![]() |
deluciazioni piccoli ocellaris
Ci siamo....ho fito,rotiferi,vitamine, vasca, riscaldatore, ciclop, naupli,roti-rich e selco 3000.....manca altro? Hanno deposto ieri e se tutto va bene tra 8-9 giorni avro le larve......ahimè le hanno fatte belle nascoste, spero di riuscire a seguirne lo sviluppo....
-1 Ho un cubo da 15 litri, pensavo di riempirlo solo a metà....o è meglio che prenda una vaschetta più piccola? -2 Tubo dell'aria libero o con porosa, quante bolle circa? -3 Quale vetro lascio libero da pannello? frontale o superiore? -4 Illuminazione, visto che ho piazzato la vaschetta vicino alla vasca pensavo di non metterla, meglio aggingere una lampadina? -5 Fondo chiaro o scuro? -6 Fito e rotiferi da subito giusto? Grazie a tutti in anticipo e spero di essermi ricordato tutto...... |
deluciazioni piccoli ocellaris
Ci siamo....ho fito,rotiferi,vitamine, vasca, riscaldatore, ciclop, naupli,roti-rich e selco 3000.....manca altro? Hanno deposto ieri e se tutto va bene tra 8-9 giorni avro le larve......ahimè le hanno fatte belle nascoste, spero di riuscire a seguirne lo sviluppo....
-1 Ho un cubo da 15 litri, pensavo di riempirlo solo a metà....o è meglio che prenda una vaschetta più piccola? -2 Tubo dell'aria libero o con porosa, quante bolle circa? -3 Quale vetro lascio libero da pannello? frontale o superiore? -4 Illuminazione, visto che ho piazzato la vaschetta vicino alla vasca pensavo di non metterla, meglio aggingere una lampadina? -5 Fondo chiaro o scuro? -6 Fito e rotiferi da subito giusto? Grazie a tutti in anticipo e spero di essermi ricordato tutto...... |
artom, Grande :-)) ;-)
1) vaschetta da 5-6 lt anche in plastica 2) libero con 2 bolle al sec. circa 3) frontale 4) i primi giorni va bene quella della vasca, dopo 5-8 giorni, metti una luce non diretta 5) io preferisco scuro 6) phito e rotiferi da subito in abbondanza 7) cambio acqua 1/3 anche 2 volte al giorno |
artom, Grande :-)) ;-)
1) vaschetta da 5-6 lt anche in plastica 2) libero con 2 bolle al sec. circa 3) frontale 4) i primi giorni va bene quella della vasca, dopo 5-8 giorni, metti una luce non diretta 5) io preferisco scuro 6) phito e rotiferi da subito in abbondanza 7) cambio acqua 1/3 anche 2 volte al giorno |
Grazie algra proprio te volevo.....farò sapere degli sviluppi, anche se ormai per alcuni è routine allevare pesci e gamberi ;-)
|
Grazie algra proprio te volevo.....farò sapere degli sviluppi, anche se ormai per alcuni è routine allevare pesci e gamberi ;-)
|
io mi sono trovato meglio con il fondo bianco..
|
io mi sono trovato meglio con il fondo bianco..
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: deluciazioni piccoli ocellaris
ciao io ti consiglio quanto segue
fondo bianco per facilitare la sifonatura bosrdi tutti neri o grigi luce schermata con rete da zanzariera solo dall alto. rotiferi per 5 gg dal 6 al 8 mix rot e artemia dal 9 solo artemia fino alla matamorfosi poi passa a un secco fine ike Quote:
|
Re: deluciazioni piccoli ocellaris
ciao io ti consiglio quanto segue
fondo bianco per facilitare la sifonatura bosrdi tutti neri o grigi luce schermata con rete da zanzariera solo dall alto. rotiferi per 5 gg dal 6 al 8 mix rot e artemia dal 9 solo artemia fino alla matamorfosi poi passa a un secco fine ike Quote:
|
ikeolivotto, conciso e preciso come sempre :-)) ;-) #25
|
ikeolivotto, conciso e preciso come sempre :-)) ;-) #25
|
Quote:
|
Quote:
|
Non capisco cosa sia il pannello; quanti rotiferi vanno messi e con che frequenza?
Su Coralli consigliano di dare solo nannocloropsis per i primi giorni comunque io volevo mettere anche i rotiferi. Non riesco a capire come tirare su le larve dall'acquario, nascono a luci spente e non si vede niente, pensavo si mettere una lampada con la presa a pinza sul bordo della vasca e sperare che i pesciolini appena nati si dirigano subito sotto il cono di luce, ma poi li pesco con un tubo dell'aria? |
Non capisco cosa sia il pannello; quanti rotiferi vanno messi e con che frequenza?
Su Coralli consigliano di dare solo nannocloropsis per i primi giorni comunque io volevo mettere anche i rotiferi. Non riesco a capire come tirare su le larve dall'acquario, nascono a luci spente e non si vede niente, pensavo si mettere una lampada con la presa a pinza sul bordo della vasca e sperare che i pesciolini appena nati si dirigano subito sotto il cono di luce, ma poi li pesco con un tubo dell'aria? |
luigi ferrari, su coralli c'è anche un articolo dove spiegano una trappola per catturare le larve (ma non ricordo il num preciso #13 )
|
luigi ferrari, su coralli c'è anche un articolo dove spiegano una trappola per catturare le larve (ma non ricordo il num preciso #13 )
|
luigi ferrari, le larve sono molto attirate dalla luce.
quindi quando nascono ...pope e risalita tutto spento. lucina in un angolo della vasca e mano mano che arrivano in superfice, con la massima attenzione e calma, con un bicchiere , le peschi e dolcemente le metti nella vaschetta. con il tubo dell'aria le uccidi |
luigi ferrari, le larve sono molto attirate dalla luce.
quindi quando nascono ...pope e risalita tutto spento. lucina in un angolo della vasca e mano mano che arrivano in superfice, con la massima attenzione e calma, con un bicchiere , le peschi e dolcemente le metti nella vaschetta. con il tubo dell'aria le uccidi |
La trappola l'ho vista e sarebbe il massimo, ma mettono le uova in una buco di una roccia che è verticale, quindi non è una strada percorribile purtroppo.
Cosa faccio, sto di guardia tra l'ottavo e il nono giorno e quando le vedo nascere spengo tutto? La luce in stanza devo lasciarla perciò accesa, altrimenti come faccio a sapere il momento in cui nascono? |
La trappola l'ho vista e sarebbe il massimo, ma mettono le uova in una buco di una roccia che è verticale, quindi non è una strada percorribile purtroppo.
Cosa faccio, sto di guardia tra l'ottavo e il nono giorno e quando le vedo nascere spengo tutto? La luce in stanza devo lasciarla perciò accesa, altrimenti come faccio a sapere il momento in cui nascono? |
tutto spento.....ti armi di una torciettina
|
tutto spento.....ti armi di una torciettina
|
di solito nascono dopo massimo un ora lo spegnimento dell'ultima luce..
Quindi mezzora dopo lo spegnimento,stacchi tutto pompe skimmer risalita ecc..l'acqua deve essere completamente piatta. |
di solito nascono dopo massimo un ora lo spegnimento dell'ultima luce..
Quindi mezzora dopo lo spegnimento,stacchi tutto pompe skimmer risalita ecc..l'acqua deve essere completamente piatta. |
Grazie per l'aiuto però come si fa ad essere certi che sia proprio la notte giusta?Staccare tutto ogni sara dall'ottavo giorno?
Il brachionus lo date ogni quante ore? |
Grazie per l'aiuto però come si fa ad essere certi che sia proprio la notte giusta?Staccare tutto ogni sara dall'ottavo giorno?
Il brachionus lo date ogni quante ore? |
i miei,salvo sbalzi di temperatura improvvisi e marcati,schiudevano esattamente all'ottavo giorno..
Capitera' che perderai una schiusa,ma di solito quando cominciano a riprodursi,difficilmente smettono.. |
i miei,salvo sbalzi di temperatura improvvisi e marcati,schiudevano esattamente all'ottavo giorno..
Capitera' che perderai una schiusa,ma di solito quando cominciano a riprodursi,difficilmente smettono.. |
Ok, quindi visto che hanno fatto le uova veberdì, sarà per sabato notte.
|
Ok, quindi visto che hanno fatto le uova veberdì, sarà per sabato notte.
|
in teoria si , ma possono arrivare anche al dodicesimo giorno.
x i rotiferi....leggiti i vari topic nella sezione ;-) |
in teoria si , ma possono arrivare anche al dodicesimo giorno.
x i rotiferi....leggiti i vari topic nella sezione ;-) |
caxxo da quando ho i rotiferi mi hanno deposto una volta sola poi hanno smesso..... -04 Sarà che ho ripreso con zeovit?
|
caxxo da quando ho i rotiferi mi hanno deposto una volta sola poi hanno smesso..... -04 Sarà che ho ripreso con zeovit?
|
ciaoluigi ferrari,
la mia esperienza è questa... se la temperatura rimane costante 25 26 gradi...8 giorni se diminuisce, si allungano i tempi...perdendo larve...10 11 giorni se aumenta,nascono prima... 7 giorni... se riesci a vedere le uova vedrai che cambiano colore diventando ogni giorno + trasparenti... la trappola puoi usarla mettendo l'aspirazione il + vicino possibile alle uova...se fermi tutto il movimento, inevitabilmente finiranno nella trappola.... |
ciaoluigi ferrari,
la mia esperienza è questa... se la temperatura rimane costante 25 26 gradi...8 giorni se diminuisce, si allungano i tempi...perdendo larve...10 11 giorni se aumenta,nascono prima... 7 giorni... se riesci a vedere le uova vedrai che cambiano colore diventando ogni giorno + trasparenti... la trappola puoi usarla mettendo l'aspirazione il + vicino possibile alle uova...se fermi tutto il movimento, inevitabilmente finiranno nella trappola.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl