AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159095)

drfb 13-02-2009 08:18

aiuto
 
Cari tutti,
vi disturbo ancora perchè mi sto chiedendo se smettere di provare ad avere un acquario; anche oggi mi sono alzato ed ho trovato ben 4 pesciolini (guppy) morti. Ho installato il mio primo acquario (100lt) i primi di dicembre, da allora non ho conosciuto pace seppur abbia seguito tutte le regole che si trovano nei vari forum sia facendo testare l'acqua tutte le settimane (da gennaio ad oggi) dal mio rivenditore. Ieri mi decisi ad acquistare un kit per la misurazione dell'acqua e questi sono i valori che ho raccolto stamani:
No3-10
No2-0
GH#30
Kh-2
Ph- 7,2
temperatura - 26°C

nell'acquario sono rimasti 2 pulitori, 5 guppy, ha la base di ghiaia bianca (comprata dal rivenditore) e ci sono ciottoli di lago (sterilizzati in acqua bollente) e piante sintetiche (comprate dal rivenditore). Il filtro è con cannulicchi, spugna larga, carbine attivo, ovatta.

Io capisco che un pesce non campi decenni ma più di una settimana spero di si.
qualcuno sa dirmi cosa sbaglio? dove sbaglio? cosa fare? o forse è meglio svuoti tutto e mi arrenda? oltre al tempo che gli dedico (tanto) alla paura di guardare l'acquario per scoprire quanti "assenti" ci sono, è diventata anche una spesa importante e non goduta.

grazie
francesco

drfb 13-02-2009 08:18

aiuto
 
Cari tutti,
vi disturbo ancora perchè mi sto chiedendo se smettere di provare ad avere un acquario; anche oggi mi sono alzato ed ho trovato ben 4 pesciolini (guppy) morti. Ho installato il mio primo acquario (100lt) i primi di dicembre, da allora non ho conosciuto pace seppur abbia seguito tutte le regole che si trovano nei vari forum sia facendo testare l'acqua tutte le settimane (da gennaio ad oggi) dal mio rivenditore. Ieri mi decisi ad acquistare un kit per la misurazione dell'acqua e questi sono i valori che ho raccolto stamani:
No3-10
No2-0
GH#30
Kh-2
Ph- 7,2
temperatura - 26°C

nell'acquario sono rimasti 2 pulitori, 5 guppy, ha la base di ghiaia bianca (comprata dal rivenditore) e ci sono ciottoli di lago (sterilizzati in acqua bollente) e piante sintetiche (comprate dal rivenditore). Il filtro è con cannulicchi, spugna larga, carbine attivo, ovatta.

Io capisco che un pesce non campi decenni ma più di una settimana spero di si.
qualcuno sa dirmi cosa sbaglio? dove sbaglio? cosa fare? o forse è meglio svuoti tutto e mi arrenda? oltre al tempo che gli dedico (tanto) alla paura di guardare l'acquario per scoprire quanti "assenti" ci sono, è diventata anche una spesa importante e non goduta.

grazie
francesco

Paolo Piccinelli 13-02-2009 09:11

Quote:

Kh-2
La durezza carbonatica è troppo bassa, dovrebbe essere almeno 4 volte tanto.
I pesci assorbono il necessario calcio dalla pelle e dalle branchie (quindi dall'acqua) e pochissimo dal cibo.
Quindi un'acqua così per loro è povera e lentamente crea scompensi.

Per risolvere dovresti aggiungere dei sali kh+ (li trovi in negozio) alla tua acqua per arrivare ad un kh 8-10 (gradualmente!!).
Se non trovi i sali, basta un cucchiaino di bicarbonato di potassio.

Magari riesci postare una foto dell'acquario, che lo valutiamo insieme?!? ;-)

Paolo Piccinelli 13-02-2009 09:11

Quote:

Kh-2
La durezza carbonatica è troppo bassa, dovrebbe essere almeno 4 volte tanto.
I pesci assorbono il necessario calcio dalla pelle e dalle branchie (quindi dall'acqua) e pochissimo dal cibo.
Quindi un'acqua così per loro è povera e lentamente crea scompensi.

Per risolvere dovresti aggiungere dei sali kh+ (li trovi in negozio) alla tua acqua per arrivare ad un kh 8-10 (gradualmente!!).
Se non trovi i sali, basta un cucchiaino di bicarbonato di potassio.

Magari riesci postare una foto dell'acquario, che lo valutiamo insieme?!? ;-)

drfb 13-02-2009 10:23

Beh intanto mille grazie per la risposta. oggi cercherò questo prodotto in negozio. mi dici, quali sono i parametri di riferimento? insomma qualcosa che mi permetta di capire entro quali limiti devo rimanere?
Grazie e ciao
Francesco http://www.acquariofilia.biz/allegat...73mini_155.jpg

drfb 13-02-2009 10:23

Beh intanto mille grazie per la risposta. oggi cercherò questo prodotto in negozio. mi dici, quali sono i parametri di riferimento? insomma qualcosa che mi permetta di capire entro quali limiti devo rimanere?
Grazie e ciao
Francesco

Paolo Piccinelli 13-02-2009 10:25

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...py/default.asp

qui trovi esperiene di allevamento e riproduzione e tutti i dati che vuoi

Paolo Piccinelli 13-02-2009 10:25

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...py/default.asp

qui trovi esperiene di allevamento e riproduzione e tutti i dati che vuoi

drfb 13-02-2009 10:30

ok grazie...

drfb 13-02-2009 10:30

ok grazie...

|GIAK| 13-02-2009 12:57

drfb, cerca di compilare meglio la descrizione dell'acquario in profilo!!!

cmq l'aeratore lo tieni acceso 24 ore su 24? #24

|GIAK| 13-02-2009 12:57

drfb, cerca di compilare meglio la descrizione dell'acquario in profilo!!!

cmq l'aeratore lo tieni acceso 24 ore su 24? #24

drfb 13-02-2009 13:15

ok lo faccio.. si tengo sempre acceso l'areatore. dimmi che non deve essere così?
grazie

drfb 13-02-2009 13:15

ok lo faccio.. si tengo sempre acceso l'areatore. dimmi che non deve essere così?
grazie

|GIAK| 13-02-2009 13:19

drfb, bhe, visto che non ci sono piante devi tenerlo cosi per forza...
cmq come ti ha detto paolo, devi tirare su il kh, almeno a 7 - 8, con kh cosi basso rischi che il ph oscilli in maniera significativa e questo può far danni ai pesci #24

inoltre, ma che acqua usi? kh 2 e gh 30, sicuro vero? #24 #24

|GIAK| 13-02-2009 13:19

drfb, bhe, visto che non ci sono piante devi tenerlo cosi per forza...
cmq come ti ha detto paolo, devi tirare su il kh, almeno a 7 - 8, con kh cosi basso rischi che il ph oscilli in maniera significativa e questo può far danni ai pesci #24

inoltre, ma che acqua usi? kh 2 e gh 30, sicuro vero? #24 #24

Metalstorm 13-02-2009 13:27

Quote:

inoltre, ma che acqua usi? kh 2 e gh 30, sicuro vero?
in effetti mi sembra molto strano!!! #24
Io ho un gh di 20, ma il kh è a 18!

Metalstorm 13-02-2009 13:27

Quote:

inoltre, ma che acqua usi? kh 2 e gh 30, sicuro vero?
in effetti mi sembra molto strano!!! #24
Io ho un gh di 20, ma il kh è a 18!

drfb 13-02-2009 13:29

sicuro fino ad un certo punto. fino a pchi giorni fa mi affidavo al rivenditore (per l'analisi) ma visti i costi mi sono voluto "svincolare" per capire da solo lo stato della situazione. all'inizio ho utilizzato acqua di rubinetto, poi ho fatto cambi settimanali del 10% del totale (10lt) con 5 lt da osmosi e 5lt del rubinetto. sinceramente, in questi mesi ho messo tante di quelle cose nel filtro che mi sono chiesto se fosse così difficile far partire un acquario. dagli attivatori, bustine con carbone, nitrati e nitriti....
sono arrivato anche a pensare di spostare i pesci (quei pochi rimasti) in un'altra vasca e ripartire da capo ma visto che non ci sono riuscito con il rivenditre... figuriamoci da solo che succede.
grazie dell'aiuto

drfb 13-02-2009 13:29

sicuro fino ad un certo punto. fino a pchi giorni fa mi affidavo al rivenditore (per l'analisi) ma visti i costi mi sono voluto "svincolare" per capire da solo lo stato della situazione. all'inizio ho utilizzato acqua di rubinetto, poi ho fatto cambi settimanali del 10% del totale (10lt) con 5 lt da osmosi e 5lt del rubinetto. sinceramente, in questi mesi ho messo tante di quelle cose nel filtro che mi sono chiesto se fosse così difficile far partire un acquario. dagli attivatori, bustine con carbone, nitrati e nitriti....
sono arrivato anche a pensare di spostare i pesci (quei pochi rimasti) in un'altra vasca e ripartire da capo ma visto che non ci sono riuscito con il rivenditre... figuriamoci da solo che succede.
grazie dell'aiuto

drfb 13-02-2009 13:30

ps (utilizzo delle strische multi valore da immergere per 2 secondi e controllare dopo 45).

drfb 13-02-2009 13:30

ps (utilizzo delle strische multi valore da immergere per 2 secondi e controllare dopo 45).

|GIAK| 13-02-2009 13:39

drfb, ahhhh allora tutto cambia, cerca di comperare dei test a reagente liquido, le striscette sono molto imprecise e basta poco per sbagliare....

cmq non sei solo, ci siamo noi a darti una mano, e contrariamente al negoziante, noi non guadagnamo nulla, lui si....

cosa hai nel filtro adesso? #24 #24

|GIAK| 13-02-2009 13:39

drfb, ahhhh allora tutto cambia, cerca di comperare dei test a reagente liquido, le striscette sono molto imprecise e basta poco per sbagliare....

cmq non sei solo, ci siamo noi a darti una mano, e contrariamente al negoziante, noi non guadagnamo nulla, lui si....

cosa hai nel filtro adesso? #24 #24

Metalstorm 13-02-2009 13:41

Quote:

ps (utilizzo delle strische multi valore da immergere per 2 secondi e controllare dopo 45).
ecco l'inghippo....oltre che essere poco affidabili, le striscette se non osservate con la giusta luce o dopo il giusto tempo sono di ambigua interpretazione

Metalstorm 13-02-2009 13:41

Quote:

ps (utilizzo delle strische multi valore da immergere per 2 secondi e controllare dopo 45).
ecco l'inghippo....oltre che essere poco affidabili, le striscette se non osservate con la giusta luce o dopo il giusto tempo sono di ambigua interpretazione

drfb 13-02-2009 16:29

vi ringrazio tutti dell'aiuto. stasera cerco di comprare i test a reagent e poi vi scrivo...
sono felice di avervi trovato.
grazie

drfb 13-02-2009 16:29

vi ringrazio tutti dell'aiuto. stasera cerco di comprare i test a reagent e poi vi scrivo...
sono felice di avervi trovato.
grazie

Valeriuccio 13-02-2009 17:22

cmq cerca di inserire delle VERE piante :-)

Valeriuccio 13-02-2009 17:22

cmq cerca di inserire delle VERE piante :-)

drfb 13-02-2009 20:07

eccomi qua. test comprati e fatti. i risultati sono:
GH : 11
No2 : 0
Kh : 3
No3: 10
PO4: 0,25

Nel filtro attualmente c'è dal basso verso l'alto:
Cannulicchi
carbone attivo
spagna blu grossolana
sacchetti anti fosfati
sacchettini anti nitrati
ovatta


Quindi che posso fare?

Grazie

drfb 13-02-2009 20:07

eccomi qua. test comprati e fatti. i risultati sono:
GH : 11
No2 : 0
Kh : 3
No3: 10
PO4: 0,25

Nel filtro attualmente c'è dal basso verso l'alto:
Cannulicchi
carbone attivo
spagna blu grossolana
sacchetti anti fosfati
sacchettini anti nitrati
ovatta


Quindi che posso fare?

Grazie

drfb 13-02-2009 20:08

ah dimenticavo.... tornato a casa e trovati altri 2 guppy morti.. siamo a 3 guppy ed un pulitore... aiuto

drfb 13-02-2009 20:08

ah dimenticavo.... tornato a casa e trovati altri 2 guppy morti.. siamo a 3 guppy ed un pulitore... aiuto

artdale 13-02-2009 20:22

Il test ph?
Comunque dovresti portare su il kh (ed il gh) per i guppy.
Già che ci sei, fai il test anche all'acqua di rubinetto così vediamo in che proporzione miscelarla con l'acqua RO.

artdale 13-02-2009 20:22

Il test ph?
Comunque dovresti portare su il kh (ed il gh) per i guppy.
Già che ci sei, fai il test anche all'acqua di rubinetto così vediamo in che proporzione miscelarla con l'acqua RO.

drfb 13-02-2009 20:56

il ph è a 8.0 scusate.

per quello di rubinetto lo faccio dopo cena e grazie ancora

drfb 13-02-2009 20:56

il ph è a 8.0 scusate.

per quello di rubinetto lo faccio dopo cena e grazie ancora

|GIAK| 13-02-2009 22:30

drfb, perchè usi le resine anti po4 ed no3 e il carbone? #24 #24

come pulisci solitamente il filtro? cambi d'acqua? #24 #24

|GIAK| 13-02-2009 22:30

drfb, perchè usi le resine anti po4 ed no3 e il carbone? #24 #24

come pulisci solitamente il filtro? cambi d'acqua? #24 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12143 seconds with 13 queries