![]() |
PH controller e discus
Buongiorno a tutti. Vorrei acquistare un PH controller per la mia vasca di discus. Ho già inserito un messaggio nella sezione dedicata alla tecnica, ed ho capito il suo funzionamento ed i pregi-difetti del modello che mi attira.
Ora vorrei affrontare un discorso leggermente differente. Secondo voi, in un acquario per discus dove la CO2 non è essenziale, uno strumento del genere può servire? Grazie a tutti. |
PH controller e discus
Buongiorno a tutti. Vorrei acquistare un PH controller per la mia vasca di discus. Ho già inserito un messaggio nella sezione dedicata alla tecnica, ed ho capito il suo funzionamento ed i pregi-difetti del modello che mi attira.
Ora vorrei affrontare un discorso leggermente differente. Secondo voi, in un acquario per discus dove la CO2 non è essenziale, uno strumento del genere può servire? Grazie a tutti. |
Se non usi co2 non ti serve a molto.
|
Se non usi co2 non ti serve a molto.
|
Eh sì, Michele. Hai ragione.
Io, però, adopero un po' di CO2. Il discorso è questo: vale la pena inserire un PH controller in una vasca di discus? |
Eh sì, Michele. Hai ragione.
Io, però, adopero un po' di CO2. Il discorso è questo: vale la pena inserire un PH controller in una vasca di discus? |
Non capisco quale sia il punto... ogni prodotto o apparecchio che migliora la funzionalità di una vasca o il controllo su di essa penso sia ben accetto da chiunque.
|
Non capisco quale sia il punto... ogni prodotto o apparecchio che migliora la funzionalità di una vasca o il controllo su di essa penso sia ben accetto da chiunque.
|
Quote:
Non so se prendere il controller in questione, oppure dirigermi verso un semplice misuratore digitale di PH. Non sono convinto di continuare ad usare la CO2 per i discus... |
Quote:
Non so se prendere il controller in questione, oppure dirigermi verso un semplice misuratore digitale di PH. Non sono convinto di continuare ad usare la CO2 per i discus... |
Beh... un bel salto... uno costa 25/30 euro l'altro almeno 120 :-D
|
Beh... un bel salto... uno costa 25/30 euro l'altro almeno 120 :-D
|
Sì, sì... La differenza di prezzo c'è. Secondo te cosa conviene fare? Tu hai mai adoperato un PH controller in vasche di discus?
|
Sì, sì... La differenza di prezzo c'è. Secondo te cosa conviene fare? Tu hai mai adoperato un PH controller in vasche di discus?
|
Non so, dipende da te... se non usi co2 non ti serve un pH controller con relativa elettrovalvola.
|
Non so, dipende da te... se non usi co2 non ti serve un pH controller con relativa elettrovalvola.
|
Per curiosità, ogni quanto va tarato un PH controller?
P.S. Michele, ho seguito il tuo consiglio ed ho parecchio "spiantumato" la mia vasca... |
Per curiosità, ogni quanto va tarato un PH controller?
P.S. Michele, ho seguito il tuo consiglio ed ho parecchio "spiantumato" la mia vasca... |
Mi intrometto nel vostro discorso.... :-)) :-)) :-))
la taratura va fatto ogni mese circa.Io nella mia vasca ho collegato un ph controller con eletrovalvola e bombola da 4 kg di co2,e con questo sistema tengo il ph sotto controllo a 6,7 Ciao Ciao |
Mi intrometto nel vostro discorso.... :-)) :-)) :-))
la taratura va fatto ogni mese circa.Io nella mia vasca ho collegato un ph controller con eletrovalvola e bombola da 4 kg di co2,e con questo sistema tengo il ph sotto controllo a 6,7 Ciao Ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Io ho un ph controller della ruwal con elettrovalvola collegata ad una bonbola di co2 di 500 gr.funziona da dio!!! Ho fatto questa scelta per abbasare il ph!Per i cambi uso soltanto acqua di rubinetto con un ph di 7,5,il controller lo impostato a ph 6,8 e viene mantenuta in maniera impeccabile!!
|
ilconte, io nel 300 litri piantumato ce l'ho e mi è estremamente utile perchè il ph oscilla fra giorno e notte a causa della fotosintesi.
In pratica io acidifico con la rotba fino a 6,3 - 6,2 e poi con la co2 porto a 6 spaccato... in pratica fa da regolatore. Quote:
|
kh 6 gh 8 con ph 6.8.Con questi parametri secondo tutte le tabelle di comparazione dovrei avere una quantità di co2 ottimale!!!
|
io abbasserei la durezza temporanea a 4... così hai circa 30 mg/l di co2, nella norma per un plantacquario ma piuttosto elevata (IMHO) per una vasca di discus ;-)
|
Siccome ho un infestazione di alghe nere a pennello volevo vedere se con queste concetrazione di co2 ottengo dei miglioramenti!!!
|
ah, beh... allora dillo! :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl