AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   oh ooooooooooooooooo.... nitrati alti!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151518)

zampi91 16-12-2008 20:30

oh ooooooooooooooooo.... nitrati alti!!!!
 
Come si capisce dal titolo ho i nitrati alti.... il valore è pari a 50mg...
Domenica ho campiato 20 litri d'acqua, e successivamente lunedì ne ho cambiati 40.
oggi ho effettuato nuovamente il test, ma ancora 50mg....
cosa potrebbe essere???
io mio acquario è un 230 litri .... come da profilo.
Sull'acquario è in funzione un eheim 2080, molto sovradimensionato, che funziona a metà della sua potenza, questo da quando l'acquario è in funzione(circa 3 mesi), potrebbe essere quella la causa???
grazie a tutti...

zampi91 16-12-2008 20:30

oh ooooooooooooooooo.... nitrati alti!!!!
 
Come si capisce dal titolo ho i nitrati alti.... il valore è pari a 50mg...
Domenica ho campiato 20 litri d'acqua, e successivamente lunedì ne ho cambiati 40.
oggi ho effettuato nuovamente il test, ma ancora 50mg....
cosa potrebbe essere???
io mio acquario è un 230 litri .... come da profilo.
Sull'acquario è in funzione un eheim 2080, molto sovradimensionato, che funziona a metà della sua potenza, questo da quando l'acquario è in funzione(circa 3 mesi), potrebbe essere quella la causa???
grazie a tutti...

zampi91 16-12-2008 20:35

Alcune caratteristiche le trovate qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=209020
Ci sono anche i pesci, però c'è un corydoras e una popondetta in meno.....
sono circa 33 pesci... sono troppi????

zampi91 16-12-2008 20:35

Alcune caratteristiche le trovate qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=209020
Ci sono anche i pesci, però c'è un corydoras e una popondetta in meno.....
sono circa 33 pesci... sono troppi????

|GIAK| 16-12-2008 21:15

zampi91, compila la descrizione dell'acquario in profilo innanzi tutto... cmq che acqua usi per fare i cambi? che valori ha l'acqua che usi? #24

lasciando da parte il discorso popolazione che ti è gia stato fatto ;-)

|GIAK| 16-12-2008 21:15

zampi91, compila la descrizione dell'acquario in profilo innanzi tutto... cmq che acqua usi per fare i cambi? che valori ha l'acqua che usi? #24

lasciando da parte il discorso popolazione che ti è gia stato fatto ;-)

zampi91 16-12-2008 21:34

allora per i cambi uso acqua d'osmosi..............
le membrane e i prefiltri sono nuovi, e i valori ottimali..
Nell' acuquario ho i seguent valori ph=7,5 no2=0 no3=50 kh=4

Secondo voi potrebbe essere il fatto che la leva del filtro è impostata a metà e quindi lavora male???? c'è anche da dire che il filtro è vovradimensionato, dato che tiene acquari fino a 1200L

zampi91 16-12-2008 21:34

allora per i cambi uso acqua d'osmosi..............
le membrane e i prefiltri sono nuovi, e i valori ottimali..
Nell' acuquario ho i seguent valori ph=7,5 no2=0 no3=50 kh=4

Secondo voi potrebbe essere il fatto che la leva del filtro è impostata a metà e quindi lavora male???? c'è anche da dire che il filtro è vovradimensionato, dato che tiene acquari fino a 1200L

andrea 66 17-12-2008 01:07

No anzi riducendo la portata il biologico lavora meglio.
Dal link che hai messo ho visto molti pesci e poche piante,aggiungi qualche pianta a crescita rapida,sono ottime assimilatrici di nitrati!! :-) :-)

andrea 66 17-12-2008 01:07

No anzi riducendo la portata il biologico lavora meglio.
Dal link che hai messo ho visto molti pesci e poche piante,aggiungi qualche pianta a crescita rapida,sono ottime assimilatrici di nitrati!! :-) :-)

Misato88 17-12-2008 14:17

che acqua usi per i cambi?
quella del rubinetto?
Hai provato a misurare i nitrati a quella?

Misato88 17-12-2008 14:17

che acqua usi per i cambi?
quella del rubinetto?
Hai provato a misurare i nitrati a quella?

Perry Cox 17-12-2008 15:10

zampi91, i nitrati alti, sono sempre conseguenza delle stesse cose: troppi pesci, troppo cibo, cambi non frequenti, poche piante a crescita rapida, fondo molto sporco.
cerca tra queste ipotesi qulla(e) che più si avvicinano alla tua situazione.
poi: valori della RO che ottieni dall'impianto? con cosa tratti al RO?

ciao,
(il figlio prodigo di AP),
perry

Perry Cox 17-12-2008 15:10

zampi91, i nitrati alti, sono sempre conseguenza delle stesse cose: troppi pesci, troppo cibo, cambi non frequenti, poche piante a crescita rapida, fondo molto sporco.
cerca tra queste ipotesi qulla(e) che più si avvicinano alla tua situazione.
poi: valori della RO che ottieni dall'impianto? con cosa tratti al RO?

ciao,
(il figlio prodigo di AP),
perry

zampi91 17-12-2008 15:16

nell'acquario ci sono piante a crescita rapida, le foto della pagina di riferimento nn servono a niente, in quanto ho modificato completamente la disposizione.
La RO che utilizzo ha vaori ottimali NO3=5 kh=2 valori normali...
I cambi d'acqua li faccio ogni settimana, e nn mi sembra di aver troppi pesci o mi sbaglio????
forse il cibo potrebbe essere, però cambiando 60 L di acqua dovrebbe essere cambiata la concentrazione degli no3, cosa che invece è rimasta inalterata

zampi91 17-12-2008 15:16

nell'acquario ci sono piante a crescita rapida, le foto della pagina di riferimento nn servono a niente, in quanto ho modificato completamente la disposizione.
La RO che utilizzo ha vaori ottimali NO3=5 kh=2 valori normali...
I cambi d'acqua li faccio ogni settimana, e nn mi sembra di aver troppi pesci o mi sbaglio????
forse il cibo potrebbe essere, però cambiando 60 L di acqua dovrebbe essere cambiata la concentrazione degli no3, cosa che invece è rimasta inalterata

Perry Cox 17-12-2008 15:30

Quote:

nell'acquario ci sono piante a crescita rapida, le foto della pagina di riferimento nn servono a niente, in quanto ho modificato completamente la disposizione.
bene.....allora che ne diresti di compilare in tutto e per tutto il profilo, cosìcchè chi ti risponde, lo possa fare con cognizione?


Quote:

La RO che utilizzo ha vaori ottimali NO3=5 kh=2 valori normali...

mah, tanto normali proprio no.....NO3=5 non è proprio normale...


Quote:

I cambi d'acqua li faccio ogni settimana, e nn mi sembra di aver troppi pesci o mi sbaglio????
forse il cibo potrebbe essere, però cambiando 60 L di acqua dovrebbe essere cambiata la concentrazione degli no3, cosa che invece è rimasta inalterata
in attesa di profilo compilato in maniera esaustiva.....


ciao,
perry

Perry Cox 17-12-2008 15:30

Quote:

nell'acquario ci sono piante a crescita rapida, le foto della pagina di riferimento nn servono a niente, in quanto ho modificato completamente la disposizione.
bene.....allora che ne diresti di compilare in tutto e per tutto il profilo, cosìcchè chi ti risponde, lo possa fare con cognizione?


Quote:

La RO che utilizzo ha vaori ottimali NO3=5 kh=2 valori normali...

mah, tanto normali proprio no.....NO3=5 non è proprio normale...


Quote:

I cambi d'acqua li faccio ogni settimana, e nn mi sembra di aver troppi pesci o mi sbaglio????
forse il cibo potrebbe essere, però cambiando 60 L di acqua dovrebbe essere cambiata la concentrazione degli no3, cosa che invece è rimasta inalterata
in attesa di profilo compilato in maniera esaustiva.....


ciao,
perry

zampi91 17-12-2008 16:47

Il profilo lo aggiorno a momenti... preferisco aggiornarlo con dati certi.
ho sbagliato a scrivere non sono gli no3 nell'acqua di osmosi..

Ho fatto confusione

zampi91 17-12-2008 16:47

Il profilo lo aggiorno a momenti... preferisco aggiornarlo con dati certi.
ho sbagliato a scrivere non sono gli no3 nell'acqua di osmosi..

Ho fatto confusione

|GIAK| 17-12-2008 17:33

zampi91, allora, schiarisciti le idee e compila bene il profilo aggiornandolo, anche una foto a questo punto aiuterebbe ;-) ;-)

|GIAK| 17-12-2008 17:33

zampi91, allora, schiarisciti le idee e compila bene il profilo aggiornandolo, anche una foto a questo punto aiuterebbe ;-) ;-)

zampi91 17-12-2008 17:37

ok.... è che nn dormo da due giorni e la mia testa è altrove..
Allora: i valori dell'osmosi sono giusti, appena controllati.. no3=0, quindi nn ho inserito acqua inquinata.
Il motore anche se va a metà potenza, mi hanno detto che non è un problema, anzi.
Potrebbe essere il cibo, che effettivamente inquina l'acqua.

zampi91 17-12-2008 17:37

ok.... è che nn dormo da due giorni e la mia testa è altrove..
Allora: i valori dell'osmosi sono giusti, appena controllati.. no3=0, quindi nn ho inserito acqua inquinata.
Il motore anche se va a metà potenza, mi hanno detto che non è un problema, anzi.
Potrebbe essere il cibo, che effettivamente inquina l'acqua.

Perry Cox 17-12-2008 17:40

Quote:

ok.... è che nn dormo da due giorni e la mia testa è altrove..
maledette anfetamine che stanno sempre prendendo più piede tra voi giovani.... #23

ciao,
perry

Perry Cox 17-12-2008 17:40

Quote:

ok.... è che nn dormo da due giorni e la mia testa è altrove..
maledette anfetamine che stanno sempre prendendo più piede tra voi giovani.... #23

ciao,
perry

zampi91 17-12-2008 17:41

tra scuola e lavoro....

zampi91 17-12-2008 17:41

tra scuola e lavoro....

elenosky 17-12-2008 21:31

Secondo me devi avere qualcosa che rilascia o fà alzare i nitrati non necessariamente collegato ai cambi d'acqua. E la dimostrazione lo è il fatto che, nonostante tu abbia cambiato una notevole percentuale di acqua con acqua d'osmosi a NO2 0, ritorni ad avere sempre 0,50 di nitrati.....
Per caso concimi il fondo con qualche prodotto particolare?
Oppure dai da mangiare troppo ai pescetti?
33 non sono pochi.... ma dipende che pesci sono e quanto sono grossi !!!
L'hai fatto il calcolo: 1 cm di pesce (considerato già nelle sue dimensioni d'adulto) per 1 litro d'acqua? #19

elenosky 17-12-2008 21:31

Secondo me devi avere qualcosa che rilascia o fà alzare i nitrati non necessariamente collegato ai cambi d'acqua. E la dimostrazione lo è il fatto che, nonostante tu abbia cambiato una notevole percentuale di acqua con acqua d'osmosi a NO2 0, ritorni ad avere sempre 0,50 di nitrati.....
Per caso concimi il fondo con qualche prodotto particolare?
Oppure dai da mangiare troppo ai pescetti?
33 non sono pochi.... ma dipende che pesci sono e quanto sono grossi !!!
L'hai fatto il calcolo: 1 cm di pesce (considerato già nelle sue dimensioni d'adulto) per 1 litro d'acqua? #19

zampi91 17-12-2008 21:34

Sono tutti pescetti...... di piccole dimensioni...
tranne il botia. infatti secondo me è l'inquinamento da cibo.
io concimo con il protocollo di fertilizzazione dennerle e seguo scrupolosamente cosa scrivono, anzi mi tengo un pò indietro con le dosi.

zampi91 17-12-2008 21:34

Sono tutti pescetti...... di piccole dimensioni...
tranne il botia. infatti secondo me è l'inquinamento da cibo.
io concimo con il protocollo di fertilizzazione dennerle e seguo scrupolosamente cosa scrivono, anzi mi tengo un pò indietro con le dosi.

elenosky 17-12-2008 21:57

Quante volte dai da mangiare ai pesci?
Rispetti il giorno di digiuno depurativo settimanale?

elenosky 17-12-2008 21:57

Quante volte dai da mangiare ai pesci?
Rispetti il giorno di digiuno depurativo settimanale?

zampi91 17-12-2008 21:59

il giorno depurativo settimanale?????? io 7 anni di acquaior nn l'ho mai sentito.....
2 VOlte al giorno... ma adesso sono passato a 1 volta

zampi91 17-12-2008 21:59

il giorno depurativo settimanale?????? io 7 anni di acquaior nn l'ho mai sentito.....
2 VOlte al giorno... ma adesso sono passato a 1 volta

elenosky 17-12-2008 22:06

Se i pesci sono adulti mi è stato consigliato di imporre un giorno di digiuno assuloto per favorire la loro purificazione intestinale ed evitare costipazione e gonfiore addominale, ed, ancor peggio, il blocco intestinale. Io continuerei a dar da mangiare loro 2 volte al dì ma diminuendo le dosi e poi il giorno di digiuno.... prova!!!!! In fondo in natura non è che i pesci trovano cibo pronto ogni giorno.... #13

elenosky 17-12-2008 22:06

Se i pesci sono adulti mi è stato consigliato di imporre un giorno di digiuno assuloto per favorire la loro purificazione intestinale ed evitare costipazione e gonfiore addominale, ed, ancor peggio, il blocco intestinale. Io continuerei a dar da mangiare loro 2 volte al dì ma diminuendo le dosi e poi il giorno di digiuno.... prova!!!!! In fondo in natura non è che i pesci trovano cibo pronto ogni giorno.... #13

zampi91 17-12-2008 22:08

Quello è vero..... allora stabilisco un giorno alla settimana e riduco le dosi... perfetto, una cosa nuova, il bello di confrontarsi è che si apprendono nozioni nuove..
grazie

zampi91 17-12-2008 22:08

Quello è vero..... allora stabilisco un giorno alla settimana e riduco le dosi... perfetto, una cosa nuova, il bello di confrontarsi è che si apprendono nozioni nuove..
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10208 seconds with 13 queries