![]() |
Caridinaio con salice
Salve a tutti... avrei bisogno di qualche consiglio perchè sto per allestire in assoluto il mio primo acquario. Ne ho appena acquistato uno da internet con le seguenti caratteristiche: "acquario sun sun 37X26X42(h), capacità 32 litri, vetro anteriore e laterali curvi composti da un'unica lastra
Timer automatico per l' accensione delle luci. Filtro interno a percolatore completo di pompa già pronto all'uso allestito con cannolicchi in ceramica, spugna a carboni attivi e spugna blu a grana doppia ed è situato sotto la plancia in modo che non prenda spazio all'interno dell'acquario, due ariazioni per facilitare il raffreddamento dell'acqua durante i mesi più caldi.Completo di impianto luci composto da una T5 bianca nuova della sunsun da 8watt e 14000K ed una sylvania rosa da 8 watt e 14000K". Questo per davi tutti i dati di cui dispongo finora dato ke è il mio primo acquario. ARRIVIAMO AL MOTIVO PER CUI HO POSTATO IN QUESTA SEZIONE: Volevo farci inizialmente un minireef ma per quel poco che ho capito mi sa che dovrei cambiare molta attrezzatura, ammesso sia fattibile, Inoltre è la mia prima esperienza. Perciò il mio progetto è quello di farne un caridinaio con magari qualche guppy o pesci ancora più piccoli ma in versione bonsai. Vi espongo quel che mi è venuto in mente del progetto e vi vi chiedo di valutare se, date le mie nulle capacità ma confidando nelle vostre, sia fattibile, altrimenti cambierò ancora progetto. PENSAVO DI FARE: mettere su un lato una radice e ricoprirla di un qualche muschio che cresce particolarmente in modo che sembri un salice piangente. Ah il ramo e quindi il salice, non sarebbero troppo alti perchè volevo dare anche un effetto cielo in modo che i pesciolini nuotando sembrino uccelli (a proposito, se avete in mente pesciolini adatti...). Sotto al salice metterei della sabbia azzurrina e bianca in modo da ricreare l'acqua e i ciottoli che attorniano un laghetto. Fare inoltre un effetto praticello anche sul fondo (non del laghetto) in modo che sembri erbetta. In mente mi son venuti solo muschi che a quanto ho capito sono facilmente gestibili ma se qualcun altro ha in mente altre piante che potrebbero andar bene per un simile layout o qualche arredamento, tipo rocce ecc. ogni consiglio è più che accetto (direi quasi pregato). Spero di non essere partito troppo in quarta con questo progetto quindi se così fosse ridimensionatemi pure. Confido comunque in voi, grazie! |
Caridinaio con salice
Salve a tutti... avrei bisogno di qualche consiglio perchè sto per allestire in assoluto il mio primo acquario. Ne ho appena acquistato uno da internet con le seguenti caratteristiche: "acquario sun sun 37X26X42(h), capacità 32 litri, vetro anteriore e laterali curvi composti da un'unica lastra
Timer automatico per l' accensione delle luci. Filtro interno a percolatore completo di pompa già pronto all'uso allestito con cannolicchi in ceramica, spugna a carboni attivi e spugna blu a grana doppia ed è situato sotto la plancia in modo che non prenda spazio all'interno dell'acquario, due ariazioni per facilitare il raffreddamento dell'acqua durante i mesi più caldi.Completo di impianto luci composto da una T5 bianca nuova della sunsun da 8watt e 14000K ed una sylvania rosa da 8 watt e 14000K". Questo per davi tutti i dati di cui dispongo finora dato ke è il mio primo acquario. ARRIVIAMO AL MOTIVO PER CUI HO POSTATO IN QUESTA SEZIONE: Volevo farci inizialmente un minireef ma per quel poco che ho capito mi sa che dovrei cambiare molta attrezzatura, ammesso sia fattibile, Inoltre è la mia prima esperienza. Perciò il mio progetto è quello di farne un caridinaio con magari qualche guppy o pesci ancora più piccoli ma in versione bonsai. Vi espongo quel che mi è venuto in mente del progetto e vi vi chiedo di valutare se, date le mie nulle capacità ma confidando nelle vostre, sia fattibile, altrimenti cambierò ancora progetto. PENSAVO DI FARE: mettere su un lato una radice e ricoprirla di un qualche muschio che cresce particolarmente in modo che sembri un salice piangente. Ah il ramo e quindi il salice, non sarebbero troppo alti perchè volevo dare anche un effetto cielo in modo che i pesciolini nuotando sembrino uccelli (a proposito, se avete in mente pesciolini adatti...). Sotto al salice metterei della sabbia azzurrina e bianca in modo da ricreare l'acqua e i ciottoli che attorniano un laghetto. Fare inoltre un effetto praticello anche sul fondo (non del laghetto) in modo che sembri erbetta. In mente mi son venuti solo muschi che a quanto ho capito sono facilmente gestibili ma se qualcun altro ha in mente altre piante che potrebbero andar bene per un simile layout o qualche arredamento, tipo rocce ecc. ogni consiglio è più che accetto (direi quasi pregato). Spero di non essere partito troppo in quarta con questo progetto quindi se così fosse ridimensionatemi pure. Confido comunque in voi, grazie! |
Ehm tra l'altro non so se ho postato nella sezione giusta perchè forse andrebbe in "allestimento e manutenzione" anche se data la prolissicità del mio discorso dubito ci sia UNA SOLA sezione corretta, però non intaserò il forum... Se ho sbagliato chiedo ai moderatori di spostarmi, grazie
|
Ehm tra l'altro non so se ho postato nella sezione giusta perchè forse andrebbe in "allestimento e manutenzione" anche se data la prolissicità del mio discorso dubito ci sia UNA SOLA sezione corretta, però non intaserò il forum... Se ho sbagliato chiedo ai moderatori di spostarmi, grazie
|
anche tu vuoi fare qualcosa tipo questo? :-))
http://www.adaeuro.com/images/conten...to_10_2007.jpg ps. leva il corabone dal filtro appena puoi e tienilo da parte, ora non ti serve! :-) |
anche tu vuoi fare qualcosa tipo questo? :-))
http://www.adaeuro.com/images/conten...to_10_2007.jpg ps. leva il corabone dal filtro appena puoi e tienilo da parte, ora non ti serve! :-) |
Hey che roba... Una cosa così simile alla natura non ero neanche in grado di immaginarla... Quello che pensavo io sarebbe venuto un bel pò più artificiale (purtroppo)... pensavo non così estremizzato ma una roba simile (anche se ovviamente una chioma tanto fitta sta su contro la forza di gravità, non sarei in grado di curarla per questo optavo per il salice che meno curato ha comunque un aspetto più naturale). Ed anche quelle rocce che ricreano il sottobosco mi sarebbe impossibile. Però l'"albero" su un lato e la sabbia subito sotto (che però avrei messo blu e bianca per l'effetto lago) con molta umiltà vorrei conservarle. Il tutto però più basso: diciamo che come foto hai scelto quello che mi piacerebbe fare, ma che il tutto dovrebbe essere "visto da più lontano" in modo da essere mooooooooooolto meno particolareggiato e mooooooooooooooooooooooooolto meno complicato. O altrimenti sarebbe più semplice se fosse visto solo un ramo del salice come sel'albero in sè se fosse fuori obiettivo e se ne scorcesse solo una parte?
|
Hey che roba... Una cosa così simile alla natura non ero neanche in grado di immaginarla... Quello che pensavo io sarebbe venuto un bel pò più artificiale (purtroppo)... pensavo non così estremizzato ma una roba simile (anche se ovviamente una chioma tanto fitta sta su contro la forza di gravità, non sarei in grado di curarla per questo optavo per il salice che meno curato ha comunque un aspetto più naturale). Ed anche quelle rocce che ricreano il sottobosco mi sarebbe impossibile. Però l'"albero" su un lato e la sabbia subito sotto (che però avrei messo blu e bianca per l'effetto lago) con molta umiltà vorrei conservarle. Il tutto però più basso: diciamo che come foto hai scelto quello che mi piacerebbe fare, ma che il tutto dovrebbe essere "visto da più lontano" in modo da essere mooooooooooolto meno particolareggiato e mooooooooooooooooooooooooolto meno complicato. O altrimenti sarebbe più semplice se fosse visto solo un ramo del salice come sel'albero in sè se fosse fuori obiettivo e se ne scorcesse solo una parte?
|
Ah dimenticavo, grazie per il consiglio del carbone, non l'avevo letto
|
Ah dimenticavo, grazie per il consiglio del carbone, non l'avevo letto
|
Ah bene Matteos86 mi piacerebbe dare un'occhiata... hai qualche link sul forum così che possa farmi un'idea di cosa dovrei comprare/mettere o anche solo cambiare ed ovviamente per dare un'occhiata per godere del risultato finale (anche se non mio sigh)
|
Ah bene Matteos86 mi piacerebbe dare un'occhiata... hai qualche link sul forum così che possa farmi un'idea di cosa dovrei comprare/mettere o anche solo cambiare ed ovviamente per dare un'occhiata per godere del risultato finale (anche se non mio sigh)
|
spero tu abbia letto il ciclo dell'azoto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
vuoi mettere solo sabbia, radice, muschio e niente piante? E fauna ovviamente... |
spero tu abbia letto il ciclo dell'azoto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
vuoi mettere solo sabbia, radice, muschio e niente piante? E fauna ovviamente... |
No, certo non con la sabbia inerte come substrato (a parte che nella zona sotto il ramo d'albero (ormai mi son deciso che l'albero intero è fuori dalla mia portata)... poi ovviamente anche altre piante ma, mentre ho letto che i muschi sono abbastanza adatti per una prima esperienza e dovrebbero andar bene sia per l'allestimento che per la mia illuminazione (anche se non conosco la specie di muschio più adatta per questo progetto), per le altre piante brancolo totalmente nel buio. Mi rendo conto comunque che senza mettere nulla in vasca penso sia impossibile anche per voi darmi consigli per la disposizione.
Riassumendo: ciò a cui volevo arrivare con questo post oggi era quello di sapere semplicemente se la parte tecnica e la mia poca preparaione erano compatibili con un progetto simile a quello descritto. In caso affermativo ci aggiorneremmo a quando avrò acquario e radice/ramo in modo da poter chiedere consigli più concreti su cosa potrebbe starci bene come layout e poi in base alle piante da mettere decidere sempre con voi il substrato ed i prodotti più adatti. Ah dimenticavo, grazie per il link dell'azoto: per niente scontato, perchè più approfondito di certo delle guide Sera e Tetra "fregate" al negoziante. Anzi al più presto comprerò l'"ABC dell'acquario d'acqua dolce" così magari inizio a rendermi "indipendente" almeno sotto un aspetto e per voi diminuiranno un pò le rogne (ma non ci sperate troppo) ;) |
No, certo non con la sabbia inerte come substrato (a parte che nella zona sotto il ramo d'albero (ormai mi son deciso che l'albero intero è fuori dalla mia portata)... poi ovviamente anche altre piante ma, mentre ho letto che i muschi sono abbastanza adatti per una prima esperienza e dovrebbero andar bene sia per l'allestimento che per la mia illuminazione (anche se non conosco la specie di muschio più adatta per questo progetto), per le altre piante brancolo totalmente nel buio. Mi rendo conto comunque che senza mettere nulla in vasca penso sia impossibile anche per voi darmi consigli per la disposizione.
Riassumendo: ciò a cui volevo arrivare con questo post oggi era quello di sapere semplicemente se la parte tecnica e la mia poca preparaione erano compatibili con un progetto simile a quello descritto. In caso affermativo ci aggiorneremmo a quando avrò acquario e radice/ramo in modo da poter chiedere consigli più concreti su cosa potrebbe starci bene come layout e poi in base alle piante da mettere decidere sempre con voi il substrato ed i prodotti più adatti. Ah dimenticavo, grazie per il link dell'azoto: per niente scontato, perchè più approfondito di certo delle guide Sera e Tetra "fregate" al negoziante. Anzi al più presto comprerò l'"ABC dell'acquario d'acqua dolce" così magari inizio a rendermi "indipendente" almeno sotto un aspetto e per voi diminuiranno un pò le rogne (ma non ci sperate troppo) ;) |
Ragazzi in questi giorni ho girato un pò su vari forum per vedere le prime esperienze di caridinai di altre persone... L'ho fatto per cercare qualcosa di gradevole alla vista ma che fossi quindi sicuro essere fattibile per un novellino e ho trovato quello che mi servirebbe. Il progetto quindi non c'entra più niente con questo quindi ringrazio quanti mi hanno risposto e aiutato o solamente letto e blocco la "richiesta di aiuto"... ma siccome sono un rompi posterò su un altra sezione (quella sulle piante) per sapere le piante necessarie e la compatibilità con il mio sistema di illuminazione.
|
Ragazzi in questi giorni ho girato un pò su vari forum per vedere le prime esperienze di caridinai di altre persone... L'ho fatto per cercare qualcosa di gradevole alla vista ma che fossi quindi sicuro essere fattibile per un novellino e ho trovato quello che mi servirebbe. Il progetto quindi non c'entra più niente con questo quindi ringrazio quanti mi hanno risposto e aiutato o solamente letto e blocco la "richiesta di aiuto"... ma siccome sono un rompi posterò su un altra sezione (quella sulle piante) per sapere le piante necessarie e la compatibilità con il mio sistema di illuminazione.
|
"Uno è lieto di poter servire"
|
"Uno è lieto di poter servire"
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl