AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   identificazione ospiti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158587)

dehb 09-02-2009 17:41

identificazione ospiti
 
Buongiorno a tutti.
Da un po' di tempo in una zona "all'ombra" della vasca sono spuntate queste strane formazioni color rosa di cui non ho trovato traccia in rete.
Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta dalla foto?
Altra domanda riguarda un verme che al buio spunta da una roccia. Sembra un lombrico di terra col corpo rotondo e liscio color marrone avvistato lungo circa 20 cm ma con ancora una parte nella roccia e diametro 5-6 mm. Appensa viene illuminato si ritrae istantaneamente nella roccia senza in tempo per poter pensare di fotografarlo.
Anche in questo caso non ho trovato informazioni.
Grazie.

dehb 09-02-2009 17:41

identificazione ospiti
 
Buongiorno a tutti.
Da un po' di tempo in una zona "all'ombra" della vasca sono spuntate queste strane formazioni color rosa di cui non ho trovato traccia in rete.
Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta dalla foto?
Altra domanda riguarda un verme che al buio spunta da una roccia. Sembra un lombrico di terra col corpo rotondo e liscio color marrone avvistato lungo circa 20 cm ma con ancora una parte nella roccia e diametro 5-6 mm. Appensa viene illuminato si ritrae istantaneamente nella roccia senza in tempo per poter pensare di fotografarlo.
Anche in questo caso non ho trovato informazioni.
Grazie.

Vutix 09-02-2009 19:44

dovrebbero essere alghe calcaree.....per il verme non saprei...

COCO 09-02-2009 19:44

Quote:

spuntate queste strane formazioni color rosa
alghe calcaree?!?!?! (IMO)
Quote:

verme che al buio spunta da una roccia
prova a fare una ricerca con "verme cane" dalla tua descrizione non ho capito un gran che..

Vutix 09-02-2009 19:44

dovrebbero essere alghe calcaree.....per il verme non saprei...

COCO 09-02-2009 19:44

Quote:

spuntate queste strane formazioni color rosa
alghe calcaree?!?!?! (IMO)
Quote:

verme che al buio spunta da una roccia
prova a fare una ricerca con "verme cane" dalla tua descrizione non ho capito un gran che..

dehb 09-02-2009 19:59

La foto di sicuro non rende la profondità, sembrano uova con un loro ciclo vitale: delle piccole bolle rosa una di fianco all'altra che si gonfiano e poi si aprono rimanendo aperte e mostrando al loro interno un piccolo ciuffetto bianco..poi ricominciano chiudendosi e via così...e ripeto sono in una zona senza luce.
Per il verme chiedo perchè di vermocani ne ho diversi, uno liscio come un lombrico non l'ho mai visto.

dehb 09-02-2009 19:59

La foto di sicuro non rende la profondità, sembrano uova con un loro ciclo vitale: delle piccole bolle rosa una di fianco all'altra che si gonfiano e poi si aprono rimanendo aperte e mostrando al loro interno un piccolo ciuffetto bianco..poi ricominciano chiudendosi e via così...e ripeto sono in una zona senza luce.
Per il verme chiedo perchè di vermocani ne ho diversi, uno liscio come un lombrico non l'ho mai visto.

pieme74 09-02-2009 20:10

non si capisce nulla dalla foto...

pieme74 09-02-2009 20:10

non si capisce nulla dalla foto...

dehb 09-02-2009 22:06

La foto non è perfetta di certo, ma se mi dici che non si capisce nulla si vede che non hai mai avuto in vasca una cosa del genere..perchè ti assicuro che io la riconoscerei anche da una foto così. Vorrei almeno un indizio su cosa cercare...filtratori, spugne etc..e poi per il verme "a lombrico"? un nome? qualcosa da poter cercare in internet?
Grazie

dehb 09-02-2009 22:06

La foto non è perfetta di certo, ma se mi dici che non si capisce nulla si vede che non hai mai avuto in vasca una cosa del genere..perchè ti assicuro che io la riconoscerei anche da una foto così. Vorrei almeno un indizio su cosa cercare...filtratori, spugne etc..e poi per il verme "a lombrico"? un nome? qualcosa da poter cercare in internet?
Grazie

Pfft 10-02-2009 08:58

dehb, Ascidia o Tunicato coloniale , molto bello e delicato.

Pfft 10-02-2009 08:58

dehb, Ascidia o Tunicato coloniale , molto bello e delicato.

artom 10-02-2009 19:54

Il vermone per caso sembra una proboscidina che non ha occhi e spunta dalle rocce di colore marrone e talvolta ad anelli? se si non so come si chiama, ma penso sia solo la "bocca" di qualche invertebrato perchè esce dalle rocce, ma si allunga e basta, cioè non sembra allontanarsi dal buco da cui esce e se nota movimenti o luce si ritrae in un attimo, se qualcuno ha capito anche io sono curioso di sapere cos'è...per i pallini concordo con pfft ascidia, tunicato o spugna...

artom 10-02-2009 19:54

Il vermone per caso sembra una proboscidina che non ha occhi e spunta dalle rocce di colore marrone e talvolta ad anelli? se si non so come si chiama, ma penso sia solo la "bocca" di qualche invertebrato perchè esce dalle rocce, ma si allunga e basta, cioè non sembra allontanarsi dal buco da cui esce e se nota movimenti o luce si ritrae in un attimo, se qualcuno ha capito anche io sono curioso di sapere cos'è...per i pallini concordo con pfft ascidia, tunicato o spugna...

dehb 10-02-2009 20:02

Intanto grazie a tutti per le informazioni, ora cercherò di identificare quelle strane formazioni tra le ascidie o simili...
Per il verme è esattamente come descrive artom, proboscide che si ritrae all'istante da una roccia..sembra non avere nè testa nè tantomeno zampe..e più che spostarsi si accorcia proprio...

dehb 10-02-2009 20:02

Intanto grazie a tutti per le informazioni, ora cercherò di identificare quelle strane formazioni tra le ascidie o simili...
Per il verme è esattamente come descrive artom, proboscide che si ritrae all'istante da una roccia..sembra non avere nè testa nè tantomeno zampe..e più che spostarsi si accorcia proprio...

janco1979 10-02-2009 21:04

Il "verme" potrebbe essere il corpo di uno spirografo?

janco1979 10-02-2009 21:04

Il "verme" potrebbe essere il corpo di uno spirografo?

Pfft 10-02-2009 21:16

il verme è un classico sipunculide delle rocce.

Pfft 10-02-2009 21:16

il verme è un classico sipunculide delle rocce.

dehb 12-02-2009 11:51

Grazie Pfft, facendo una ricerca come "sipunculide" o "peanut worm" ho trovato moltissime informazioni. http://www.acquariofilia.biz/allegat...nculid_216.jpg

dehb 12-02-2009 11:51

Grazie Pfft, facendo una ricerca come "sipunculide" o "peanut worm" ho trovato moltissime informazioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11399 seconds with 13 queries