AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Consglio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161107)

darky 26-02-2009 21:10

Consglio primo acquario marino
 
Sono un nuovo utente e anche un nuovo acquariofilo.. :-)) per prima cosa vi porgo i miei più calorosi saluti e spero di essere ben accetto. Ho girato molto su internet e questo mi sembra prorpio il forum più completo con gente colta sull'argomento.
Ho deciso di buttarmi in questa esperienza che mi affascina sin da quando son bambino e ho deciso di buttarmi subito nel marino poichè lo reputo stupendo. Ho appena acquistato un ferplast cayman 80 scenic misure: 81,5 x 36/46 x 52,5. Capacità 150 litri. Premetto che non ho molti soldi momentaneamente ma nemmeno fretta di metterci pesci e coralli, anzi.. Domani lavo la sabbia(corallina fine) e metto l'acqua.. ma, qui sorge il primo problema. Il negoziante a cui faccio riferimento, ha detto che va bene anche l'acqua del rubinetto. Mi ha dato 2 prodotti della Sera, precisamente bio nitrivec e acquatan. Mi chiedevo se può dare problemi,sempre rimanendo della premessa che non ho fretta e che posso iniziare ad inserire le prime rocce anche tra 2 mesi, non utilizzare acqua di osmosi. Secondo problema, l'acquario ha un coperchio dotato di neon t8. Tali neon, a quanto letto, non sono adatti per il marino. Vorrei dei consgli su come fare a cambiarli e cosa può quindi servirmi. Ringrazio anticipatamente chiunque venga in mio soccorso. Saluti.

darky 26-02-2009 21:10

Consglio primo acquario marino
 
Sono un nuovo utente e anche un nuovo acquariofilo.. :-)) per prima cosa vi porgo i miei più calorosi saluti e spero di essere ben accetto. Ho girato molto su internet e questo mi sembra prorpio il forum più completo con gente colta sull'argomento.
Ho deciso di buttarmi in questa esperienza che mi affascina sin da quando son bambino e ho deciso di buttarmi subito nel marino poichè lo reputo stupendo. Ho appena acquistato un ferplast cayman 80 scenic misure: 81,5 x 36/46 x 52,5. Capacità 150 litri. Premetto che non ho molti soldi momentaneamente ma nemmeno fretta di metterci pesci e coralli, anzi.. Domani lavo la sabbia(corallina fine) e metto l'acqua.. ma, qui sorge il primo problema. Il negoziante a cui faccio riferimento, ha detto che va bene anche l'acqua del rubinetto. Mi ha dato 2 prodotti della Sera, precisamente bio nitrivec e acquatan. Mi chiedevo se può dare problemi,sempre rimanendo della premessa che non ho fretta e che posso iniziare ad inserire le prime rocce anche tra 2 mesi, non utilizzare acqua di osmosi. Secondo problema, l'acquario ha un coperchio dotato di neon t8. Tali neon, a quanto letto, non sono adatti per il marino. Vorrei dei consgli su come fare a cambiarli e cosa può quindi servirmi. Ringrazio anticipatamente chiunque venga in mio soccorso. Saluti.

federeefer91 26-02-2009 21:17

darky, hai sbagliato titto..le misure sono poco adatte per marino, poi non hai sump(e questo ti limita molto) la sabbia va messa dopo 1 anno una spolcerata a meno ke nn fai un dsb.il tuo negoziante è un pazzo...cambia negoziante...uno ke ti dice che si puo usare l acqua di rubinetto piena di cloro e metalli pesanti per un acquario è un pazzo...
cmq ti consiglio di leggere l abc dell acquario marino di barriera di alessandro rovero sono proprio le basi.
cambia acquario se puoi....e negoziante...

federeefer91 26-02-2009 21:17

darky, hai sbagliato titto..le misure sono poco adatte per marino, poi non hai sump(e questo ti limita molto) la sabbia va messa dopo 1 anno una spolcerata a meno ke nn fai un dsb.il tuo negoziante è un pazzo...cambia negoziante...uno ke ti dice che si puo usare l acqua di rubinetto piena di cloro e metalli pesanti per un acquario è un pazzo...
cmq ti consiglio di leggere l abc dell acquario marino di barriera di alessandro rovero sono proprio le basi.
cambia acquario se puoi....e negoziante...

Sandro S. 26-02-2009 21:20

darky, non ci siamo proprio... #07

Quote:

questo mi sembra prorpio il forum più completo con gente colta sull'argomento.
ma dove ?????
qua i nuovi arrivi sono un pò strani #24

:-D :-D :-D :-D :-D :-D


Ora passiamo al lato serio della cosa:

- FERMATI SUBITO -

Quote:

Domani lavo la sabbia(corallina fine) e metto l'acqua.
Non mettere la sabbia, sei un pochino principiante e la sabbia può crearti dei problemi con i valori dell'acqua....la inserirai più avanti
;-)

Quote:

Il negoziante a cui faccio riferimento, ha detto che va bene anche l'acqua del rubinetto
Dimenticati di questo negoziante.


CONSIGLI:

- Studiati questi due link:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295

ti aiuteranno a capire moooooooooooooooooooooooooooooolte cose...forse anche di più ;-)



Se le rocce vive saranno disponibili fra un paio di mesi è INUTILE iniziare a riempire la vasca.
Quando le avrai le inserirai con l'acqua marina ( fatta da te con impianto d'osmosi ) e inizierai il mese di buio, questo per far maturare il sistema.
finito il mese di buio inizierai il fotoperiodo.

per la luce......dipende da cosa vuoi allevare....solo molli ? duri ? pesci ? .... cmq i T8 li eliminerei, e ricordati che l'acquario dovrà rimanere aperto ( senza coperchio) per consentire lo scambio gassoso.


Ora lascia da parte l'acquario per un pò e STUDIATI i link che ti ho dato.

ciao ciao

Sandro S. 26-02-2009 21:20

darky, non ci siamo proprio... #07

Quote:

questo mi sembra prorpio il forum più completo con gente colta sull'argomento.
ma dove ?????
qua i nuovi arrivi sono un pò strani #24

:-D :-D :-D :-D :-D :-D


Ora passiamo al lato serio della cosa:

- FERMATI SUBITO -

Quote:

Domani lavo la sabbia(corallina fine) e metto l'acqua.
Non mettere la sabbia, sei un pochino principiante e la sabbia può crearti dei problemi con i valori dell'acqua....la inserirai più avanti
;-)

Quote:

Il negoziante a cui faccio riferimento, ha detto che va bene anche l'acqua del rubinetto
Dimenticati di questo negoziante.


CONSIGLI:

- Studiati questi due link:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295

ti aiuteranno a capire moooooooooooooooooooooooooooooolte cose...forse anche di più ;-)



Se le rocce vive saranno disponibili fra un paio di mesi è INUTILE iniziare a riempire la vasca.
Quando le avrai le inserirai con l'acqua marina ( fatta da te con impianto d'osmosi ) e inizierai il mese di buio, questo per far maturare il sistema.
finito il mese di buio inizierai il fotoperiodo.

per la luce......dipende da cosa vuoi allevare....solo molli ? duri ? pesci ? .... cmq i T8 li eliminerei, e ricordati che l'acquario dovrà rimanere aperto ( senza coperchio) per consentire lo scambio gassoso.


Ora lascia da parte l'acquario per un pò e STUDIATI i link che ti ho dato.

ciao ciao

darky 26-02-2009 21:23

Caspita, mi hai proprio smontato.. :-( beh per le misure avevo letto che si parte da un minimo di 200 litri però 150 come inizio mi sembrava un buon compromesso.. per il cloro mi ha dato questo prodotto della Sera prorpio per togliere cloro e metalli pesanti, da mettere tutti i giorni per una settimana e poi mi ha detto di portargli un campione di acqua che me lo testa. Il negoziante mi è sembrato davvero colto, è quindici anni che lavora li e cque, "purtroppo" l'ho reputato il migliore della zona, ne ho girati 10 prima di scegliere da chi andare.

darky 26-02-2009 21:23

Caspita, mi hai proprio smontato.. :-( beh per le misure avevo letto che si parte da un minimo di 200 litri però 150 come inizio mi sembrava un buon compromesso.. per il cloro mi ha dato questo prodotto della Sera prorpio per togliere cloro e metalli pesanti, da mettere tutti i giorni per una settimana e poi mi ha detto di portargli un campione di acqua che me lo testa. Il negoziante mi è sembrato davvero colto, è quindici anni che lavora li e cque, "purtroppo" l'ho reputato il migliore della zona, ne ho girati 10 prima di scegliere da chi andare.

Sandro S. 26-02-2009 21:23

procurati le seguenti cose:

- rifrattometro
- schiumatoio serio
- test per controllare i valori dell'acqua
- delle pompe di movimento serie
- ......le misure dell'acquario non sono proprio il massimo....magari per un primo approccio può andare....maaaaaaa.....

Sandro S. 26-02-2009 21:23

procurati le seguenti cose:

- rifrattometro
- schiumatoio serio
- test per controllare i valori dell'acqua
- delle pompe di movimento serie
- ......le misure dell'acquario non sono proprio il massimo....magari per un primo approccio può andare....maaaaaaa.....

ALGRANATI 26-02-2009 21:23

darky, Come prima cosa BENVENUTO.

non ho buone notizie da darti ma solo consigli che dovrai decidere tu se seguire o meno.

FERMATI SUBITO prima di iniziare a spendere un sacco di soldi inutilmente.

la vasca è ancora nuova, quindi non penso che il tuo negoziante, se è onesto, te la riprende indietro.

inizia a leggere tantissimo e a chiedere a + non posso.

quella vasca è assolutamente non adatta allo scopo.
quelle luci sono come una candela in un tunnel
la sabbia non va messa , almeno non adesso
l'acqua di rubinetto è veleno puro
i 2 prodotti della sera non ti servono assolutamente a nulla...


..................insomma ....tutto sbagliato.
un consiglio...................prima di comprare qualsiasi cosa chiedi.

fatti cambiare vasca....o meglio......x adesso dagliela indietro e piano piano faciamo un piano x la tua vascozza fatta x benino ;-)

ALGRANATI 26-02-2009 21:23

darky, Come prima cosa BENVENUTO.

non ho buone notizie da darti ma solo consigli che dovrai decidere tu se seguire o meno.

FERMATI SUBITO prima di iniziare a spendere un sacco di soldi inutilmente.

la vasca è ancora nuova, quindi non penso che il tuo negoziante, se è onesto, te la riprende indietro.

inizia a leggere tantissimo e a chiedere a + non posso.

quella vasca è assolutamente non adatta allo scopo.
quelle luci sono come una candela in un tunnel
la sabbia non va messa , almeno non adesso
l'acqua di rubinetto è veleno puro
i 2 prodotti della sera non ti servono assolutamente a nulla...


..................insomma ....tutto sbagliato.
un consiglio...................prima di comprare qualsiasi cosa chiedi.

fatti cambiare vasca....o meglio......x adesso dagliela indietro e piano piano faciamo un piano x la tua vascozza fatta x benino ;-)

ALGRANATI 26-02-2009 21:24

darky, di dove sei e quanti anni hai??

ALGRANATI 26-02-2009 21:24

darky, di dove sei e quanti anni hai??

Sandro S. 26-02-2009 21:26

Quote:

avevo letto che si parte da un minimo di 200 litri però 150 come inizio mi sembrava un buon compromesso.
il problema non è il litraggio, potevi farlo anche più piccolo, il problema qui sono le misure ...troppo poco profonda.

Sandro S. 26-02-2009 21:26

Quote:

avevo letto che si parte da un minimo di 200 litri però 150 come inizio mi sembrava un buon compromesso.
il problema non è il litraggio, potevi farlo anche più piccolo, il problema qui sono le misure ...troppo poco profonda.

mauro56 26-02-2009 22:00

E nn ti scoraggiare!
tutti puntiamo al massimo, ma tutto si aggiusta.
Ci sono cose utili, ma non indispensabili (come la sump) e cose indispensabili (come l'acqua depurata) quella di rubinetto non va bene..

E poi ci sono cose dannoseeee.... i negozianti che cercano n divendere non per cattiva fede, ma per mancanza di esperienza.

Costruiamo, anche la vasca magari viste le misure, ma arriviamo sicuro ad un buon risultato.. solo con la pazienza

mauro56 26-02-2009 22:00

E nn ti scoraggiare!
tutti puntiamo al massimo, ma tutto si aggiusta.
Ci sono cose utili, ma non indispensabili (come la sump) e cose indispensabili (come l'acqua depurata) quella di rubinetto non va bene..

E poi ci sono cose dannoseeee.... i negozianti che cercano n divendere non per cattiva fede, ma per mancanza di esperienza.

Costruiamo, anche la vasca magari viste le misure, ma arriviamo sicuro ad un buon risultato.. solo con la pazienza

Robbax 26-02-2009 22:22

Quote:

questo mi sembra prorpio il forum più completo con gente colta sull'argomento.
Quote:

ma dove ?????
s_cocis, mica parlava di te eh!!!! :-D

Robbax 26-02-2009 22:22

Quote:

questo mi sembra prorpio il forum più completo con gente colta sull'argomento.
Quote:

ma dove ?????
s_cocis, mica parlava di te eh!!!! :-D

darky 26-02-2009 22:30

grazie a tutti delle risposte e dei consigli. Allora, come rispondere... Beh innanzi tutto col dire che sono molto demoralizzato attualmente. Sono di Varese e ho 26 anni. Cerco di rispondere un po a tutti in un unico messaggio. Il negoziante mi sembra una persona molto onesta, con 15 anni di esperienza(detto da lui). Mi ha tenuto dentro più di 2 ore ogni volta che sono andato per spiegarmi bene le cose e mi ha detto che non è sua intenzione quella di vendere e basta perchè non vuole che torno da lui con i pesci morti e che ne va della sua faccia. L'acquario l'ho preso in un altro negozio visto che ho preso mobiletto e acquario a soli 350 euro quando ne costa 340 solo l'acquario. Tra l'altro era in esposizione, non credo se lo riprendano :-(
La mia idea di partenza era quella di creare un acquario marino con pesci tropicali. Avevo intenzione di mettere 15 kg di rocce vive, 4-5 coralli duri, 4-5 invertebrati e pochi pochi pesci. Ovviamente facendo tutto con più calma possibile, calma dettata dalle precarie condizioni economiche :-S Il negoziante di fiducia ha detto che potevo iniziare come precedentemente detto e poi tra un paio di mesi mettere schiumatoio e prime rocce vive.. Insomma senza che gli dicessi nulla aveva pienamente soddisfatto le mie esigenze. Però adesso che mi dite cosi mi si è oscurata la vista..

darky 26-02-2009 22:30

grazie a tutti delle risposte e dei consigli. Allora, come rispondere... Beh innanzi tutto col dire che sono molto demoralizzato attualmente. Sono di Varese e ho 26 anni. Cerco di rispondere un po a tutti in un unico messaggio. Il negoziante mi sembra una persona molto onesta, con 15 anni di esperienza(detto da lui). Mi ha tenuto dentro più di 2 ore ogni volta che sono andato per spiegarmi bene le cose e mi ha detto che non è sua intenzione quella di vendere e basta perchè non vuole che torno da lui con i pesci morti e che ne va della sua faccia. L'acquario l'ho preso in un altro negozio visto che ho preso mobiletto e acquario a soli 350 euro quando ne costa 340 solo l'acquario. Tra l'altro era in esposizione, non credo se lo riprendano :-(
La mia idea di partenza era quella di creare un acquario marino con pesci tropicali. Avevo intenzione di mettere 15 kg di rocce vive, 4-5 coralli duri, 4-5 invertebrati e pochi pochi pesci. Ovviamente facendo tutto con più calma possibile, calma dettata dalle precarie condizioni economiche :-S Il negoziante di fiducia ha detto che potevo iniziare come precedentemente detto e poi tra un paio di mesi mettere schiumatoio e prime rocce vive.. Insomma senza che gli dicessi nulla aveva pienamente soddisfatto le mie esigenze. Però adesso che mi dite cosi mi si è oscurata la vista..

ALGRANATI 26-02-2009 22:37

darky,
Quote:

Insomma senza che gli dicessi nulla aveva pienamente soddisfatto le mie esigenze. Però adesso che mi dite cosi mi si è oscurata la vista..

ha esattamente fatto i suoi interessi.....se ti avesse detto come stavano le cose ...tu non avresti comprato nulla ;-)

ALGRANATI 26-02-2009 22:37

darky,
Quote:

Insomma senza che gli dicessi nulla aveva pienamente soddisfatto le mie esigenze. Però adesso che mi dite cosi mi si è oscurata la vista..

ha esattamente fatto i suoi interessi.....se ti avesse detto come stavano le cose ...tu non avresti comprato nulla ;-)

mauro56 26-02-2009 22:46

secondo me il cayman scenic non e' un'ottima scleta (come tutti i "bombati") ma ha una profondita' centrale accettabile.

I punti forti di un acuqario sono:
- luci (plafoniera sulla vasca tipo 4 o 6 x 39w neon)
- due pompe di movimento laterali di almeno 3000 litri per ora (koralia 3 o 4)
- Acqua deionizzata (o la compri o compri 50 euro un deionizzatore da casa) con sale e un misuratore di salinita' che ti eviti di fare errori si "salatura" (rifrattometro)
- Rocce vive almeno 25 kg (senza sabbia, non serve e sporca)
- Uno schiumatoio esterno appeso alla vasca tipo deltec mce

ottenute queste cose (che compri piano anche sul mercatino, ma anche in tanto tempo... ) monti la vasa e la lasci maturare , senza luci per un mese... poi vedi che le cose cambiamo tanto, sulle rocce compaiono esseri viventi e inizi ad accendere le luci ed allora si che ti sale il morale!

Ti assicuro che le cose cambiano, e tanto, se si fanno bene e l'acuaiorfilia e' tanta pazienza! (anche con pochi soldi, ma sapendoli sfruttare bene copn esperienza e pazienza)

Poi magari se vai in reef cafe, cerchi e conosci qualcuno di Varese city che incontri e ti da qualche dritta!

mauro56 26-02-2009 22:46

secondo me il cayman scenic non e' un'ottima scleta (come tutti i "bombati") ma ha una profondita' centrale accettabile.

I punti forti di un acuqario sono:
- luci (plafoniera sulla vasca tipo 4 o 6 x 39w neon)
- due pompe di movimento laterali di almeno 3000 litri per ora (koralia 3 o 4)
- Acqua deionizzata (o la compri o compri 50 euro un deionizzatore da casa) con sale e un misuratore di salinita' che ti eviti di fare errori si "salatura" (rifrattometro)
- Rocce vive almeno 25 kg (senza sabbia, non serve e sporca)
- Uno schiumatoio esterno appeso alla vasca tipo deltec mce

ottenute queste cose (che compri piano anche sul mercatino, ma anche in tanto tempo... ) monti la vasa e la lasci maturare , senza luci per un mese... poi vedi che le cose cambiamo tanto, sulle rocce compaiono esseri viventi e inizi ad accendere le luci ed allora si che ti sale il morale!

Ti assicuro che le cose cambiano, e tanto, se si fanno bene e l'acuaiorfilia e' tanta pazienza! (anche con pochi soldi, ma sapendoli sfruttare bene copn esperienza e pazienza)

Poi magari se vai in reef cafe, cerchi e conosci qualcuno di Varese city che incontri e ti da qualche dritta!

darky 27-02-2009 00:51

Esatto Mauro56, è proprio ciò che volevo fare. Metterci l'acqua e la sabbia(anche se la sconsigli, ma un acquario senza fondo mi sembra spoglio), il sale e poi tra un mese schiumatoio e rocce. Dopodichè metterci la plafoniera nuova con 4 neon t5 2 bianchi e 2 blu. Queste erano le mie intenzioni prima dei vostri consigli.. non so come muovermi ora..

darky 27-02-2009 00:51

Esatto Mauro56, è proprio ciò che volevo fare. Metterci l'acqua e la sabbia(anche se la sconsigli, ma un acquario senza fondo mi sembra spoglio), il sale e poi tra un mese schiumatoio e rocce. Dopodichè metterci la plafoniera nuova con 4 neon t5 2 bianchi e 2 blu. Queste erano le mie intenzioni prima dei vostri consigli.. non so come muovermi ora..

mauro56 27-02-2009 10:48

darky, ci siamo quasi. Ti faccio la cronistoria di quello che ho fatto io...

Per partire adesso ti servono due cose:
Due pomppe da 3-4000 litri (usate sul mercatinio.. aspetta a trovi) e uno schiumatoio deltec mce 600.
Compri, pazienti e metti da parte :-) :-)
Appena hai pompe e schiumatoio metti dentro la vasca acqua (deionizzata perche' quella del rubinetto contiene sostanze che i pesci di mare non sopportano) e sale. Tuttavia non sai esattamente quanto sale devi mettere , quindi devi avere un apparecchio che ti diche che sei al 37 grammi per litro (37 per mille). Questo apparechio si chiama rifrattometro, costa 20#30 euro ed e' importante.
Non ci mettere la sabbia, e' spoglio,sicuro, ma nel marino sotto la sabbia si mettono tante di quelle schifezze che fra u po' diventa un fango. Se prorpio la vuoi la metti dopo... c'e' tempo...
Adessso hai una vasca vuota con acqua e sale :-) e fai la spesa grossa: sul mercatino compri 25 kg di rocce vive (massimo 10 euro al kg) , e fai la rocciata interna dell'acquario.
Ora sei partito! hai un acquario in maturazione , vedrai nascerre gli animali sulle rocce , lo puoi tenere al buio per un mese ed intanto cerchi qualcosa per iluminarlo.
Ti servira' solo pulire lo schiumatoio e raboccare l'acqua che evapora con acqua depurata (deionizzata).
Dopo un mese plafoniera e primi...lumache, pesci e anche quanche invertebrato e quello che vuoi, ma piano e uno alla volta....

La soddisfazione non e' mettere un animale e' vederlo star bene e per questo ci vuole pazienza e tempo...

mauro56 27-02-2009 10:48

darky, ci siamo quasi. Ti faccio la cronistoria di quello che ho fatto io...

Per partire adesso ti servono due cose:
Due pomppe da 3-4000 litri (usate sul mercatinio.. aspetta a trovi) e uno schiumatoio deltec mce 600.
Compri, pazienti e metti da parte :-) :-)
Appena hai pompe e schiumatoio metti dentro la vasca acqua (deionizzata perche' quella del rubinetto contiene sostanze che i pesci di mare non sopportano) e sale. Tuttavia non sai esattamente quanto sale devi mettere , quindi devi avere un apparecchio che ti diche che sei al 37 grammi per litro (37 per mille). Questo apparechio si chiama rifrattometro, costa 20#30 euro ed e' importante.
Non ci mettere la sabbia, e' spoglio,sicuro, ma nel marino sotto la sabbia si mettono tante di quelle schifezze che fra u po' diventa un fango. Se prorpio la vuoi la metti dopo... c'e' tempo...
Adessso hai una vasca vuota con acqua e sale :-) e fai la spesa grossa: sul mercatino compri 25 kg di rocce vive (massimo 10 euro al kg) , e fai la rocciata interna dell'acquario.
Ora sei partito! hai un acquario in maturazione , vedrai nascerre gli animali sulle rocce , lo puoi tenere al buio per un mese ed intanto cerchi qualcosa per iluminarlo.
Ti servira' solo pulire lo schiumatoio e raboccare l'acqua che evapora con acqua depurata (deionizzata).
Dopo un mese plafoniera e primi...lumache, pesci e anche quanche invertebrato e quello che vuoi, ma piano e uno alla volta....

La soddisfazione non e' mettere un animale e' vederlo star bene e per questo ci vuole pazienza e tempo...

Mauro68 27-02-2009 14:15

Quote:

Originariamente inviata da darky
l'ho reputato il migliore della zona, ne ho girati 10 prima di scegliere da chi andare.

Azz.. chissà cosa ti hanno detto gli altri!! :-D :-D

Ciao e benvenuto.. se sei ancora negli 8 gg. dall'acquisto il negoziante è praticamente obbligato a riprendersela la vasca (diritto di recesso).
Per quanto riguarda l'acqua del rubinetto con i prodotti sera... aggiungici ghiaccio e un ombrellino e digli che se li beva lui come aperitivo... :-D
Investi un 150 euro e prenditi un impianto di osmosi con prefiltro sedimenti e un buon rifrattometro tipo il Milwaukee...

Come hanno detto gli altri... se ti avesse detto SUBITO che oltre a quello che hai speso dovevi ancora aggiungerci almeno altri 500/600 euro (tra impianto osmosi, rifrattometro, test x l'acqua, pompe di movimento, plafoniera adatta) sicuramente ci avresti rinunciato!! Solo che quando inizi... e poi sei in ballo con le cose a metà.... o nella vasca metti le rane, oppure...-05
Comunque non ti scoraggiare, molti di noi hanno fatto gli stessi errori (fidarsi del negoziante #19)... per acquistare quello che ti manca cerca anche qui sul mercatino o su ebay, sicuramente risparmierai!!
Un'ultima cosa: prima di acquistare altro... chiedi consiglio, noi siamo qui x aiutarti.... senza interessi!! :-))

Mauro68 27-02-2009 14:15

Quote:

Originariamente inviata da darky
l'ho reputato il migliore della zona, ne ho girati 10 prima di scegliere da chi andare.

Azz.. chissà cosa ti hanno detto gli altri!! :-D :-D

Ciao e benvenuto.. se sei ancora negli 8 gg. dall'acquisto il negoziante è praticamente obbligato a riprendersela la vasca (diritto di recesso).
Per quanto riguarda l'acqua del rubinetto con i prodotti sera... aggiungici ghiaccio e un ombrellino e digli che se li beva lui come aperitivo... :-D
Investi un 150 euro e prenditi un impianto di osmosi con prefiltro sedimenti e un buon rifrattometro tipo il Milwaukee...

Come hanno detto gli altri... se ti avesse detto SUBITO che oltre a quello che hai speso dovevi ancora aggiungerci almeno altri 500/600 euro (tra impianto osmosi, rifrattometro, test x l'acqua, pompe di movimento, plafoniera adatta) sicuramente ci avresti rinunciato!! Solo che quando inizi... e poi sei in ballo con le cose a metà.... o nella vasca metti le rane, oppure...-05
Comunque non ti scoraggiare, molti di noi hanno fatto gli stessi errori (fidarsi del negoziante #19)... per acquistare quello che ti manca cerca anche qui sul mercatino o su ebay, sicuramente risparmierai!!
Un'ultima cosa: prima di acquistare altro... chiedi consiglio, noi siamo qui x aiutarti.... senza interessi!! :-))

darky 27-02-2009 15:00

Per la salinità ho comprato un ageggio che è metà termometro e metà densimetro. Su di esso vi è una barretta verde che indica se c'è troppo sale o meno..Posso dunque evtare di prendere il rifrattometro?

darky 27-02-2009 15:00

Per la salinità ho comprato un ageggio che è metà termometro e metà densimetro. Su di esso vi è una barretta verde che indica se c'è troppo sale o meno..Posso dunque evtare di prendere il rifrattometro?

darky 27-02-2009 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Mauro68
Un'ultima cosa: prima di acquistare altro... chiedi consiglio, noi siamo qui x aiutarti.... senza interessi!! :-))

Concordo. :-)

L'impianto ad osmosi non so quanto mi convenga a dire il vero. L'acqua d'osmosi il mio negoziante la vende a 18 cent/lit che su 150 litri sono 27 euro. Se dovessi fare un ricambio di acqua di 30 litri al mese sono intorno ai 5 euro al mese.. Non mi pare cosi conveniente prendermi un impianto..o sbaglio?

darky 27-02-2009 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Mauro68
Un'ultima cosa: prima di acquistare altro... chiedi consiglio, noi siamo qui x aiutarti.... senza interessi!! :-))

Concordo. :-)

L'impianto ad osmosi non so quanto mi convenga a dire il vero. L'acqua d'osmosi il mio negoziante la vende a 18 cent/lit che su 150 litri sono 27 euro. Se dovessi fare un ricambio di acqua di 30 litri al mese sono intorno ai 5 euro al mese.. Non mi pare cosi conveniente prendermi un impianto..o sbaglio?

iapo 27-02-2009 15:30

darky,

il problema non è il costo ma anche l'affidabilità dell'acqua d'osmosi che ti potrebbe vendere il negoziante....se tanto mi da tanto il tuo negoziante ti venderà acqua di rubinetto come acqua di osmosi (non è la prima volta che succede).....
l'acqua d'osmosi si compra solo e dico solo se è totalmente sicura.

iapo 27-02-2009 15:30

darky,

il problema non è il costo ma anche l'affidabilità dell'acqua d'osmosi che ti potrebbe vendere il negoziante....se tanto mi da tanto il tuo negoziante ti venderà acqua di rubinetto come acqua di osmosi (non è la prima volta che succede).....
l'acqua d'osmosi si compra solo e dico solo se è totalmente sicura.

darky 27-02-2009 16:37

beh penso che ci sia un modo per testare se ciò che mi vende sia acqua d'osmosi. Se dovessi scoprire una cosa del genere non so cosa farei.. -28d#

darky 27-02-2009 16:37

beh penso che ci sia un modo per testare se ciò che mi vende sia acqua d'osmosi. Se dovessi scoprire una cosa del genere non so cosa farei.. -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16118 seconds with 13 queries