![]() |
disperata xfavore datemi una mano...situazione critica-foto
ciao ragazzi,
x favore dovete aiutarmi... vi posto tutte le informazioni wave vision 45,filtro esterno,illuminazione 18 w,riscaldatore esterno temperatura 27 gradi flora:cardamine lyrata,anubias nana,ceratopteris thalictrodeis,pogostemon helferi,valisneria natans,higrophila polysperma,higrophila polysperma rosa fauna:1 betta splendens valori: no2 0,2 -ph 7.5 -kh 9 -gh 12 -nh3 assente prodotti sera nitrivec e aquatan ,come fertilizzante sera florena e sera florenette a effettuo cambi d'acqua una volta a settimana del 15-20 % ed ecco il problema sulle ventose che mantengono il riscaldatore si è formata una patina spessa bianca sembra morbida e sulle foglie ci sono puntini bianchi come se fosse polvere, che devo fare? http://img162.imageshack.us/img162/6568/aaaar6.jpg http://img522.imageshack.us/img522/3325/bbbhc5.jpg http://img49.imageshack.us/img49/5606/ccccxw7.jpg l'unica cosa ke posso dirvi ke x il picco di no2 ho fatto + cambi d'acqua e ho aggiunto sera florena sono realmente preoccupata x favore ditemi ke devo fare! ciao e grazie in anticipo |
disperata xfavore datemi una mano...situazione critica-foto
ciao ragazzi,
x favore dovete aiutarmi... vi posto tutte le informazioni wave vision 45,filtro esterno,illuminazione 18 w,riscaldatore esterno temperatura 27 gradi flora:cardamine lyrata,anubias nana,ceratopteris thalictrodeis,pogostemon helferi,valisneria natans,higrophila polysperma,higrophila polysperma rosa fauna:1 betta splendens valori: no2 0,2 -ph 7.5 -kh 9 -gh 12 -nh3 assente prodotti sera nitrivec e aquatan ,come fertilizzante sera florena e sera florenette a effettuo cambi d'acqua una volta a settimana del 15-20 % ed ecco il problema sulle ventose che mantengono il riscaldatore si è formata una patina spessa bianca sembra morbida e sulle foglie ci sono puntini bianchi come se fosse polvere, che devo fare? http://img162.imageshack.us/img162/6568/aaaar6.jpg http://img522.imageshack.us/img522/3325/bbbhc5.jpg http://img49.imageshack.us/img49/5606/ccccxw7.jpg l'unica cosa ke posso dirvi ke x il picco di no2 ho fatto + cambi d'acqua e ho aggiunto sera florena sono realmente preoccupata x favore ditemi ke devo fare! ciao e grazie in anticipo |
frad3vil, non mi sembra niente di preoccupante, comunque per favore prima di tutto riduci le dimensioni dell'immagine, è enorme! rende difficoltosa la lettura (massimo 800 x 600 pixel), ti ringrazio.
|
frad3vil, non mi sembra niente di preoccupante, comunque per favore prima di tutto riduci le dimensioni dell'immagine, è enorme! rende difficoltosa la lettura (massimo 800 x 600 pixel), ti ringrazio.
|
fatto.
ma di cosa si tratta? 48ore fa nn c'era niente era tutto pulito! le piante nn sembrano in ottime condizioni oggi, e ho paura x il betta...corre rischi? |
fatto.
ma di cosa si tratta? 48ore fa nn c'era niente era tutto pulito! le piante nn sembrano in ottime condizioni oggi, e ho paura x il betta...corre rischi? |
Strana cosa... non saprei che dire.... sembra quasi che le ventose siano allergiche a qualcosa :-)
PS: Io la temperatura la terrei a 25 |
Strana cosa... non saprei che dire.... sembra quasi che le ventose siano allergiche a qualcosa :-)
PS: Io la temperatura la terrei a 25 |
frad3vil, calma e tranquilla... non è nulla di che, l'ho avuto anche io, proprio sulle ventose del riscaldatore, è andata via proprio come è arrivata in poco tempo, ai tempi, con il grande piccinelli e altri utenti siamo arrivati alla conclusione che fosse semplice film batterico... se vuoi, nella descrizione del mio acquario, in fondo, ci sono due link ad altrettanti topic che hanno accompagnato l'allestimento del mio acquarietto, dagli un'occhiata, troverai le foto e discussione di quano è successo a me, se non ricordo male dovrebbe esser a circa metà del primo topic ;-) ;-)
|
frad3vil, calma e tranquilla... non è nulla di che, l'ho avuto anche io, proprio sulle ventose del riscaldatore, è andata via proprio come è arrivata in poco tempo, ai tempi, con il grande piccinelli e altri utenti siamo arrivati alla conclusione che fosse semplice film batterico... se vuoi, nella descrizione del mio acquario, in fondo, ci sono due link ad altrettanti topic che hanno accompagnato l'allestimento del mio acquarietto, dagli un'occhiata, troverai le foto e discussione di quano è successo a me, se non ricordo male dovrebbe esser a circa metà del primo topic ;-) ;-)
|
ma anche sulle piante ti era comparso? nn le ha danneggiate nl tuo caso?
mi consigli di nn far nulla? cambi d'acqua piu frequenti? niente? |
ma anche sulle piante ti era comparso? nn le ha danneggiate nl tuo caso?
mi consigli di nn far nulla? cambi d'acqua piu frequenti? niente? |
frad3vil, nel mio caso, quando cominciò a sfaldarsi avevo qualche pallina di sta cosa in giro, ma non ho fatto nulla visto che ero in maturazione e visto che ero convinto fosse film batterico (e ne sono ancora convinto, praticamente certo) ;-) ;-)
|
frad3vil, nel mio caso, quando cominciò a sfaldarsi avevo qualche pallina di sta cosa in giro, ma non ho fatto nulla visto che ero in maturazione e visto che ero convinto fosse film batterico (e ne sono ancora convinto, praticamente certo) ;-) ;-)
|
adesso capisco xkè sei super utente :D ho provato a vedere il tuo topic su questo argomento ma ci sono 10000000000 messaggi :-D mi arrendo!
allora io nn faccio nulla ho staccato le ventose e le ho pulite...a me sembrava un fungo...grazie mille ! lo faccio un bel cambio d'acqua? |
adesso capisco xkè sei super utente :D ho provato a vedere il tuo topic su questo argomento ma ci sono 10000000000 messaggi :-D mi arrendo!
allora io nn faccio nulla ho staccato le ventose e le ho pulite...a me sembrava un fungo...grazie mille ! lo faccio un bel cambio d'acqua? |
ma anche no..
dipende da quanto tempo è che hai fatto l ultimo e dai valori dei tuoi nitrati comunque dovrebbe trattarsi solo di batteri in sospensione.. hai percaso mosso qualche arredo ultimamente? o il fondo? ;-) |
ma anche no..
dipende da quanto tempo è che hai fatto l ultimo e dai valori dei tuoi nitrati comunque dovrebbe trattarsi solo di batteri in sospensione.. hai percaso mosso qualche arredo ultimamente? o il fondo? ;-) |
frad3vil, se lo devi fare solo per questa cosa, mi sembra superfluo ;-)
|
frad3vil, se lo devi fare solo per questa cosa, mi sembra superfluo ;-)
|
allora aspetto venerdi a farlo perchè l'ho fatto venerdi...
avevo troppa paura x il mio bettino...secondo voi vanno bene i valori? |
allora aspetto venerdi a farlo perchè l'ho fatto venerdi...
avevo troppa paura x il mio bettino...secondo voi vanno bene i valori? |
La polverina sulle piante si forma quando non c'è un buon ricircolo d'acqua infatti se immergi la mano e la scuoti un pochino si solleva. Almeno da quel che si vede dalle foto.
Per le ventose possono essere i batteri, da quanto tempo gira la vasca?? |
La polverina sulle piante si forma quando non c'è un buon ricircolo d'acqua infatti se immergi la mano e la scuoti un pochino si solleva. Almeno da quel che si vede dalle foto.
Per le ventose possono essere i batteri, da quanto tempo gira la vasca?? |
dal 18 gennaio...il filtro pero mi sembra ke funziona bene #24
|
dal 18 gennaio...il filtro pero mi sembra ke funziona bene #24
|
frad3vil, dal 18 ed hai gia popolato? ma hai gia concluso la maturazione con conseguente picco di no2? #24 forse l'acquario non è totalmente maturo a questo punto... #24
|
frad3vil, dal 18 ed hai gia popolato? ma hai gia concluso la maturazione con conseguente picco di no2? #24 forse l'acquario non è totalmente maturo a questo punto... #24
|
Se ha messo il nitrivec è possibile, con determinati attivatori batterici si accellera moltissimo il processo.
E' una cosa che vedo molto spesso. Però quella "polverina" non ci dovrebbe essere, vuol dire che l'acqua non ha un buon ricircolo. |
Se ha messo il nitrivec è possibile, con determinati attivatori batterici si accellera moltissimo il processo.
E' una cosa che vedo molto spesso. Però quella "polverina" non ci dovrebbe essere, vuol dire che l'acqua non ha un buon ricircolo. |
Quote:
io nonostante l'utilizzo di un'attivatore batterico,ho concluso il picco all'inizio della quarta settimana(rilevando i valori a giorni alterni con reagente) |
Quote:
io nonostante l'utilizzo di un'attivatore batterico,ho concluso il picco all'inizio della quarta settimana(rilevando i valori a giorni alterni con reagente) |
Quote:
scusa avevi già il betta qnd hai avuto il picco? fare molti cambi avrà solo ritardato il problema e il sera florena è un fertilizzante,ai fini della maturazione non è utile.. definisci meglio la tua frase,magari mi sono sbagliato :-)) |
Quote:
scusa avevi già il betta qnd hai avuto il picco? fare molti cambi avrà solo ritardato il problema e il sera florena è un fertilizzante,ai fini della maturazione non è utile.. definisci meglio la tua frase,magari mi sono sbagliato :-)) |
oggi sembra ke stia meglio pero...
|
oggi sembra ke stia meglio pero...
|
forse sara stato il nitrivec...pero la situazione sembra essere migliorata...mi preoccupa il filtro pero...
|
forse sara stato il nitrivec...pero la situazione sembra essere migliorata...mi preoccupa il filtro pero...
|
frad3vil, cosa ti preoccupa del filtro? #24
|
frad3vil, cosa ti preoccupa del filtro? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl