![]() |
Perchè le mie crystal stanno tutte da un lato?
Salve raga, ho finito di trasferire le crystal nel caradinao da 430lt, ma sin dai primi esemplari introdotti ho notato che hanno una cerca preferenza a sostare tutte nel lato sx della vasca.
Secondo voi c'è qualche collegamento tra i 2 tubi di mandata che sono proprio su quel lato e la posizione preferita dalla crystal che è per l'appunto la stessa? Eppure dal'altro lato vedendo la vegetazone ci dovrebbe essere più cibo #24 |
Perchè le mie crystal stanno tutte da un lato?
Salve raga, ho finito di trasferire le crystal nel caradinao da 430lt, ma sin dai primi esemplari introdotti ho notato che hanno una cerca preferenza a sostare tutte nel lato sx della vasca.
Secondo voi c'è qualche collegamento tra i 2 tubi di mandata che sono proprio su quel lato e la posizione preferita dalla crystal che è per l'appunto la stessa? Eppure dal'altro lato vedendo la vegetazone ci dovrebbe essere più cibo #24 |
mmmm accipicchia che caridinaio! -05
Vuoi allevare miliaia di piccole red? :-)) Comunque... non son sicuro ma ipotizzo abbia a che fare con la quantità d'ossigeno... non dimenticare anche che sono animaletti bentonici, trovano nutrimento soprattutto sul fondo, magari per natura sono portate a spostarsi dove c'è maggiore possibilità di trovar cibo, nel tuo caso dove ci sono i tubi di ritorno dell'acqua.... ma è solo un'ipotesi... di solito le caridine si tengono, a seconda della specie, in vasche dai trenta ai novanta litri... quindi è un ambiente completamente diverso! |
mmmm accipicchia che caridinaio! -05
Vuoi allevare miliaia di piccole red? :-)) Comunque... non son sicuro ma ipotizzo abbia a che fare con la quantità d'ossigeno... non dimenticare anche che sono animaletti bentonici, trovano nutrimento soprattutto sul fondo, magari per natura sono portate a spostarsi dove c'è maggiore possibilità di trovar cibo, nel tuo caso dove ci sono i tubi di ritorno dell'acqua.... ma è solo un'ipotesi... di solito le caridine si tengono, a seconda della specie, in vasche dai trenta ai novanta litri... quindi è un ambiente completamente diverso! |
Quote:
Quote:
Riguardo al ritorno dei filtri l'idea che mi ero fatta era proprio quella,maggior ossigeno. |
Quote:
Quote:
Riguardo al ritorno dei filtri l'idea che mi ero fatta era proprio quella,maggior ossigeno. |
Quote:
vinci_s79 prova a mettere un paio(1 per ogni uscita) di spray bar per il lato lungo della vasca,dovresti risolvere. |
Quote:
vinci_s79 prova a mettere un paio(1 per ogni uscita) di spray bar per il lato lungo della vasca,dovresti risolvere. |
Quote:
Attualmente ci sono i due ritorni dei filtri sul lato sx uno(quello + potente) quasi a pelo d'acqua, l'altro qualche cm più sotto in corrispondenza del diffusore co2 :-)) Dall'altro lato ho fissato una staffa con delle ventose e con delle fascette o bloccato una pompa da 300lt/h |
Quote:
Attualmente ci sono i due ritorni dei filtri sul lato sx uno(quello + potente) quasi a pelo d'acqua, l'altro qualche cm più sotto in corrispondenza del diffusore co2 :-)) Dall'altro lato ho fissato una staffa con delle ventose e con delle fascette o bloccato una pompa da 300lt/h |
La pompa movimenta l'acqua e spero per le crs che tu l'abbia coperta,altrimenti di ritrovi con un frppè di crs fluttuante.
La sprybar non nient'altro che un tubo rigido forato, che corre tutto,o quasi, il lato lungo della vasca. Tanto per darti un idea http://images.smarter.com/300x300x15/44/91/322491.jpg |
La pompa movimenta l'acqua e spero per le crs che tu l'abbia coperta,altrimenti di ritrovi con un frppè di crs fluttuante.
La sprybar non nient'altro che un tubo rigido forato, che corre tutto,o quasi, il lato lungo della vasca. Tanto per darti un idea http://images.smarter.com/300x300x15/44/91/322491.jpg |
si si ce lo in dotazione, solo che nel caradinaio da 60lt dov'è montato non mi ha entusiasmato tantissimo e tra l altro ho proprio lo stesso filtro della foto che hai postato che se non erro è un eden, quindi avevi preferito il beccuccio.
Quote:
Più che di coprire quella mi sono preoccupato di ricoprire con una rete di plastica le grate di aspirazione dei 2 filtri,quelle si che sono larghe e mi preoccupavano tanto#36# |
si si ce lo in dotazione, solo che nel caradinaio da 60lt dov'è montato non mi ha entusiasmato tantissimo e tra l altro ho proprio lo stesso filtro della foto che hai postato che se non erro è un eden, quindi avevi preferito il beccuccio.
Quote:
Più che di coprire quella mi sono preoccupato di ricoprire con una rete di plastica le grate di aspirazione dei 2 filtri,quelle si che sono larghe e mi preoccupavano tanto#36# |
Che ne pensate?Funzionerà?
Stamane ho collegato lo spry bar alla pompa di movimento(chiamiamola così) che avevo messo sul lato dx ovvero in corrispondenza dei 2 tui di aspirazione dei filtri. Con un tubo ho collegato lo prybar direttamente alla pompa facendo sparire dentro il tubo di gomma 1 foro x avere una maggiore pressione in quelli restanti. |
Che ne pensate?Funzionerà?
Stamane ho collegato lo spry bar alla pompa di movimento(chiamiamola così) che avevo messo sul lato dx ovvero in corrispondenza dei 2 tui di aspirazione dei filtri. Con un tubo ho collegato lo prybar direttamente alla pompa facendo sparire dentro il tubo di gomma 1 foro x avere una maggiore pressione in quelli restanti. |
Tuko pensi che possa andare così?
|
Tuko pensi che possa andare così?
|
Sicuramente favorirà la circolazione dell'acqua.Io l'avrei messa sull'uscita dei filtri.Non vorrei che stessero ammassate da quella parte,anche per un discorso di qualità dell'acqua,in quanto arrivando dal filtro e sicuramente pulita.
|
Sicuramente favorirà la circolazione dell'acqua.Io l'avrei messa sull'uscita dei filtri.Non vorrei che stessero ammassate da quella parte,anche per un discorso di qualità dell'acqua,in quanto arrivando dal filtro e sicuramente pulita.
|
Sai cosa non capisco?
Che la circolazione dell'acqua è buona, forse sotto le due mandate anche un pò forte. Sulla qualità dell'acqua non credo x i seguenti motivi: l'acqua è 50% ro + 50% rubinetto(che già è buona definita potabile) nitriti <0.3 popolazione 20esemplari + qualche lumanca. Il filtraggio è sovradimensionato!!!! Non vorrei che ci fosse troppa corrente #24 |
Sai cosa non capisco?
Che la circolazione dell'acqua è buona, forse sotto le due mandate anche un pò forte. Sulla qualità dell'acqua non credo x i seguenti motivi: l'acqua è 50% ro + 50% rubinetto(che già è buona definita potabile) nitriti <0.3 popolazione 20esemplari + qualche lumanca. Il filtraggio è sovradimensionato!!!! Non vorrei che ci fosse troppa corrente #24 |
no non credo.....i gamberuzzi vivono......dove vivono???nei torrenti giusto=? #24 #24 #24
|
no non credo.....i gamberuzzi vivono......dove vivono???nei torrenti giusto=? #24 #24 #24
|
Quote:
Vinci l'acqua che arriva dai filtri è più pulita,quella che sta in vasca deve essere filtrata. E' un pò come quando si va a pesce nei laghi sportivi,io mi metto sempre a ridosso dell'immissione acqua e la scelta paga sempre. |
Quote:
Vinci l'acqua che arriva dai filtri è più pulita,quella che sta in vasca deve essere filtrata. E' un pò come quando si va a pesce nei laghi sportivi,io mi metto sempre a ridosso dell'immissione acqua e la scelta paga sempre. |
Quote:
Credo quindi che lo spostarsi da un lato sia da attribuire alla maggiore ossigenazione e magari anche ad un reflusso di corrente che sposta da quel lato micro-organismi e detriti vari, dei quali che piccole red si nutrono... ma è un'ipotesi come un'altra... in un caridinaio così grande possono esserci mille variabili... #24 |
Quote:
Credo quindi che lo spostarsi da un lato sia da attribuire alla maggiore ossigenazione e magari anche ad un reflusso di corrente che sposta da quel lato micro-organismi e detriti vari, dei quali che piccole red si nutrono... ma è un'ipotesi come un'altra... in un caridinaio così grande possono esserci mille variabili... #24 |
Quote:
Quote:
Cmq oggi hanno scoperto il muschio #18 ed in molte erano sul lato dx a pascolare #18 #18 #18 :-D :-D :-D pascolare!!!!! |
Quote:
Quote:
Cmq oggi hanno scoperto il muschio #18 ed in molte erano sul lato dx a pascolare #18 #18 #18 :-D :-D :-D pascolare!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl