![]() |
Pesci bersaglio
Salve, cercavo dei pesci bersaglio da inserire nell'acquario assieme ai borelli.
Ora l'acquario (30 litri netti) è popolato dalla coppia di borelli, 4 caridine, un otocinclus. Pensavo a una coppia di killi...secondo voi è fattibile? o meglio platy come pesci bersaglio? o altro? che mi dite? |
Pesci bersaglio
Salve, cercavo dei pesci bersaglio da inserire nell'acquario assieme ai borelli.
Ora l'acquario (30 litri netti) è popolato dalla coppia di borelli, 4 caridine, un otocinclus. Pensavo a una coppia di killi...secondo voi è fattibile? o meglio platy come pesci bersaglio? o altro? che mi dite? |
killi non credo proprio, platy non c'entrano nemmeno coi valori...
in 30 litri, secondo me, davvero non si può aggiungere altro... anzi, non credo nemmeno che quella popolazione vada bene per una vasca così "piccola"... ;-) |
killi non credo proprio, platy non c'entrano nemmeno coi valori...
in 30 litri, secondo me, davvero non si può aggiungere altro... anzi, non credo nemmeno che quella popolazione vada bene per una vasca così "piccola"... ;-) |
Una coppia di borelli non può stare in un 30 litri....io li metterò in 180 litri!!!
E gli otocinclus non devono stare da soli....ma 7\8.... Togli tutti i pesci e metti solo caridine e poi tante piante...verrebbe cmq bellissimo oltre che sano... |
Una coppia di borelli non può stare in un 30 litri....io li metterò in 180 litri!!!
E gli otocinclus non devono stare da soli....ma 7\8.... Togli tutti i pesci e metti solo caridine e poi tante piante...verrebbe cmq bellissimo oltre che sano... |
Ma chi ti ha detto che devi mettere dei pesci target??ma soprattutto perche???
Ovviamente, rinnuvo le osservazioni,inerente lo spazio a disposizione, che ti feci a suo tempo nell'altro topic. Hai dei bei pesci,perche li devi costringere in una vasca cosi piccola?? |
Ma chi ti ha detto che devi mettere dei pesci target??ma soprattutto perche???
Ovviamente, rinnuvo le osservazioni,inerente lo spazio a disposizione, che ti feci a suo tempo nell'altro topic. Hai dei bei pesci,perche li devi costringere in una vasca cosi piccola?? |
pesce bersaglio? esiste il pesce arciere ma non credo esista un pesce bersaglio :-)
scherzi a parte, magari i borelli da soli possono anche starci in 30 litri, però almeno leva l'otocinclus e le cardine.. |
pesce bersaglio? esiste il pesce arciere ma non credo esista un pesce bersaglio :-)
scherzi a parte, magari i borelli da soli possono anche starci in 30 litri, però almeno leva l'otocinclus e le cardine.. |
Fermi un attimo. Ho chiesto all'inizio quali ciclidi nani potevo metterci e mi è stato detto: borelli/ram/trifasciata. Per gli otocinclus lo so anche io che vanno in gruppo... sarò sprovveduto ma non fino a questo punto. Vada per la sola coppia di borelli.....
Il tutto cmq nasce dal fatto che in giro ho letto che i nani preferiscono comunque compagnia di qualche altro pesce "bersaglio" che li aiuti ad essere meno timidi. La femmina gira per l'acquario normalmente, il maschio gironzola ma se mi avvicino di scatto si spaventa e si va a nascondere -.-' |
Fermi un attimo. Ho chiesto all'inizio quali ciclidi nani potevo metterci e mi è stato detto: borelli/ram/trifasciata. Per gli otocinclus lo so anche io che vanno in gruppo... sarò sprovveduto ma non fino a questo punto. Vada per la sola coppia di borelli.....
Il tutto cmq nasce dal fatto che in giro ho letto che i nani preferiscono comunque compagnia di qualche altro pesce "bersaglio" che li aiuti ad essere meno timidi. La femmina gira per l'acquario normalmente, il maschio gironzola ma se mi avvicino di scatto si spaventa e si va a nascondere -.-' |
Quote:
quindi massimo la coppia, e non anche altri pesci.... Quote:
Quote:
in 30 litri è impensabile mettere dei pesci bersagli, anche perchè dove scappano?? e la stessa cosa potrebbe valere per la femmina o per il maschio in fase di riproduzione, perciò ti dicevo che 30 litri sono cmq una scommessa.... insomma vedi tu cosa fare, queste sono solo mie opinioni e non è di certo la verità assoluta... ;-) |
Quote:
quindi massimo la coppia, e non anche altri pesci.... Quote:
Quote:
in 30 litri è impensabile mettere dei pesci bersagli, anche perchè dove scappano?? e la stessa cosa potrebbe valere per la femmina o per il maschio in fase di riproduzione, perciò ti dicevo che 30 litri sono cmq una scommessa.... insomma vedi tu cosa fare, queste sono solo mie opinioni e non è di certo la verità assoluta... ;-) |
quoto a pieno maiden....
mettere una coppia di apistogramma in 30 litri è davvero una forzatura...poveri pescetti... a prescindere da cio che puo succedere in fase di accoppiamento non hanno il minimo spazio per nuotare.... io non scenderei al di sotto di un acquario lungo 60cm e largo 30-40 (imho) |
quoto a pieno maiden....
mettere una coppia di apistogramma in 30 litri è davvero una forzatura...poveri pescetti... a prescindere da cio che puo succedere in fase di accoppiamento non hanno il minimo spazio per nuotare.... io non scenderei al di sotto di un acquario lungo 60cm e largo 30-40 (imho) |
Ragazzi sono d'accordo però allora non bisogna proprio nominarli certi litraggi se poi si deve dire che è comunque una forzatura....lo dico perchè anch'io ho letto che i Borelli essendo piccoli e soprattutto pacifici potevano stare in coppia in una vasca di quel litraggio....allora la gente prende spunto per le proprie possibilità, e poi quando va a renderlo sul forum gli si accusa di inosservanza.....beh non va mica bene così....
|
Ragazzi sono d'accordo però allora non bisogna proprio nominarli certi litraggi se poi si deve dire che è comunque una forzatura....lo dico perchè anch'io ho letto che i Borelli essendo piccoli e soprattutto pacifici potevano stare in coppia in una vasca di quel litraggio....allora la gente prende spunto per le proprie possibilità, e poi quando va a renderlo sul forum gli si accusa di inosservanza.....beh non va mica bene così....
|
mariocpz, ma un acquariofilo non dovrebbe basarsi solo su quello che legge, soprattutto se parliamo solo di qualche post in un forum...
bisogna essere onesti con se stessi, e sapere quanta esperienza si ha... per me dei borelli in 30 litri sono una forzatura, ma questo non significa che un acquariofilo esperto non possa tentarne l'allevamento... ma sto parlando di un acquariofilo esperto, uno che sicuramente capisce subito quando le cose stanno per andare male, e che è attrezzato per porre rimedio in caso di problemi... anch'io prendo spunto dal forum e dal web per le mie possibilità, ma prima valuto la mia esperienza e quello che ho a disposizione, e poi decido cosa fare..... |
mariocpz, ma un acquariofilo non dovrebbe basarsi solo su quello che legge, soprattutto se parliamo solo di qualche post in un forum...
bisogna essere onesti con se stessi, e sapere quanta esperienza si ha... per me dei borelli in 30 litri sono una forzatura, ma questo non significa che un acquariofilo esperto non possa tentarne l'allevamento... ma sto parlando di un acquariofilo esperto, uno che sicuramente capisce subito quando le cose stanno per andare male, e che è attrezzato per porre rimedio in caso di problemi... anch'io prendo spunto dal forum e dal web per le mie possibilità, ma prima valuto la mia esperienza e quello che ho a disposizione, e poi decido cosa fare..... |
Maide, l'acquario è 45 x 30 di base quindi molto vicino ai 50 cm di cui si parla sempre. Se è vero quello che tutti dite sui ciclidi nani, allora molto più importante del litraggio risulta la base per farli nuotare, anche perchè al contrario di altri ciclidi che ho allevato (leggasi scalari e discus) questi nuotano quasi esclusivamente negli ultimi 10 cm d'acqua.
Ora, non mi ritengo assolutamente un acquariofilo esperto, ma nemmeno l'ultimo pirla sulla faccia della terra. So quando forzare e quando no. Ho chiesto dei pareri a chi, in fatto di ciclidi nani, ne sa più di me che mi ci sono appena avvicinato. L'acquario è ricco di nascondigli e piante, proprio come tutta la letteratura sui ciclidi nani consiglia che sia. Non aggiungerò altri pesci, sicuramente, anche perchè quell'acquario era stato preso per una singola coppia di apistogramma e basta. Riguardo al discorso otocinclus, l'ho prelevato da un altro acquario che avevo per tenere un po' più pulite le pietre e i legnetti, ora tornerà in quello grande assieme ai fratellini visto che per le alghe stò notando che le 4 caridine fanno il loro lavoro egregiamente. Poi, considerando quello che dici : "ma un acquariofilo non dovrebbe basarsi solo su quello che legge, soprattutto se parliamo solo di qualche post in un forum... " Allora ti dico che quando ero più piccolo di te (ebbene sono un acquariofilo dall'età di 14 anni ed ora ne ho 31, fai i conti tu se sono uno sprovveduto o meno) ho allevato e riprodotto con successo diverse specie di pesci ponendo rimedi anche a situazioni difficili, ed all'epoca non esistevano forum come questo dove chiedere ad altri che magari hanno già vissuto una determinata esperienza, eppure, a parte i neon che non so perchè ma muoiono sistematicamente in tutti gli acquari che ho avuto dopo 8/9 mesi, sono riuscito a far vivere per 2/3 anni anche pesci come gli "occhio spinoso" notoriamente difficili da far sopravvivere in comunità. Detto questo, beh, ti ringrazio maiden per i tuoi consigli, ma occhio a dare dell'inesperto a persone che hanno sul groppone molti più anni di allevamento di te. Non vuole essere una polemica, ma una puntualizzazione. E' già la seconda volta che vengono usati toni "poco appropriati", sicuramente dettati dalla passione verso il mondo dell'acquariofilia, ma che "rasentano" la supponenza. Detto questo vi ringrazio ancora per i consigli, ma vi prego, invece di accusare, come vi ha fatto notare mariocpz, la prossima volta non li consigliate nemmeno questi pesci. Ah per inciso, la coppietta vive benissimo nell'acquario, e nel momento un cui si dovesse verificare una riproduzione e dovessi vedere il maschio in difficoltà per colpa della femmina, beh, il maschio verrebbe spostato nell'altro acquario da 200 litri. Come vedi Maiden, avevo già pensato a questo.... Grazie a tutti |
Maide, l'acquario è 45 x 30 di base quindi molto vicino ai 50 cm di cui si parla sempre. Se è vero quello che tutti dite sui ciclidi nani, allora molto più importante del litraggio risulta la base per farli nuotare, anche perchè al contrario di altri ciclidi che ho allevato (leggasi scalari e discus) questi nuotano quasi esclusivamente negli ultimi 10 cm d'acqua.
Ora, non mi ritengo assolutamente un acquariofilo esperto, ma nemmeno l'ultimo pirla sulla faccia della terra. So quando forzare e quando no. Ho chiesto dei pareri a chi, in fatto di ciclidi nani, ne sa più di me che mi ci sono appena avvicinato. L'acquario è ricco di nascondigli e piante, proprio come tutta la letteratura sui ciclidi nani consiglia che sia. Non aggiungerò altri pesci, sicuramente, anche perchè quell'acquario era stato preso per una singola coppia di apistogramma e basta. Riguardo al discorso otocinclus, l'ho prelevato da un altro acquario che avevo per tenere un po' più pulite le pietre e i legnetti, ora tornerà in quello grande assieme ai fratellini visto che per le alghe stò notando che le 4 caridine fanno il loro lavoro egregiamente. Poi, considerando quello che dici : "ma un acquariofilo non dovrebbe basarsi solo su quello che legge, soprattutto se parliamo solo di qualche post in un forum... " Allora ti dico che quando ero più piccolo di te (ebbene sono un acquariofilo dall'età di 14 anni ed ora ne ho 31, fai i conti tu se sono uno sprovveduto o meno) ho allevato e riprodotto con successo diverse specie di pesci ponendo rimedi anche a situazioni difficili, ed all'epoca non esistevano forum come questo dove chiedere ad altri che magari hanno già vissuto una determinata esperienza, eppure, a parte i neon che non so perchè ma muoiono sistematicamente in tutti gli acquari che ho avuto dopo 8/9 mesi, sono riuscito a far vivere per 2/3 anni anche pesci come gli "occhio spinoso" notoriamente difficili da far sopravvivere in comunità. Detto questo, beh, ti ringrazio maiden per i tuoi consigli, ma occhio a dare dell'inesperto a persone che hanno sul groppone molti più anni di allevamento di te. Non vuole essere una polemica, ma una puntualizzazione. E' già la seconda volta che vengono usati toni "poco appropriati", sicuramente dettati dalla passione verso il mondo dell'acquariofilia, ma che "rasentano" la supponenza. Detto questo vi ringrazio ancora per i consigli, ma vi prego, invece di accusare, come vi ha fatto notare mariocpz, la prossima volta non li consigliate nemmeno questi pesci. Ah per inciso, la coppietta vive benissimo nell'acquario, e nel momento un cui si dovesse verificare una riproduzione e dovessi vedere il maschio in difficoltà per colpa della femmina, beh, il maschio verrebbe spostato nell'altro acquario da 200 litri. Come vedi Maiden, avevo già pensato a questo.... Grazie a tutti |
Maiden, si certo ma nel caso in cui uno esperienza non ne ha molta, ecco che ricorre ad un forum del genere dove ti danno nozioni su cosa e come farlo....ma se poi tutto ciò risulta essere anche sbagliato, allora non so prorio un neofita dove deve andare a parare....ecco tutti qui quello che volevo intendere...
Anche perchè sul forum c'è tanta gente ed ognuno può dire tutto e il contrari di tutto, e a questo punto si crea solo tanta confusione con la gente alle prime armi... |
Maiden, si certo ma nel caso in cui uno esperienza non ne ha molta, ecco che ricorre ad un forum del genere dove ti danno nozioni su cosa e come farlo....ma se poi tutto ciò risulta essere anche sbagliato, allora non so prorio un neofita dove deve andare a parare....ecco tutti qui quello che volevo intendere...
Anche perchè sul forum c'è tanta gente ed ognuno può dire tutto e il contrari di tutto, e a questo punto si crea solo tanta confusione con la gente alle prime armi... |
godless, trovami un solo rigo in cui mi riferivo a te....
leggi bene, il mio discorso era molto generale.. a te ho dato dei consigli specificando che erano solo mie opinioni, tutto il resto era di risposta a mariocpz e non c'entrava assolutamente nulla con te... visto che non ti conosco, pensi davvero che mi metta qui a darti dell'inesperto??? quindi, per favore, leggi bene e meno coda di paglia..penso di aver scritto in un italiano chiaro..... |
godless, trovami un solo rigo in cui mi riferivo a te....
leggi bene, il mio discorso era molto generale.. a te ho dato dei consigli specificando che erano solo mie opinioni, tutto il resto era di risposta a mariocpz e non c'entrava assolutamente nulla con te... visto che non ti conosco, pensi davvero che mi metta qui a darti dell'inesperto??? quindi, per favore, leggi bene e meno coda di paglia..penso di aver scritto in un italiano chiaro..... |
mariocpz, certo qui puoi trovare persone che ti consigliano cosa fare, ma io intendevo dire che, se uno ha una certa esperienza, può permettersi, sempre nel rispetto dei pesci, di ritrovarsi delle situazioni in vasca per cui, se si aspettassero le risposte di un forum, sarebbe già troppo tardi...
|
mariocpz, certo qui puoi trovare persone che ti consigliano cosa fare, ma io intendevo dire che, se uno ha una certa esperienza, può permettersi, sempre nel rispetto dei pesci, di ritrovarsi delle situazioni in vasca per cui, se si aspettassero le risposte di un forum, sarebbe già troppo tardi...
|
godless, ovviamente il riferimento di neofita,e/o alle prime armi non era a te ma in generale per il senso che chi si accosta per la prima volta su questo forum per prendere spunto deve perlomeno avere informazioni corrette..
|
godless, ovviamente il riferimento di neofita,e/o alle prime armi non era a te ma in generale per il senso che chi si accosta per la prima volta su questo forum per prendere spunto deve perlomeno avere informazioni corrette..
|
maiden, ad occhio e croce, vist oche l'italiano lo conosco, se è vero che non mi hai dato "direttamente" dell'inesperto, visto che l'oggetto della discussione ero io, avresti fatto meglio ad aggiungere un vocabolo che fugasse ogni dubbio circa il soggetto. L'italiano è una lingua che si adatta a molte interpretazioni. Ti chiedo scusa se ho frainteso, ma ti ripeto, non era chiara la tua accusa "generica".
Detto questo rimangono sempre i toni e le parole che potrebbero essere scelte meglio. Dopo questa breve elucubrazione sulla lingua torniamo all'oggetto principale: consigli. I pescetti hanno molti nascondigli e l'unica cosa che vorrei fare è riprodurli. Avevo letto in giro che per stimolarli maggiormente sarebbe stato utile mettere dei pesci bersaglio. Mi dite che non è possibile/non ce n'è bisogno (?) e quindi non lo farò. La risposta me l'avete già data in maniera chiara e inequivocabile ed è per questo che continuo a ringraziarvi. Vi terrò aggiornati, se vi fa piacere, sullo sviluppo del mio acquarietto con i due borelli, sempre e ripeto sempre, vi dovesse far piacere. Grazie ancora. |
maiden, ad occhio e croce, vist oche l'italiano lo conosco, se è vero che non mi hai dato "direttamente" dell'inesperto, visto che l'oggetto della discussione ero io, avresti fatto meglio ad aggiungere un vocabolo che fugasse ogni dubbio circa il soggetto. L'italiano è una lingua che si adatta a molte interpretazioni. Ti chiedo scusa se ho frainteso, ma ti ripeto, non era chiara la tua accusa "generica".
Detto questo rimangono sempre i toni e le parole che potrebbero essere scelte meglio. Dopo questa breve elucubrazione sulla lingua torniamo all'oggetto principale: consigli. I pescetti hanno molti nascondigli e l'unica cosa che vorrei fare è riprodurli. Avevo letto in giro che per stimolarli maggiormente sarebbe stato utile mettere dei pesci bersaglio. Mi dite che non è possibile/non ce n'è bisogno (?) e quindi non lo farò. La risposta me l'avete già data in maniera chiara e inequivocabile ed è per questo che continuo a ringraziarvi. Vi terrò aggiornati, se vi fa piacere, sullo sviluppo del mio acquarietto con i due borelli, sempre e ripeto sempre, vi dovesse far piacere. Grazie ancora. |
ok, ma ti assicuro che il mio discorso voleva essere molto generale... ;-)
i pesci bersaglio non li puoi mettere perchè la vasca è troppo piccola... di solito si consigliano i nannostomus, e ti basta pensare che dei pesce nuotatori come loro non avrebbero assolutamente lo spazio per vivere adeguatamente in 30 litri... quindi, tieni solo i borelli (secondo me sono a rischio anche le caridine, a meno che non trovino ottimi nascondigli soprattutto quando fanno la muta), e controlla che vada tutto bene.... ovviamente, gli aggiornamenti sono graditissimi.... :-) |
ok, ma ti assicuro che il mio discorso voleva essere molto generale... ;-)
i pesci bersaglio non li puoi mettere perchè la vasca è troppo piccola... di solito si consigliano i nannostomus, e ti basta pensare che dei pesce nuotatori come loro non avrebbero assolutamente lo spazio per vivere adeguatamente in 30 litri... quindi, tieni solo i borelli (secondo me sono a rischio anche le caridine, a meno che non trovino ottimi nascondigli soprattutto quando fanno la muta), e controlla che vada tutto bene.... ovviamente, gli aggiornamenti sono graditissimi.... :-) |
Oki grazie :) vi terrò aggiornati.... Devo solo spostare la pellia su una parete e spostare il cocco nell'angolo... Ah precisazione: l'acquario e' 43 lt lordi ed ho calcolato 30 netti netti.... A presto e grazie
|
Oki grazie :) vi terrò aggiornati.... Devo solo spostare la pellia su una parete e spostare il cocco nell'angolo... Ah precisazione: l'acquario e' 43 lt lordi ed ho calcolato 30 netti netti.... A presto e grazie
|
buoni ragazzi..... #19 #19 #19 siamo passat dai pesci bersaglio alle discussioni sugli acquariofili esperti o meno......per questo cè il bar del forum......calma! -79 -e62
|
buoni ragazzi..... #19 #19 #19 siamo passat dai pesci bersaglio alle discussioni sugli acquariofili esperti o meno......per questo cè il bar del forum......calma! -79 -e62
|
dragon-angel, guarda che avevamo già risolto da soli..... -28d# ;-)
|
dragon-angel, guarda che avevamo già risolto da soli..... -28d# ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl