![]() |
Aiuto Lunghezza Fotoperiodo
Salve,
Vorrei sapere quanto deve essere lungo il fotoperiodo nel mio acquario che al momento contiene solo pesci ( le piante sono di plastica). E quanto dovrebbe essere lungo quando introdurrò le piante. ( lo so, le piante andrebbero introdottte prima dei pesci...) Ciao. Igor |
Aiuto Lunghezza Fotoperiodo
Salve,
Vorrei sapere quanto deve essere lungo il fotoperiodo nel mio acquario che al momento contiene solo pesci ( le piante sono di plastica). E quanto dovrebbe essere lungo quando introdurrò le piante. ( lo so, le piante andrebbero introdottte prima dei pesci...) Ciao. Igor |
credo dipende che pesci, e che piante, e che luci, e che acquario, e dove è posizionato come luce, etc etc.
In linea di massima, una media di fotoperiodo è 10 ore di luce. |
credo dipende che pesci, e che piante, e che luci, e che acquario, e dove è posizionato come luce, etc etc.
In linea di massima, una media di fotoperiodo è 10 ore di luce. |
xo se inizia con poche piante forse sarebbe meglio partire con un fotoperiodo minore?che dici leonsai?
comunque penso che 8 ore sia ottimale x un normale acquario... |
xo se inizia con poche piante forse sarebbe meglio partire con un fotoperiodo minore?che dici leonsai?
comunque penso che 8 ore sia ottimale x un normale acquario... |
si meglio partire con 8 ore e poi portare magari a 10. Dipende da un po di fattori come detto sopra...
|
si meglio partire con 8 ore e poi portare magari a 10. Dipende da un po di fattori come detto sopra...
|
per me senza piante,solo pesci,8 ore sono già tante..
Quote:
vale a dire,per portare un esempio, che per compensare chi come me da 8 ore di luce,ci devono essere casi in cui se ne danno 12.. e credo,sinceramente,che il numero di chi da 12 ore sia moooolto più esiguo di chi ne da 8 :-)) 10 sono troppe per molti acquari #13 |
per me senza piante,solo pesci,8 ore sono già tante..
Quote:
vale a dire,per portare un esempio, che per compensare chi come me da 8 ore di luce,ci devono essere casi in cui se ne danno 12.. e credo,sinceramente,che il numero di chi da 12 ore sia moooolto più esiguo di chi ne da 8 :-)) 10 sono troppe per molti acquari #13 |
anche vero che meno di 8 è difficle (quando metterà piante). Comunque ripeto: dipende da vari fattori elencati sopra (in primis quali piante quali luci,watt,co2). Fai 8 ore per ora... poi compila il profilo e avrai spiegazioni più precise. Io nel mio (molto piantumato) ho 8 ore + 2 alba e tramonto.
|
anche vero che meno di 8 è difficle (quando metterà piante). Comunque ripeto: dipende da vari fattori elencati sopra (in primis quali piante quali luci,watt,co2). Fai 8 ore per ora... poi compila il profilo e avrai spiegazioni più precise. Io nel mio (molto piantumato) ho 8 ore + 2 alba e tramonto.
|
Quote:
si fa riferimente alle 8 ore, perchè considerato il tempo minimo per permettere che la fotosintesi abbia reale accadimento sino ad un vero termine poi da casi a casi le ore di luce variano,e fin qui ci siamo,ma qui si sta discutendo un caso in particolare,quello direflex0381 #13 |
Quote:
si fa riferimente alle 8 ore, perchè considerato il tempo minimo per permettere che la fotosintesi abbia reale accadimento sino ad un vero termine poi da casi a casi le ore di luce variano,e fin qui ci siamo,ma qui si sta discutendo un caso in particolare,quello direflex0381 #13 |
Per adesso vada per le 8,ma se hai la possibilità di accendere le luci separatamente tienine accesa solo una.. sennò rischi che ti partano gia le alghe.. la maggiorparte dei pesci sta un po meglio con una luce poco forte,la aumentiamo noi per le piante,maper i pinnuti ne è sufficiente molta meno.. basta vedere i malawi ;-)
|
Per adesso vada per le 8,ma se hai la possibilità di accendere le luci separatamente tienine accesa solo una.. sennò rischi che ti partano gia le alghe.. la maggiorparte dei pesci sta un po meglio con una luce poco forte,la aumentiamo noi per le piante,maper i pinnuti ne è sufficiente molta meno.. basta vedere i malawi ;-)
|
Io ho un solo neon da 25w che per l'acquario è un po' piccolino mi sembra. Dovrei modificare il coperchio per poterne montare piu di uno...
Ma per foto periodo si intende solo il tempo in cu l'acquario è illuminato con la luce effettiva che gli serve per la fotointesi o è compresa anche la prima luce del giorno che entra nella stanza prima che accenda il neon? |
Io ho un solo neon da 25w che per l'acquario è un po' piccolino mi sembra. Dovrei modificare il coperchio per poterne montare piu di uno...
Ma per foto periodo si intende solo il tempo in cu l'acquario è illuminato con la luce effettiva che gli serve per la fotointesi o è compresa anche la prima luce del giorno che entra nella stanza prima che accenda il neon? |
Solo quella di accenzione dei neon,ma non mandare la luce diretta del sole sulla vasca,mi raccomando.. sennò fai una serra per le alghe! :-D :-D
|
Solo quella di accenzione dei neon,ma non mandare la luce diretta del sole sulla vasca,mi raccomando.. sennò fai una serra per le alghe! :-D :-D
|
Si lo so! infatti per questa primavera, quando la luce sara piu forte devo studiare qualcosa per evitare questo fenomeno, al momento non c'è luce diretta, perche le tende da sole un po riparano, ma piu avanti forse ci saranno piu problemi. Dove è posizionata la casa il sole arriva direttamente dalla mattina verso le 10 fino poco oltre mezzogiorno, poi è tutta luce riflessa...
|
Si lo so! infatti per questa primavera, quando la luce sara piu forte devo studiare qualcosa per evitare questo fenomeno, al momento non c'è luce diretta, perche le tende da sole un po riparano, ma piu avanti forse ci saranno piu problemi. Dove è posizionata la casa il sole arriva direttamente dalla mattina verso le 10 fino poco oltre mezzogiorno, poi è tutta luce riflessa...
|
Appunto però la luce che entra in casa è sempre luce, anche se indiretta. percui in cantina va bene 10 ore di fotoperiodo (la giornata naturale ha mediamente 12 ore di luce), in salone di un decimo piano vanno bene pure 6.... Ad ogni modo ogni caso è a sè. Diciamo che la media (se ha senso parlare di media) è 8-9. Comunque per rispondere a reflex, a mio avviso, prima ci deve dire quanti e quale piante metterà, co2 o no, quale parco luci, e dove è posizionato l'acquario.
|
Appunto però la luce che entra in casa è sempre luce, anche se indiretta. percui in cantina va bene 10 ore di fotoperiodo (la giornata naturale ha mediamente 12 ore di luce), in salone di un decimo piano vanno bene pure 6.... Ad ogni modo ogni caso è a sè. Diciamo che la media (se ha senso parlare di media) è 8-9. Comunque per rispondere a reflex, a mio avviso, prima ci deve dire quanti e quale piante metterà, co2 o no, quale parco luci, e dove è posizionato l'acquario.
|
Hai perfettamente ragione!
Oggi ho messo delle piantine prese in un ruscello sotto casa, ( ho aperto un topic su questo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=231925 ). Comunque quando la situazione sarà definiva mi rifaro sentire! Grazie Mille a tutti |
Hai perfettamente ragione!
Oggi ho messo delle piantine prese in un ruscello sotto casa, ( ho aperto un topic su questo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=231925 ). Comunque quando la situazione sarà definiva mi rifaro sentire! Grazie Mille a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl