![]() |
CONSIGLIO INSERIMENTO NUOVI PESCI
Acquario 100 L areatore, Co2, (Kh 4)( Gh 10)( Ph 7) (NO2 NO3)assenti
T 24,5° Neon 40 W Pesci: 2 Corydoras , 2 Trichogaster, 2 Scalari, 2 Barbus Piante: 4 da fondo , 3 centrali , 4 primo piano Volevo inserire altri pesci senza affollare troppo il mio acquario cosa e quanti mi consigliate ? Vi ringrazio anticipatamente |
CONSIGLIO INSERIMENTO NUOVI PESCI
Acquario 100 L areatore, Co2, (Kh 4)( Gh 10)( Ph 7) (NO2 NO3)assenti
T 24,5° Neon 40 W Pesci: 2 Corydoras , 2 Trichogaster, 2 Scalari, 2 Barbus Piante: 4 da fondo , 3 centrali , 4 primo piano Volevo inserire altri pesci senza affollare troppo il mio acquario cosa e quanti mi consigliate ? Vi ringrazio anticipatamente |
beh (aspetta il parere di altri)
Scalari e corydoras provengono dal sud america e necessiterebbero di un ph più bassino (oltretutto i cory sono pesci di branco e dovrebbero essere inseriti in gruppi di 4-5 esemplari) Trichogaster e barbus sono asiatici e vorrebbero un ph più alto.... così sei a metà e non accontenti nessuno :-) ma areatore e co2 li usi insieme? uno "annulla" l'altro... da quanto è avviata la vasca?? mettici anche uno fato dai!! |
beh (aspetta il parere di altri)
Scalari e corydoras provengono dal sud america e necessiterebbero di un ph più bassino (oltretutto i cory sono pesci di branco e dovrebbero essere inseriti in gruppi di 4-5 esemplari) Trichogaster e barbus sono asiatici e vorrebbero un ph più alto.... così sei a metà e non accontenti nessuno :-) ma areatore e co2 li usi insieme? uno "annulla" l'altro... da quanto è avviata la vasca?? mettici anche uno fato dai!! |
No l'areatore l'ho acquistato in caso di emergenza ma non è in funzione, e lavasca è avviata da circa 2 mesi .
Quindi mi consigli di acquistare almeno altri 2 cory ? Certo che i negozianti pur di vendere raccontano frottole ! dico questo in quanto non molto esperto ho chiesto quali pesci abbinare con gli scalari e i cory e questi mi hanno detto che i barbus e i Trichogaster andavano bene e io mi sono fidato. Per la foto domani la allego. Ciao |
No l'areatore l'ho acquistato in caso di emergenza ma non è in funzione, e lavasca è avviata da circa 2 mesi .
Quindi mi consigli di acquistare almeno altri 2 cory ? Certo che i negozianti pur di vendere raccontano frottole ! dico questo in quanto non molto esperto ho chiesto quali pesci abbinare con gli scalari e i cory e questi mi hanno detto che i barbus e i Trichogaster andavano bene e io mi sono fidato. Per la foto domani la allego. Ciao |
sì purtroppo i negozianti sono una specie apparte, dovresti andare al negozio già sapendo cosa comprare e come comprare, e la miglior cura...comunque sì almeno 2 o tre..per quanto il ph non saprei cosa fare
|
sì purtroppo i negozianti sono una specie apparte, dovresti andare al negozio già sapendo cosa comprare e come comprare, e la miglior cura...comunque sì almeno 2 o tre..per quanto il ph non saprei cosa fare
|
gmartin, ciao benvenuto :-)) sposto nella sez. il mio primo acquario d'acqua dolce. Ci vediamo di là ;-)
|
gmartin, ciao benvenuto :-)) sposto nella sez. il mio primo acquario d'acqua dolce. Ci vediamo di là ;-)
|
gmartin, di che Trichogaster, di che Barbus e di che Corydoras si tratta?
Se non lo sai, con qualche foto potremmo aiutarti nell'identificazione e quindi darti consigli più mirati ;-) |
gmartin, di che Trichogaster, di che Barbus e di che Corydoras si tratta?
Se non lo sai, con qualche foto potremmo aiutarti nell'identificazione e quindi darti consigli più mirati ;-) |
Re: CONSIGLIO INSERIMENTO NUOVI PESCI
Quote:
come gia' ti ha detto valeriuccio i cory sono pesci di branco per i quali andrebbe meglio acqua acida, ma so che per un paio di specie particolarmente resistenti (i paleatus e un'altra che ora non ricordo) il pH 7 viene spesso indicato come tollerabile...i tuoi cosa sono? mi pare di capire che non hai un acquario particolarmente spinto sulla vegetazione (per 100L, solo una decina di piantine e 40w di luce), quindi la CO2 la stai usando per abbassare il pH? secondo me dovresti rivederne il dosaggio per andare con piu' decisione su un'acqua acida&tenera oppure basica&dura, e quindi sistemare la popolazione di conseguenza; in questo momento hai una situazione di compromesso che non e' ottimale |
Re: CONSIGLIO INSERIMENTO NUOVI PESCI
Quote:
come gia' ti ha detto valeriuccio i cory sono pesci di branco per i quali andrebbe meglio acqua acida, ma so che per un paio di specie particolarmente resistenti (i paleatus e un'altra che ora non ricordo) il pH 7 viene spesso indicato come tollerabile...i tuoi cosa sono? mi pare di capire che non hai un acquario particolarmente spinto sulla vegetazione (per 100L, solo una decina di piantine e 40w di luce), quindi la CO2 la stai usando per abbassare il pH? secondo me dovresti rivederne il dosaggio per andare con piu' decisione su un'acqua acida&tenera oppure basica&dura, e quindi sistemare la popolazione di conseguenza; in questo momento hai una situazione di compromesso che non e' ottimale |
Certamente non commettero più questo errore seguiro sicuramente il tuo consiglio.
Quindi ricapitolando in totale quanti pesci può ospitare il mio acquario ,tenendo conto i 2 cory che acquistero ? Grazie |
Certamente non commettero più questo errore seguiro sicuramente il tuo consiglio.
Quindi ricapitolando in totale quanti pesci può ospitare il mio acquario ,tenendo conto i 2 cory che acquistero ? Grazie |
Quote:
ci sono pesci territoriali che inseriti a coppia "occupano" piu' spazio di un branco di cardinali (pH acido) o di pristelle (pH basico). proviamo prima a identificare bene i pesci che hai in vasca in questo momento, aiutati con queste schede che ti dicono anche quale acqua sarebbe piu' indicata per loro: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ oppure vai su google-immagini e digiti ad esempio "corydoras"...vedrai una marea di foto di specie diverse (ne esistono piu' di 100!!!) e con un po' di pazienza potrai riconoscere i tuoi |
Quote:
ci sono pesci territoriali che inseriti a coppia "occupano" piu' spazio di un branco di cardinali (pH acido) o di pristelle (pH basico). proviamo prima a identificare bene i pesci che hai in vasca in questo momento, aiutati con queste schede che ti dicono anche quale acqua sarebbe piu' indicata per loro: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ oppure vai su google-immagini e digiti ad esempio "corydoras"...vedrai una marea di foto di specie diverse (ne esistono piu' di 100!!!) e con un po' di pazienza potrai riconoscere i tuoi |
Ecco ho trovato
2 Barbus nigrofasciatus 2 CORYDORAS PUNCTATUS 2 Trichogaster trichopterus Vi ringrazio moltissimo siete molto gentili |
Ecco ho trovato
2 Barbus nigrofasciatus 2 CORYDORAS PUNCTATUS 2 Trichogaster trichopterus Vi ringrazio moltissimo siete molto gentili |
Eccoquesti sono i pesci che abitano il mio acquaio
2 Barbus nigrofasciatus 2 CORYDORAS PUNCTATUS 1 Trichogaster trichopterus (1 è morto ieri e quello rimasto penso fara la stessa fine ,probabilmente avevano problemi prima di acquistarli in quanto non mangiavano molto e le feci erano bianche è filamentose, peccato) 2 Scalari Grazie |
Eccoquesti sono i pesci che abitano il mio acquaio
2 Barbus nigrofasciatus 2 CORYDORAS PUNCTATUS 1 Trichogaster trichopterus (1 è morto ieri e quello rimasto penso fara la stessa fine ,probabilmente avevano problemi prima di acquistarli in quanto non mangiavano molto e le feci erano bianche è filamentose, peccato) 2 Scalari Grazie |
io mi sento di dirti innanzitutto che per una coppia di scalari 100litri sono pochini,inoltre sia i trichogaster che gli scalari sono specie molto territoriali e che oltre che per l'ossigeno necessitano di piante per una suddivisione dei territori.
i barbus non dovrebbero stare in gruppi inferiori a 6 individui. sui corydoras punctatus (ma se ti basi solo sulle foto potrebbe anche trattarsi di corydoras julii) non ho molte informazioni ma credo che anche loro debbano stare almeno in 5 o 6 (se non di più). ciao |
io mi sento di dirti innanzitutto che per una coppia di scalari 100litri sono pochini,inoltre sia i trichogaster che gli scalari sono specie molto territoriali e che oltre che per l'ossigeno necessitano di piante per una suddivisione dei territori.
i barbus non dovrebbero stare in gruppi inferiori a 6 individui. sui corydoras punctatus (ma se ti basi solo sulle foto potrebbe anche trattarsi di corydoras julii) non ho molte informazioni ma credo che anche loro debbano stare almeno in 5 o 6 (se non di più). ciao |
Allora mi consigli di acquistare dei barbus e dei cory mentre per il trichogaster se non muore lo potrei darlo ad un mio amico che ha un acq. 250 L gia con dei trichogaster cosi elimono il probleme con gli scalari ?
Grazie |
Allora mi consigli di acquistare dei barbus e dei cory mentre per il trichogaster se non muore lo potrei darlo ad un mio amico che ha un acq. 250 L gia con dei trichogaster cosi elimono il probleme con gli scalari ?
Grazie |
per quanto riguada i barbus e i cory si,fai attenzione al fatto che i cory siano tutti della stessa varietà (fanno branco solo tra di loro),ma il problema riguarda più che altro gli scalari.
togliendo il tricho non risolvi il problema con gli scalari...so che 100 litri possono sembrare abbastanza,ma per gli scalari sono pochi e arriverebbero in breve tempo a soffrire di disfunzioni legate alla crescita. |
per quanto riguada i barbus e i cory si,fai attenzione al fatto che i cory siano tutti della stessa varietà (fanno branco solo tra di loro),ma il problema riguarda più che altro gli scalari.
togliendo il tricho non risolvi il problema con gli scalari...so che 100 litri possono sembrare abbastanza,ma per gli scalari sono pochi e arriverebbero in breve tempo a soffrire di disfunzioni legate alla crescita. |
Ok
Seguiro il tuo consiglio è faro attenzione agli scalari che al momento sono piccoli ,anche perchè pensavo piu avanti di passare a un 200 L Grazie ancora |
Ok
Seguiro il tuo consiglio è faro attenzione agli scalari che al momento sono piccoli ,anche perchè pensavo piu avanti di passare a un 200 L Grazie ancora |
Quote:
|
Quote:
|
quindi per ilmio rio 125 niente scalari??
|
quindi per ilmio rio 125 niente scalari??
|
non le so le dimensioni della tua vasca #12
io comunque non li terrei in una vasca alta e larga meno di 50cm ;-) |
non le so le dimensioni della tua vasca #12
io comunque non li terrei in una vasca alta e larga meno di 50cm ;-) |
hyolo, la vasca è 81x36x50 di altezza..che dici?
|
hyolo, la vasca è 81x36x50 di altezza..che dici?
|
si allora vanno bene.
ti conviene prenderne 5 o 6 e appena cresceranno e vedrai formarsi la coppia togliere gli altri ;-) |
si allora vanno bene.
ti conviene prenderne 5 o 6 e appena cresceranno e vedrai formarsi la coppia togliere gli altri ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl