AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   info superfice di colonizzazione specifica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156661)

FalKo 26-01-2009 23:27

info superfice di colonizzazione specifica
 
mi serve un informazione , mi sapreste dire , o lincare qualche sito, la superfice di colonizzazione di spugne e cannolicchi lisci

ad esempio il siporax ha una superfice di 270 metri quadri per litro mentre un cannolicchio liscio quanto ??? e una spugna a grana media ???

FalKo 26-01-2009 23:27

info superfice di colonizzazione specifica
 
mi serve un informazione , mi sapreste dire , o lincare qualche sito, la superfice di colonizzazione di spugne e cannolicchi lisci

ad esempio il siporax ha una superfice di 270 metri quadri per litro mentre un cannolicchio liscio quanto ??? e una spugna a grana media ???

Stefano s 27-01-2009 01:32

posso farti una domanda ??
che te ne fai di quelle informazioni ??

Stefano s 27-01-2009 01:32

posso farti una domanda ??
che te ne fai di quelle informazioni ??

Paolo Piccinelli 27-01-2009 10:42

FalKo, che io sappia le uniche info disponibili sono sui vari cannolicchi porosi... le danno per far sapere chi č pių fico...

Su spugne e cannolicchi lisci avevo cercato anche io in passato, ma senza fortuna :-(

Paolo Piccinelli 27-01-2009 10:42

FalKo, che io sappia le uniche info disponibili sono sui vari cannolicchi porosi... le danno per far sapere chi č pių fico...

Su spugne e cannolicchi lisci avevo cercato anche io in passato, ma senza fortuna :-(

Stefano s 27-01-2009 13:13

Quote:

che io sappia le uniche info disponibili sono sui vari cannolicchi porosi... le danno per far sapere chi č pių fico...
Paole' ... non l'ho scritto ieri sera solo x il semplice motivo che volevo sapere prima se era una questione di curiosita' o meno !!!

quoto in pieno !!! ;-)

Stefano s 27-01-2009 13:13

Quote:

che io sappia le uniche info disponibili sono sui vari cannolicchi porosi... le danno per far sapere chi č pių fico...
Paole' ... non l'ho scritto ieri sera solo x il semplice motivo che volevo sapere prima se era una questione di curiosita' o meno !!!

quoto in pieno !!! ;-)

FalKo 27-01-2009 19:37

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
posso farti una domanda ??
che te ne fai di quelle informazioni ??

piu' per curiosita' che altro ;-)

FalKo 27-01-2009 19:37

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
posso farti una domanda ??
che te ne fai di quelle informazioni ??

piu' per curiosita' che altro ;-)

Stefano s 27-01-2009 20:01

capito !!!
su qualche scatola c'e' scritto ... ma non su tutte #07

Stefano s 27-01-2009 20:01

capito !!!
su qualche scatola c'e' scritto ... ma non su tutte #07

FalKo 27-01-2009 21:36

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
capito !!!
su qualche scatola c'e' scritto ... ma non su tutte #07

sono riuscito a trovare un valore generico del tipo che le
superfici utili dei materiali utilizzati come substrato batterico vanno da circa 100 m2/m3 a circa 820 m2/m3,cioe' circa 0,1 a circa 0,82 m2/l.

FalKo 27-01-2009 21:36

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
capito !!!
su qualche scatola c'e' scritto ... ma non su tutte #07

sono riuscito a trovare un valore generico del tipo che le
superfici utili dei materiali utilizzati come substrato batterico vanno da circa 100 m2/m3 a circa 820 m2/m3,cioe' circa 0,1 a circa 0,82 m2/l.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12868 seconds with 13 queries