeOLite e Carbone metti e con che flusso?
|
luigibasagni, Ciao mi dici che cosa dosi e la quantità e quanta ZeOLite e Carbone metti e con che flusso?
|
ci dici tutto quello che dosi (sia zeovit che no) e se misuri il potassio...
#28 -28 |
ci dici tutto quello che dosi (sia zeovit che no) e se misuri il potassio...
#28 -28 |
oceanooo, il potassio? in che senso... perche il potassio puo entrareci con quel suo problema? spiegami, perche io non l'ho mai misurato ... #12
|
oceanooo, il potassio? in che senso... perche il potassio puo entrareci con quel suo problema? spiegami, perche io non l'ho mai misurato ... #12
|
Quote:
nei casi di tiraggi con zeovit la causa al 90% e la mancanza di potassio ... purtroppo come te molti non fanno caso a questo elemento e poi danno la colpa dei propi insuccessi e/o perdite a zeovit .. eppure e tutto scritto nelal guida riporto con il copia e incolla quello che trovate scritto qua http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/zeoguide.asp "Le carenze di potassio possono essere diagnosticate sui differenti animali, come segue: Le Montipora, specie quelle del tipo foliosa, mostrano una crescita più lenta e sembrano schiarirsi con tendenza al colore grigio. Le deficienze di potassio latenti possono anche portare a perdita tessuto che si può estendere da uno o più punti. Le Stylophora e Pocillopora sembrano come se fossero state esposte all’aria per un lungo periodo. I polipi sono completamente chiusi e i colori sono chiari e senza brillantezza. La Seriatopora può perdere completamente il tessuto, partendo dalla base, nel giro di pochi giorni. La colorazione può passare dal rosa a un marrone chiaro. Le Acropora possono perdere i colori diventando chiare e pallide. La crescita si ferma completamente. Se la carenza di potassio persiste perdono tessuto partendo dalla base. La crescita della Turbinaria Reniformis si interrompe del tutto e muore." |
Quote:
nei casi di tiraggi con zeovit la causa al 90% e la mancanza di potassio ... purtroppo come te molti non fanno caso a questo elemento e poi danno la colpa dei propi insuccessi e/o perdite a zeovit .. eppure e tutto scritto nelal guida riporto con il copia e incolla quello che trovate scritto qua http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/zeoguide.asp "Le carenze di potassio possono essere diagnosticate sui differenti animali, come segue: Le Montipora, specie quelle del tipo foliosa, mostrano una crescita più lenta e sembrano schiarirsi con tendenza al colore grigio. Le deficienze di potassio latenti possono anche portare a perdita tessuto che si può estendere da uno o più punti. Le Stylophora e Pocillopora sembrano come se fossero state esposte all’aria per un lungo periodo. I polipi sono completamente chiusi e i colori sono chiari e senza brillantezza. La Seriatopora può perdere completamente il tessuto, partendo dalla base, nel giro di pochi giorni. La colorazione può passare dal rosa a un marrone chiaro. Le Acropora possono perdere i colori diventando chiare e pallide. La crescita si ferma completamente. Se la carenza di potassio persiste perdono tessuto partendo dalla base. La crescita della Turbinaria Reniformis si interrompe del tutto e muore." |
oceanooo, proprio cio che succede a me... grazie molto esaustivo.. provvedo al test ed eventuale reintegro.
grazie ;-) |
oceanooo, proprio cio che succede a me... grazie molto esaustivo.. provvedo al test ed eventuale reintegro.
grazie ;-) |
[quote="oceanooo"]
Quote:
il potassio sia in eccesso che carente porta a scurimenti,come qualsiasi altro elemento... non influenza la colorazione..come qualsiasi altro elemento.. e non porta a tiraggi ...anche perche da quanto tempo si usa il potassio?non molto... ho visto vasche con animali di quasi un metro che non hanno mai usato potassio :-)) |
[quote="oceanooo"]
Quote:
il potassio sia in eccesso che carente porta a scurimenti,come qualsiasi altro elemento... non influenza la colorazione..come qualsiasi altro elemento.. e non porta a tiraggi ...anche perche da quanto tempo si usa il potassio?non molto... ho visto vasche con animali di quasi un metro che non hanno mai usato potassio :-)) |
eddai Cri.....vacci pianino ;-)
|
eddai Cri.....vacci pianino ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
vabbe visto che ne sai piu di lui dillo a Girz che spara solo *******...
http://www.zeovit.com/forums/showthr...493#post158493 PS li ci sono 2 link alla società mondiale della fisiologia.. .spero che NON mi verrai dire.... perchè io ho fatto sempre cosi .. .sembrerebbe un poco riduttivo nel confronto.... |
vabbe visto che ne sai piu di lui dillo a Girz che spara solo *******...
http://www.zeovit.com/forums/showthr...493#post158493 PS li ci sono 2 link alla società mondiale della fisiologia.. .spero che NON mi verrai dire.... perchè io ho fatto sempre cosi .. .sembrerebbe un poco riduttivo nel confronto.... |
sanza, Però facendo Cambi d'acqua frequenti con un buon sale il potassio viene sempre integrato........ #24
|
sanza, Però facendo Cambi d'acqua frequenti con un buon sale il potassio viene sempre integrato........ #24
|
Quote:
già ieri e oggi gliene ho dette 4 :-D http://www.zeovit.com/forums/showthr...392#post158392 http://www.zeovit.com/forums/showthr...486#post158486 però se ti dice il potassio cambia il colore dei coralli,giuro che intervengo e dico anche dei tiraggi :-)) :-D :-D |
Quote:
già ieri e oggi gliene ho dette 4 :-D http://www.zeovit.com/forums/showthr...392#post158392 http://www.zeovit.com/forums/showthr...486#post158486 però se ti dice il potassio cambia il colore dei coralli,giuro che intervengo e dico anche dei tiraggi :-)) :-D :-D |
Quote:
prova a fare 1 + 1 e guarda cosa esce fuori ;-) |
Quote:
prova a fare 1 + 1 e guarda cosa esce fuori ;-) |
Le mie dosi acquario 500l popolato di coralli
4 gg spower tutti i giorni 2,5 x-stra tutti i g 0,5 ml potassio tutti giorni 3 gg iodio tutti i g 14 gg vitalizer 3 gg aminoacidi tutti i g 5 ml coral accel tutti i g b-balance 2,5 ml 3 volte a settimana 4 gg fluoro e ferro 3 volt a settimana reattore di zeolite carbone 400gr cambio 30 l a settimana fosfati 0,06 coralli chiari |
Le mie dosi acquario 500l popolato di coralli
4 gg spower tutti i giorni 2,5 x-stra tutti i g 0,5 ml potassio tutti giorni 3 gg iodio tutti i g 14 gg vitalizer 3 gg aminoacidi tutti i g 5 ml coral accel tutti i g b-balance 2,5 ml 3 volte a settimana 4 gg fluoro e ferro 3 volt a settimana reattore di zeolite carbone 400gr cambio 30 l a settimana fosfati 0,06 coralli chiari |
Quote:
mha... #07 #07 |
Quote:
mha... #07 #07 |
buono oceanooo ;-)
piuttosto spiegaci perchè,in vasche zeovit è importante questo elemento...mentre in altre vasche con gestioni diverse,c'è chi non lo usa e gli animali campano lo stesso..... |
buono oceanooo ;-)
piuttosto spiegaci perchè,in vasche zeovit è importante questo elemento...mentre in altre vasche con gestioni diverse,c'è chi non lo usa e gli animali campano lo stesso..... |
allora...
io leggevo che il potassio era importante per zeovit... anzi fondamentale ...parto dal pressupposto che a loro di dire che sia fondamentale un elemento piuttosto che un altro non gli viene niente in tasca.... e quindi tanto basterebbe. Anche perchè noi sappiamo che il potassio non è di per sè un elemento facilmente schiumabile mentre e risaputa la sua utilità nel ciclo vitale degli organismi viventi ma come giustamente fanno notare non basterebbe i cambi settimanali?? essendo io uno che deve capire ho fatto appunto la tua stessa domanda a Girz... Lui mi ha postato oltre alla guida da me riportata anche un paio di link in cui erano state fatte analisi specifiche sui batteri che zeovit usa. Bhe su tali batteri è stata notata una quantità di potassio almeno doppia rispetto a quella dell acqua in cui vivono... ora sappiamo tutti che con zeovit vi è una schiumazione indirizzata alla rimozione dei suoi batteri sappiamo che i batteri che usa zeovit accumulano potassio quindi alla lunga tale asportazione di batteri (con all interno piu potassio del normale) porta ad un impoverimenti maggiore nelle vasche zeovit rispetto alle vasche non zeovit. io cosi ho capito :-)) |
allora...
io leggevo che il potassio era importante per zeovit... anzi fondamentale ...parto dal pressupposto che a loro di dire che sia fondamentale un elemento piuttosto che un altro non gli viene niente in tasca.... e quindi tanto basterebbe. Anche perchè noi sappiamo che il potassio non è di per sè un elemento facilmente schiumabile mentre e risaputa la sua utilità nel ciclo vitale degli organismi viventi ma come giustamente fanno notare non basterebbe i cambi settimanali?? essendo io uno che deve capire ho fatto appunto la tua stessa domanda a Girz... Lui mi ha postato oltre alla guida da me riportata anche un paio di link in cui erano state fatte analisi specifiche sui batteri che zeovit usa. Bhe su tali batteri è stata notata una quantità di potassio almeno doppia rispetto a quella dell acqua in cui vivono... ora sappiamo tutti che con zeovit vi è una schiumazione indirizzata alla rimozione dei suoi batteri sappiamo che i batteri che usa zeovit accumulano potassio quindi alla lunga tale asportazione di batteri (con all interno piu potassio del normale) porta ad un impoverimenti maggiore nelle vasche zeovit rispetto alle vasche non zeovit. io cosi ho capito :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl