AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Aequidens pulcher (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156405)

losly 25-01-2009 13:57

Aequidens pulcher
 
Che esperienze avete quanto a distruzione di piante e layout?

Sto tenendo d'occhio una bella coppia ma sono indeciso se prenderli o meno in quanto non ho voglia di vedere le mie piante che svolazzano per l'acquario.

Premetto che allestirei un 170l con ampi spazi di fondale libero da vegetazione, con due radici alle quali legare microsorium narrow (queste dovrebbero resistere), nymphaea lotus, e hygrophilapolisperma

losly 25-01-2009 13:57

Aequidens pulcher
 
Che esperienze avete quanto a distruzione di piante e layout?

Sto tenendo d'occhio una bella coppia ma sono indeciso se prenderli o meno in quanto non ho voglia di vedere le mie piante che svolazzano per l'acquario.

Premetto che allestirei un 170l con ampi spazi di fondale libero da vegetazione, con due radici alle quali legare microsorium narrow (queste dovrebbero resistere), nymphaea lotus, e hygrophilapolisperma

Lssah 25-01-2009 17:42

con le piante che vuoi mettere non ci sono grossi problemi.
Aequidens andrebbe a scavare solo prima della deposizione ma in questo caso non hai piante particolarmente delicate.

Lssah 25-01-2009 17:42

con le piante che vuoi mettere non ci sono grossi problemi.
Aequidens andrebbe a scavare solo prima della deposizione ma in questo caso non hai piante particolarmente delicate.

losly 25-01-2009 23:32

Poi diciamo che le piante tipo echinodorus o nymphaea lotus le metterei nelle zone di fondo fertile a granulometria grossa (pensavo di delimitare piccole aree dove inserire un fondo a granulometria grossa per le piante), le buche, in teoria, dovrei aspettarmele invece nel resto del fondale costituito da sabbia fine, giusto?

losly 25-01-2009 23:32

Poi diciamo che le piante tipo echinodorus o nymphaea lotus le metterei nelle zone di fondo fertile a granulometria grossa (pensavo di delimitare piccole aree dove inserire un fondo a granulometria grossa per le piante), le buche, in teoria, dovrei aspettarmele invece nel resto del fondale costituito da sabbia fine, giusto?

Lssah 26-01-2009 01:22

con quel tipo di piante non hai bisogno di fondo fertilizzato.
basta la sabbia.
sopratutto fai bene i conti avendo dei ciclidi che quando scavano ti tirerebbero su tutto.
io non vorrei trovarmi un caos del genere..

Lssah 26-01-2009 01:22

con quel tipo di piante non hai bisogno di fondo fertilizzato.
basta la sabbia.
sopratutto fai bene i conti avendo dei ciclidi che quando scavano ti tirerebbero su tutto.
io non vorrei trovarmi un caos del genere..

kingdjin 26-01-2009 13:52

Scusatemi quando chiesi se potevno stare degli aequidens pulcher in 180 litri vneni cazziato perchè date le dimensioni potevano stare solo in vasche da 200 litri in su!o mi sbaglio?

kingdjin 26-01-2009 13:52

Scusatemi quando chiesi se potevno stare degli aequidens pulcher in 180 litri vneni cazziato perchè date le dimensioni potevano stare solo in vasche da 200 litri in su!o mi sbaglio?

Lssah 26-01-2009 14:22

1 metro di vasca mi sembra opportuno.
di meno è risicato.

Lssah 26-01-2009 14:22

1 metro di vasca mi sembra opportuno.
di meno è risicato.

lusontr 26-01-2009 20:57

dipende quale echinodorus per la fertilizzazione... comunque io andrei di piante bulbacee (come il crinum) con delle pastiglie fertilizzanti alla base..
solo sabbia e pochi problemi di sorta..
per il litraggio a mio modesto avviso siamo un po' al limite.

lusontr 26-01-2009 20:57

dipende quale echinodorus per la fertilizzazione... comunque io andrei di piante bulbacee (come il crinum) con delle pastiglie fertilizzanti alla base..
solo sabbia e pochi problemi di sorta..
per il litraggio a mio modesto avviso siamo un po' al limite.

losly 26-01-2009 22:40

No ma io non intendo un substrato fertile, intendo fare alcune zone con materiale tipo flourite; per questo mi viene da pensare che se scavano non scavano proprio la fluorite perchè non dovrebbero, in teoria, averne motivo. Mi viene piuttosto da pensare che scavino la sabbia

losly 26-01-2009 22:40

No ma io non intendo un substrato fertile, intendo fare alcune zone con materiale tipo flourite; per questo mi viene da pensare che se scavano non scavano proprio la fluorite perchè non dovrebbero, in teoria, averne motivo. Mi viene piuttosto da pensare che scavino la sabbia

lusontr 26-01-2009 23:28

losly, quando scavano scavano.. non si fanno scrupoli.. dove trovano più accogliente ci danno giù.
in ogni caso pulcher o meno nel corso dei mesi la fluorite viene a galla e si mescola con la sabbia.. vuoi per spostare le piante, vuoi per i cami dell'acqua.. il peso specifico è minore e tende a galleggiare, soprattutto con dei ciclidi.
Le sfere della jbl sono ottime e per le bulbacee bastaed avanza.

lusontr 26-01-2009 23:28

losly, quando scavano scavano.. non si fanno scrupoli.. dove trovano più accogliente ci danno giù.
in ogni caso pulcher o meno nel corso dei mesi la fluorite viene a galla e si mescola con la sabbia.. vuoi per spostare le piante, vuoi per i cami dell'acqua.. il peso specifico è minore e tende a galleggiare, soprattutto con dei ciclidi.
Le sfere della jbl sono ottime e per le bulbacee bastaed avanza.

Lssah 27-01-2009 11:21

Quote:

crinum
#36#

Lssah 27-01-2009 11:21

Quote:

crinum
#36#

Belladinotte 18-03-2009 13:58

guarda con i pulcher non c'e mai da stare tranquilli,ho una coppia e il maschio sopratutto e molto aggressivo addirittura anche col fondo..quindi a livello di piante a menochè il tuo acquario non e abbastanza grande non ti consiglio di inserirle-

Belladinotte 18-03-2009 13:58

guarda con i pulcher non c'e mai da stare tranquilli,ho una coppia e il maschio sopratutto e molto aggressivo addirittura anche col fondo..quindi a livello di piante a menochè il tuo acquario non e abbastanza grande non ti consiglio di inserirle-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08412 seconds with 13 queries