![]() |
Strane morti veliferi....
Ho un questito, a mio parere, molto complicato...
Oltre a miei due acquari grandi, da circa 3 mesi ho un piccolo acquarietto da 22 litri per l'accrescimento dei miei piccini. Da circa un mesetto capitano delle strani morti ai miei veliferini. La prima è successa così: mi accorgo che uno dei piccoli anzicche nuotare in maniera orizzontale mi stava in verticale, tanto che l'ho sopranominato Pinguino. A distanza d un paio di giorni ha cominciato a piegarsi lateralmente sembrava una C e quando nuotava era come se facesse dei giri intorno a se. Nn nuotava "TROTTOLAVA". Qualke giorno e poi è morto. La storia si è ripetuta per altri 4 pesci e adesso ne ho un altro prossimo alla resa finale. Mi hanno detto cosa potrebbe essere ma ci ho creduto poco. Quindi chiedo a voi amici che mi avete risolto vari problemi, qualke consiglio. Cosa può essere secondo voi? Rispondetemi vi prego. |
Strane morti veliferi....
Ho un questito, a mio parere, molto complicato...
Oltre a miei due acquari grandi, da circa 3 mesi ho un piccolo acquarietto da 22 litri per l'accrescimento dei miei piccini. Da circa un mesetto capitano delle strani morti ai miei veliferini. La prima è successa così: mi accorgo che uno dei piccoli anzicche nuotare in maniera orizzontale mi stava in verticale, tanto che l'ho sopranominato Pinguino. A distanza d un paio di giorni ha cominciato a piegarsi lateralmente sembrava una C e quando nuotava era come se facesse dei giri intorno a se. Nn nuotava "TROTTOLAVA". Qualke giorno e poi è morto. La storia si è ripetuta per altri 4 pesci e adesso ne ho un altro prossimo alla resa finale. Mi hanno detto cosa potrebbe essere ma ci ho creduto poco. Quindi chiedo a voi amici che mi avete risolto vari problemi, qualke consiglio. Cosa può essere secondo voi? Rispondetemi vi prego. |
Sono andata a controllarlo adesso. Cambiamento anzi peggioramento. Era messo appiccicato alle feritoie fi entrata dell'acqua del filtro in orizzontale ma con la pancia in su. Gli altri pescetti ci andavano a stuzzicarlo ma non reagiva, ha reagito solo quando l'ho toccato io con una bacchettina. Due o tre giri e si è rimesso li. Mi sa che prima che qualcuno mi risponda sarà già morto...
Cmq iaiutatemi lo stesso. |
Sono andata a controllarlo adesso. Cambiamento anzi peggioramento. Era messo appiccicato alle feritoie fi entrata dell'acqua del filtro in orizzontale ma con la pancia in su. Gli altri pescetti ci andavano a stuzzicarlo ma non reagiva, ha reagito solo quando l'ho toccato io con una bacchettina. Due o tre giri e si è rimesso li. Mi sa che prima che qualcuno mi risponda sarà già morto...
Cmq iaiutatemi lo stesso. |
bisogna che ci racconti di piu
dovè l1acquario potrebbe essere stress che valori hai da quanto e avviato e che filtro cè cosa dai da mangiare |
bisogna che ci racconti di piu
dovè l1acquario potrebbe essere stress che valori hai da quanto e avviato e che filtro cè cosa dai da mangiare |
Poseidon birba 40.
Produttore: WAVE 43x24x33h cm, 22 litri. Filtro biologico a tre scomparti (non so dirti di più).... Termostato Tropico25 L'acquario sta in cucina. Do da mangiare Tetramin Mini. Acqua: metà rubinetto metà osmosi. Ad ogni cambio d'acqua tratto con Sera Acquatan e dopo un ora Sera Nitrivec. Temperatura 25/26 C° Ph:8.0 Gh:25 Kh:14 No2: 0 Niente piante vere. Abitanti: Veliferi, Guppy e Portaspada. Sono piccini. + o - 3 mesi. |
Poseidon birba 40.
Produttore: WAVE 43x24x33h cm, 22 litri. Filtro biologico a tre scomparti (non so dirti di più).... Termostato Tropico25 L'acquario sta in cucina. Do da mangiare Tetramin Mini. Acqua: metà rubinetto metà osmosi. Ad ogni cambio d'acqua tratto con Sera Acquatan e dopo un ora Sera Nitrivec. Temperatura 25/26 C° Ph:8.0 Gh:25 Kh:14 No2: 0 Niente piante vere. Abitanti: Veliferi, Guppy e Portaspada. Sono piccini. + o - 3 mesi. |
mmmmmmm quanti? in 22 lt?
e quanti piccini? gh e kh sono senzaltro alti lacquario in cucina è aperto? o ce un ossigenatore? se cosi fosse una causa possono essere i vapori dimmi di piu sul filtro vedrai che con calma risolviamo |
mmmmmmm quanti? in 22 lt?
e quanti piccini? gh e kh sono senzaltro alti lacquario in cucina è aperto? o ce un ossigenatore? se cosi fosse una causa possono essere i vapori dimmi di piu sul filtro vedrai che con calma risolviamo |
topina82, nella vasca con gli adulti ci sono dei pesci che mostrano sintomi quali moto dondolante e dimagrimento?
se non vuoi mettere le piante in vasca è bene che tu faccia frenquenti cambi, anche ogni 2/3 giorni |
topina82, nella vasca con gli adulti ci sono dei pesci che mostrano sintomi quali moto dondolante e dimagrimento?
se non vuoi mettere le piante in vasca è bene che tu faccia frenquenti cambi, anche ogni 2/3 giorni |
X Rizzia
Allora.... L'acquario è si in cucina ma diciamo che è più una sala da pranzo perchè non c cuciniamo, cucino in veranda, quindi niente fumi. Cmq l'acquario non è aperto ma chiuso, e si c'è un ossigenatore. Cosa posso dirti di più sul filtro? X Mario86 nell'acquario in questione c sono solo i miei piccini, niente adulti. Cmq nelle altre vasche va tutto benissimo. Nn ho nessun tipo d problema ne dtrani comportamenti.... |
X Rizzia
Allora.... L'acquario è si in cucina ma diciamo che è più una sala da pranzo perchè non c cuciniamo, cucino in veranda, quindi niente fumi. Cmq l'acquario non è aperto ma chiuso, e si c'è un ossigenatore. Cosa posso dirti di più sul filtro? X Mario86 nell'acquario in questione c sono solo i miei piccini, niente adulti. Cmq nelle altre vasche va tutto benissimo. Nn ho nessun tipo d problema ne dtrani comportamenti.... |
allora sul filtro puoi dirmi se è trivalente cioe se ha la funzione meccanica chimica e assorbente se e fatto con spugne o se ci sono i cannolicchi
il vano dove sono i cannolicchi o la spugna quanto e grande? visto le dimensioni del tuo acquario immagino che sia interno ma è di serie con lacquario o è aggiunto ad esemio io uso il duetto fumate in casa? o nel locale dove e lacquaRIO? |
allora sul filtro puoi dirmi se è trivalente cioe se ha la funzione meccanica chimica e assorbente se e fatto con spugne o se ci sono i cannolicchi
il vano dove sono i cannolicchi o la spugna quanto e grande? visto le dimensioni del tuo acquario immagino che sia interno ma è di serie con lacquario o è aggiunto ad esemio io uso il duetto fumate in casa? o nel locale dove e lacquaRIO? |
Quote:
Non capisco come il fumo di sigaretta possa influire nell' acquario??????????? -05 |
Quote:
Non capisco come il fumo di sigaretta possa influire nell' acquario??????????? -05 |
Alessio.Roma,
se ce un aeratore aspira aria dall'ambiente e la introduce in acqua se nellaria dell'ambiente ce qualche sostanza che puo essere qualsiasi cosa anche i deodoranti che si usano in casainevitabilmente una pecentuale va disciolta nell'acquario e dai oggi dai domani ................................ ;-) |
Alessio.Roma,
se ce un aeratore aspira aria dall'ambiente e la introduce in acqua se nellaria dell'ambiente ce qualche sostanza che puo essere qualsiasi cosa anche i deodoranti che si usano in casainevitabilmente una pecentuale va disciolta nell'acquario e dai oggi dai domani ................................ ;-) |
X Rizzia
Il filtro è di serie, ovvero era insieme all'acquario quando l'ho comprato. E' diviso in tre parti. All'interno ci sono i cannolicchi di ceramica che stanno alla base del filtro, e nella parte centrale del filtro ci sta la lana di perlon. Non t so dire quanto è grande il filtro però.... Per quanto riguarda il fumo... Beh siamo tutti fumatori a casa mia. Ma dici che centra qualcosa? Anke perchè ho altri due acquari che stanno in salone e nn è mai successa una cosa simile. E' successa solo a questi piccoli di veliferi. E cmq la cosa strana è che all'interno della stessa vasca c sono anke guppy e loro stanno una favola. Anzi stanno diventando bellissimi. Non è che si tratta di una "tara genetica"? |
X Rizzia
Il filtro è di serie, ovvero era insieme all'acquario quando l'ho comprato. E' diviso in tre parti. All'interno ci sono i cannolicchi di ceramica che stanno alla base del filtro, e nella parte centrale del filtro ci sta la lana di perlon. Non t so dire quanto è grande il filtro però.... Per quanto riguarda il fumo... Beh siamo tutti fumatori a casa mia. Ma dici che centra qualcosa? Anke perchè ho altri due acquari che stanno in salone e nn è mai successa una cosa simile. E' successa solo a questi piccoli di veliferi. E cmq la cosa strana è che all'interno della stessa vasca c sono anke guppy e loro stanno una favola. Anzi stanno diventando bellissimi. Non è che si tratta di una "tara genetica"? |
no assolutamente
sono solo piu robusti fai una prova tieni spento l'aeratore per una decina di gg magari in corrispondenza di un cambio d'acqua lo spegni e vedi che succede una causa puo anche essere che la nicorina aspirata dall'aeratore venga iniettata in vasca metti semmai qualche pianta il filtro quindi e grande abbastanza per compensare il carico organico ogni quanto cambi lacqua? che valori di nitrati hai? prima e dopo i cambi dacqua? |
no assolutamente
sono solo piu robusti fai una prova tieni spento l'aeratore per una decina di gg magari in corrispondenza di un cambio d'acqua lo spegni e vedi che succede una causa puo anche essere che la nicorina aspirata dall'aeratore venga iniettata in vasca metti semmai qualche pianta il filtro quindi e grande abbastanza per compensare il carico organico ogni quanto cambi lacqua? che valori di nitrati hai? prima e dopo i cambi dacqua? |
Si tratta di un discorso genetico, in quanto le velifere che commerciano sono prodotti vari di incroci di geni , quando anno partorito le prime volte non hanno incrociato i propi geni succssivamente se li ai fatti incrociare tra fratelli o li ai fatti incrociare sempre fra loro il prodotto finale è un'avanotto moto più vulnerabile,prova a comprare altre velifere da negozianti diversi è assicurati che il rifornitore sia diverso.
|
Si tratta di un discorso genetico, in quanto le velifere che commerciano sono prodotti vari di incroci di geni , quando anno partorito le prime volte non hanno incrociato i propi geni succssivamente se li ai fatti incrociare tra fratelli o li ai fatti incrociare sempre fra loro il prodotto finale è un'avanotto moto più vulnerabile,prova a comprare altre velifere da negozianti diversi è assicurati che il rifornitore sia diverso.
|
Quote:
|
Quote:
|
personalmente ho un'altro acquario per cui i pesci li tengo in quarantena prima di inserirli in vascche di comunità
|
personalmente ho un'altro acquario per cui i pesci li tengo in quarantena prima di inserirli in vascche di comunità
|
Ecco... effettivamente qst piccoli veliferi malaticci sono il frutto di incesti. Sicuramente si sono accoppiati tra loro. I primi veliferi che sono nati, da una velifera acquistata gia incinta, sono in forma e scoppiano di salute. I secondi, anke loro nati da una velifera acquistata già incinta, sono pienissimi di salute anke loro. Ma qst ultimi piccini nati si stanno decimando. Sarà proprio una questione genetica....
|
Ecco... effettivamente qst piccoli veliferi malaticci sono il frutto di incesti. Sicuramente si sono accoppiati tra loro. I primi veliferi che sono nati, da una velifera acquistata gia incinta, sono in forma e scoppiano di salute. I secondi, anke loro nati da una velifera acquistata già incinta, sono pienissimi di salute anke loro. Ma qst ultimi piccini nati si stanno decimando. Sarà proprio una questione genetica....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl