AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   SOS PRIMO ACQUARIO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156921)

ciufoletta 28-01-2009 18:59

SOS PRIMO ACQUARIO
 
Salve a tutti, vorrei acquistare un acquario ma non avendo molte conoscenze in materia chiedo aiuto a voi!!
L'acquario che ho visto ha misure 100x30x40, 120 lt. marca aquapro advance, completo di pompa filtro luce (25 watt) e mobile, costo 100 euro. E' buona come marca? E rapporto qualità/prezzo? Premetto che è usato.
Altra ipotesi era di iniziare con qualcosa di più grande: 126x60x45 340 lt. completo di mobile 250 euro, anche questo usato.
Potreste consigliarmi?!
Inoltre per quanto riguarda i pesci come mi regolo con le quantità? Quanti ne posso mettere? Ma è vera la proporzione 1 cm per ogni litro?
Potresti inoltre dirmi quali tra questi pesci sono "compatibili"??
-Guppy
-Scalari
-Neon
-Betta Splendens
-Discus
Con quanti e con quali mi consigliate di iniziare?
Che tipo di piante dovrei acquistare? Possibilmente che non necessitino di troppe cure, perchè essendo l'inizio non vorrei commettere errori e farle morire =(..
Potreste darmi anche un'idea dei prezzi dei pesci che ho indicato?
Che pesci da fondo consigliate?
Ultima cosa, potete consigliarmi qualche negozio a Roma in cui acquistare pesci e piante?
Grazie 1000 e scusate per la valanga di domande ma ho tante curiosità e dubbi!!

ciufoletta 28-01-2009 18:59

SOS PRIMO ACQUARIO
 
Salve a tutti, vorrei acquistare un acquario ma non avendo molte conoscenze in materia chiedo aiuto a voi!!
L'acquario che ho visto ha misure 100x30x40, 120 lt. marca aquapro advance, completo di pompa filtro luce (25 watt) e mobile, costo 100 euro. E' buona come marca? E rapporto qualità/prezzo? Premetto che è usato.
Altra ipotesi era di iniziare con qualcosa di più grande: 126x60x45 340 lt. completo di mobile 250 euro, anche questo usato.
Potreste consigliarmi?!
Inoltre per quanto riguarda i pesci come mi regolo con le quantità? Quanti ne posso mettere? Ma è vera la proporzione 1 cm per ogni litro?
Potresti inoltre dirmi quali tra questi pesci sono "compatibili"??
-Guppy
-Scalari
-Neon
-Betta Splendens
-Discus
Con quanti e con quali mi consigliate di iniziare?
Che tipo di piante dovrei acquistare? Possibilmente che non necessitino di troppe cure, perchè essendo l'inizio non vorrei commettere errori e farle morire =(..
Potreste darmi anche un'idea dei prezzi dei pesci che ho indicato?
Che pesci da fondo consigliate?
Ultima cosa, potete consigliarmi qualche negozio a Roma in cui acquistare pesci e piante?
Grazie 1000 e scusate per la valanga di domande ma ho tante curiosità e dubbi!!

|GIAK| 28-01-2009 19:09

ciufoletta, intanto benvenuta su ap -e33 -e33

per iniziare ti consiglio di dare un'occhiata qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 troverai tanti links utili per cominciare a capire qualcosa in più ;-)


i pesci che hai mensionato, non potrai metterli tutti insieme perchè necessitano di valori dell'acqua diversi quindi non è il caso ;-)
piante facili ne trovi molte, nel link che ti ho postato dovresti trovare una tabella che classifica le piante in base alla luce di cui necessitano, da li e dalle schede delle piante del sito (che trovi sempre in quel link) capirai quali sono le piante facili da coltivare...

la storia di 1cm x lt è una colossale bufala, visto che ogni pesce ha delle esigenze comportamentali di cui bisogna tenere conto quando lo si vuole inserire in acquario.... cmq in linea di massima è una cosa da non tenere minimamente in considerazione, perchè ti permetterebbe di mettere pesci come i discus in acquari minuscoli, quando invece i discus hanno bisogno di acquari molto grandi...

per il discorso acquari, personalmente prenderei quello più grande, a parità di condizioni... quello grande di che marca è? #24

|GIAK| 28-01-2009 19:09

ciufoletta, intanto benvenuta su ap -e33 -e33

per iniziare ti consiglio di dare un'occhiata qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 troverai tanti links utili per cominciare a capire qualcosa in più ;-)


i pesci che hai mensionato, non potrai metterli tutti insieme perchè necessitano di valori dell'acqua diversi quindi non è il caso ;-)
piante facili ne trovi molte, nel link che ti ho postato dovresti trovare una tabella che classifica le piante in base alla luce di cui necessitano, da li e dalle schede delle piante del sito (che trovi sempre in quel link) capirai quali sono le piante facili da coltivare...

la storia di 1cm x lt è una colossale bufala, visto che ogni pesce ha delle esigenze comportamentali di cui bisogna tenere conto quando lo si vuole inserire in acquario.... cmq in linea di massima è una cosa da non tenere minimamente in considerazione, perchè ti permetterebbe di mettere pesci come i discus in acquari minuscoli, quando invece i discus hanno bisogno di acquari molto grandi...

per il discorso acquari, personalmente prenderei quello più grande, a parità di condizioni... quello grande di che marca è? #24

Metalstorm 28-01-2009 19:13

Quote:

Altra ipotesi era di iniziare con qualcosa di più grande: 126x60x45 340 lt. completo di mobile 250 euro, anche questo usato.
questa di sicuro!!!!! hai molte piu possibilità di sceglere!
Quote:

Potresti inoltre dirmi quali tra questi pesci sono "compatibili"??
-Guppy
-Scalari
-Neon
-Betta Splendens
-Discus
i discus sono molto delicati e richiedono grandi cure, da evitare come inizio (anche se in futuro se scegli la seconda vasca potrai ospitarli, ma per il momento evitali ;-) )

se ti piacciono gli scalari, nella prima vasca puoi tenere solo una coppia di scalari E NIENT'ALTRO, quindi meglio la seconda senza dubbio.....dove tra l'altro (parere personale) vedrei bene un bellisimo malawi -11 -11 -11 -11

Metalstorm 28-01-2009 19:13

Quote:

Altra ipotesi era di iniziare con qualcosa di più grande: 126x60x45 340 lt. completo di mobile 250 euro, anche questo usato.
questa di sicuro!!!!! hai molte piu possibilità di sceglere!
Quote:

Potresti inoltre dirmi quali tra questi pesci sono "compatibili"??
-Guppy
-Scalari
-Neon
-Betta Splendens
-Discus
i discus sono molto delicati e richiedono grandi cure, da evitare come inizio (anche se in futuro se scegli la seconda vasca potrai ospitarli, ma per il momento evitali ;-) )

se ti piacciono gli scalari, nella prima vasca puoi tenere solo una coppia di scalari E NIENT'ALTRO, quindi meglio la seconda senza dubbio.....dove tra l'altro (parere personale) vedrei bene un bellisimo malawi -11 -11 -11 -11

fedede 28-01-2009 20:42

puoi prendere la 2° e mettere scalari e taaanti neon ;-)

fedede 28-01-2009 20:42

puoi prendere la 2° e mettere scalari e taaanti neon ;-)

|GIAK| 28-01-2009 20:53

fedede, meglio i cardinali con i neon :-)) :-))

|GIAK| 28-01-2009 20:53

fedede, meglio i cardinali con i neon :-)) :-))

ciufoletta 28-01-2009 21:31

Innanzi tutto grazie 1000 per le vostre risposte.
Purtroppo non so la marca del secondo ma magari potete aiutarmi voi, potete vederlo qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=198837 l'ho trovato nel mercatino..
L'unica cosa che mi lascia un po' perplessa è questa: non è che essendo usato magari i vetri non reggono più? C'è la possibilità che si rompano? Per l'eventuale trasporto devo adottare misure particolari?
Secondo voi c'è tanta differenza tra uno nuovo e uno usato e se sì che problemi potrebbero verificarsi?
Potreste consigliarmi qualche buona marca?
Scusate per la marea di domande!!
Oggi sono andata in un negozio in cui mi hanno detto che una volta comprato l'acquario devo acquistare la sabbia fertilizzata (15 kg 30 euro - è buono?) perchè fare le cose separate costa di più, circa 15 piante, e 10 euro di batteri. Mi hanno detto bene?
Ci sono degli altri accessori necessari?
Grazie ancora!!

ciufoletta 28-01-2009 21:31

Innanzi tutto grazie 1000 per le vostre risposte.
Purtroppo non so la marca del secondo ma magari potete aiutarmi voi, potete vederlo qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=198837 l'ho trovato nel mercatino..
L'unica cosa che mi lascia un po' perplessa è questa: non è che essendo usato magari i vetri non reggono più? C'è la possibilità che si rompano? Per l'eventuale trasporto devo adottare misure particolari?
Secondo voi c'è tanta differenza tra uno nuovo e uno usato e se sì che problemi potrebbero verificarsi?
Potreste consigliarmi qualche buona marca?
Scusate per la marea di domande!!
Oggi sono andata in un negozio in cui mi hanno detto che una volta comprato l'acquario devo acquistare la sabbia fertilizzata (15 kg 30 euro - è buono?) perchè fare le cose separate costa di più, circa 15 piante, e 10 euro di batteri. Mi hanno detto bene?
Ci sono degli altri accessori necessari?
Grazie ancora!!

alek4u 29-01-2009 00:07

Su usato o meno non posso esserti di grande aiuto..
anche io l'ho preso usato, e se devo essere onesto qualche timore in casa l'abbiamo, anche se l'acquario sembra essere in buone condizioni..... (grattatina ai gioielli di famiglia...)

Allora, il substrato fertile è quasi obbligatorio se vorrai avere piante appena appena esigenti, io ho preso quello della Dennerle, e sopra ci metti il ghiaino del colore e della misura che preferisci, in base ai pesci che vorrai metterci... (esempio: pangio = ghiaino fine )

I batteri puoi anche non prenderli, io mi armo di pazienza e aspetto un paio di settimane in più.. quelle fialette non mi piacciono proprio, lascio che la natura faccia il suo corso, e che ci metta il tempo necessario.

Per partire con l'allestimendo devi avere:
filtro (e materiale filtrante, solitamente canolicchi e lana di perlon)
riscaldatore
ghiaia
substrato fertile
piante
biocondizionatore (da mettere nell'acqua di rubinetto per eliminare i metalli pesanti)

alek4u 29-01-2009 00:07

Su usato o meno non posso esserti di grande aiuto..
anche io l'ho preso usato, e se devo essere onesto qualche timore in casa l'abbiamo, anche se l'acquario sembra essere in buone condizioni..... (grattatina ai gioielli di famiglia...)

Allora, il substrato fertile è quasi obbligatorio se vorrai avere piante appena appena esigenti, io ho preso quello della Dennerle, e sopra ci metti il ghiaino del colore e della misura che preferisci, in base ai pesci che vorrai metterci... (esempio: pangio = ghiaino fine )

I batteri puoi anche non prenderli, io mi armo di pazienza e aspetto un paio di settimane in più.. quelle fialette non mi piacciono proprio, lascio che la natura faccia il suo corso, e che ci metta il tempo necessario.

Per partire con l'allestimendo devi avere:
filtro (e materiale filtrante, solitamente canolicchi e lana di perlon)
riscaldatore
ghiaia
substrato fertile
piante
biocondizionatore (da mettere nell'acqua di rubinetto per eliminare i metalli pesanti)

milly 29-01-2009 08:33

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
fedede, meglio i cardinali con i neon :-)) :-))

svista, volevi scrivere meglio i cardinali con gli SCALARI vero? :-)) ti correggo in modo da non generare fraintendimenti.

milly 29-01-2009 08:33

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
fedede, meglio i cardinali con i neon :-)) :-))

svista, volevi scrivere meglio i cardinali con gli SCALARI vero? :-)) ti correggo in modo da non generare fraintendimenti.

|GIAK| 29-01-2009 11:48

milly, si si certo, son rimasto a meta tra:"meglio i cardinali con gli scalari" e "meglio i cardinali e dei neon" #23 #23 grazie per avermi corretto -ROTFL-



ciufoletta, ho l'impressione che quell'acquario sia stato usato per il marino, se è cosi informati se ci sono fori in giro per la vasca o cose simili, inoltre chiedigli che marca è, da quanto è fermo e per quanto è stato in funzione, che neon monta (potenza e k) che filtro ti da (se te lo da) e tutto il resto... ;-) ;-)

|GIAK| 29-01-2009 11:48

milly, si si certo, son rimasto a meta tra:"meglio i cardinali con gli scalari" e "meglio i cardinali e dei neon" #23 #23 grazie per avermi corretto -ROTFL-



ciufoletta, ho l'impressione che quell'acquario sia stato usato per il marino, se è cosi informati se ci sono fori in giro per la vasca o cose simili, inoltre chiedigli che marca è, da quanto è fermo e per quanto è stato in funzione, che neon monta (potenza e k) che filtro ti da (se te lo da) e tutto il resto... ;-) ;-)

ciufoletta 29-01-2009 13:35

Salve a tutti, vi ringrazio ancora per le vostre utilissime risposte e i vostri consigli preziosi!!
Per GIAK ho chiesto tutto quello che mi hai detto ora attendo novità. Però il filtro non è incluso.
Per Alek4u ma il tuo acquario quanti mesi aveva?

Ho trovato anche un altro acquario utilizzato solo 3 mesi rio juwel 240 misure 120x40x56 euro 350.. con mobile, filtro esterno e termostato. E' migliore degli altri??

Sono così indecisa!! Non so proprio che pesci pigliare!! :-D
Grazie ancora a tutti!!

ciufoletta 29-01-2009 13:35

Salve a tutti, vi ringrazio ancora per le vostre utilissime risposte e i vostri consigli preziosi!!
Per GIAK ho chiesto tutto quello che mi hai detto ora attendo novità. Però il filtro non è incluso.
Per Alek4u ma il tuo acquario quanti mesi aveva?

Ho trovato anche un altro acquario utilizzato solo 3 mesi rio juwel 240 misure 120x40x56 euro 350.. con mobile, filtro esterno e termostato. E' migliore degli altri??

Sono così indecisa!! Non so proprio che pesci pigliare!! :-D
Grazie ancora a tutti!!

Metalstorm 29-01-2009 13:44

Quote:

Ho trovato anche un altro acquario utilizzato solo 3 mesi rio juwel 240 misure 120x40x56 euro 350.. con mobile, filtro esterno e termostato.
anche questa è una buona offerta....oltretutto è usato poco

Metalstorm 29-01-2009 13:44

Quote:

Ho trovato anche un altro acquario utilizzato solo 3 mesi rio juwel 240 misure 120x40x56 euro 350.. con mobile, filtro esterno e termostato.
anche questa è una buona offerta....oltretutto è usato poco

ciufoletta 29-01-2009 13:54

questa è l'ultima ke stavo valutando
RIO 125 JUWEL
125 LITRI
VASCA, MOBILE, FILTRO MATURO ED ATTIVO, LUCI, RISCALDATORE, SABBIA, FONDO FERTILIZZANTE, PIANTE, SFONDO 3D ESTERNO!
Usato 2 anni, che dite? è piccolo?

Scusate se mi ripeto, ma che rischi ci sono ad acquistare un usato?

ciufoletta 29-01-2009 13:54

questa è l'ultima ke stavo valutando
RIO 125 JUWEL
125 LITRI
VASCA, MOBILE, FILTRO MATURO ED ATTIVO, LUCI, RISCALDATORE, SABBIA, FONDO FERTILIZZANTE, PIANTE, SFONDO 3D ESTERNO!
Usato 2 anni, che dite? è piccolo?

Scusate se mi ripeto, ma che rischi ci sono ad acquistare un usato?

Metalstorm 29-01-2009 14:22

Quote:

Scusate se mi ripeto, ma che rischi ci sono ad acquistare un usato?
dipende sempre in che stato è la vasca...io il mio sono andato a vederlo che era ancora pieno, quindi sicuro al 100% che tenesse

di solito, meno è usato meno rischi che sia usurato dai segni del tempo ;-)

PS: se vuoi gli scalari, il rio 125 è piccolo....meglio il juwel 240 di cui parlavi prima

Metalstorm 29-01-2009 14:22

Quote:

Scusate se mi ripeto, ma che rischi ci sono ad acquistare un usato?
dipende sempre in che stato è la vasca...io il mio sono andato a vederlo che era ancora pieno, quindi sicuro al 100% che tenesse

di solito, meno è usato meno rischi che sia usurato dai segni del tempo ;-)

PS: se vuoi gli scalari, il rio 125 è piccolo....meglio il juwel 240 di cui parlavi prima

|GIAK| 29-01-2009 16:37

ciufoletta, il juwell 240 a 350€ compreso di tutto non è male... ;-) bisogna vedere in che stato è naturalmente ma in 3 mesi... perchè lo vende? fai sempre questa domanda, sembra stupida, ma specialmente se fatta di presenza a volte è utile :-))

|GIAK| 29-01-2009 16:37

ciufoletta, il juwell 240 a 350€ compreso di tutto non è male... ;-) bisogna vedere in che stato è naturalmente ma in 3 mesi... perchè lo vende? fai sempre questa domanda, sembra stupida, ma specialmente se fatta di presenza a volte è utile :-))

ciufoletta 03-02-2009 22:39

Salve a tutti,

alla fine ho optato per un acquario nuovo un JUWEL RIO 240. Lo andrò a prendere questo fine settimana. Vorrei sapere però come devo muovermi.

Cosa devo comprare?

Ma i materiali filtranti sono inclusi?? Se no cosa devo acquistare?

E come faccio a far iniziare la maturazione? Devo mettere solo l'acqua o anche la sabbia fertilizzata? Ma si mette prima l'acqua o la sabbia (scusate la domanda sciocca, ma se sistemo la sabbia e poi ci butto l'acqua sopra non si smuove?) E i sassolini vanno messi??

Ma quando devo fare i test? Prima di avviarlo? Sono sufficienti PH NO2 NO3 KH e GH? Ho visto quelli della tetra a reagente liquido, sono attendibili o mi conviene farli fare in negozio?

Secondo voi è meglio comprare dei batteri (secondo quanto mi ha detto un negoziante) o aspettare? Io non ho fretta, vorrei solo raggiungere dei buoni risultati.

Grazie in anticipo a tutti e scusate per le tantissime domande, ma vorrei iniziare bene..

So che i pesci potrò metterli dopo circa un mese, a tal proposito... Quali di questi sono "compatibili"?? Ho fatto una ricerca su internet ma non so quanti posso metterne...

Guppy
Pesce fagiano
Pesce vescovo
Barbo di Sumatra
Pesce di vetro
Neon Cardinale
Corydoras
Ciclide nano di Ramirezi
Pesce matita
Peckoltia vittata
Scalare
Pesce Disco
Portaspada
Apistogramma cacatuoides

Grazie a tutti per le vostre preziose risposte e i vostri consigli!!

ciufoletta 03-02-2009 22:39

Salve a tutti,

alla fine ho optato per un acquario nuovo un JUWEL RIO 240. Lo andrò a prendere questo fine settimana. Vorrei sapere però come devo muovermi.

Cosa devo comprare?

Ma i materiali filtranti sono inclusi?? Se no cosa devo acquistare?

E come faccio a far iniziare la maturazione? Devo mettere solo l'acqua o anche la sabbia fertilizzata? Ma si mette prima l'acqua o la sabbia (scusate la domanda sciocca, ma se sistemo la sabbia e poi ci butto l'acqua sopra non si smuove?) E i sassolini vanno messi??

Ma quando devo fare i test? Prima di avviarlo? Sono sufficienti PH NO2 NO3 KH e GH? Ho visto quelli della tetra a reagente liquido, sono attendibili o mi conviene farli fare in negozio?

Secondo voi è meglio comprare dei batteri (secondo quanto mi ha detto un negoziante) o aspettare? Io non ho fretta, vorrei solo raggiungere dei buoni risultati.

Grazie in anticipo a tutti e scusate per le tantissime domande, ma vorrei iniziare bene..

So che i pesci potrò metterli dopo circa un mese, a tal proposito... Quali di questi sono "compatibili"?? Ho fatto una ricerca su internet ma non so quanti posso metterne...

Guppy
Pesce fagiano
Pesce vescovo
Barbo di Sumatra
Pesce di vetro
Neon Cardinale
Corydoras
Ciclide nano di Ramirezi
Pesce matita
Peckoltia vittata
Scalare
Pesce Disco
Portaspada
Apistogramma cacatuoides

Grazie a tutti per le vostre preziose risposte e i vostri consigli!!

miccoli 03-02-2009 22:48

secondo me devi un po approfondire , prima di avventurarti in avventure che possono comportarti grosse spese e poche soddisfazioni
innanzi tutto chiediti,..cosa vuoi in vasca!
se opti per un biotopo particolare(ad esempio , amazzonia con scalari neon corydoras otocinclus etc) oppure un allestimento centroamericano(guppy platy etc) o ancora un plantacquario..
che valori ha la tua acqua?hai modo di usare acqua osmotica etcetc
leggiti un po delle guide di ap e vedrai che sara' tutto piu chiaro
;-)
ps.prima il terriccio fertilizzato, poi sabbia/ghiaino,poi l acqua che verserai sopra un piatto che ti permettera di non smuovere il tutto
i batteri non comprarli ,ma soprattutot documentati
qua di materiale ce n è a iosa
;-)

miccoli 03-02-2009 22:48

secondo me devi un po approfondire , prima di avventurarti in avventure che possono comportarti grosse spese e poche soddisfazioni
innanzi tutto chiediti,..cosa vuoi in vasca!
se opti per un biotopo particolare(ad esempio , amazzonia con scalari neon corydoras otocinclus etc) oppure un allestimento centroamericano(guppy platy etc) o ancora un plantacquario..
che valori ha la tua acqua?hai modo di usare acqua osmotica etcetc
leggiti un po delle guide di ap e vedrai che sara' tutto piu chiaro
;-)
ps.prima il terriccio fertilizzato, poi sabbia/ghiaino,poi l acqua che verserai sopra un piatto che ti permettera di non smuovere il tutto
i batteri non comprarli ,ma soprattutot documentati
qua di materiale ce n è a iosa
;-)

popeye 03-02-2009 23:15

Quote:

Originariamente inviata da ciufoletta
Salve a tutti,

alla fine ho optato per un acquario nuovo un JUWEL RIO 240. Lo andrò a prendere questo fine settimana. Vorrei sapere però come devo muovermi.

Cosa devo comprare?

Ma i materiali filtranti sono inclusi?? Se no cosa devo acquistare?

Ciao Ciufoletta,
secondo me il Rio 240 viene venduto completo di pompa, riscaldatore e filtro interno. pero' se hai questo dubbio avresti potuto chiedere al negoziante, no?

Quote:

Originariamente inviata da ciufoletta
E come faccio a far iniziare la maturazione? Devo mettere solo l'acqua o anche la sabbia fertilizzata? Ma si mette prima l'acqua o la sabbia (scusate la domanda sciocca, ma se sistemo la sabbia e poi ci butto l'acqua sopra non si smuove?) E i sassolini vanno messi??

per avviare un acquario devi partire dall'allestimento, ovvero nell'ordine:
- terriccio fertilizzato (consigliato, ma non indispensabile)
- ghiaino
- arredi (rocce, legni, ecc.)
- piantine (TANTE piantine)
poi ci versi l'acqua. per evitare di devastare tutto mentre la versi, potresti versarla in una pentolina appoggiata provvisoriamente sul fondo.

ti consiglio anche di leggere tutte le guide che trovi qui, sono utilissime e ce n'e' anche una che riguarda specificatamente l'allestimento:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Quote:

Originariamente inviata da ciufoletta
Ma quando devo fare i test? Prima di avviarlo? Sono sufficienti PH NO2 NO3 KH e GH? Ho visto quelli della tetra a reagente liquido, sono attendibili o mi conviene farli fare in negozio?

i test a reagente sono abbastanza attendibili, se impari a farli da sola e' meglio cosi' diventi autonoma. dovrai testare la tua acqua del rubinetto (ma puoi farlo anche piu' avanti) e l'acqua del tuo acquario a maturazione avvenuta, circa un mese dopo l'avviamento.

Quote:

Originariamente inviata da ciufoletta
Secondo voi è meglio comprare dei batteri (secondo quanto mi ha detto un negoziante) o aspettare? Io non ho fretta, vorrei solo raggiungere dei buoni risultati.

i batteri aiutano, ma la cosa essenziale e' non avere fretta. se aspetti un mese dall'avvio, prima di mettere dei pesci, non dovresti avere problemi dii batteri scarsi

Quote:

Originariamente inviata da ciufoletta
So che i pesci potrò metterli dopo circa un mese, a tal proposito... Quali di questi sono "compatibili"?? Ho fatto una ricerca su internet ma non so quanti posso metterne...

non ti offendere, ma di pesci e' meglio che ne parliamo piu' avanti. quando avrai l'acquario "maturo" potremo vedere quali pesci sono compatibili con i valori della tua acqua, e tra questi vedremo quali sono i pesci piu' "facili" e quelli piu' impegnativi da allevare.
potresti anche decidere di alterare i valori della tua acqua per allevare uno specifico pesce, ma poi dovrai essere in grado di mantenere stabile questo valore.
se proprio vuoi iniziare a fare una selezione, prova a filtrare l'elenco che trovi qui:

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

con le varie fasce di pH; non dovresti considerare pesci che richiedono pH diversi tra loro, o comunque diverso dal pH della tua acqua. poi ci sono pesci territoriali, pesci incompatibili tra loro e pesci che per vivere bene richiedono piu' spazio di quando sembra...ma come dicevo e' meglio parlarne piu' avanti!

popeye 03-02-2009 23:15

Quote:

Originariamente inviata da ciufoletta
Salve a tutti,

alla fine ho optato per un acquario nuovo un JUWEL RIO 240. Lo andrò a prendere questo fine settimana. Vorrei sapere però come devo muovermi.

Cosa devo comprare?

Ma i materiali filtranti sono inclusi?? Se no cosa devo acquistare?

Ciao Ciufoletta,
secondo me il Rio 240 viene venduto completo di pompa, riscaldatore e filtro interno. pero' se hai questo dubbio avresti potuto chiedere al negoziante, no?

Quote:

Originariamente inviata da ciufoletta
E come faccio a far iniziare la maturazione? Devo mettere solo l'acqua o anche la sabbia fertilizzata? Ma si mette prima l'acqua o la sabbia (scusate la domanda sciocca, ma se sistemo la sabbia e poi ci butto l'acqua sopra non si smuove?) E i sassolini vanno messi??

per avviare un acquario devi partire dall'allestimento, ovvero nell'ordine:
- terriccio fertilizzato (consigliato, ma non indispensabile)
- ghiaino
- arredi (rocce, legni, ecc.)
- piantine (TANTE piantine)
poi ci versi l'acqua. per evitare di devastare tutto mentre la versi, potresti versarla in una pentolina appoggiata provvisoriamente sul fondo.

ti consiglio anche di leggere tutte le guide che trovi qui, sono utilissime e ce n'e' anche una che riguarda specificatamente l'allestimento:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Quote:

Originariamente inviata da ciufoletta
Ma quando devo fare i test? Prima di avviarlo? Sono sufficienti PH NO2 NO3 KH e GH? Ho visto quelli della tetra a reagente liquido, sono attendibili o mi conviene farli fare in negozio?

i test a reagente sono abbastanza attendibili, se impari a farli da sola e' meglio cosi' diventi autonoma. dovrai testare la tua acqua del rubinetto (ma puoi farlo anche piu' avanti) e l'acqua del tuo acquario a maturazione avvenuta, circa un mese dopo l'avviamento.

Quote:

Originariamente inviata da ciufoletta
Secondo voi è meglio comprare dei batteri (secondo quanto mi ha detto un negoziante) o aspettare? Io non ho fretta, vorrei solo raggiungere dei buoni risultati.

i batteri aiutano, ma la cosa essenziale e' non avere fretta. se aspetti un mese dall'avvio, prima di mettere dei pesci, non dovresti avere problemi dii batteri scarsi

Quote:

Originariamente inviata da ciufoletta
So che i pesci potrò metterli dopo circa un mese, a tal proposito... Quali di questi sono "compatibili"?? Ho fatto una ricerca su internet ma non so quanti posso metterne...

non ti offendere, ma di pesci e' meglio che ne parliamo piu' avanti. quando avrai l'acquario "maturo" potremo vedere quali pesci sono compatibili con i valori della tua acqua, e tra questi vedremo quali sono i pesci piu' "facili" e quelli piu' impegnativi da allevare.
potresti anche decidere di alterare i valori della tua acqua per allevare uno specifico pesce, ma poi dovrai essere in grado di mantenere stabile questo valore.
se proprio vuoi iniziare a fare una selezione, prova a filtrare l'elenco che trovi qui:

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

con le varie fasce di pH; non dovresti considerare pesci che richiedono pH diversi tra loro, o comunque diverso dal pH della tua acqua. poi ci sono pesci territoriali, pesci incompatibili tra loro e pesci che per vivere bene richiedono piu' spazio di quando sembra...ma come dicevo e' meglio parlarne piu' avanti!

ciufoletta 03-02-2009 23:48

Grazie mille per i consigli!!
Forse sono stata un po' confusionaria nelle domande ma le guide le ho lette e sinceramente mi hanno fatto venire non pochi dubbi!!!
Quote:

secondo me il Rio 240 viene venduto completo di pompa, riscaldatore e filtro interno. pero' se hai questo dubbio avresti potuto chiedere al negoziante, no?
Sì, la mia domanda era se i materiali filtranti vengono forniti all'acquisto o meno, se non sbaglio cannolicchi e lana di perlon (ho dimenticato di chiedere al negoziante) oppure se devo acquistare tutto a parte.
Quote:

non ti offendere, ma di pesci e' meglio che ne parliamo piu' avanti. quando avrai l'acquario "maturo" potremo vedere quali pesci sono compatibili con i valori della tua acqua, e tra questi vedremo quali sono i pesci piu' "facili" e quelli piu' impegnativi da allevare.
Ok, ne parliamo più in là, era giusto per farmi un'idea.
Comunque leggerò qualche altra guida, sperando che mi chiarisca le idee #17

Grazie ancora..

ciufoletta 03-02-2009 23:48

Grazie mille per i consigli!!
Forse sono stata un po' confusionaria nelle domande ma le guide le ho lette e sinceramente mi hanno fatto venire non pochi dubbi!!!
Quote:

secondo me il Rio 240 viene venduto completo di pompa, riscaldatore e filtro interno. pero' se hai questo dubbio avresti potuto chiedere al negoziante, no?
Sì, la mia domanda era se i materiali filtranti vengono forniti all'acquisto o meno, se non sbaglio cannolicchi e lana di perlon (ho dimenticato di chiedere al negoziante) oppure se devo acquistare tutto a parte.
Quote:

non ti offendere, ma di pesci e' meglio che ne parliamo piu' avanti. quando avrai l'acquario "maturo" potremo vedere quali pesci sono compatibili con i valori della tua acqua, e tra questi vedremo quali sono i pesci piu' "facili" e quelli piu' impegnativi da allevare.
Ok, ne parliamo più in là, era giusto per farmi un'idea.
Comunque leggerò qualche altra guida, sperando che mi chiarisca le idee #17

Grazie ancora..

|GIAK| 03-02-2009 23:56

ciufoletta, se non erro i filtri interni juwell sono di serie caricati con spugne... ;-)

|GIAK| 03-02-2009 23:56

ciufoletta, se non erro i filtri interni juwell sono di serie caricati con spugne... ;-)

popeye 04-02-2009 00:13

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
se non erro i filtri interni juwell sono di serie caricati con spugne... ;-)

si' se il suo filtro e' come quello del mio Rio180 ha la spugna verde "nitrate removal sponge" e le spugne blu per la coltura batterica.
poi c'e' quella del carbone attivo, nera, e il filtro di lana di perlon bianco da mettere sopra a tutto

popeye 04-02-2009 00:13

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
se non erro i filtri interni juwell sono di serie caricati con spugne... ;-)

si' se il suo filtro e' come quello del mio Rio180 ha la spugna verde "nitrate removal sponge" e le spugne blu per la coltura batterica.
poi c'e' quella del carbone attivo, nera, e il filtro di lana di perlon bianco da mettere sopra a tutto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11807 seconds with 13 queries