AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Consiglio layout Iwagumi 150l netti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156884)

Sago1985 28-01-2009 14:15

Consiglio layout Iwagumi 150l netti
 
Che pensate? L'idea era di ispirarsi ad un Iwagumi,ma su larga scala.. (113x37x50).
Fondo Ada,luci 3x54w t5,piante:
Hemianthus callitricoides
Eleocharis vivipara
Eleocharis acicularis
Vallisneria Natans o spiralis (ma non sono convintissimo,forse tutta vivipara.. dite la vostra)
Le rocce sono disposte a trittico sulla sinistra e la maggiore isolata sulla destra (il coloraccio biancastro è dato dal flash,ma sono nerissime soprattutto da bagnate)..
Che ne pensate? Consigli?

Sago1985 28-01-2009 14:15

Consiglio layout Iwagumi 150l netti
 
Che pensate? L'idea era di ispirarsi ad un Iwagumi,ma su larga scala.. (113x37x50).
Fondo Ada,luci 3x54w t5,piante:
Hemianthus callitricoides
Eleocharis vivipara
Eleocharis acicularis
Vallisneria Natans o spiralis (ma non sono convintissimo,forse tutta vivipara.. dite la vostra)
Le rocce sono disposte a trittico sulla sinistra e la maggiore isolata sulla destra (il coloraccio biancastro è dato dal flash,ma sono nerissime soprattutto da bagnate)..
Che ne pensate? Consigli?

Victor Von DOOM 28-01-2009 15:38

#24 penso verrebbe carino, ma sarei tentato di dirti di limitare il numero di specie usate...ad esempio, per il primo piano o tutta acicularis o tutta hemianthus. A parer mio grandi distese di una pianta sola sono più estetiche di collage di varie specie (teoria realizzata dopo aver allestito un acquario "collage", perché mi piacevano un sacco di specie e le volevo provare tutte #12 )
Ad ogni modo anche la tua proposta non sembra niente male. ;-)

Victor Von DOOM 28-01-2009 15:38

#24 penso verrebbe carino, ma sarei tentato di dirti di limitare il numero di specie usate...ad esempio, per il primo piano o tutta acicularis o tutta hemianthus. A parer mio grandi distese di una pianta sola sono più estetiche di collage di varie specie (teoria realizzata dopo aver allestito un acquario "collage", perché mi piacevano un sacco di specie e le volevo provare tutte #12 )
Ad ogni modo anche la tua proposta non sembra niente male. ;-)

Sago1985 28-01-2009 15:49

Ma la Eleocharis acicularis la lascerei crescere sui 10-15 cm in modo da dare un effetto tra le rocce tipo quello in foto..
Ineffetti anche io avrei dei dubbi su tant piante (vd. vallisneria) ma ho paura che dietro alla roccia grande non ve la faccia a spiccare la vivipara.. http://www.acquariofilia.biz/allegat...o__26__177.jpg

Sago1985 28-01-2009 15:49

Ma la Eleocharis acicularis la lascerei crescere sui 10-15 cm in modo da dare un effetto tra le rocce tipo quello in foto..
Ineffetti anche io avrei dei dubbi su tant piante (vd. vallisneria) ma ho paura che dietro alla roccia grande non ve la faccia a spiccare la vivipara..

Sago1985 28-01-2009 20:05

Che schema brutto.. ma non ho trovato un softwer migliore per ste cose.. cmq rende una vagherrima idea di quello che volevo fare.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/schema_834.jpg

Sago1985 28-01-2009 20:05

Che schema brutto.. ma non ho trovato un softwer migliore per ste cose.. cmq rende una vagherrima idea di quello che volevo fare..

Victor Von DOOM 28-01-2009 21:48

Così sembra carino in effetti...
Nella foto da cui hai preso spunto mi sembra ci siano solo 2 specie, ad ogni modo.
A questo punto non metterei la Vallisneria, tanto vivipara e acicularis variano in altezza ma l'aspetto è simile ed eviteresti comunque l'effetto "collage" ;-)
L'ultima grafica che hai postato mi piace molto :-))

Victor Von DOOM 28-01-2009 21:48

Così sembra carino in effetti...
Nella foto da cui hai preso spunto mi sembra ci siano solo 2 specie, ad ogni modo.
A questo punto non metterei la Vallisneria, tanto vivipara e acicularis variano in altezza ma l'aspetto è simile ed eviteresti comunque l'effetto "collage" ;-)
L'ultima grafica che hai postato mi piace molto :-))

Sago1985 29-01-2009 11:14

Allora casso la vallisneria..
In effetti potrei anche eliminare la vivipara e lasciare solo le altre 2.. e se vedo che l'acicularis non riesce a spiccare tra le rocce sul posteriore aggiungo la vivipara..
Per ora farei più una cosa come quella della foto sotto (solo ispirata a quella aimè.. :-( )
Il software che ho usato è: http://www.theaquatools.com/aquasketcher Non è il massimo,ma almeno è gratuito e in linea..
ps. Grazie dei consigli siete I MEIO!!! :-D :-D

Sago1985 29-01-2009 11:14

Allora casso la vallisneria..
In effetti potrei anche eliminare la vivipara e lasciare solo le altre 2.. e se vedo che l'acicularis non riesce a spiccare tra le rocce sul posteriore aggiungo la vivipara..
Per ora farei più una cosa come quella della foto sotto (solo ispirata a quella aimè.. :-( )
Il software che ho usato è: http://www.theaquatools.com/aquasketcher Non è il massimo,ma almeno è gratuito e in linea..
ps. Grazie dei consigli siete I MEIO!!! :-D :-D

Victor Von DOOM 29-01-2009 16:36

Decisamente una bella fonte di ispirazione :-))
Caruccio il sito..me lo sto esplorando un pò, grazie :-)
Per l'idea dell'abbinamento di sole hemianthus ed acicularis, penso sia alla fine la cosa più convincente. Non scordarti di postare le foto! :-))

Victor Von DOOM 29-01-2009 16:36

Decisamente una bella fonte di ispirazione :-))
Caruccio il sito..me lo sto esplorando un pò, grazie :-)
Per l'idea dell'abbinamento di sole hemianthus ed acicularis, penso sia alla fine la cosa più convincente. Non scordarti di postare le foto! :-))

Sago1985 29-01-2009 16:59

Sicuramente,ma è un progetto che si sta evolvendo lentamente.. voglio cercare di fare tutto al meglio su ogni campo.. ;-)

Sago1985 29-01-2009 16:59

Sicuramente,ma è un progetto che si sta evolvendo lentamente.. voglio cercare di fare tutto al meglio su ogni campo.. ;-)

Victor Von DOOM 29-01-2009 17:28

La calma e la pazienza sono le virtù dei forti...e dei saggi.
Nessuna fretta e fai pure tutto per bene...non penso sia una cosa facile ottenere prati perfetti...l'importante e che, una volta finito, mostri le foto, che sono curioso :-)

Victor Von DOOM 29-01-2009 17:28

La calma e la pazienza sono le virtù dei forti...e dei saggi.
Nessuna fretta e fai pure tutto per bene...non penso sia una cosa facile ottenere prati perfetti...l'importante e che, una volta finito, mostri le foto, che sono curioso :-)

Paolo Piccinelli 29-01-2009 17:45

Sago1985, bene la calli e bene la vivipara, ma non fare però una tendina sullo sfondo, lascia una fuga fra i due gruppi di rocce e riempi di vivipara dove vorresti la valli.

Al posto dell'acicularis metterei un'altra pianta... o pogo o glosso #24

Non riesci a trovare rocce dello stesso colore e forma? i colori diversi distruggono l'armonia dell'insieme #13

Paolo Piccinelli 29-01-2009 17:45

Sago1985, bene la calli e bene la vivipara, ma non fare però una tendina sullo sfondo, lascia una fuga fra i due gruppi di rocce e riempi di vivipara dove vorresti la valli.

Al posto dell'acicularis metterei un'altra pianta... o pogo o glosso #24

Non riesci a trovare rocce dello stesso colore e forma? i colori diversi distruggono l'armonia dell'insieme #13

Sago1985 29-01-2009 18:05

Le rocce sono dello stesso colore,(medesima lava dell'Etna) è un'effetto fotografico credo.. o cmq da bagante sono identiche..
Per le piante la glosso non rischia di "soffocarsi" un po tra le rocce? (da un punto di vista estetico intendo..) tanto varrebbe lasciarci la calli no?
Con l'acicularis rendevo più l'idea di rocce che emergono da un cespuglio non pensi?
Si,per il punto di fuga sono d'accordissimo.. nel modellino che ho fatto non sono riuscito a dimensionare bene le piantine ma come nell'ultima foto che ho postato al centro tra il gruppo di 3 e la pietra grande lascerò una V.
(ps. quella nell'ultima foto è acicularis?Non ho mica preso un'abbaglio?No vivipara vero?)

Sago1985 29-01-2009 18:05

Le rocce sono dello stesso colore,(medesima lava dell'Etna) è un'effetto fotografico credo.. o cmq da bagante sono identiche..
Per le piante la glosso non rischia di "soffocarsi" un po tra le rocce? (da un punto di vista estetico intendo..) tanto varrebbe lasciarci la calli no?
Con l'acicularis rendevo più l'idea di rocce che emergono da un cespuglio non pensi?
Si,per il punto di fuga sono d'accordissimo.. nel modellino che ho fatto non sono riuscito a dimensionare bene le piantine ma come nell'ultima foto che ho postato al centro tra il gruppo di 3 e la pietra grande lascerò una V.
(ps. quella nell'ultima foto è acicularis?Non ho mica preso un'abbaglio?No vivipara vero?)

kingdjin 05-02-2009 01:19

Bell'idea di vasca..un unico appunto:la roccia sulla destra è troppo grossa..potresti provare a romperla in pezzi più piccoli. Così forse appesantisce troppo il layout!

kingdjin 05-02-2009 01:19

Bell'idea di vasca..un unico appunto:la roccia sulla destra è troppo grossa..potresti provare a romperla in pezzi più piccoli. Così forse appesantisce troppo il layout!

Sago1985 05-02-2009 10:56

kingdjin, lo sai che era propio il mio dubbio? Solo che è una pietra stupenda,dalla foto non rende, che tra l'altro hanno riportato i mie dal viaggio di nozze in Sicilia ( e ormai sono 25anni.. :-D ) se gle la rompo mi mangiano vivo!
In questo periodo sono stato alla ricerca di una pietra sostitutiva da non la trovo Lavica come quelle.. dovrei cambiarle tutte.. bah,adesso ci penso tanto ho tempo..
Grazie e ottima osservazione! Bell'occhio "Aureo"!!

Sago1985 05-02-2009 10:56

kingdjin, lo sai che era propio il mio dubbio? Solo che è una pietra stupenda,dalla foto non rende, che tra l'altro hanno riportato i mie dal viaggio di nozze in Sicilia ( e ormai sono 25anni.. :-D ) se gle la rompo mi mangiano vivo!
In questo periodo sono stato alla ricerca di una pietra sostitutiva da non la trovo Lavica come quelle.. dovrei cambiarle tutte.. bah,adesso ci penso tanto ho tempo..
Grazie e ottima osservazione! Bell'occhio "Aureo"!!

elmagico82 11-02-2009 20:12

sciao , come idea è buona un solo appunto le pietrozze devono essere dispari...
se propio vuoi seguire la filosofia iwagumi

elmagico82 11-02-2009 20:12

sciao , come idea è buona un solo appunto le pietrozze devono essere dispari...
se propio vuoi seguire la filosofia iwagumi

Sago1985 11-02-2009 20:30

ma non devono essere a gruppi dispari?mi sbaglio? 3 e una non va bene..?

Sago1985 11-02-2009 20:30

ma non devono essere a gruppi dispari?mi sbaglio? 3 e una non va bene..?

Sago1985 17-02-2009 17:48

Pensate stia meglio solo con solo queste 3 rocce?
Eleocharis acicularis tra le rocce e distesa di Hemianthus callitricoides nel resto..
Le pendenze?
Verso gli angoli posteriori? Dal gruppo di rocce a scendere? Ad U dai lati corti verso il centro? Distesa pianeggiante?
Si accettano considerazioni e consigli.. ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg1167_200.jpg

Sago1985 17-02-2009 17:48

Pensate stia meglio solo con solo queste 3 rocce?
Eleocharis acicularis tra le rocce e distesa di Hemianthus callitricoides nel resto..
Le pendenze?
Verso gli angoli posteriori? Dal gruppo di rocce a scendere? Ad U dai lati corti verso il centro? Distesa pianeggiante?
Si accettano considerazioni e consigli.. ;-)

Sago1985 20-02-2009 20:56

Nessuna dritta nuova? Mi sono convinto per la sola calli ed eleocharis..

Sago1985 20-02-2009 20:56

Nessuna dritta nuova? Mi sono convinto per la sola calli ed eleocharis..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09894 seconds with 13 queries