![]() |
E ora che succede?
Ciao a tutti, ieri mattina mi sono svegliato e come di consueto ho dato una rapida sbirciata alla vasca prima di prendermi un caffè, in meno di 30 secondi (causa occhi ancora abbotonati dal sonno) quasi mi piglia un infarto!!!! avevo tutti gli animali che filavano paurosamente, ma proprio tutti gli SPS, mentre i pochi molli erano decisamente infastiditi, appiccio immediatamente lo skimmer (la sera prima l'avevo spento in quanto avevo dato il pappone) lo tiro al massimo ( lo faccio schiumare il più liquido possibile) e metto subito una buona dose di carbone, ed inizio a pregare in tutte le posizioni possibili ed immaginabili.
Gli animali con tutto che "filavano" (ma non come quando sono toccati, per intendersi sembrava più lo stomaco degli stessi, avevano dei filamenti con delle palline ovattate lungo il filamento stesso) erano comunque estroflessi. Inizio a pensare a tutte le cause possibili e nel frattempo esco di casa causa gita da parenti (ho cercato in ogni modo di oppormi ma di fronte al divorzio ho dovuto cedere) verso le 7 di sera mi chiama Enzo (ancora non ero ritornato a casa) e mi racconta che anche a lui è successa la stessa cosa il giorno prima .... e qui mi si accende una lampadina, non è che qualcuno dei miei coralluzzi ha cercato di riprodursi sessualmente? Stamattina la situazione sembra essere mogliorata, la maggior parte degli sps stanno benone tranne una guttatus che è ancora infastidita con sti filamenti strani ancora sparsi quà e là e qualche LPS e molle ancora non troppo a suo agio, mo la domanda nasce spontanea, che faccio? e sopratutto se è stata qualcuno che ha provato a riprodursi, non è un po' prestino visto le dimensioni degli animali e che la vasca non ha nemmeno un anno? Avevo in previsione di fare un cambio parziale già da tempo (sono 6 mesi che non cambio) ma ho paura che se le cose sono andate così, li stimolo ulteriormente .... Nessun altro ha mai notato sta cosa? |
E ora che succede?
Ciao a tutti, ieri mattina mi sono svegliato e come di consueto ho dato una rapida sbirciata alla vasca prima di prendermi un caffè, in meno di 30 secondi (causa occhi ancora abbotonati dal sonno) quasi mi piglia un infarto!!!! avevo tutti gli animali che filavano paurosamente, ma proprio tutti gli SPS, mentre i pochi molli erano decisamente infastiditi, appiccio immediatamente lo skimmer (la sera prima l'avevo spento in quanto avevo dato il pappone) lo tiro al massimo ( lo faccio schiumare il più liquido possibile) e metto subito una buona dose di carbone, ed inizio a pregare in tutte le posizioni possibili ed immaginabili.
Gli animali con tutto che "filavano" (ma non come quando sono toccati, per intendersi sembrava più lo stomaco degli stessi, avevano dei filamenti con delle palline ovattate lungo il filamento stesso) erano comunque estroflessi. Inizio a pensare a tutte le cause possibili e nel frattempo esco di casa causa gita da parenti (ho cercato in ogni modo di oppormi ma di fronte al divorzio ho dovuto cedere) verso le 7 di sera mi chiama Enzo (ancora non ero ritornato a casa) e mi racconta che anche a lui è successa la stessa cosa il giorno prima .... e qui mi si accende una lampadina, non è che qualcuno dei miei coralluzzi ha cercato di riprodursi sessualmente? Stamattina la situazione sembra essere mogliorata, la maggior parte degli sps stanno benone tranne una guttatus che è ancora infastidita con sti filamenti strani ancora sparsi quà e là e qualche LPS e molle ancora non troppo a suo agio, mo la domanda nasce spontanea, che faccio? e sopratutto se è stata qualcuno che ha provato a riprodursi, non è un po' prestino visto le dimensioni degli animali e che la vasca non ha nemmeno un anno? Avevo in previsione di fare un cambio parziale già da tempo (sono 6 mesi che non cambio) ma ho paura che se le cose sono andate così, li stimolo ulteriormente .... Nessun altro ha mai notato sta cosa? |
a me la prima riproduzione l'hanno fatta circa ad un annetto, poi un susseguirsi fino a fermarsi del tutto (o forse sono io che non guardo più la vasca la notte.) però il fatto di non cambiare acqua per 6 mesi e spegnere lo skimmer la notte anche se solo per il pappone non è affatto una buona cosa (dopo poche ore scende parecchio l'ossigenazione ma non rischi l'anossia degli animali), in certi casi gli animali si riproducono perche le condizioni non sono a loro favorevoli e per stress o paura di morire cercano di conservare la specie per non estinguersi, quindi come ultimo tentativo di salvarsi emettono uova e sperma per proliferare.
|
a me la prima riproduzione l'hanno fatta circa ad un annetto, poi un susseguirsi fino a fermarsi del tutto (o forse sono io che non guardo più la vasca la notte.) però il fatto di non cambiare acqua per 6 mesi e spegnere lo skimmer la notte anche se solo per il pappone non è affatto una buona cosa (dopo poche ore scende parecchio l'ossigenazione ma non rischi l'anossia degli animali), in certi casi gli animali si riproducono perche le condizioni non sono a loro favorevoli e per stress o paura di morire cercano di conservare la specie per non estinguersi, quindi come ultimo tentativo di salvarsi emettono uova e sperma per proliferare.
|
Quote:
|
Quote:
|
A me si era riprodotta una prostrata, ma non faceva fili e si vedevano le uova che venivano espulse dagli orifizi e salivano a galla... Se la cosa a livello più massivo possa far filare tutti... bho?!
Per quanto riguarda la riproduzione per salvarsi la vita, se non ricordo male, non avviene per via sessuata, ma sottoforma di planule. Non sono certo però che la cosa valga anche per le acropore. Il tuo caso, Obi, da come lo descrivi, non sembra legato ad una riproduzione di massa, piuttosto a disponibilità di cibo in acqua, che gli animali cercavano di catturare. Che magari qualche animale abbia rilasciato qualcosa e tutti con la linga a penzoloni?! |
A me si era riprodotta una prostrata, ma non faceva fili e si vedevano le uova che venivano espulse dagli orifizi e salivano a galla... Se la cosa a livello più massivo possa far filare tutti... bho?!
Per quanto riguarda la riproduzione per salvarsi la vita, se non ricordo male, non avviene per via sessuata, ma sottoforma di planule. Non sono certo però che la cosa valga anche per le acropore. Il tuo caso, Obi, da come lo descrivi, non sembra legato ad una riproduzione di massa, piuttosto a disponibilità di cibo in acqua, che gli animali cercavano di catturare. Che magari qualche animale abbia rilasciato qualcosa e tutti con la linga a penzoloni?! |
Aggiornamento test:
N02= 0 N03= 0 PO4= 0 KH= 12 Calcio = 480-490 Stronzio = 0-3 (ho subito integrato ma non credo sia stata la causa) Magnesio = 1400-1450 Potassio = 400 (se ho interpretato bene sto caz. di test) pH = 7,99 - 8,27 (mattina - sera) I pesci respirano tranquillamente pertanto ammoniaca non c'è (questo lo facevano pure ieri sotto botta pertanto escludo un picco). La seriatopora Guttatus è quella che ha risentito più di tutti della faccenda, mi sa che me la gioco (si è spellata da alcune punte), una pocilloporina invece ha qualche punta senza tessuto, mentre un'altra acro sempra che da un lato gli hanno passato la macchinetta per i capelli .... ma che cazz è stato??? |
Aggiornamento test:
N02= 0 N03= 0 PO4= 0 KH= 12 Calcio = 480-490 Stronzio = 0-3 (ho subito integrato ma non credo sia stata la causa) Magnesio = 1400-1450 Potassio = 400 (se ho interpretato bene sto caz. di test) pH = 7,99 - 8,27 (mattina - sera) I pesci respirano tranquillamente pertanto ammoniaca non c'è (questo lo facevano pure ieri sotto botta pertanto escludo un picco). La seriatopora Guttatus è quella che ha risentito più di tutti della faccenda, mi sa che me la gioco (si è spellata da alcune punte), una pocilloporina invece ha qualche punta senza tessuto, mentre un'altra acro sempra che da un lato gli hanno passato la macchinetta per i capelli .... ma che cazz è stato??? |
Obi-Wan Kenobi, io onestamente non condivido cambi cosi lunghi e skimmer spento per cosi tanto tempo. certo è che se soffrono devono pur dimostrartelo ad un certo punto no? magari dopo 6 mesi erano arrivati proprio al limite, e tu gli hai anche spento lo skimmer.
non prendertela per la mia franchezza ma se non cambi per 6 mesi e spegni lo skimmer perche cerchi la causa? dovresti già saperla. il calcio mi sembra alto, lo stronzio non apposto. ma ci sono tanti altri valori che non misuriamo e che comunque in 6 mesi possono essersi sballati parecchio e aver provocato tutto ciò. magari sono stati una serie di cause che hanno scatenato questa situazione. comunque io non dico che è stata riproduzione perche come diceInk, rilasciano uova e non fanno affatto fili e comunque nel mio caso è stata dopo qualche ora che si sono spente le luci quindi non il mattino dopo molte ore. poi non so eh. comunque io ti consiglio di farlo un bel cambio e non aspettare tempo, magari metti anche molto carbone. ;-) |
Obi-Wan Kenobi, io onestamente non condivido cambi cosi lunghi e skimmer spento per cosi tanto tempo. certo è che se soffrono devono pur dimostrartelo ad un certo punto no? magari dopo 6 mesi erano arrivati proprio al limite, e tu gli hai anche spento lo skimmer.
non prendertela per la mia franchezza ma se non cambi per 6 mesi e spegni lo skimmer perche cerchi la causa? dovresti già saperla. il calcio mi sembra alto, lo stronzio non apposto. ma ci sono tanti altri valori che non misuriamo e che comunque in 6 mesi possono essersi sballati parecchio e aver provocato tutto ciò. magari sono stati una serie di cause che hanno scatenato questa situazione. comunque io non dico che è stata riproduzione perche come diceInk, rilasciano uova e non fanno affatto fili e comunque nel mio caso è stata dopo qualche ora che si sono spente le luci quindi non il mattino dopo molte ore. poi non so eh. comunque io ti consiglio di farlo un bel cambio e non aspettare tempo, magari metti anche molto carbone. ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Strana stà cosa,io negli ultimi 6/7 mesi non conto più le volte che le acro buttano uova e le tridacne che spermano(io sono quasi due anni che non cambio acqua)i nutrienti sempre a zero fuori che i fosfati inchiodati da un anno a 0,03....io penso che certe vasche abbiano trovato un equilibrio talmente imbarazzante,che ormai vanno da sole....io sono arrivato al punto di avere paura a fare un cambio....
ohhh io mi tocco ehhh..... :-D |
Strana stà cosa,io negli ultimi 6/7 mesi non conto più le volte che le acro buttano uova e le tridacne che spermano(io sono quasi due anni che non cambio acqua)i nutrienti sempre a zero fuori che i fosfati inchiodati da un anno a 0,03....io penso che certe vasche abbiano trovato un equilibrio talmente imbarazzante,che ormai vanno da sole....io sono arrivato al punto di avere paura a fare un cambio....
ohhh io mi tocco ehhh..... :-D |
Aggiornamento, ora gli animali stanno bene, la situazione è perfettamente stabile, anche la seriatopora guttatus ha il tessuto rimasto (l'80% dell'animale è rimasto sano) che è in ottime condizioni (speriamo che i le parti senza tessuto riescano a ricoprirsi da sole) la cosa strana è che ha perso tessuto dalle punte o in mezzo ai rami, non dalla base (non è stato RTN) , ho staccato l'altro ieri il reattore giusto per avere la certezza che gli animali ciuccino il calcio e carbonati, oggi rimisuro il kh e se è sceso come penso lo riattacco, le cose sono due:
O la carenza di stronzio, avendo gli animali con il metabolismo accelerato, ha causato questo (pero' non mi spiego il perchè dei filamenti ...) O qualcosa si è riprodotto ed ha causato il tutto (lo ritengo più probabile a questo punto, in quanto non ho fatto altro che accendere skimmer e tirarlo al massimo, inserire carbone, in 24 ore si sono ripresi tutti, il che mi fà pensare a qualche cosa che li infastidisse) |
Aggiornamento, ora gli animali stanno bene, la situazione è perfettamente stabile, anche la seriatopora guttatus ha il tessuto rimasto (l'80% dell'animale è rimasto sano) che è in ottime condizioni (speriamo che i le parti senza tessuto riescano a ricoprirsi da sole) la cosa strana è che ha perso tessuto dalle punte o in mezzo ai rami, non dalla base (non è stato RTN) , ho staccato l'altro ieri il reattore giusto per avere la certezza che gli animali ciuccino il calcio e carbonati, oggi rimisuro il kh e se è sceso come penso lo riattacco, le cose sono due:
O la carenza di stronzio, avendo gli animali con il metabolismo accelerato, ha causato questo (pero' non mi spiego il perchè dei filamenti ...) O qualcosa si è riprodotto ed ha causato il tutto (lo ritengo più probabile a questo punto, in quanto non ho fatto altro che accendere skimmer e tirarlo al massimo, inserire carbone, in 24 ore si sono ripresi tutti, il che mi fà pensare a qualche cosa che li infastidisse) |
Ciao Obi,
per me e' semplicemente la riproduzione di uno o due coralli, questi rilasciando hanno urticato gli altri coralli che hanno generato altro muco..... il muco contiene sostanze urticanti in quantita'..... ergo coralli che continuano a proteggersi emettendo muco che pero' urtica gli altri coralli...... in un sistama chiuso come il nostro...... un macello..... Il carbone in quantita' e' il miglior sistema per assorbire le sostanze urticanti, piu' di uno degli amici ha un filtro a letto fluido con il carbone da piazzare in vasca per emergenze tipo queste...... Ciao |
Ciao Obi,
per me e' semplicemente la riproduzione di uno o due coralli, questi rilasciando hanno urticato gli altri coralli che hanno generato altro muco..... il muco contiene sostanze urticanti in quantita'..... ergo coralli che continuano a proteggersi emettendo muco che pero' urtica gli altri coralli...... in un sistama chiuso come il nostro...... un macello..... Il carbone in quantita' e' il miglior sistema per assorbire le sostanze urticanti, piu' di uno degli amici ha un filtro a letto fluido con il carbone da piazzare in vasca per emergenze tipo queste...... Ciao |
Quoto ik2vov, in toto
io l'ho vista una vasca dove è avvenuta una riproduzione "di massa" a parte la schiuma che veniva fuori dalla sump (NON scherzo) è passato tutto a miglior vita Obi-Wan Kenobi, con il BC...comunque.....c'è da aspettarsi di queste....spurgate ! che dici? ;-) |
Quoto ik2vov, in toto
io l'ho vista una vasca dove è avvenuta una riproduzione "di massa" a parte la schiuma che veniva fuori dalla sump (NON scherzo) è passato tutto a miglior vita Obi-Wan Kenobi, con il BC...comunque.....c'è da aspettarsi di queste....spurgate ! che dici? ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl