AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Come si avvia una vasca sino alla maturazione del filtro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15431)

minoss 17-09-2005 18:03

Come si avvia una vasca sino alla maturazione del filtro?
 
Devo avviare la mia vsca da 200l vitrea jw sulla quale verra' montatao un filtro esterno heim.
l'acqua della rete domestica ha un valore gh spaventoso:25. il ph è intorno a 7 (misurati entrambi con test liquidi askoll). Mi sono dotato di impianto RO dal quale l'h2o sgorga con valori gh prossimi a zero e ph non ancora misurato.
Il fondo è costituito da fondo fertilizzante elos con intergratore terra zero e ghiaino miscelato nocciola/nero. verranno inserite inizialmente circa 6/8 piante. La scelta dei pesci dipendera' dai valori di stabilizzazione della vasca.
A questo punto vi chiedo:
1) meglio riempire la vasca con totale acqua ro oppure devo miscelarla anche acqua del rubinetto (ma con un gh cosi elevato...)?
2) se la vasca è 200l. lordi, in media quanto è il netto in h2o con un allestimento piante/rocce/legni "normale"?
3) quando all'avvio inserirò l'attivatore batterico e saranno inserite ancora poche piante quanto deve essere il fotoperiodo? pericolo di alghe?
4)il fertilizzante per le piante va dato con costanza dall'avvio della vasca oppure si deve aspettare un certo periodo?
Accetto volentieri ogni tipo di consiglio per avviare al meglioil mio acquario!
Chiedo scusa per il post lungo e per le numerose domande ma so che molti di voi saranno in grado di aiutarmi e di dedircarmi alcuni minuti del loro tempo. Grazie in anticipo! ;-)

balabam 17-09-2005 18:10

1- In linea di massima meglio ro+sali perchè sai quello che c'è dentro...
2- direi sui 170
3- dipende anche dalle piante... comunque 8-9 ore va bene... all'inizio spunteranno probabilmente le alghe marroni e/o verdi patinose... basta rimuoverle e inserire poi animali che se ne nutrano... X le altre alghe (filamentose e a pennello) l'importante è inserire piante sane che non ne presentino traccia...
4- meglio essere parchi all'inizio, mentre le piante si assestano la loro crescita è + lenta, e inoltre se sono acora poche è meglio evitare il rischio di pericolosi accumuli di sostanze fertilizzanti in acqua... è sempre meglio troppo poco piuttosto che troppo quando si parla di fertilizzante...

orfeosoldati 18-09-2005 11:11

perchè vuoi condizionare i tuoi personali gusti in fatto di pesci in base ai valori stabilizzati dell'acqua?
Con acqua RO + sali fatti l'acqua su misura per i futuri ospiti : perchè no? ;-) Evita cocktails RO + rubinetto,se ti è possibile.
Riguardo all'uso di fertilizzanti sono assolutamente d'accordocon Balabam :
a 15-20 giorni dall'avviamento (in pratica poco prima dell'immissione dei pesci) inizia a fertilizzare ad 1/3 delle dosi consigliate e ,po, empiricamente,in base alla salute delle piante ed alle eventuali proliferazioni algali,stabilirai le dosi ad hoc per la tua vasca

minoss 18-09-2005 12:29

hai ragione orfeo, farmi condizionare nella scelta dei pesci dalle sole condizioni dell'h2o mi sembra limitativo. cerchero' di assestare l'h2o su valori adatti alla fauna che vorro' inserire. Evitero' anche di miscelare la ro con acqua del rubinetto. ma voi avete mai sentite di acque con un gh alto come il mio?

orfeosoldati 18-09-2005 13:26

Quote:

Originariamente inviata da minoss
hai ragione orfeo, farmi condizionare nella scelta dei pesci dalle sole condizioni dell'h2o mi sembra limitativo. cerchero' di assestare l'h2o su valori adatti alla fauna che vorro' inserire. Evitero' anche di miscelare la ro con acqua del rubinetto. ma voi avete mai sentite di acque con un gh alto come il mio?

napoli: 26#27

minoss 19-09-2005 11:00

OK! allora non mi lamento più! :-D

ale.com 19-09-2005 11:20

non capisco perche' essere cosi' categorici nel dire di non miscelare RO con rubinetto.
avete una ditta che produce sali?

se voleste allevare dei guppy vi fareste la RO e poi la risalereste fino ad arrivare a GH25? immagino di no, e allora?

IMHO se usare sali o rubinetto dipende solo dalla qualita' dell'acqua. se dal rubinetto ti esce con NO3 a 50ppm, ed elevate concentrazioni di metalli pesanti e' meglio usare i sali, ma se l'acqua e' pulita.. e' meglio usare quella di rubinetto, dato che si risparmiano un sacco di soldi, un sacco di tempo, si rischiano meno errori e si ha un'acqua con una varieta' di microelementi che faranno solo bene alla vasca.

Aulenta 19-09-2005 11:43

Quote:

Originariamente inviata da minoss
ma voi avete mai sentite di acque con un gh alto come il mio?

paesi alle falde dell'etna:
gh = 26
kh =31-33
#06
riguardo alla miscela con acqua del rubinetto, giustamente bisogna valutare i valori di partenza dell'acqua del rubinetto.

orfeosoldati 19-09-2005 12:25

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
non capisco perche' essere cosi' categorici nel dire di non miscelare RO con rubinetto.
avete una ditta che produce sali?

ad un neofita dovremmo sempre consigliare di andare sul "sicuro" e sul "comodo".
La soluzione prospettata (RO+sali) non si adatta ,ovviamente a certe specie (tu citi a ragione i guppy), che stanno bene nell'acqua di rubinetto (con biocondizionatore),verificati,ovviamente i nitrati.
L'acqua RO+ sali è "flessibile" e "costante",non so se rendo l'idea.
I sali costano veramente 2 soldi (leggi i vecchi topics!),non molto + del biocondizionatore e poi......io sono un grosso azionista della Dupla ;-)

Mendel 19-09-2005 12:51

Ciao minoss, penso che prima di tutto dovresti decidere che pesci vuoi inserire, poi farai in modo che i valori dell'acqua siano adeguati...

con un 200lt puoi fare quasi tutto...

ok per il ghiaino, i colori scuri mi piacciono molto, vedrei bene un biotopo amazzonico

ko per 6-8 piante, in 200 lt manco si vedono...

le alghe le avrai quasi di sicuro nel primo periodo, poi dipenderà dalla tua conduzione

fotoperiodo ti consiglio 10h, vorrei però sapere che parco luci hai...
:-))

ale.com 19-09-2005 13:34

ad un neofita dovremmo sempre consigliare di andare sul "sicuro" e sul "comodo".[/quote]

e quindi su RO+rubinetto.
e' indubbiamente piu' comodo e, dato che per i guppy useresti l'acqua di rubinetto, e' anche sicuro.

Quote:

La soluzione prospettata (RO+sali) non si adatta ,ovviamente a certe specie (tu citi a ragione i guppy), che stanno bene nell'acqua di rubinetto (con biocondizionatore),verificati,ovviamente i nitrati.
probabilmente non hai capito che volevo dire: se l'acqua di rubinetto e' inquinata non va bene ne per tagliare la RO ne tantomeno pura per allevarci i guppy, se va bene per i guppy va bene anche per tagliare la RO.

..e dato che fare i calcoli sui risultati che si vogliono ottenere e' banale, che produrre acqua RO costa (e si spreca tantissima acqua), se la devi comprare costa anche di piu', e che i sali costano (poco entrambe le cose, ma io non amo gli sprechi inutili, nemmeno se piccoli), non vedo perche' non usare l'acqua di rubinetto.

esce con GH 25? la tagli a meta' con RO e hai un GH 12.5 che va bene per la maggior parte dei "fritti misti".

certo che conoscere il GH non basta.. almeno il KH e' indispensabile consocerlo, se si vuole usare l'acqua di rubinetto come taglio.

Quote:

L'acqua RO+ sali è "flessibile" e "costante",
in quanto a flessibilita' siamo alla pari (a meno che non ti serva avere acqua piu' dura di quella di rubinetto).
per quanto riguarda la costanza: considerato che e' un taglio e che i cambi normalmente riguardano il 10-20% dell'acqua dell'acquario, dubito che nell'acqua di rubinetto possano esserci cambi cosi' repentini da creare il minimo disturbo.

orfeosoldati 19-09-2005 14:24

Quote:

probabilmente non hai capito che volevo dire
più probabilmente sei tu che non ti esprimi decentemente.
Non ti rendi conto che sei uno scostumato nei tuoi interventi?

ale.com 19-09-2005 15:02

Quote:

Originariamente inviata da orfeosoldati
Quote:

probabilmente non hai capito che volevo dire
più probabilmente sei tu che non ti esprimi decentemente.

e' possibile, fatto sta che tu non hai capito e io cerco di riesporre il concetto esprimendomi meglio, non ci vedo nulla di male

Quote:

Non ti rendi conto che sei uno scostumato nei tuoi interventi?
se scrivo "non hai capito" non voglio dire "non hai capito perche' sei un somaro", voglio solo dire quello che scrivo, e cioe' che non hai capito, assolutamente senza escludere che la colpa possa essere (anche, o completamente) mia.

d'altra parte se ogni volta che faccio un'affermazione spiegassi anche le basi sulle quali si fonda scriverei pagine di roba ogni volta, e non mi sembra il caso.

in questo caso io credevo che il significato nascosto nella mia domanda retorica fosse sufficientemente chiaro, mi spiace che non sia stato cosi' e mi spiace che tu abbia frainteso.

orfeosoldati 19-09-2005 15:18

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
Quote:

Originariamente inviata da orfeosoldati
Quote:

probabilmente non hai capito che volevo dire
più probabilmente sei tu che non ti esprimi decentemente.

e' possibile, fatto sta che tu non hai capito e io cerco di riesporre il concetto esprimendomi meglio, non ci vedo nulla di male

Quote:

Non ti rendi conto che sei uno scostumato nei tuoi interventi?
se scrivo "non hai capito" non voglio dire "non hai capito perche' sei un somaro", voglio solo dire quello che scrivo, e cioe' che non hai capito, assolutamente senza escludere che la colpa possa essere (anche, o completamente) mia.
incidente assolutamente chiuso.Ti sono fraternamente amico col vincolo dell'hobby + bello che ci sia

d'altra parte se ogni volta che faccio un'affermazione spiegassi anche le basi sulle quali si fonda scriverei pagine di roba ogni volta, e non mi sembra il caso.

in questo caso io credevo che il significato nascosto nella mia domanda retorica fosse sufficientemente chiaro, mi spiace che non sia stato cosi' e mi spiace che tu abbia frainteso.


orfeosoldati 19-09-2005 15:20

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
Quote:

Originariamente inviata da orfeosoldati
Quote:

probabilmente non hai capito che volevo dire
più probabilmente sei tu che non ti esprimi decentemente.

e' possibile, fatto sta che tu non hai capito e io cerco di riesporre il concetto esprimendomi meglio, non ci vedo nulla di male

Quote:

Non ti rendi conto che sei uno scostumato nei tuoi interventi?
se scrivo "non hai capito" non voglio dire "non hai capito perche' sei un somaro", voglio solo dire quello che scrivo, e cioe' che non hai capito, assolutamente senza escludere che la colpa possa essere (anche, o completamente) mia.

d'altra parte se ogni volta che faccio un'affermazione spiegassi anche le basi sulle quali si fonda scriverei pagine di roba ogni volta, e non mi sembra il caso.

in questo caso io credevo che il significato nascosto nella mia domanda retorica fosse sufficientemente chiaro, mi spiace che non sia stato cosi' e mi spiace che tu abbia frainteso.

incidente assolutamente nel dimenticatoio!!!! Ti sono fraternamente amico col vincolo dell'hobby + bello del mondo

minoss 19-09-2005 21:51

Per mendel:
Il mio parco luci di partenze sono n.2 lampade t5 da 39 watt l'una!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10226 seconds with 13 queries