![]() |
Allestimento Acquario
Ciaoa tutti!!! sono nuovo e avrei bisogno di alcuni consigli. per prima cosa vi do alcune informazioni sul mio acquario d' acqua dolce:
acquario ascoll ambiente con capacità da 34 litri con filtro interno ascoll trio e termoriscaldatore (temperatura dell' acqua 25°). i valori dell' aqua sono:NO2 <0,3 mg/l ; NO3 0 mg/l ; GH 14 ; KH 11 ; PH 7 (valori calcolati con kit della sera). la vasca è riempita da sola acqua di rubinetto, ho messo il biocondizionatore, il fondo alto 4 cm composto solamente da ghiaino di quarzo nero di 2/3 mm. ho già 12 guppy che devo ancora inserire e volevo comprare 3 coridoras per il fondo. volevo sapere quali piante posso inserire? avevo pensato a una anubias barteri: va bene? è adatta a un novizio? quali altre piante potrei mettere che non siano troppo difficili da far crescere in acquario? come metterle? ho fertilizzante florena della sera e anche fertilizzante florenette a. quali altri pesci stanno bene con quelli citati sopra? spero che possiate aiutarmi... cmq grazie #36# |
Allestimento Acquario
Ciaoa tutti!!! sono nuovo e avrei bisogno di alcuni consigli. per prima cosa vi do alcune informazioni sul mio acquario d' acqua dolce:
acquario ascoll ambiente con capacità da 34 litri con filtro interno ascoll trio e termoriscaldatore (temperatura dell' acqua 25°). i valori dell' aqua sono:NO2 <0,3 mg/l ; NO3 0 mg/l ; GH 14 ; KH 11 ; PH 7 (valori calcolati con kit della sera). la vasca è riempita da sola acqua di rubinetto, ho messo il biocondizionatore, il fondo alto 4 cm composto solamente da ghiaino di quarzo nero di 2/3 mm. ho già 12 guppy che devo ancora inserire e volevo comprare 3 coridoras per il fondo. volevo sapere quali piante posso inserire? avevo pensato a una anubias barteri: va bene? è adatta a un novizio? quali altre piante potrei mettere che non siano troppo difficili da far crescere in acquario? come metterle? ho fertilizzante florena della sera e anche fertilizzante florenette a. quali altri pesci stanno bene con quelli citati sopra? spero che possiate aiutarmi... cmq grazie #36# |
Io non metterei dei Corydoras (per motivi ambientali-eclogici) bensì delle Ampullarie; comunque sia tieni presente che la tua vasca è già sovrappopolata e non può contenere altri pesci.
L'Anubias va benissimo, come la Ceratophyllium e delle Cryptocoryne. Le Cryptocoryne più basse davanti, la Ceratophyllium ai lati e l'Anubias (una, la vasca è piccola!) al centro. Queste piante non necessitano di fertilizzazione specifica. |
Io non metterei dei Corydoras (per motivi ambientali-eclogici) bensì delle Ampullarie; comunque sia tieni presente che la tua vasca è già sovrappopolata e non può contenere altri pesci.
L'Anubias va benissimo, come la Ceratophyllium e delle Cryptocoryne. Le Cryptocoryne più basse davanti, la Ceratophyllium ai lati e l'Anubias (una, la vasca è piccola!) al centro. Queste piante non necessitano di fertilizzazione specifica. |
grazie del consiglio... quindi é gia sovrappopolato l' acquario? peccato e i corydoras nn sono compatibili con i valori chimici :-( opterò x le piante che mi hai consigliato !!!
|
grazie del consiglio... quindi é gia sovrappopolato l' acquario? peccato e i corydoras nn sono compatibili con i valori chimici :-( opterò x le piante che mi hai consigliato !!!
|
lonewolf, benvenuto su ap!!! -e33 -e33
tutti quei guppy sono troppi per quell'acquarietto, cerca di smaltirli e di organizzarti per le nuove nascite ;-) p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo ;-) ;-) |
lonewolf, benvenuto su ap!!! -e33 -e33
tutti quei guppy sono troppi per quell'acquarietto, cerca di smaltirli e di organizzarti per le nuove nascite ;-) p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo ;-) ;-) |
come ti ha detto Terrorblade90, dovresti ridurre la popolazione di guppy..ne terrei circa la metà...con quei valori dell'acqua potresti inserire 3-4 cardinia multidentata (gamberetti, ottimi mangiatori di alghe), magari un paio di neritinie o un'ampullaria (entrambe lumache)...i cory li eviterei perchè, oltre che non proprio adatti alla tua acqua, sono di gruppo e dovresti tenere solo 3 guppy per avere una popolazione bilanciata
fidati, opta per cardinie e gasteropodi (inoltre sono ottimi per tenere sotto controllo le alghe) ;-) |
come ti ha detto Terrorblade90, dovresti ridurre la popolazione di guppy..ne terrei circa la metà...con quei valori dell'acqua potresti inserire 3-4 cardinia multidentata (gamberetti, ottimi mangiatori di alghe), magari un paio di neritinie o un'ampullaria (entrambe lumache)...i cory li eviterei perchè, oltre che non proprio adatti alla tua acqua, sono di gruppo e dovresti tenere solo 3 guppy per avere una popolazione bilanciata
fidati, opta per cardinie e gasteropodi (inoltre sono ottimi per tenere sotto controllo le alghe) ;-) |
grazie ma potreste xfavore mettere una foto di neritinie che nn le ho trovate su internet?
|
grazie ma potreste xfavore mettere una foto di neritinie che nn le ho trovate su internet?
|
e le clithon andrebbero bene?
|
e le clithon andrebbero bene?
|
lonewolf, che tu non le abbia trovate mi sembra strano #24 , cmq eccoti un link: http://win.vergari.com/acquariofilia/lum_neritina01.asp
vergari è un sito autorevole, infatti è stato il primo link che è spuntato scrivendo semplicemente neritine su google: http://www.google.it/search?hl=it&q=...a=lr%3Dlang_it p.s. ricordati di compilare la descrizione dell'acquario in profilo!! ;-) |
lonewolf, che tu non le abbia trovate mi sembra strano #24 , cmq eccoti un link: http://win.vergari.com/acquariofilia/lum_neritina01.asp
vergari è un sito autorevole, infatti è stato il primo link che è spuntato scrivendo semplicemente neritine su google: http://www.google.it/search?hl=it&q=...a=lr%3Dlang_it p.s. ricordati di compilare la descrizione dell'acquario in profilo!! ;-) |
forse ho capito perchè nn le ho trovate... ho usato yahoo per fare la ricerca :-)) cmq grazie per la disponibilità ora comilerò il profilo
|
forse ho capito perchè nn le ho trovate... ho usato yahoo per fare la ricerca :-)) cmq grazie per la disponibilità ora comilerò il profilo
|
lonewolf, le cliton corona, sono della stessa famiglia delle neritine, non ne so molto, ma dovrebbero avere le stesse esigenze... di certo è difficile trovarle ;-)
|
lonewolf, le cliton corona, sono della stessa famiglia delle neritine, non ne so molto, ma dovrebbero avere le stesse esigenze... di certo è difficile trovarle ;-)
|
Terrorblade90 mi ha suggerito le piante ma... quante Cryptocoryne e Ceratophyllium dovrei comprare
|
Terrorblade90 mi ha suggerito le piante ma... quante Cryptocoryne e Ceratophyllium dovrei comprare
|
Dipende, quant basta per coprire dal 50% al 90 % della superficie di fondo.
Facciamo due-tre mazzi di Ceratophyllium, due-tre Cryptocoryne ed una Anubias barteri. |
Dipende, quant basta per coprire dal 50% al 90 % della superficie di fondo.
Facciamo due-tre mazzi di Ceratophyllium, due-tre Cryptocoryne ed una Anubias barteri. |
graziegraziegraziegraziegraziegraziegraziegraziegr aziegraziegraziegrazie :-)) :-))
|
graziegraziegraziegraziegraziegraziegraziegraziegr aziegraziegraziegrazie :-)) :-))
|
lonewolf, fai un giro sul mercatino, probabilmente trovi queste piante anche a modico prezzo ;-) ;-)
|
lonewolf, fai un giro sul mercatino, probabilmente trovi queste piante anche a modico prezzo ;-) ;-)
|
Pregopregopregopregoprego :-))
|
Pregopregopregopregoprego :-))
|
che cosa mangiano le chioccioline? #13
|
che cosa mangiano le chioccioline? #13
|
i gasteropodi in generale (le lumache) mangiano alghe , cibo per pesci ,verdure , vegetali, e cadaveri.
|
i gasteropodi in generale (le lumache) mangiano alghe , cibo per pesci ,verdure , vegetali, e cadaveri.
|
ho un problema!!! il tipo che mi vende i pesci si è rifiutato di vendermi la ceratophyllium dicendomi che nn va bene per il mio aquario xchè vive in acque fredde!!! ha ragione? cosa posso prendere per sostituirla? #17
|
ho un problema!!! il tipo che mi vende i pesci si è rifiutato di vendermi la ceratophyllium dicendomi che nn va bene per il mio aquario xchè vive in acque fredde!!! ha ragione? cosa posso prendere per sostituirla? #17
|
niente di piu' sbagliato ,io ce l'ho coi discus a 30 gradie e cresce a dismisura
http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...p?ID_PIANTA=50 probabilmente o si e' confuso oppure non era :-)) |
niente di piu' sbagliato ,io ce l'ho coi discus a 30 gradie e cresce a dismisura
http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...p?ID_PIANTA=50 probabilmente o si e' confuso oppure non era :-)) |
lonewolf, fai un alto nel mercatino, pagando qualche € di spedizione, ne riceverai una camionata probabilmente -ROTFL-
|
lonewolf, fai un alto nel mercatino, pagando qualche € di spedizione, ne riceverai una camionata probabilmente -ROTFL-
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl