![]() |
uaru fernandezepezi
ciao vi invio foto degli uaru fernandezyepezi che sono nella mia vasca da 4mesi e mezzo.
Sono 8 elementi e sono bellissimi. la vasca e' 150 x55x50 ph 7 kh4 gh4 temperatura 30 gradi alimentazione molto varia scaglie,verdure ,insalata romana ,frutta e congelato vario. Li alimento circa 3 volte al giorno. In questo momento sono sub adulti,mediamente sono sui 12cm.Penso che da quel poco che ho letto non dovrebbero superare i 20 cm.Sono ciclidi estremamente pacifici e sono spettacolari quando si muovono in gruppo. In questo momento a quanto ho sentito in internet siamo in due ad allevarli,se ci fosse qualcuno che li stesse allevando mi contatti. ciao luca ciao luca |
uaru fernandezepezi
ciao vi invio foto degli uaru fernandezyepezi che sono nella mia vasca da 4mesi e mezzo.
Sono 8 elementi e sono bellissimi. la vasca e' 150 x55x50 ph 7 kh4 gh4 temperatura 30 gradi alimentazione molto varia scaglie,verdure ,insalata romana ,frutta e congelato vario. Li alimento circa 3 volte al giorno. In questo momento sono sub adulti,mediamente sono sui 12cm.Penso che da quel poco che ho letto non dovrebbero superare i 20 cm.Sono ciclidi estremamente pacifici e sono spettacolari quando si muovono in gruppo. In questo momento a quanto ho sentito in internet siamo in due ad allevarli,se ci fosse qualcuno che li stesse allevando mi contatti. ciao luca ciao luca |
Complimenti..sono stupendi...mi piacciono di più degli heros serevum..
|
Complimenti..sono stupendi...mi piacciono di più degli heros serevum..
|
Ciao, anche io ho due esemplari di Uaru Fernandezyepezi, più o meno come i tuoi.
Solo che non avevo preventivato che fossero vegetariani in maniera così spinta, come gli Acamphiatoides ... Mi hanno letteralmente devastato la vasca dove li ospito con dei Perù selvatici e perciò li ho messi in vendita sul mercatino di AP. Sono costretto a farlo, non vorrei, ma essendo quello l'unico acquario in mio possesso e dovendo scendere a compromessi con la mia dolce metà, che proprio non vuole sentirne parlare di avere una vasca così spoglia, sono stato costretto a metterli in vendita. Comunque, confermo, sono pesci stupendi : se un giorno mai potrò permettermi un secondo vascone lo dedicherò a Fernandezyepezi e Acamphiatoides ! |
Ciao, anche io ho due esemplari di Uaru Fernandezyepezi, più o meno come i tuoi.
Solo che non avevo preventivato che fossero vegetariani in maniera così spinta, come gli Acamphiatoides ... Mi hanno letteralmente devastato la vasca dove li ospito con dei Perù selvatici e perciò li ho messi in vendita sul mercatino di AP. Sono costretto a farlo, non vorrei, ma essendo quello l'unico acquario in mio possesso e dovendo scendere a compromessi con la mia dolce metà, che proprio non vuole sentirne parlare di avere una vasca così spoglia, sono stato costretto a metterli in vendita. Comunque, confermo, sono pesci stupendi : se un giorno mai potrò permettermi un secondo vascone lo dedicherò a Fernandezyepezi e Acamphiatoides ! |
blacco72, intenditore, eh? complimenti, veramente stupendi
|
blacco72, intenditore, eh? complimenti, veramente stupendi
|
LUSONTR,sono due anni che ci sono dietro e alla fine sono riuscito a trovarli.
Questi ciclidi fino a qualche anno fa ' erano introvabili e se li trovavi costavano un occhio della testa. I primi importati che normalmente erano wild muorivano nelle vasche dopo un paio di mesi per i flagellanti o l alimentazione non corretta Ora si riescono a trovare f1 gia adattati e con pochi problemi e i costi sono piu' bassi. Questo e ' un ciclide particolare e' grigio,ti mangia tutte le piante ,sporca piu' di un discus ,ha bisogno di frequenti cambi quindi e per i malati dei ciclidi. Vorrei riuscire a portarli in riproduzione so che sara' dura ma vedremo... ciao luca |
LUSONTR,sono due anni che ci sono dietro e alla fine sono riuscito a trovarli.
Questi ciclidi fino a qualche anno fa ' erano introvabili e se li trovavi costavano un occhio della testa. I primi importati che normalmente erano wild muorivano nelle vasche dopo un paio di mesi per i flagellanti o l alimentazione non corretta Ora si riescono a trovare f1 gia adattati e con pochi problemi e i costi sono piu' bassi. Questo e ' un ciclide particolare e' grigio,ti mangia tutte le piante ,sporca piu' di un discus ,ha bisogno di frequenti cambi quindi e per i malati dei ciclidi. Vorrei riuscire a portarli in riproduzione so che sara' dura ma vedremo... ciao luca |
blacco72, non li ho mai allevati (non ne ho le possibilità, altrimenti...) comunque, li conosco o meglio ho letto quel poco che c'è (che ho trovato su di loro) e per quanto mi riguarda il paragone con i discus nemmeno sussiste.
Il colore conta poco, le piante ancora meno.. hai la possibilità di tenerli in vasca e questo è un gran pregio. L'unica cosa, perchè non provi ad adeguare i valori al loro habitat naturale? potresti forzare un po' quando saranno in dimensioni da adulto, magari sperimentandoci l'OTRAC o qualcosa di simile su (visto che ultimamente è tornato di moda e giustamente, visti i risultati anche su pesci da negozio). Per il resto, in bocca al lupo e tienici aggiornati. |
blacco72, non li ho mai allevati (non ne ho le possibilità, altrimenti...) comunque, li conosco o meglio ho letto quel poco che c'è (che ho trovato su di loro) e per quanto mi riguarda il paragone con i discus nemmeno sussiste.
Il colore conta poco, le piante ancora meno.. hai la possibilità di tenerli in vasca e questo è un gran pregio. L'unica cosa, perchè non provi ad adeguare i valori al loro habitat naturale? potresti forzare un po' quando saranno in dimensioni da adulto, magari sperimentandoci l'OTRAC o qualcosa di simile su (visto che ultimamente è tornato di moda e giustamente, visti i risultati anche su pesci da negozio). Per il resto, in bocca al lupo e tienici aggiornati. |
lusontr,
Ci sto gia pensando di portare la vasca hai valori che hanno in natura,quando riusciro' a finire l impianto a cambio continuo e i valori rimarranno stabili pensero' a l otrac. ciao luca |
lusontr,
Ci sto gia pensando di portare la vasca hai valori che hanno in natura,quando riusciro' a finire l impianto a cambio continuo e i valori rimarranno stabili pensero' a l otrac. ciao luca |
Ciao, chiedo a te che li hai anche se ho aperrto un nuovo topic. Nel negozio vicino a casa mia ne hanno un po', mi incuriosivano ma ho dei dubbi sul loro mantenimento. Al di là del fatto che non sono convinta che possao andare bene con delle Satanoperca (anche se entrambi vegetariani) mi spaventa quel 30 gradi, è la loro temperatura usuale?
|
Ciao, chiedo a te che li hai anche se ho aperrto un nuovo topic. Nel negozio vicino a casa mia ne hanno un po', mi incuriosivano ma ho dei dubbi sul loro mantenimento. Al di là del fatto che non sono convinta che possao andare bene con delle Satanoperca (anche se entrambi vegetariani) mi spaventa quel 30 gradi, è la loro temperatura usuale?
|
Azz ho letto in internet che vogliono 30-34 gradi... m i sa che è meglio se lascio perdere :-))
|
Azz ho letto in internet che vogliono 30-34 gradi... m i sa che è meglio se lascio perdere :-))
|
ciao mr hyde
la temperatura e' sui 30 gradi ,ho provato anche a 28 ma ho visto che stanno meglio a 30.Questi sono ciclidi di branco se li vuoi prendere ne devi prendere almeno 3/4,sono veramente tranquilli e non crescono tanto .In eta' adulta hanno una livrea bianca con righe nere e occhi rossi fuoco.I miei sono a meta' via hanno ancora dei puntini ma quando si arrabbiano tra di loro per la gerarchia incominciano ad avere la colorazione adulta. Se avrai la possibilita' e lo spazio ti consiglio un giorno di allevarli. ciao luca |
ciao mr hyde
la temperatura e' sui 30 gradi ,ho provato anche a 28 ma ho visto che stanno meglio a 30.Questi sono ciclidi di branco se li vuoi prendere ne devi prendere almeno 3/4,sono veramente tranquilli e non crescono tanto .In eta' adulta hanno una livrea bianca con righe nere e occhi rossi fuoco.I miei sono a meta' via hanno ancora dei puntini ma quando si arrabbiano tra di loro per la gerarchia incominciano ad avere la colorazione adulta. Se avrai la possibilita' e lo spazio ti consiglio un giorno di allevarli. ciao luca |
Scusa Blacco se ti contraddico ... ma gli Uaru Fernandezyepezi arrivano a 25/30 cm. di lunghezza, come fai a dire che non crescono tanto ?
|
Scusa Blacco se ti contraddico ... ma gli Uaru Fernandezyepezi arrivano a 25/30 cm. di lunghezza, come fai a dire che non crescono tanto ?
|
ciao alec
Le info le ho trovato su internet ma in realta' non so' come si puo' comportare in acquario.Qualcuno le sta riproducendo in olanda e germania visto che ora si trovano spesso f1 o f2 sto cercando di trovarli anche perche ' mi piacerebbe sapere come allevarli correttamente .Il mio pescivendolo ne aveva comprata una coppia adulta su in germania alla fiera di interzoo(penso che si chiami cosi') e non superava i 25 cm.pero'se tu hai altre info dimmi dove le hai trovate. ciao luca |
ciao alec
Le info le ho trovato su internet ma in realta' non so' come si puo' comportare in acquario.Qualcuno le sta riproducendo in olanda e germania visto che ora si trovano spesso f1 o f2 sto cercando di trovarli anche perche ' mi piacerebbe sapere come allevarli correttamente .Il mio pescivendolo ne aveva comprata una coppia adulta su in germania alla fiera di interzoo(penso che si chiami cosi') e non superava i 25 cm.pero'se tu hai altre info dimmi dove le hai trovate. ciao luca |
i Fernandezyepezi in vasca crescono meno degli Amphiac.
25 cm comunque li raggiungono (con il tempo), ma resteranno più piccoli dei cugini piu comuni. in compenso in natura bistecche di oltre 30 cm si trovano. |
i Fernandezyepezi in vasca crescono meno degli Amphiac.
25 cm comunque li raggiungono (con il tempo), ma resteranno più piccoli dei cugini piu comuni. in compenso in natura bistecche di oltre 30 cm si trovano. |
Guarda io ho parecchi libri anche in lingua inglese, ma non riportano nulla.
Posso dirti che i miei li tengo a 27° e con ph intorno a 6,5. Mi hanno letteralmente distrutto le piante che avevo (ovviamente quelle che reputano commestibili) tant'é che mi sono messo d'accordo con il mio negoziante di fiducia : li prende lui (me li valuta un botto) e mi sconta il prezzo dalla nuova vasca che ho acquistato e dove ci andranno 11 scalari selvatici adulti (tre leopoldi, 4 altum orinoco e 4 manacapuru redshoulder). Avevo il dubbio se tenermeli o meno anche perché stanno diventando stupendi, e se avessi avuto un vascone in più sicuramente me li sarei tenuti. Credo che nella nuova vasca (400 litri netti) loro due + gli 11 scalari ci stanno davvero troppo strettini ... |
Guarda io ho parecchi libri anche in lingua inglese, ma non riportano nulla.
Posso dirti che i miei li tengo a 27° e con ph intorno a 6,5. Mi hanno letteralmente distrutto le piante che avevo (ovviamente quelle che reputano commestibili) tant'é che mi sono messo d'accordo con il mio negoziante di fiducia : li prende lui (me li valuta un botto) e mi sconta il prezzo dalla nuova vasca che ho acquistato e dove ci andranno 11 scalari selvatici adulti (tre leopoldi, 4 altum orinoco e 4 manacapuru redshoulder). Avevo il dubbio se tenermeli o meno anche perché stanno diventando stupendi, e se avessi avuto un vascone in più sicuramente me li sarei tenuti. Credo che nella nuova vasca (400 litri netti) loro due + gli 11 scalari ci stanno davvero troppo strettini ... |
Quote:
Lssah,ma che è,uno Stop in arabo?!? :-D |
Quote:
Lssah,ma che è,uno Stop in arabo?!? :-D |
Quote:
ma non intende la viabilità..se capisci cosa voglio dire. :-) |
Quote:
ma non intende la viabilità..se capisci cosa voglio dire. :-) |
#36# #36#
|
#36# #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl