AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   rio180 - 4° MESE DALL'AVVIO - EVOLUZIONI IN ULTIMA PAGINA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153383)

frad3vil 03-01-2009 23:17

rio180 - 4° MESE DALL'AVVIO - EVOLUZIONI IN ULTIMA PAGINA
 
SALVE A TUTTI

premetto che questa è stata in assoluto la mia primissima esperienza in campo di acquari e pesci, e sicuramente ho commesso molti errori che la prossima volta nn commetterò!

il 1 ottobre ho acquistato un juwell rio da 180 litri, allestendolo cn terriccio fertilizzato e ghiaino fine ambrato chiaro, due tronchi e alcune pietre comprate dal negozio di acquari, successivamente ho iniziato a piantumare due vallisneria, anubias, microsorium, e altre di cui nn ricordo i nomi, ma potrete vederle nelle foto in seguito

http://img155.imageshack.us/img155/8843/img0835li7.jpg

inizialmente ho inserito i seguenti pesci

betta splendens
guppy
molly
chorydoras
neon
barbus
labeo
ancystrus

http://img83.imageshack.us/img83/283...1008001cp3.jpg

l'acquario funziona cn un filtro originale juwell interno al quale ho inserito dei cannolicchi
ho aggiunto un ossigenatore
luci 2 neon t5 juwell originali dell'acquario

effettuo cambi d'acqua da rubinetto ogni due/tre settimane di circa il 20/30%, aggiungendo aquatan e nitrivec (della sera)
cibo ogni due giorni

oggi l'acquario è molto cambiato, le piante sn cresciute notevolmente e con loro ho avuto un'esplosione di alghe infestanti di vari tipi, inoltre hanno fatto la loro comparsa un buon numero di lumachine!

il problema è che periodicamente trovo dei pesci agonizzanti o morti!
nel corso di questi mesi sn morti corydoras, scalari, betta splendens, barbus e alcuni labeo bicolor e x la maggior parte senza che ne abbia scoperto la causa!

vi mostro una foto delle condizioni dell'acquario a oggi

http://img65.imageshack.us/img65/436...le08068un9.jpg

http://img229.imageshack.us/img229/3...le08071cu0.jpg

attualmente i pesci sono i seguent:
una decina di caridina japonica
3 labeo bicolor
1 betta splendens
2 ancystrus albini
e i superstiti 3 neon :( da un branco iniziale di 20
effettuo spesso test i valori sono nella norma e nitriti assenti

le alghe sono o dovrebbero essere diatonee,alghe a ciuffo e a barba su molte piante e tronchi e il ghiaino è diventato nero sulla parte frontale...

Come fermare queste morti?
e come agire per le alghe infestanti?

spero di ricevere consigli e pareri
Luca

frad3vil 03-01-2009 23:17

rio180 - 4° MESE DALL'AVVIO - EVOLUZIONI IN ULTIMA PAGINA
 
SALVE A TUTTI

premetto che questa è stata in assoluto la mia primissima esperienza in campo di acquari e pesci, e sicuramente ho commesso molti errori che la prossima volta nn commetterò!

il 1 ottobre ho acquistato un juwell rio da 180 litri, allestendolo cn terriccio fertilizzato e ghiaino fine ambrato chiaro, due tronchi e alcune pietre comprate dal negozio di acquari, successivamente ho iniziato a piantumare due vallisneria, anubias, microsorium, e altre di cui nn ricordo i nomi, ma potrete vederle nelle foto in seguito

http://img155.imageshack.us/img155/8843/img0835li7.jpg

inizialmente ho inserito i seguenti pesci

betta splendens
guppy
molly
chorydoras
neon
barbus
labeo
ancystrus

http://img83.imageshack.us/img83/283...1008001cp3.jpg

l'acquario funziona cn un filtro originale juwell interno al quale ho inserito dei cannolicchi
ho aggiunto un ossigenatore
luci 2 neon t5 juwell originali dell'acquario

effettuo cambi d'acqua da rubinetto ogni due/tre settimane di circa il 20/30%, aggiungendo aquatan e nitrivec (della sera)
cibo ogni due giorni

oggi l'acquario è molto cambiato, le piante sn cresciute notevolmente e con loro ho avuto un'esplosione di alghe infestanti di vari tipi, inoltre hanno fatto la loro comparsa un buon numero di lumachine!

il problema è che periodicamente trovo dei pesci agonizzanti o morti!
nel corso di questi mesi sn morti corydoras, scalari, betta splendens, barbus e alcuni labeo bicolor e x la maggior parte senza che ne abbia scoperto la causa!

vi mostro una foto delle condizioni dell'acquario a oggi

http://img65.imageshack.us/img65/436...le08068un9.jpg

http://img229.imageshack.us/img229/3...le08071cu0.jpg

attualmente i pesci sono i seguent:
una decina di caridina japonica
3 labeo bicolor
1 betta splendens
2 ancystrus albini
e i superstiti 3 neon :( da un branco iniziale di 20
effettuo spesso test i valori sono nella norma e nitriti assenti

le alghe sono o dovrebbero essere diatonee,alghe a ciuffo e a barba su molte piante e tronchi e il ghiaino è diventato nero sulla parte frontale...

Come fermare queste morti?
e come agire per le alghe infestanti?

spero di ricevere consigli e pareri
Luca

marcoshark 03-01-2009 23:37

allora, dovresti dirci qualcosina sui test effetuati...puoi postare esattamente i valori del risultato dei test? in particolare NO2,NO3,PO4,KH,GH così ci facciamo un idea piu chiara....

cmq se fai i cambi con acqua di rubinetto e aggiungi biocondizionatori e batteri, devi cmq lasciare riposare l'acqua in un secchio (o tanica) col biocondizionatore prima di versarla in acquario, perchè il biocondizionatore non ha azione immediata....spero tu già segua questa procedura...inoltre dato che metti solo acqua di rubinetto credo che avrai un ph molto alto che per alcuni pesci da te inseriti in vasca non è molto indicato...anzi...

marcoshark 03-01-2009 23:37

allora, dovresti dirci qualcosina sui test effetuati...puoi postare esattamente i valori del risultato dei test? in particolare NO2,NO3,PO4,KH,GH così ci facciamo un idea piu chiara....

cmq se fai i cambi con acqua di rubinetto e aggiungi biocondizionatori e batteri, devi cmq lasciare riposare l'acqua in un secchio (o tanica) col biocondizionatore prima di versarla in acquario, perchè il biocondizionatore non ha azione immediata....spero tu già segua questa procedura...inoltre dato che metti solo acqua di rubinetto credo che avrai un ph molto alto che per alcuni pesci da te inseriti in vasca non è molto indicato...anzi...

gflacco 04-01-2009 00:56

far riposare l'acqua é buona prassi ma...non penso che sia l'acqua non.."riposata"la causa di tutto, magari...una concausa.
Come dice marcoshark, devi postare i valori dell'acqua.
Se il ph è alto neon e corydoras e...anche il betta non stanno proprio bene, ma qualche colpa e..forse più di qualche...la darei ai nitrati, hai controllato il valore degli no2, la vasca è ben popolata....
una curiosità...è un alternanthera quella all'angolo, se si, ti conviene metterla più centrale ha bisogno di più luce rispetto alle altre piante.

gflacco 04-01-2009 00:56

far riposare l'acqua é buona prassi ma...non penso che sia l'acqua non.."riposata"la causa di tutto, magari...una concausa.
Come dice marcoshark, devi postare i valori dell'acqua.
Se il ph è alto neon e corydoras e...anche il betta non stanno proprio bene, ma qualche colpa e..forse più di qualche...la darei ai nitrati, hai controllato il valore degli no2, la vasca è ben popolata....
una curiosità...è un alternanthera quella all'angolo, se si, ti conviene metterla più centrale ha bisogno di più luce rispetto alle altre piante.

|GIAK| 04-01-2009 01:06

considerando tutte le piante che hai, l'aeratore andrebbe tolto, ma forse è il caso di tenerlo sino a quando non si capiamo la situazione...

cmq i pesci morti, presentano sintomi strani, oppure pinne mangiucchiate o robe simili? i valori quali sono? che test usi?

io i cambi li farei settimanali del 10%-15% al massimo con acqua decantata e biocondizionata, non metterei più i batteri se il filtro (come penso) è maturo...

detto cio... do per scontato che tu il filtro non lo spegni mai e che non lo pulisci mai sotto acqua corrente o cose simili, o sbaglio? #24

p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo ;-)

|GIAK| 04-01-2009 01:06

considerando tutte le piante che hai, l'aeratore andrebbe tolto, ma forse è il caso di tenerlo sino a quando non si capiamo la situazione...

cmq i pesci morti, presentano sintomi strani, oppure pinne mangiucchiate o robe simili? i valori quali sono? che test usi?

io i cambi li farei settimanali del 10%-15% al massimo con acqua decantata e biocondizionata, non metterei più i batteri se il filtro (come penso) è maturo...

detto cio... do per scontato che tu il filtro non lo spegni mai e che non lo pulisci mai sotto acqua corrente o cose simili, o sbaglio? #24

p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo ;-)

frad3vil 04-01-2009 02:31

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|

detto cio... do per scontato che tu il filtro non lo spegni mai e che non lo pulisci mai sotto acqua corrente o cose simili, o sbaglio? #24

nn so se è corretto, cmq durante i cambi dell'acqua speng tutto, riscaldatore luci e anche la pompa.
quando pulisco il filtro, cambio la lana ogni mese mentre nn ho ben capito se le altre spugne le devo mettere sotto il rubinetto o lasciare zozze?
poi...riguardo il carbone attivo...dopo un mese che la vasca era avviata ho inserito nel filtro la spugnetta nera .. la lascio?

per quanto riguarda i valori di solito uso le striscette e rientrano tutte nella norma, mentre per i nitriti uso il test con il colorante (nn so come si chiama) e attualmente è bianco, cioè prossimo allo zero.
(appena possibile porto un campione d'acqua al negozio e vi posto i valori precisi)

proprio ieri mi è morto davanti agli occhi un labeo bicolor che avevo in vasca dall'inizio.... è morto agonizzando nuotava stranamente al contrario sembrando notevolmente disorientato e lentamente notavo uno sbiadimento dei colori e nel giro di poke ore l'ho trovato stecchito! #07



p.s.

notate la differenza della ghiaia dalla prima alla seconda foto!
c'è rimedio?

frad3vil 04-01-2009 02:31

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|

detto cio... do per scontato che tu il filtro non lo spegni mai e che non lo pulisci mai sotto acqua corrente o cose simili, o sbaglio? #24

nn so se è corretto, cmq durante i cambi dell'acqua speng tutto, riscaldatore luci e anche la pompa.
quando pulisco il filtro, cambio la lana ogni mese mentre nn ho ben capito se le altre spugne le devo mettere sotto il rubinetto o lasciare zozze?
poi...riguardo il carbone attivo...dopo un mese che la vasca era avviata ho inserito nel filtro la spugnetta nera .. la lascio?

per quanto riguarda i valori di solito uso le striscette e rientrano tutte nella norma, mentre per i nitriti uso il test con il colorante (nn so come si chiama) e attualmente è bianco, cioè prossimo allo zero.
(appena possibile porto un campione d'acqua al negozio e vi posto i valori precisi)

proprio ieri mi è morto davanti agli occhi un labeo bicolor che avevo in vasca dall'inizio.... è morto agonizzando nuotava stranamente al contrario sembrando notevolmente disorientato e lentamente notavo uno sbiadimento dei colori e nel giro di poke ore l'ho trovato stecchito! #07



p.s.

notate la differenza della ghiaia dalla prima alla seconda foto!
c'è rimedio?

klingon 04-01-2009 02:42

ma scusa sbaglio o nella prima foto con i pesci sono presenti 2 betta splendens maschi???
per il resto quoto gli altri anche alcune delle varie specie che hai inserito sono incompatibili tra loro e come carattere e come valori e questo sicuramente avrà contribuito quantomeno allo stres dei pesci

klingon 04-01-2009 02:42

ma scusa sbaglio o nella prima foto con i pesci sono presenti 2 betta splendens maschi???
per il resto quoto gli altri anche alcune delle varie specie che hai inserito sono incompatibili tra loro e come carattere e come valori e questo sicuramente avrà contribuito quantomeno allo stres dei pesci

frad3vil 04-01-2009 02:46

Quote:

Originariamente inviata da klingon
ma scusa sbaglio o nella prima foto con i pesci sono presenti 2 betta splendens maschi???
per il resto quoto gli altri anche alcune delle varie specie che hai inserito sono incompatibili tra loro e come carattere e come valori e questo sicuramente avrà contribuito quantomeno allo stres dei pesci

si, ma hanno convissuto solo un pomeriggio, poi uno dei due l'ho subito riportato al negoziante!
cmq quella è una foto di due mesi fa
al momento nella vasca sn presenti pochissimi pesci:

2 ancystrus
8 caridina japonica
1 betta
3 labeo bicolor
3 neon

tra questi nn credo ci sia incopatibilità, tutto per il momento sembra tranquillo, il problema principale adesso sn le piante!

frad3vil 04-01-2009 02:46

Quote:

Originariamente inviata da klingon
ma scusa sbaglio o nella prima foto con i pesci sono presenti 2 betta splendens maschi???
per il resto quoto gli altri anche alcune delle varie specie che hai inserito sono incompatibili tra loro e come carattere e come valori e questo sicuramente avrà contribuito quantomeno allo stres dei pesci

si, ma hanno convissuto solo un pomeriggio, poi uno dei due l'ho subito riportato al negoziante!
cmq quella è una foto di due mesi fa
al momento nella vasca sn presenti pochissimi pesci:

2 ancystrus
8 caridina japonica
1 betta
3 labeo bicolor
3 neon

tra questi nn credo ci sia incopatibilità, tutto per il momento sembra tranquillo, il problema principale adesso sn le piante!

aleo23 04-01-2009 03:45

I CANOLICCHI NON ANDREBBERO LAVATI
MENTRE IL CARBONE AMNENO CHE NON HAI UTILIZZATO MEDICINALI O QUANT'ALTRO NON ANDREBBERO MESSI QUINDI LEVALI
ops caps attivo
comunque
i test a strisce non sono affidabili
usa quelli a reagente magari il kit tetra 70 euri e ti levi il pensiero
per le alghe ci sono prodotti apposta
che in breve debellano gli ospiti indesiderati e se ci metteresti un paio di ampullarie e qualche red cherry ti darebbero una piccola manina con le alghe e i detriti in vasca
anche per quanto riguarda le lumache
dipende a che ceppo appartengono
se sono tante possono ccreare danni
anche qui ci sono prodotti per la loro estinzione #06
non ho letto, ma hai fatto la maturazione del filtro prima di inserire flora e fauna?

una buona maturazione e importante

ultima cosa
le varie specie di pinnuti che ospiti sono incompatibili tra loro sia come habitat che come valori cerca di essere selettivo
con la scelta dei pesci, scalari e guppy non sono un accopiata vincente

per quanto riguarda la morte dei pinnuti le cause posso esseretante
soffermati a guardarli per qualche minuto uno a uno
controlla che siano in salute
fai un salto in questa sezione
http://www.acquariofilia.biz/viewfor...oluzioni<br />

aleo23 04-01-2009 03:45

I CANOLICCHI NON ANDREBBERO LAVATI
MENTRE IL CARBONE AMNENO CHE NON HAI UTILIZZATO MEDICINALI O QUANT'ALTRO NON ANDREBBERO MESSI QUINDI LEVALI
ops caps attivo
comunque
i test a strisce non sono affidabili
usa quelli a reagente magari il kit tetra 70 euri e ti levi il pensiero
per le alghe ci sono prodotti apposta
che in breve debellano gli ospiti indesiderati e se ci metteresti un paio di ampullarie e qualche red cherry ti darebbero una piccola manina con le alghe e i detriti in vasca
anche per quanto riguarda le lumache
dipende a che ceppo appartengono
se sono tante possono ccreare danni
anche qui ci sono prodotti per la loro estinzione #06
non ho letto, ma hai fatto la maturazione del filtro prima di inserire flora e fauna?

una buona maturazione e importante

ultima cosa
le varie specie di pinnuti che ospiti sono incompatibili tra loro sia come habitat che come valori cerca di essere selettivo
con la scelta dei pesci, scalari e guppy non sono un accopiata vincente

per quanto riguarda la morte dei pinnuti le cause posso esseretante
soffermati a guardarli per qualche minuto uno a uno
controlla che siano in salute
fai un salto in questa sezione
http://www.acquariofilia.biz/viewfor...oluzioni<br />

marcoshark 04-01-2009 10:45

[quote="gflacco"]far riposare l'acqua é buona prassi ma...non penso che sia l'acqua non.."riposata"la causa di tutto, magari...una concausa.

questo è vero ma io intendevo dire che se lui mette l'acqua di rubinetto in vasca e poi agiunge biocondizionatore è comunque un problema perchè (se nn sbaglio) il cloro e i metalli pesanti presenti in acqua vanno a danneggiare le colonne batteriche....fermo restando che, come hai detto tu, questa non può essere la causa....


Comunque le spugne non si lavano mai sotto l'acqua corrente...ma vanno sciaquate in un secchio con l'acqua d'acquario...e non dar retta a chi dice che non vanno mai toccate, perchè quando vedi che la portata della pompa del filtro diminuisce significa che è sporco, e allora aprilo e dai una pulita alle spugne (MA RIPETO MAI SOTTO L'ACQUA CORRENTE DI RUBINETTO)

marcoshark 04-01-2009 10:45

[quote="gflacco"]far riposare l'acqua é buona prassi ma...non penso che sia l'acqua non.."riposata"la causa di tutto, magari...una concausa.

questo è vero ma io intendevo dire che se lui mette l'acqua di rubinetto in vasca e poi agiunge biocondizionatore è comunque un problema perchè (se nn sbaglio) il cloro e i metalli pesanti presenti in acqua vanno a danneggiare le colonne batteriche....fermo restando che, come hai detto tu, questa non può essere la causa....


Comunque le spugne non si lavano mai sotto l'acqua corrente...ma vanno sciaquate in un secchio con l'acqua d'acquario...e non dar retta a chi dice che non vanno mai toccate, perchè quando vedi che la portata della pompa del filtro diminuisce significa che è sporco, e allora aprilo e dai una pulita alle spugne (MA RIPETO MAI SOTTO L'ACQUA CORRENTE DI RUBINETTO)

|GIAK| 04-01-2009 14:21

aleo23, ha già 8 caridine japonica!!

cmq la valigetta sera con i 5 test principali costa meno della metà ;-)

inoltre io sconsiglio sempre i prodotti contro le alghe... se non si elimina la causa rispunteranno ;-) ;-)



cmq ci sono pesci che hanno bisogno di valori diversi... i neon e gli ancistrus necessitano di valori più bassi ;-)

|GIAK| 04-01-2009 14:21

aleo23, ha già 8 caridine japonica!!

cmq la valigetta sera con i 5 test principali costa meno della metà ;-)

inoltre io sconsiglio sempre i prodotti contro le alghe... se non si elimina la causa rispunteranno ;-) ;-)



cmq ci sono pesci che hanno bisogno di valori diversi... i neon e gli ancistrus necessitano di valori più bassi ;-)

frad3vil 05-01-2009 23:59

allora, ho comprato un kit x test dell'acqua dal negozio, si usano inserendo un reagente in una provetta cn l'acqua da esaminare e confrontando il colore su una tabella (spero siano dei test validi)

ecco i valori

ph- 7,5
kh- 7°dKH (durezza temporanea in gradi tedeschi)
gh- 10°dGH (durezza totale)
nh3- 0,0 mg/l
nh2- 0,0mg/l

come sono ?
considerate che nell'acqiuario vivono 3 labeo bicolor, 8caridina, 3 neon, 2 ancystrus, 1 betta sofferente (ha qualcosa che nn va)

insomma come nell'ultima foto sopra

frad3vil 05-01-2009 23:59

allora, ho comprato un kit x test dell'acqua dal negozio, si usano inserendo un reagente in una provetta cn l'acqua da esaminare e confrontando il colore su una tabella (spero siano dei test validi)

ecco i valori

ph- 7,5
kh- 7°dKH (durezza temporanea in gradi tedeschi)
gh- 10°dGH (durezza totale)
nh3- 0,0 mg/l
nh2- 0,0mg/l

come sono ?
considerate che nell'acqiuario vivono 3 labeo bicolor, 8caridina, 3 neon, 2 ancystrus, 1 betta sofferente (ha qualcosa che nn va)

insomma come nell'ultima foto sopra

frad3vil 06-01-2009 13:46

nessuno?

frad3vil 06-01-2009 13:46

nessuno?

frad3vil 06-01-2009 14:14

ragazzi ho postato i valori dell'acqua, aiutatemi
inoltre ecco la foto del mio betta stamattina, notate come ha le pinne e il colore degli occhi

http://img508.imageshack.us/img508/8...le08008qg5.jpg

frad3vil 06-01-2009 14:14

ragazzi ho postato i valori dell'acqua, aiutatemi
inoltre ecco la foto del mio betta stamattina, notate come ha le pinne e il colore degli occhi

http://img508.imageshack.us/img508/8...le08008qg5.jpg

klingon 06-01-2009 14:21

purtroppo non so aiutarti, i valori sembrano ok a parte forse per i neon..tanto per capire i pesci dopo quanto che li hai inseriti muoiono?spero che qualcuno riesca ad aiutarti..

klingon 06-01-2009 14:21

purtroppo non so aiutarti, i valori sembrano ok a parte forse per i neon..tanto per capire i pesci dopo quanto che li hai inseriti muoiono?spero che qualcuno riesca ad aiutarti..

frad3vil 06-01-2009 14:29

ora nell'acquario ci sn solo 3 neon, 2 mesi fa ne ho introdotti 20 e ora i superstiti sn solo quei 3
all'inizio ne trovavo morto quasi uno al giorno, e molto probablmente c'era qualche altro pesce che li uccideva, forse i barbus

il betta nella foto l'ho inserito una settimana fa, appena messo in vasca ha subito un grave attacco dai miei maledetti barbus (che immediatamente ho isolato e portato al negoziante), nei giorni seguenti l'attacco subito il betta sembrava dovesse morire poi sembrava riprendersi, nuotava tranquillo ecc ma negli ultimi due giorni è come lo vedete in foto, un occhio bianco le pinne ce sembrano attaccate tra loro e un comportamento molto sedentario!

per il resto allora secono voi i valori dell'acquario sn buoni?
e allora la presenza di alghe come la spiego e come cercare di risolbverla?

frad3vil 06-01-2009 14:29

ora nell'acquario ci sn solo 3 neon, 2 mesi fa ne ho introdotti 20 e ora i superstiti sn solo quei 3
all'inizio ne trovavo morto quasi uno al giorno, e molto probablmente c'era qualche altro pesce che li uccideva, forse i barbus

il betta nella foto l'ho inserito una settimana fa, appena messo in vasca ha subito un grave attacco dai miei maledetti barbus (che immediatamente ho isolato e portato al negoziante), nei giorni seguenti l'attacco subito il betta sembrava dovesse morire poi sembrava riprendersi, nuotava tranquillo ecc ma negli ultimi due giorni è come lo vedete in foto, un occhio bianco le pinne ce sembrano attaccate tra loro e un comportamento molto sedentario!

per il resto allora secono voi i valori dell'acquario sn buoni?
e allora la presenza di alghe come la spiego e come cercare di risolbverla?

frad3vil 06-01-2009 15:09

ecco nel dettaglio i problemi delle alghe su piante e tronchi

http://img73.imageshack.us/img73/728/befa007fj8.jpg
http://img70.imageshack.us/img70/6789/befa015aq9.jpg
http://img70.imageshack.us/img70/8582/befa017ji0.jpg
http://img201.imageshack.us/img201/3004/befa018si5.jpg

spero mi possiate aiutare!
i valori li leggete un paio di reply piu in alto, come potete vedere dalla foto dell'alternathera ho l'ossigenatore sempre acceso, nn uso fertilizzanti in quanto il negoziante che mi ha venduto il terriccio mi disse che è gia fertilizzato e quindi nn occorrevva fare altro

ho anche letto in giro di impianti di co2 ma sn un neofita e nn so neanche come funzionano e se in caso dovrei provvedere a installarne uno

le luci sn due neon standard t5 della juwell

cos'altro vi serve sapere x aiutarmi?
qui l'acquario sta degradando sempre piu

frad3vil 06-01-2009 15:09

ecco nel dettaglio i problemi delle alghe su piante e tronchi

http://img73.imageshack.us/img73/728/befa007fj8.jpg
http://img70.imageshack.us/img70/6789/befa015aq9.jpg
http://img70.imageshack.us/img70/8582/befa017ji0.jpg
http://img201.imageshack.us/img201/3004/befa018si5.jpg

spero mi possiate aiutare!
i valori li leggete un paio di reply piu in alto, come potete vedere dalla foto dell'alternathera ho l'ossigenatore sempre acceso, nn uso fertilizzanti in quanto il negoziante che mi ha venduto il terriccio mi disse che è gia fertilizzato e quindi nn occorrevva fare altro

ho anche letto in giro di impianti di co2 ma sn un neofita e nn so neanche come funzionano e se in caso dovrei provvedere a installarne uno

le luci sn due neon standard t5 della juwell

cos'altro vi serve sapere x aiutarmi?
qui l'acquario sta degradando sempre piu

Daniele90 06-01-2009 15:32

Ma hai dei mangia alghe?

Daniele90 06-01-2009 15:32

Ma hai dei mangia alghe?

frad3vil 06-01-2009 15:45

8 caridina japonica, 2 ancystrus, 3 labeo bicolor, 1 betta , 3 neon

piu molte piccole lumachine infestanti

frad3vil 06-01-2009 15:45

8 caridina japonica, 2 ancystrus, 3 labeo bicolor, 1 betta , 3 neon

piu molte piccole lumachine infestanti

Trevy 06-01-2009 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Daniele90
Ma hai dei mangia alghe?

Li aveva ma pare che gli siano morti...forse è anche per quello che ha tante alghe. Tuttavia è inutile introdurne di nuovi se già ha questa continua moria....

Trevy 06-01-2009 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Daniele90
Ma hai dei mangia alghe?

Li aveva ma pare che gli siano morti...forse è anche per quello che ha tante alghe. Tuttavia è inutile introdurne di nuovi se già ha questa continua moria....

Trevy 06-01-2009 15:47

Quote:

Originariamente inviata da frad3vil
8 caridina japonica, 2 ancystrus, 3 labeo bicolor, 1 betta , 3 neon

piu molte piccole lumachine infestanti


A che temperatura tieni l'acquario?

Trevy 06-01-2009 15:47

Quote:

Originariamente inviata da frad3vil
8 caridina japonica, 2 ancystrus, 3 labeo bicolor, 1 betta , 3 neon

piu molte piccole lumachine infestanti


A che temperatura tieni l'acquario?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13433 seconds with 13 queries