AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   AIUTO!! consigli utili per favore...non sò come comportarmi. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157001)

Johnny.Lanzafame 29-01-2009 02:36

AIUTO!! consigli utili per favore...non sò come comportarmi.
 
Ciao a tutti, l'acquario è 125 litri netti.
Contiene:
- Piante vere (circa 8 e vi dirò il nome a giorni,appena mi faccio dire come si chiamano), senza fondo fertile (uso le pastiglie);
- Illuminazione 54 Watt (3 neon da 18 watt);
- Filtro esterno da 4,5 Lt con materiali filtranti;
- 6 pesci Neon (piccoli);
- 2 pesci da fondo (corydoras);
- 2 Guppy (1 maschio e 1 femmina incinta messa nella sala parto);

Domando:

1 - la femmina Guppy incinta ha una grossa pancia e l'ho messa nella sala parto da sola:
- la base che dovrebbe separarla dagli avannotti (quella che separa la superficie in superiore ed inferiore) devo metterla dopo che fà le uova o da subito?
- il maschio per ora solo, rischia la solitudine?
- oltre la grossa pancia, si può vedere se è in prossimità di partorire a breve?
- dopo quanto tempo devo togliere la madre dalla sala parto? e dopo quando si possono togliere gli avannotti dalla sala parto?
- dovrò comprare un mancime particolare per gli avannotti o posso usare quello attuale a piccole scaglie?
- 26° di temperatura vanno bene per i pesci sopra elencati?

2 - Le piante tendono ad ingiallire le foglie:
- devo usare oltre alle pastiglie anche il prodotto liquido? se si, è essenziale?
- ogni quanto devo aggiungere le pastiglie e in quali quantità e anche il liquido?
- le piante sono circa 8.

3 - Il coperchio dell'acquario è una base in plexiglass e lo tolgo quando accendo le luci:
- la polvere che entra nell'acqua è dannosa per l'ecosistema?
- il rabbocco lo devo fare con acqua ad osmosi (quando ho riempito ho messo 1/3 di acqua ad osmosi) oppure posso usare acqua da rubinetto con aggiunta di biocondizionatore?

4 - Ci sono pesci che aumentano il benessere delle piante o che ne aiutano la difesa? se si, potete farmi qualche nome (e io mi documento).

5 - Con questa combinazione, posso inserire gli scalari? se si, in quale quantità?

6 - Materiali filtranti:
- vanno bene solo cannolicchi e lana filtrante? mi hanno detto che la spugnetta blu non serva molto.

credo sia stato molto esaustivo nella descrizione...
SPERO MI POTRETE AIUTARE...E VI RINGRAZIO IN ANTICIPO!

:-)

Johnny.Lanzafame 29-01-2009 02:36

AIUTO!! consigli utili per favore...non sò come comportarmi.
 
Ciao a tutti, l'acquario è 125 litri netti.
Contiene:
- Piante vere (circa 8 e vi dirò il nome a giorni,appena mi faccio dire come si chiamano), senza fondo fertile (uso le pastiglie);
- Illuminazione 54 Watt (3 neon da 18 watt);
- Filtro esterno da 4,5 Lt con materiali filtranti;
- 6 pesci Neon (piccoli);
- 2 pesci da fondo (corydoras);
- 2 Guppy (1 maschio e 1 femmina incinta messa nella sala parto);

Domando:

1 - la femmina Guppy incinta ha una grossa pancia e l'ho messa nella sala parto da sola:
- la base che dovrebbe separarla dagli avannotti (quella che separa la superficie in superiore ed inferiore) devo metterla dopo che fà le uova o da subito?
- il maschio per ora solo, rischia la solitudine?
- oltre la grossa pancia, si può vedere se è in prossimità di partorire a breve?
- dopo quanto tempo devo togliere la madre dalla sala parto? e dopo quando si possono togliere gli avannotti dalla sala parto?
- dovrò comprare un mancime particolare per gli avannotti o posso usare quello attuale a piccole scaglie?
- 26° di temperatura vanno bene per i pesci sopra elencati?

2 - Le piante tendono ad ingiallire le foglie:
- devo usare oltre alle pastiglie anche il prodotto liquido? se si, è essenziale?
- ogni quanto devo aggiungere le pastiglie e in quali quantità e anche il liquido?
- le piante sono circa 8.

3 - Il coperchio dell'acquario è una base in plexiglass e lo tolgo quando accendo le luci:
- la polvere che entra nell'acqua è dannosa per l'ecosistema?
- il rabbocco lo devo fare con acqua ad osmosi (quando ho riempito ho messo 1/3 di acqua ad osmosi) oppure posso usare acqua da rubinetto con aggiunta di biocondizionatore?

4 - Ci sono pesci che aumentano il benessere delle piante o che ne aiutano la difesa? se si, potete farmi qualche nome (e io mi documento).

5 - Con questa combinazione, posso inserire gli scalari? se si, in quale quantità?

6 - Materiali filtranti:
- vanno bene solo cannolicchi e lana filtrante? mi hanno detto che la spugnetta blu non serva molto.

credo sia stato molto esaustivo nella descrizione...
SPERO MI POTRETE AIUTARE...E VI RINGRAZIO IN ANTICIPO!

:-)

milly 29-01-2009 08:22

Johnny per quanto riguarda le domande sui guppy vai nella sezione poecilidi, troverai di tutto e di più, c'è anche un topic in evidenza che risponde alle domande più frequenti. Adesso sto per uscire e non posso rispondere al resto, casomai ci sentiamo più tardi ;-)

milly 29-01-2009 08:22

Johnny per quanto riguarda le domande sui guppy vai nella sezione poecilidi, troverai di tutto e di più, c'è anche un topic in evidenza che risponde alle domande più frequenti. Adesso sto per uscire e non posso rispondere al resto, casomai ci sentiamo più tardi ;-)

Paolo Piccinelli 29-01-2009 09:23

Johnny.Lanzafame, per le piante servono prima di tutto i nomi, poi i dati delle lampade e il fotoperiodo. ;-)

Per consigliarti i pesci ci devi dare i valori acqua e le fimensioni della vasca (non solo il litraggio).

I rabbocchi vanno fatti con sola osmosi


...per le altre domande, come scritto, servono i dati da parte tua ;-)

Paolo Piccinelli 29-01-2009 09:23

Johnny.Lanzafame, per le piante servono prima di tutto i nomi, poi i dati delle lampade e il fotoperiodo. ;-)

Per consigliarti i pesci ci devi dare i valori acqua e le fimensioni della vasca (non solo il litraggio).

I rabbocchi vanno fatti con sola osmosi


...per le altre domande, come scritto, servono i dati da parte tua ;-)

Johnny.Lanzafame 29-01-2009 11:57

X Milly = Graie milly, non sapevo di quale famiglia facessero parte i guppy #12 , andrò dove mi hai suggerito..grazie!!

X Paolo = La vasca è 97,5x32,5x45, per le piante appena torno dal rivenditore ti faccio sapere i nomi, le lampade sono 2 philips master-tld 865 da 18w e 1 osram 840 da 18w messa a centro.
Il fotoperiodo non sò come si fà...
I valori dell'acqua, il rivenditore (dopo il test che ha fatto) mi aveva detto solo di aggiungere 40 litri di acqua ad osmosi e poi andava bene.. :-)

Grazie ragazzi...

Johnny.Lanzafame 29-01-2009 11:57

X Milly = Graie milly, non sapevo di quale famiglia facessero parte i guppy #12 , andrò dove mi hai suggerito..grazie!!

X Paolo = La vasca è 97,5x32,5x45, per le piante appena torno dal rivenditore ti faccio sapere i nomi, le lampade sono 2 philips master-tld 865 da 18w e 1 osram 840 da 18w messa a centro.
Il fotoperiodo non sò come si fà...
I valori dell'acqua, il rivenditore (dopo il test che ha fatto) mi aveva detto solo di aggiungere 40 litri di acqua ad osmosi e poi andava bene.. :-)

Grazie ragazzi...

Paolo Piccinelli 29-01-2009 12:09

Quote:

Il fotoperiodo non sò come si fà...
semplice, quante ore stanno accese? ;-)

Paolo Piccinelli 29-01-2009 12:09

Quote:

Il fotoperiodo non sò come si fà...
semplice, quante ore stanno accese? ;-)

Terrorblade90 29-01-2009 15:01

Io evdo una grande accozzaglia, i Corydoras sono pesci di branco ed andrebbero mantenuti in branchi di 4-5 esemplari, non con i Poecilidi perché vogliono valori dell'acqau diversi; idem per i neon.

Terrorblade90 29-01-2009 15:01

Io evdo una grande accozzaglia, i Corydoras sono pesci di branco ed andrebbero mantenuti in branchi di 4-5 esemplari, non con i Poecilidi perché vogliono valori dell'acqau diversi; idem per i neon.

Paolo Piccinelli 29-01-2009 15:10

Quote:

Io evdo una grande accozzaglia, i Corydoras sono pesci di branco ed andrebbero mantenuti in branchi di 4-5 esemplari, non con i Poecilidi perché vogliono valori dell'acqau diversi; idem per i neon.
Anche io la vedo così, però se Johnny.Lanzafame non ci dà i valori richiesti, non so quali cosigliarLe di tenere e quali no... quindi per il momento non ho ancora espresso pareri.

Aspettiamo i dati da parte sua, poi vedremo ;-)

Paolo Piccinelli 29-01-2009 15:10

Quote:

Io evdo una grande accozzaglia, i Corydoras sono pesci di branco ed andrebbero mantenuti in branchi di 4-5 esemplari, non con i Poecilidi perché vogliono valori dell'acqau diversi; idem per i neon.
Anche io la vedo così, però se Johnny.Lanzafame non ci dà i valori richiesti, non so quali cosigliarLe di tenere e quali no... quindi per il momento non ho ancora espresso pareri.

Aspettiamo i dati da parte sua, poi vedremo ;-)

Johnny.Lanzafame 29-01-2009 15:29

X Paolo = le tengo accese circa 6 ore al giorno,due tempi di 3 ore la volta con uno stacco di 3-4 ore di buio in mezzo circa...
Non ho un timer, ma provvederò la prox settimana di comprare quello che si mette sulla presa xchè costa meno....(accetto consigli a riguardo). :-)

X Terrorblade = col fatto che non potrebbero andare bene insieme, in cosa posso notarlo? i beniamini sembrano molto tranquilli insieme..(ho messo la temperatura a 26 gradi)..per i valori invece appena torno dal rivenditore faccio fare il test e mi scrivo i valori (penso la prox settimana).. :-)

LE PIANTE : sono 5 Cryptocorine e 5 Echinodorus, oggi ho comprato il "Sera Florena" e ne ho messo 20 ml circa...; Poi uso anche il "Sera Florena A" e ho messo mezza pastiglia per pianta..

Poi vorrei mettere 2 pesci "Otocinclus", mi hanno detto che aiutano le piante ripulendo le foglie... così mi ha detto un ragazzo che li ha nel suo acquario..purtroppo sono alle prime armi, aiutatemi in caso... #12

Grazie Ragazzi...cercherò di darvi + informazioni possibili a breve

Johnny.Lanzafame 29-01-2009 15:29

X Paolo = le tengo accese circa 6 ore al giorno,due tempi di 3 ore la volta con uno stacco di 3-4 ore di buio in mezzo circa...
Non ho un timer, ma provvederò la prox settimana di comprare quello che si mette sulla presa xchè costa meno....(accetto consigli a riguardo). :-)

X Terrorblade = col fatto che non potrebbero andare bene insieme, in cosa posso notarlo? i beniamini sembrano molto tranquilli insieme..(ho messo la temperatura a 26 gradi)..per i valori invece appena torno dal rivenditore faccio fare il test e mi scrivo i valori (penso la prox settimana).. :-)

LE PIANTE : sono 5 Cryptocorine e 5 Echinodorus, oggi ho comprato il "Sera Florena" e ne ho messo 20 ml circa...; Poi uso anche il "Sera Florena A" e ho messo mezza pastiglia per pianta..

Poi vorrei mettere 2 pesci "Otocinclus", mi hanno detto che aiutano le piante ripulendo le foglie... così mi ha detto un ragazzo che li ha nel suo acquario..purtroppo sono alle prime armi, aiutatemi in caso... #12

Grazie Ragazzi...cercherò di darvi + informazioni possibili a breve

Paolo Piccinelli 29-01-2009 15:32

Johnny.Lanzafame, per le piante servono 8 ore di luce, meglio se continuate e meglio se gestite dal timer, così le piante regolano il loro ciclo vitale.
Due accensioni di 3 ore separate da così tanto buio le faranno deperire presto.
Un timer economico costa meno di 5 euro.

Gli otocinclus sono pesci molto delicati e per ripulire le foglie di un 125 litri ne servirebbero 20... quindi per ora lascia perdere.

Cerca di darci i valori di ph e durezza della tua acqua, sono fondamentali ;-)

Paolo Piccinelli 29-01-2009 15:32

Johnny.Lanzafame, per le piante servono 8 ore di luce, meglio se continuate e meglio se gestite dal timer, così le piante regolano il loro ciclo vitale.
Due accensioni di 3 ore separate da così tanto buio le faranno deperire presto.
Un timer economico costa meno di 5 euro.

Gli otocinclus sono pesci molto delicati e per ripulire le foglie di un 125 litri ne servirebbero 20... quindi per ora lascia perdere.

Cerca di darci i valori di ph e durezza della tua acqua, sono fondamentali ;-)

milly 29-01-2009 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Terrorblade90
Io evdo una grande accozzaglia, i Corydoras sono pesci di branco ed andrebbero mantenuti in branchi di 4-5 esemplari, non con i Poecilidi perché vogliono valori dell'acqau diversi; idem per i neon.

scusami ma, come successo l'altra volta, io farei la precisazione che i corydoras paleatus e gli aeneus possono convivere con i poecilidi, non mi sembra corretto escluderli tutti a priori. D'accordo sul fatto che sono pesci di gruppo e quindi non andrebbero presi mai meno di 3 esemplari e che devono essere della stessa specie (non 1 aeneus e 2 paleatus per intenderci) :-)

milly 29-01-2009 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Terrorblade90
Io evdo una grande accozzaglia, i Corydoras sono pesci di branco ed andrebbero mantenuti in branchi di 4-5 esemplari, non con i Poecilidi perché vogliono valori dell'acqau diversi; idem per i neon.

scusami ma, come successo l'altra volta, io farei la precisazione che i corydoras paleatus e gli aeneus possono convivere con i poecilidi, non mi sembra corretto escluderli tutti a priori. D'accordo sul fatto che sono pesci di gruppo e quindi non andrebbero presi mai meno di 3 esemplari e che devono essere della stessa specie (non 1 aeneus e 2 paleatus per intenderci) :-)

Terrorblade90 29-01-2009 18:47

E io, come ho già detto, non mi sento di consigliarli per vasche con i Poecilidi.
Per notare se i neon stanno male, basta vedere se si riproducono o meno, i tassi riproduttivi e l'arco vitale: è ovvio che non muoiono subito se messi assieme con pesci con esigenze diverse, ma certamente vivranno peggio.

Terrorblade90 29-01-2009 18:47

E io, come ho già detto, non mi sento di consigliarli per vasche con i Poecilidi.
Per notare se i neon stanno male, basta vedere se si riproducono o meno, i tassi riproduttivi e l'arco vitale: è ovvio che non muoiono subito se messi assieme con pesci con esigenze diverse, ma certamente vivranno peggio.

Paolo Piccinelli 30-01-2009 08:47

Quote:

Per notare se i neon stanno male, basta vedere se si riproducono o meno
Non sono d'accordo, riprodurre i neon non è cosa semplice nemmeno per acquariofili esperti (servono un ph inferiore a 5 e molti esemplari)... inoltre la riproduzione non sempre è sintomo di benessere.

Le galline allevate in batteria depongono molte più uova di quelle libere di razzolare in cortile, ma certamente stanno peggio. ;-)

Paolo Piccinelli 30-01-2009 08:47

Quote:

Per notare se i neon stanno male, basta vedere se si riproducono o meno
Non sono d'accordo, riprodurre i neon non è cosa semplice nemmeno per acquariofili esperti (servono un ph inferiore a 5 e molti esemplari)... inoltre la riproduzione non sempre è sintomo di benessere.

Le galline allevate in batteria depongono molte più uova di quelle libere di razzolare in cortile, ma certamente stanno peggio. ;-)

milly 30-01-2009 09:31

scusa cosa centrano i neon? io parlavo dei corydoras con poecilidi :-)

milly 30-01-2009 09:31

scusa cosa centrano i neon? io parlavo dei corydoras con poecilidi :-)

Johnny.Lanzafame 30-01-2009 14:30

ragazzi, come vi sembra?
1- termoriscaldatore a sinistra con gettito di acqua pulita verso di lui (con conseguente poco movimento della superficie).
2- Aspirazione sul lato destro posizionata a metà altezza della vasca.
3- Parco luci artigianale come detto precedentemente..
Non è ancora finito...cosa mi consigliate per continuare a farlo + carino?
come vi sembra?

Grazie in anticipo

[img] http://img220.imageshack.us/img220/8...9009rg8.th.jpg [/img]

;-)

Johnny.Lanzafame 30-01-2009 14:30

ragazzi, come vi sembra?
1- termoriscaldatore a sinistra con gettito di acqua pulita verso di lui (con conseguente poco movimento della superficie).
2- Aspirazione sul lato destro posizionata a metà altezza della vasca.
3- Parco luci artigianale come detto precedentemente..
Non è ancora finito...cosa mi consigliate per continuare a farlo + carino?
come vi sembra?

Grazie in anticipo

[img]http://img220.imageshack.us/img220/8...9009rg8.th.jpg[/img]

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17039 seconds with 13 queries