AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   dubbio rifrattometro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154493)

Ink 11-01-2009 17:52

dubbio rifrattometro
 
C'è una cosa che non ho ancora capito sul rifrattometro, relativamente all'ATC:
ma se il rifrattometro è a 18°C (come di questi tempi invernali) e ci metto due gocce d'acqua, a qualunque temperatura siano queste, andranno immediatamente a 18°C o poco più... quindi la densità che leggo è quella della vasca a 25°C o è quella della vasca a 18°C e devo poi correggerla? ma allora non sarebbe ATC... però come cavolo fa a funzionare?

Cioè il valore che leggo in inverno ed in estate a parità di acqua è lo stesso?

Ink 11-01-2009 17:52

dubbio rifrattometro
 
C'è una cosa che non ho ancora capito sul rifrattometro, relativamente all'ATC:
ma se il rifrattometro è a 18°C (come di questi tempi invernali) e ci metto due gocce d'acqua, a qualunque temperatura siano queste, andranno immediatamente a 18°C o poco più... quindi la densità che leggo è quella della vasca a 25°C o è quella della vasca a 18°C e devo poi correggerla? ma allora non sarebbe ATC... però come cavolo fa a funzionare?

Cioè il valore che leggo in inverno ed in estate a parità di acqua è lo stesso?

Ink 12-01-2009 11:55

Piano, non accalcatevi per pigiare i tasti sulla tastiera...
#24 #24 #24

Ink 12-01-2009 11:55

Piano, non accalcatevi per pigiare i tasti sulla tastiera...
#24 #24 #24

Ink 14-01-2009 15:13

Possibile che nessuno azzardi una risposta? #23 #23

Ink 14-01-2009 15:13

Possibile che nessuno azzardi una risposta? #23 #23

Ari@n 14-01-2009 15:23

sinceramente non saprei. Con il mio ad esempio bisogna aspettare una trentina di secondi per la lettura precisa che farebbero presupporre una lettura riferita a temperatura ambiente eppure ha l'atc, quindi anche io sarei curioso di sapere come funziona. Vediamo se qualuno può illuminarci..

Ari@n 14-01-2009 15:23

sinceramente non saprei. Con il mio ad esempio bisogna aspettare una trentina di secondi per la lettura precisa che farebbero presupporre una lettura riferita a temperatura ambiente eppure ha l'atc, quindi anche io sarei curioso di sapere come funziona. Vediamo se qualuno può illuminarci..

Mauromac 14-01-2009 17:49

Il rifrattometro con compensazione automatica della temperatura (chiamata anche ATC) ti da la densità dell'acqua esaminata a 25 gradi a prescindere dalla temperatura dell'acqua che esamini.

Semplice no!??

Mauromac 14-01-2009 17:49

Il rifrattometro con compensazione automatica della temperatura (chiamata anche ATC) ti da la densità dell'acqua esaminata a 25 gradi a prescindere dalla temperatura dell'acqua che esamini.

Semplice no!??

Ink 14-01-2009 18:08

Mauromac, sapresti spiegare come è possibile?

Ink 14-01-2009 18:08

Mauromac, sapresti spiegare come è possibile?

Mauromac 14-01-2009 18:13

...eh, bella domanda... so che è cosi... ma non perchè è così... cmq sul web si trova documentazione in merito di sicuro... basta cercare, adesso mi hai fatto venire il dubbio.

Mauromac 14-01-2009 18:13

...eh, bella domanda... so che è cosi... ma non perchè è così... cmq sul web si trova documentazione in merito di sicuro... basta cercare, adesso mi hai fatto venire il dubbio.

Abra 14-01-2009 18:16

se ricordo bene è un ingranaggio meccanico...che sente la temperatura del liquido per questo bisogna aspettare...e fà la compensazione....però non ne sono sicurissimo #13

Abra 14-01-2009 18:16

se ricordo bene è un ingranaggio meccanico...che sente la temperatura del liquido per questo bisogna aspettare...e fà la compensazione....però non ne sono sicurissimo #13

Ink 14-01-2009 18:43

Abracadabra, il fatto è che, secondo me, quando metti due gocce d'acqua su un rifrattometro che è a 18°C, l'acqua, che si spanderà a velo, andrà immediatamente a 18°C... Per questo volevo avere la certezza di avere 1.025 in vasca e non altri valori drammaticamente diversi... visto che negli ultime tempi sono usciti un paio di post di persone che dicono che i loro rifrattometri con ATC danno misurazioni mooolto diverse se bagnati immergendoli in acqua oppure mettendoci sopra due gocce... e nessuno ha dato risposte certe...

Ink 14-01-2009 18:43

Abracadabra, il fatto è che, secondo me, quando metti due gocce d'acqua su un rifrattometro che è a 18°C, l'acqua, che si spanderà a velo, andrà immediatamente a 18°C... Per questo volevo avere la certezza di avere 1.025 in vasca e non altri valori drammaticamente diversi... visto che negli ultime tempi sono usciti un paio di post di persone che dicono che i loro rifrattometri con ATC danno misurazioni mooolto diverse se bagnati immergendoli in acqua oppure mettendoci sopra due gocce... e nessuno ha dato risposte certe...

SJoplin 15-01-2009 00:07

Ink,

dai un'occhiata a questo articolo

http://reefkeeping.com/issues/2006#12/rhf/index.php

forse c'è la risposta che cerchi...

e forse dopo correrai pure a misurare il magnesio :-D :-D

SJoplin 15-01-2009 00:07

Ink,

dai un'occhiata a questo articolo

http://reefkeeping.com/issues/2006#12/rhf/index.php

forse c'è la risposta che cerchi...

e forse dopo correrai pure a misurare il magnesio :-D :-D

Ink 15-01-2009 10:53

appeno ho un attimo lo guardo, grazie mille...
il Mg lo misuro già normalmente...

Ink 15-01-2009 10:53

appeno ho un attimo lo guardo, grazie mille...
il Mg lo misuro già normalmente...

Ink 15-01-2009 20:33

Qualcuno sa un metodo per capire se l'ATC è presente? perchè dovrebbe averlo, solo che sulle istruzioni c'è una tebella con vari modelli con o senza ATC e i primi dovrebbero pesare 215g ed i secondi 175g... Il mio pesa 190g, pesato con 3 diverse pese elettroniche...

Inoltre se guardo le misurazioni dopo un minuto danno un valore... dopo un quarto d'ora la densità è aumentata di circa un punto almeno e cresce nel tempo... e questo lasciando il rifrattometro sempre alla stessa temperatura... quali saranno giuste?

Ink 15-01-2009 20:33

Qualcuno sa un metodo per capire se l'ATC è presente? perchè dovrebbe averlo, solo che sulle istruzioni c'è una tebella con vari modelli con o senza ATC e i primi dovrebbero pesare 215g ed i secondi 175g... Il mio pesa 190g, pesato con 3 diverse pese elettroniche...

Inoltre se guardo le misurazioni dopo un minuto danno un valore... dopo un quarto d'ora la densità è aumentata di circa un punto almeno e cresce nel tempo... e questo lasciando il rifrattometro sempre alla stessa temperatura... quali saranno giuste?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10734 seconds with 13 queries