AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valori Kh, Ph, Gh elevati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158629)

Mess 09-02-2009 22:23

Valori Kh, Ph, Gh elevati
 
Ho un acquario 120 litri, nel quale riscontro i seguenti valori
kh 12
Ph 8
Gh 22
Altri dati... avviato da circa un mese- un mese e mezzo
Presenti in vasca numerose piante, numerosi pesci piccoli di quelli facili e da principianti.

I valori sono decisamente poco buoni, stando a quel poco che so...
Ho in arrivo un impianto Co2 che settimana prossima dovrebbe essere installato. Potrebbe aiutare alla correzione almeno parziale di questi valori? Per quello che so dovrebbe consentirmi di abbassare il Ph ma non è detto dato il valore alto del Kh, in ogni caso mi serve per le piante , ne ho inserite di nuove e vedo che soffrono.

Credete che sia obbligato a prendere anche l'impianto osmosi o magari riesco a risparmiarmi la spesa? ( considerando che senz'altro non andrò a comprare l'acqua dal negoziante, qua la vendono a 50 cent il litro! ).

Un grazie a chi saprà darmi consigli ed opinioni.

Mess 09-02-2009 22:23

Valori Kh, Ph, Gh elevati
 
Ho un acquario 120 litri, nel quale riscontro i seguenti valori
kh 12
Ph 8
Gh 22
Altri dati... avviato da circa un mese- un mese e mezzo
Presenti in vasca numerose piante, numerosi pesci piccoli di quelli facili e da principianti.

I valori sono decisamente poco buoni, stando a quel poco che so...
Ho in arrivo un impianto Co2 che settimana prossima dovrebbe essere installato. Potrebbe aiutare alla correzione almeno parziale di questi valori? Per quello che so dovrebbe consentirmi di abbassare il Ph ma non è detto dato il valore alto del Kh, in ogni caso mi serve per le piante , ne ho inserite di nuove e vedo che soffrono.

Credete che sia obbligato a prendere anche l'impianto osmosi o magari riesco a risparmiarmi la spesa? ( considerando che senz'altro non andrò a comprare l'acqua dal negoziante, qua la vendono a 50 cent il litro! ).

Un grazie a chi saprà darmi consigli ed opinioni.

Victor Von DOOM 10-02-2009 02:45

Mess, innanzitutto benvenuto tra noi! :-))
Non esistono valori buoni o non buoni, tutto dipende dalla tua popolazione. Se quelli che chiami "pesci da principiante" sono Poecilidi (guppy, platy, xiphophorus...), i tuoi valori vanno benissimo. Dobbiamo assolutamente sapere cosa hai in vasca per dirti se va bene o no.
Vedo che sai che, per abbassare il pH, bisogna avere una durezza più bassa, cosa ottenibile solo con l'acqua RO.
Se vuoi risparmiare questa spesa, puoi farlo benissimo, l'importante è inserire solo pesci adatti ad acque basiche e dure come la tua (vai sulla home di AP, dove ci sono le schede dei pesci e fai una ricerca inserendo il tuo valore pH ;-) ).
Ovviamente i pesci dovranno essere compatibili tra loro anche dal punto di vista comportamentale, oltre che da quello fisiologico :-)

Victor Von DOOM 10-02-2009 02:45

Mess, innanzitutto benvenuto tra noi! :-))
Non esistono valori buoni o non buoni, tutto dipende dalla tua popolazione. Se quelli che chiami "pesci da principiante" sono Poecilidi (guppy, platy, xiphophorus...), i tuoi valori vanno benissimo. Dobbiamo assolutamente sapere cosa hai in vasca per dirti se va bene o no.
Vedo che sai che, per abbassare il pH, bisogna avere una durezza più bassa, cosa ottenibile solo con l'acqua RO.
Se vuoi risparmiare questa spesa, puoi farlo benissimo, l'importante è inserire solo pesci adatti ad acque basiche e dure come la tua (vai sulla home di AP, dove ci sono le schede dei pesci e fai una ricerca inserendo il tuo valore pH ;-) ).
Ovviamente i pesci dovranno essere compatibili tra loro anche dal punto di vista comportamentale, oltre che da quello fisiologico :-)

Mess 10-02-2009 10:29

Grazie per il benvenuto #36#
Al momento in vasca ho 18 neon, 4 guppy, 1 ancistrus, 2 labeo bicolor, 1 botia, 4 Hyessobricon, 3 pulitori di fondo di quelli Panda ( non ricordo il nome esatto tranne il Panda). Preciso che l'acquarìo è riavviato da un mese e mezzo, ma alcuni di questi pesci erano già in vasca prima che la dovessi svuotare e tenere vuota un po' per motivi tenici legati al posto dove lo tengo, e sono stati alloggiati in una altra vasca prestatami.
Questi valori alle piate interessano o a loro serve solo la CO2 indipendentemente dagli altri valori?

Mess 10-02-2009 10:29

Grazie per il benvenuto #36#
Al momento in vasca ho 18 neon, 4 guppy, 1 ancistrus, 2 labeo bicolor, 1 botia, 4 Hyessobricon, 3 pulitori di fondo di quelli Panda ( non ricordo il nome esatto tranne il Panda). Preciso che l'acquarìo è riavviato da un mese e mezzo, ma alcuni di questi pesci erano già in vasca prima che la dovessi svuotare e tenere vuota un po' per motivi tenici legati al posto dove lo tengo, e sono stati alloggiati in una altra vasca prestatami.
Questi valori alle piate interessano o a loro serve solo la CO2 indipendentemente dagli altri valori?

demoneblu 10-02-2009 11:14

Un classico Fritto misto , mancano un pò di calamari e qualche gambero

demoneblu 10-02-2009 11:14

Un classico Fritto misto , mancano un pò di calamari e qualche gambero

Victor Von DOOM 10-02-2009 13:09

Mess, quoto quanto detto da demoneblu e te ne spiego il perché.
Tra i tuoi pesci ve ne sono alcuni che nella tua acqua si trovano bene (i guppy), altri che invece soffrono quelle condizioni (chi più chi meno, tutti gli altri).
Oltre a questo si aggiunge il fatto che alcuni pesci non vanno bene per la tua vasca perché diverranno ben presto troppo grandi (botia, che tra le altre cose viene pescato direttamente dalla Natura, e non mi sembra bello prendere un animale del genere senza poi garantirgli nemmeno le sue esigenze: tanto spazio e compagni di vasca della sua stessa specie, visto che ha abitudini gragarie.Insomma non fa per la tua vasca),altri che presto si scanneranno tra loro (labeo),e altri che richiedono di essere messi in gruppi il più folti possibile, ma di almeno 5-6 individui (oltre ai già citati botia, anche i Corydoras Panda).
A tutto questo si aggiunge che, a parer mio, la vasca è pure sofraffollata.
Non ti spaventare, l'inesperienza porta a fare queste cose, ed i negozianti deviano ulteriormente. Certo, se ti fossi informato prima sarebbe stato meglio :-)
Ora ti conviene scegliere cosa vuoi tenere davvero (ovviamente il Botia e i Labeo in coppia assolutamente no ;-) ) ed al resto garantiamo una vita dignitosa.
Se vuoi tenere i guppy, gli altri pesci devono andare via tutti ;-)

Victor Von DOOM 10-02-2009 13:09

Mess, quoto quanto detto da demoneblu e te ne spiego il perché.
Tra i tuoi pesci ve ne sono alcuni che nella tua acqua si trovano bene (i guppy), altri che invece soffrono quelle condizioni (chi più chi meno, tutti gli altri).
Oltre a questo si aggiunge il fatto che alcuni pesci non vanno bene per la tua vasca perché diverranno ben presto troppo grandi (botia, che tra le altre cose viene pescato direttamente dalla Natura, e non mi sembra bello prendere un animale del genere senza poi garantirgli nemmeno le sue esigenze: tanto spazio e compagni di vasca della sua stessa specie, visto che ha abitudini gragarie.Insomma non fa per la tua vasca),altri che presto si scanneranno tra loro (labeo),e altri che richiedono di essere messi in gruppi il più folti possibile, ma di almeno 5-6 individui (oltre ai già citati botia, anche i Corydoras Panda).
A tutto questo si aggiunge che, a parer mio, la vasca è pure sofraffollata.
Non ti spaventare, l'inesperienza porta a fare queste cose, ed i negozianti deviano ulteriormente. Certo, se ti fossi informato prima sarebbe stato meglio :-)
Ora ti conviene scegliere cosa vuoi tenere davvero (ovviamente il Botia e i Labeo in coppia assolutamente no ;-) ) ed al resto garantiamo una vita dignitosa.
Se vuoi tenere i guppy, gli altri pesci devono andare via tutti ;-)

Mess 10-02-2009 14:14

Il botia, quello superstite, ce l'ho da un paio di anni e adesso sarà 5-6 centimetri... e quanto cresce? Se diventa come dite voi, deduco che il mio o non è un botia e per tale mi è stato venduto ( però è proprio come nelle foto dei botia sul web) oppure boh.. sarà un botia nano #19 . Erano una coppia ma uno è morto.... io figurati che pensavo di prenderne un altro paio per fare compagnia, non di togliere anche lui...
Riguardo ai labeo sinceramente il negoziante ( a qualcuno ci si dovrà pur affidare.... ) mi aveva detto che erano compatibili con gli altri pesci e non creavano problemi in coppie... se succederà che litigano ne regalerò uno a qualcuno.
Il motivo del " fritto misto" , pur rendendomi conto che è una sorta di abominio per chi è appassionato, dipende dal fatto che la vasca la tengo in ufficio e serve principalmete, oltre a divertire il sottoscritto che ha la scusa per avere l'acquario, a sollazzare i clienti in attesa e quindi più roba si muove e meno rompono... se ci metto due discus ( premesso che mi morirebbero in mezz'ora ) non otterrei lo stesso risultato, ho già provato con altri pesci più " importanti"...

Mess 10-02-2009 14:14

Il botia, quello superstite, ce l'ho da un paio di anni e adesso sarà 5-6 centimetri... e quanto cresce? Se diventa come dite voi, deduco che il mio o non è un botia e per tale mi è stato venduto ( però è proprio come nelle foto dei botia sul web) oppure boh.. sarà un botia nano #19 . Erano una coppia ma uno è morto.... io figurati che pensavo di prenderne un altro paio per fare compagnia, non di togliere anche lui...
Riguardo ai labeo sinceramente il negoziante ( a qualcuno ci si dovrà pur affidare.... ) mi aveva detto che erano compatibili con gli altri pesci e non creavano problemi in coppie... se succederà che litigano ne regalerò uno a qualcuno.
Il motivo del " fritto misto" , pur rendendomi conto che è una sorta di abominio per chi è appassionato, dipende dal fatto che la vasca la tengo in ufficio e serve principalmete, oltre a divertire il sottoscritto che ha la scusa per avere l'acquario, a sollazzare i clienti in attesa e quindi più roba si muove e meno rompono... se ci metto due discus ( premesso che mi morirebbero in mezz'ora ) non otterrei lo stesso risultato, ho già provato con altri pesci più " importanti"...

Mess 10-02-2009 14:22

Una precisazione... con questo non intendo dire che se i pesci stanno male me ne frego, anzi il contrario... ma solo che ne ho messi di diversi per il citato motivo e affidandomi a chi in teoria ne dovrebbe sapere le caratteristiche...

Mess 10-02-2009 14:22

Una precisazione... con questo non intendo dire che se i pesci stanno male me ne frego, anzi il contrario... ma solo che ne ho messi di diversi per il citato motivo e affidandomi a chi in teoria ne dovrebbe sapere le caratteristiche...

Victor Von DOOM 10-02-2009 16:58

Mess, più che di Botia nano parlerei di Botia con crescita stentata o affetto da nanismo. Eccoti una sintetica scheda di vergari su pro e contro: http://www.vergari.com/acqua/cobitidae_proecontro
La vasca puoi renderla altrettanto variopinta e variegata usando tutte specie compatibili. Scegli che acqua usare e ti diremo chi togliere e chi mettere al loro posto ;-)

Victor Von DOOM 10-02-2009 16:58

Mess, più che di Botia nano parlerei di Botia con crescita stentata o affetto da nanismo. Eccoti una sintetica scheda di vergari su pro e contro: http://www.vergari.com/acqua/cobitidae_proecontro
La vasca puoi renderla altrettanto variopinta e variegata usando tutte specie compatibili. Scegli che acqua usare e ti diremo chi togliere e chi mettere al loro posto ;-)

Mess 10-02-2009 18:56

Ho letto il link, deduco che la mia povera bestiola botia stia soffrendo sia la solitudine ( per fortuna da poco tempo ) sia la vasca piccola. Il problema è che il negozio non ha vasche grandi e non prende pesci indietro, e nessuno che i conosca ha vasche superiori ai 120 litri che ho io... quindi sinceramente l'istinto mi direbbe di comprarli almeno un amichetto visto che non posso sistemarlo al meglio altrove, ma accetto ben volentieri consigli, non lo voglio torturare.
Per il resto , dato che la mia acqua così com'è va bene solo per i guppy e dato che io i guppy non li sopporto ( sono una richiesta di chi è in ufficio con me che adora vedere gli avanotti ), opterei per tagliarla con acqua osmotica. Ma più che altro ringrazio per il tempo e l'aiuto che mi state dando :-))

Mess 10-02-2009 18:56

Ho letto il link, deduco che la mia povera bestiola botia stia soffrendo sia la solitudine ( per fortuna da poco tempo ) sia la vasca piccola. Il problema è che il negozio non ha vasche grandi e non prende pesci indietro, e nessuno che i conosca ha vasche superiori ai 120 litri che ho io... quindi sinceramente l'istinto mi direbbe di comprarli almeno un amichetto visto che non posso sistemarlo al meglio altrove, ma accetto ben volentieri consigli, non lo voglio torturare.
Per il resto , dato che la mia acqua così com'è va bene solo per i guppy e dato che io i guppy non li sopporto ( sono una richiesta di chi è in ufficio con me che adora vedere gli avanotti ), opterei per tagliarla con acqua osmotica. Ma più che altro ringrazio per il tempo e l'aiuto che mi state dando :-))

Victor Von DOOM 10-02-2009 20:50

Mess, di niente, è sempre un piacere aiutare chi vuol essere aiutato. Sarebbe uno spreco di tempo se tu non ascoltassi, altrimenti è tutto tempo ben speso ;-)
Deduci benissimo sulle sofferenze del tuo Botia, ma affiancargli un compagno non è una buona idea: ne faresti solo soffrire un altro. Il negoziante non ti darà mai indietro i soldi, ma il pesce penso se lo riprenderà ;-)
Non sono solo i guppy che puoi mettere in acqua dura. Con 120 litri ci uscirebbe anche un bel piccolo tanganyka, se ti andasse anche di rivedere l'allestimento ;-)
oppure Poecilidi in generale. Dai un occhiata qui: http://www.afae.it/pages/tematica/po.../poecilidi.htm ;-)

Victor Von DOOM 10-02-2009 20:50

Mess, di niente, è sempre un piacere aiutare chi vuol essere aiutato. Sarebbe uno spreco di tempo se tu non ascoltassi, altrimenti è tutto tempo ben speso ;-)
Deduci benissimo sulle sofferenze del tuo Botia, ma affiancargli un compagno non è una buona idea: ne faresti solo soffrire un altro. Il negoziante non ti darà mai indietro i soldi, ma il pesce penso se lo riprenderà ;-)
Non sono solo i guppy che puoi mettere in acqua dura. Con 120 litri ci uscirebbe anche un bel piccolo tanganyka, se ti andasse anche di rivedere l'allestimento ;-)
oppure Poecilidi in generale. Dai un occhiata qui: http://www.afae.it/pages/tematica/po.../poecilidi.htm ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09630 seconds with 13 queries