AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   E sorpresa sorpresa... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156569)

Tropius 26-01-2009 13:57

E sorpresa sorpresa...
 
lunstor!!!!!!!!

guarda, guardate che ho trovato poco fa, cercando la femmina di nannacara che da qualche giorno si era scurita!!!!!!!!!




http://img259.imageshack.us/img259/4706/cimg4451sd8.jpg

la foto lascia un pò a desiderare ma non ho voluto usare il flash per non spaventarla, e poi ha deposto praticamente sull'echinodorus più in fondo!

Tropius 26-01-2009 13:57

E sorpresa sorpresa...
 
lunstor!!!!!!!!

guarda, guardate che ho trovato poco fa, cercando la femmina di nannacara che da qualche giorno si era scurita!!!!!!!!!




http://img259.imageshack.us/img259/4706/cimg4451sd8.jpg

la foto lascia un pò a desiderare ma non ho voluto usare il flash per non spaventarla, e poi ha deposto praticamente sull'echinodorus più in fondo!

Entropy 26-01-2009 16:16

Bellissimo! :-))
Non resta che attendere......
Tropius, ma l'acquario è quello del profilo? Ci sono altri pesci oltre alla coppia di Nannacara?
La femmina ora sarà (parecchio) "scorbutica" con il maschio..... -97-

Entropy 26-01-2009 16:16

Bellissimo! :-))
Non resta che attendere......
Tropius, ma l'acquario è quello del profilo? Ci sono altri pesci oltre alla coppia di Nannacara?
La femmina ora sarà (parecchio) "scorbutica" con il maschio..... -97-

Tropius 26-01-2009 17:49

si, è sempre quello, solo che non l'ho più aggiornato #23

ho notato che la femmina è iperprotettiva, scaccia qualunque cosa si avvicini nel raggio di 10 cm, e quando vede il maschio apriti o cielo... Meno male che è un 110 litri netti, ne hanno di spazio.

L'ho vista solo scacciare (per altro quasi gentilmente) un crossocheilus siamensis, per il resto lascia stare le amandae (Hyp.)

Come totale di pesci ho: 3 nannacara anomala, 4 pangio kuhlii, 3 crossochelius siamensis, 7 hyphessobrycon amandae, 2 neritina zebrasoma, 2 o 3 otocinclus niger

Tropius 26-01-2009 17:49

si, è sempre quello, solo che non l'ho più aggiornato #23

ho notato che la femmina è iperprotettiva, scaccia qualunque cosa si avvicini nel raggio di 10 cm, e quando vede il maschio apriti o cielo... Meno male che è un 110 litri netti, ne hanno di spazio.

L'ho vista solo scacciare (per altro quasi gentilmente) un crossocheilus siamensis, per il resto lascia stare le amandae (Hyp.)

Come totale di pesci ho: 3 nannacara anomala, 4 pangio kuhlii, 3 crossochelius siamensis, 7 hyphessobrycon amandae, 2 neritina zebrasoma, 2 o 3 otocinclus niger

Tropius 27-01-2009 14:18

aggiornamento: la femmina è più intraprendente, scaccia anche le minuscole amandae.

C'era un uovo bianco, presumo non fecondato; credevo amuffisse, mi stavo già facendo delle domande, e poco fa la vedo concentrarsi e mettere a fuoco quell'unico uovo bianco, e sel'è pappato.

Grande mamma nanna #21

Tropius 27-01-2009 14:18

aggiornamento: la femmina è più intraprendente, scaccia anche le minuscole amandae.

C'era un uovo bianco, presumo non fecondato; credevo amuffisse, mi stavo già facendo delle domande, e poco fa la vedo concentrarsi e mettere a fuoco quell'unico uovo bianco, e sel'è pappato.

Grande mamma nanna #21

miccoli 27-01-2009 19:44

Tropius, che valori di durezza e acidita' hai in vasca?
#24

miccoli 27-01-2009 19:44

Tropius, che valori di durezza e acidita' hai in vasca?
#24

Tropius 27-01-2009 20:54

ora come ora non ne ho di aggiornati, devo andare a farli in settimana #23 .

L'ultima volta erano ph 6.8, durezza carbonatica piuttosto bassa. Per questo pesce e la buona riuscita della cova ho visto che molti tengono i valori a livelli molto acidi, con gh e kh 3

Tropius 27-01-2009 20:54

ora come ora non ne ho di aggiornati, devo andare a farli in settimana #23 .

L'ultima volta erano ph 6.8, durezza carbonatica piuttosto bassa. Per questo pesce e la buona riuscita della cova ho visto che molti tengono i valori a livelli molto acidi, con gh e kh 3

miccoli 27-01-2009 21:03

infatti te l ho chiesto perche mi è giunta voce che con ph molto acido difficilmente le uova ammuffiscono
(aspetto di essere contraddetto) :-))
complimenti comunque
;-)

miccoli 27-01-2009 21:03

infatti te l ho chiesto perche mi è giunta voce che con ph molto acido difficilmente le uova ammuffiscono
(aspetto di essere contraddetto) :-))
complimenti comunque
;-)

lusontr 27-01-2009 23:23

Tropius, hai visto? :-D
complimenti davvero, tienici aggiornato!

lusontr 27-01-2009 23:23

Tropius, hai visto? :-D
complimenti davvero, tienici aggiornato!

Tropius 28-01-2009 14:20

grazie lun ;-)

aggiornamento: a me pare di non vedere più le uova, sembra esserci solo una parte attaccata alla foglia. La femmina resta nascosta sotto una foglia #23

Tropius 28-01-2009 14:20

grazie lun ;-)

aggiornamento: a me pare di non vedere più le uova, sembra esserci solo una parte attaccata alla foglia. La femmina resta nascosta sotto una foglia #23

TuKo 28-01-2009 15:18

Occhio che se depone anche l'altra femmina,il povero maschio non sarà dove scappare,perche in qualunque parta vada della vasca,sarà nel territorio di una o l'altra.

Io non capisco perche ultimamente si sta obbligatoriamente mettendo dei trii,come se fosse un obbligo.Ma si è confuso il PUO' con il DEVE???
Ora mi spiego il pensiero espresso da Mr.Hyde che ho letto qualche giorno fa,ed effettivamente ha ragione.

TuKo 28-01-2009 15:18

Occhio che se depone anche l'altra femmina,il povero maschio non sarà dove scappare,perche in qualunque parta vada della vasca,sarà nel territorio di una o l'altra.

Io non capisco perche ultimamente si sta obbligatoriamente mettendo dei trii,come se fosse un obbligo.Ma si è confuso il PUO' con il DEVE???
Ora mi spiego il pensiero espresso da Mr.Hyde che ho letto qualche giorno fa,ed effettivamente ha ragione.

polimarzio 28-01-2009 17:00

Ma quanti ciclidi hai in questo acquario? :-))

polimarzio 28-01-2009 17:00

Ma quanti ciclidi hai in questo acquario? :-))

winston 28-01-2009 17:08

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Occhio che se depone anche l'altra femmina,il povero maschio non sarà dove scappare,perche in qualunque parta vada della vasca,sarà nel territorio di una o l'altra.

Io non capisco perche ultimamente si sta obbligatoriamente mettendo dei trii,come se fosse un obbligo.Ma si è confuso il PUO' con il DEVE???
Ora mi spiego il pensiero espresso da Mr.Hyde che ho letto qualche giorno fa,ed effettivamente ha ragione.

Mi sorge a questo punto una domanda:
Ma se lo spazio è suffciente non è meglio prendere SEMPRE un TRIO???

winston 28-01-2009 17:08

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Occhio che se depone anche l'altra femmina,il povero maschio non sarà dove scappare,perche in qualunque parta vada della vasca,sarà nel territorio di una o l'altra.

Io non capisco perche ultimamente si sta obbligatoriamente mettendo dei trii,come se fosse un obbligo.Ma si è confuso il PUO' con il DEVE???
Ora mi spiego il pensiero espresso da Mr.Hyde che ho letto qualche giorno fa,ed effettivamente ha ragione.

Mi sorge a questo punto una domanda:
Ma se lo spazio è suffciente non è meglio prendere SEMPRE un TRIO???

TuKo 28-01-2009 17:38

Quote:

Originariamente inviata da winston
Mi sorge a questo punto una domanda:
Ma se lo spazio è suffciente non è meglio prendere SEMPRE un TRIO???

Assolutamente no.Può andar bene anche una semplice coppia ,anche in virtù del fatto,che gli apistogramma non scelgono la partner,ma si accoppia con qualsiasi rappresentate di sesso opposto della sua specie.Ecco perche il maschio ha un estensione territoriale molto ampia(da qua ne deriva che maschi di diverse specie difficilmente coesistono nella stessa vasca),per aver un maggior numero di femmine a disposizione,da qui si va al discorso dell'harem .Ma possono essere allevanti,con successo, in coppia,anche se si ha molto spazio a disposizione.

TuKo 28-01-2009 17:38

Quote:

Originariamente inviata da winston
Mi sorge a questo punto una domanda:
Ma se lo spazio è suffciente non è meglio prendere SEMPRE un TRIO???

Assolutamente no.Può andar bene anche una semplice coppia ,anche in virtù del fatto,che gli apistogramma non scelgono la partner,ma si accoppia con qualsiasi rappresentate di sesso opposto della sua specie.Ecco perche il maschio ha un estensione territoriale molto ampia(da qua ne deriva che maschi di diverse specie difficilmente coesistono nella stessa vasca),per aver un maggior numero di femmine a disposizione,da qui si va al discorso dell'harem .Ma possono essere allevanti,con successo, in coppia,anche se si ha molto spazio a disposizione.

Tropius 29-01-2009 23:01

polimarzio, tre :-))

TuKo, hai perfettamente ragione, inizialmente avevo iniziato con una coppia, senza l'intenzione di acquistarne atri. Poi ho visto una bella femmina pasciuta, la mia non ne voleva saperne di diventare scura, allora l'ho presa.

Devo dire che ho fatto alcune constatazioni (questa è la mia esperienza):
da quando ho preso la seconda femmina, il maschio ha assunto sempre meno comportamenti aggressivi nei confronti della prima, al massimo le beccava se andavano tropo vicine quando non era impegnato a fare altro.

La femmina che ha deposto è relativamente tranquilla, ho avuto occasione di vederla scacciare il maschio solo due volte, per di più neanche tanto con foga.
Più che altro sta vicina vicina alle uova ormai scomparse. Avrò dei ciclidi anomali #24

Tropius 29-01-2009 23:01

polimarzio, tre :-))

TuKo, hai perfettamente ragione, inizialmente avevo iniziato con una coppia, senza l'intenzione di acquistarne atri. Poi ho visto una bella femmina pasciuta, la mia non ne voleva saperne di diventare scura, allora l'ho presa.

Devo dire che ho fatto alcune constatazioni (questa è la mia esperienza):
da quando ho preso la seconda femmina, il maschio ha assunto sempre meno comportamenti aggressivi nei confronti della prima, al massimo le beccava se andavano tropo vicine quando non era impegnato a fare altro.

La femmina che ha deposto è relativamente tranquilla, ho avuto occasione di vederla scacciare il maschio solo due volte, per di più neanche tanto con foga.
Più che altro sta vicina vicina alle uova ormai scomparse. Avrò dei ciclidi anomali #24

TuKo 30-01-2009 12:53

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
polimarzio, tre :-))

TuKo, hai perfettamente ragione, inizialmente avevo iniziato con una coppia, senza l'intenzione di acquistarne atri. Poi ho visto una bella femmina pasciuta, la mia non ne voleva saperne di diventare scura, allora l'ho presa.

Devo dire che ho fatto alcune constatazioni (questa è la mia esperienza):
da quando ho preso la seconda femmina, il maschio ha assunto sempre meno comportamenti aggressivi nei confronti della prima, al massimo le beccava se andavano tropo vicine quando non era impegnato a fare altro.

La femmina che ha deposto è relativamente tranquilla, ho avuto occasione di vederla scacciare il maschio solo due volte, per di più neanche tanto con foga.
Più che altro sta vicina vicina alle uova ormai scomparse. Avrò dei ciclidi anomali #24

Direi anche un pò Nannacara :-D :-D :-D :-D :-D

Scusa per la caxxata,ma non ho resistito. #13 #13 #13

TuKo 30-01-2009 12:53

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
polimarzio, tre :-))

TuKo, hai perfettamente ragione, inizialmente avevo iniziato con una coppia, senza l'intenzione di acquistarne atri. Poi ho visto una bella femmina pasciuta, la mia non ne voleva saperne di diventare scura, allora l'ho presa.

Devo dire che ho fatto alcune constatazioni (questa è la mia esperienza):
da quando ho preso la seconda femmina, il maschio ha assunto sempre meno comportamenti aggressivi nei confronti della prima, al massimo le beccava se andavano tropo vicine quando non era impegnato a fare altro.

La femmina che ha deposto è relativamente tranquilla, ho avuto occasione di vederla scacciare il maschio solo due volte, per di più neanche tanto con foga.
Più che altro sta vicina vicina alle uova ormai scomparse. Avrò dei ciclidi anomali #24

Direi anche un pò Nannacara :-D :-D :-D :-D :-D

Scusa per la caxxata,ma non ho resistito. #13 #13 #13

Tropius 30-01-2009 13:14

No, hai ragione, ci stava, giuro che non ci ho pensato :-D

Tropius 30-01-2009 13:14

No, hai ragione, ci stava, giuro che non ci ho pensato :-D

Tropius 01-02-2009 22:12

La femmina mi preoccupa.
Da quando sono sparite le uova, sta sempre nascosta sotto le piante. Fino a ieri stava sotto la cryptocoryne che era in parte al punto di cova. Ora si è tipo scavata un'ansa sotto il cespuglio appena potato di rotala. ma per me le uova se le è pappate, rimane comunque nera e dal carattere cattivo #23

Tropius 01-02-2009 22:12

La femmina mi preoccupa.
Da quando sono sparite le uova, sta sempre nascosta sotto le piante. Fino a ieri stava sotto la cryptocoryne che era in parte al punto di cova. Ora si è tipo scavata un'ansa sotto il cespuglio appena potato di rotala. ma per me le uova se le è pappate, rimane comunque nera e dal carattere cattivo #23

Tropius 02-02-2009 23:44

Come non detto. Non so come abbia fatto, ma oggi....

L'ho trovata lì, tutta incazzosa, con una nuvola di moscerini che le nuotavano intorno. S'è alzata in nuoto e l'hanno seguita in molti, si sono sparpagliati, un paio li hanno mangiati le amandae (le AMANDAE, grosse come l'unghia del mignolo! #07 ), poi pian piano se li è ripresi tutti e li ha radunati.

Gli altri pesci non se li filano, spero che la femmina tenga lontane anche le amandae, quella che aveva magnato c'ha na panza adesso -28d#

Devo escogitare un modo per dare da mangiare alla femmina mentre gli altri sono occupati a mangiare altro #23

Tropius 02-02-2009 23:44

Come non detto. Non so come abbia fatto, ma oggi....

L'ho trovata lì, tutta incazzosa, con una nuvola di moscerini che le nuotavano intorno. S'è alzata in nuoto e l'hanno seguita in molti, si sono sparpagliati, un paio li hanno mangiati le amandae (le AMANDAE, grosse come l'unghia del mignolo! #07 ), poi pian piano se li è ripresi tutti e li ha radunati.

Gli altri pesci non se li filano, spero che la femmina tenga lontane anche le amandae, quella che aveva magnato c'ha na panza adesso -28d#

Devo escogitare un modo per dare da mangiare alla femmina mentre gli altri sono occupati a mangiare altro #23

TuKo 03-02-2009 16:04

Somministra il mangiare, dal lato opposto di dove si trova la femmina con gli avannotti.

TuKo 03-02-2009 16:04

Somministra il mangiare, dal lato opposto di dove si trova la femmina con gli avannotti.

Tropius 03-02-2009 22:17

detto fatto. Per ora funziona, la femmina comunque si allontana brevemente per raggiungere le scaglie superficiali, per poi tornare dai piccoli. Loro se ne stanno lì quatti quatti, sono bellissimi, saranno un 20/30 #21

ma che mangiano adesso? li vedo che becchettano di qua e là...

Tropius 03-02-2009 22:17

detto fatto. Per ora funziona, la femmina comunque si allontana brevemente per raggiungere le scaglie superficiali, per poi tornare dai piccoli. Loro se ne stanno lì quatti quatti, sono bellissimi, saranno un 20/30 #21

ma che mangiano adesso? li vedo che becchettano di qua e là...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09929 seconds with 13 queries