AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   mai più quarantena (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150678)

squaletto72 09-12-2008 17:04

mai più quarantena
 
Finalmente sono riuscito a trovare un discreto RT (circa 11#12 cm) da inserire come quarto discus nella mia vasca... è un Rio 240 dove già ci sono 3 dischetti di 13-14 cm.
L'RT l'ho comprato dopo che per un paio di settimane l'ho osservato nel negozio, mi sembrava in buona salute, sembrava anche il padrone della piccola vasca dove era insieme agli altri così ho deciso di prenderlo (anche se non sono mai stato un grande amante degli asiatici).
Ho pensato di allestire a casa una piccola vasca di quarantena, un 45 litri netti, acqua metà della vasca grande e metà di osmosi, piccolo filtro interno caricato solo con lana, temperatura e valori come da copione...
Tuttavia dopo 1 giorno il bel discus che ci avevo messo dentro era diventato molto scuro, pinne dorsali chiuse, ovviamente stressato e inappetente chiuso all'angolo nonostante la vaschetta era quasi tutta al buio e con un nascondiglio dentro.
Insomma... me lo sono rischiata, l'ho tolto da li e l'ho inserito nella vasca grande a luci spente, dopo 1 giorno si era già ambientato insieme agli altri nonostante fosse il più piccolo, e ha iniziato anche a mangiare il granulato dal fondo.
Questo mi fa capire che la quarantena per un pesce appena comprato (almeno se si tratta di pesce solo) meglio non farla....a mio avviso!

squaletto72 09-12-2008 17:04

mai più quarantena
 
Finalmente sono riuscito a trovare un discreto RT (circa 11#12 cm) da inserire come quarto discus nella mia vasca... è un Rio 240 dove già ci sono 3 dischetti di 13-14 cm.
L'RT l'ho comprato dopo che per un paio di settimane l'ho osservato nel negozio, mi sembrava in buona salute, sembrava anche il padrone della piccola vasca dove era insieme agli altri così ho deciso di prenderlo (anche se non sono mai stato un grande amante degli asiatici).
Ho pensato di allestire a casa una piccola vasca di quarantena, un 45 litri netti, acqua metà della vasca grande e metà di osmosi, piccolo filtro interno caricato solo con lana, temperatura e valori come da copione...
Tuttavia dopo 1 giorno il bel discus che ci avevo messo dentro era diventato molto scuro, pinne dorsali chiuse, ovviamente stressato e inappetente chiuso all'angolo nonostante la vaschetta era quasi tutta al buio e con un nascondiglio dentro.
Insomma... me lo sono rischiata, l'ho tolto da li e l'ho inserito nella vasca grande a luci spente, dopo 1 giorno si era già ambientato insieme agli altri nonostante fosse il più piccolo, e ha iniziato anche a mangiare il granulato dal fondo.
Questo mi fa capire che la quarantena per un pesce appena comprato (almeno se si tratta di pesce solo) meglio non farla....a mio avviso!

flashg 09-12-2008 17:10

se lo hai osservato per giorni li al negozio non vedo a che ti serviva la quarantena...

flashg 09-12-2008 17:10

se lo hai osservato per giorni li al negozio non vedo a che ti serviva la quarantena...

michele 09-12-2008 23:33

O forse che la vasca per la quarantena deve essere ben preparata e avviata :-))

michele 09-12-2008 23:33

O forse che la vasca per la quarantena deve essere ben preparata e avviata :-))

encio83 10-12-2008 09:56

Quote:

Originariamente inviata da flashg
se lo hai osservato per giorni li al negozio non vedo a che ti serviva la quarantena...

infatti.... :-D :-D

encio83 10-12-2008 09:56

Quote:

Originariamente inviata da flashg
se lo hai osservato per giorni li al negozio non vedo a che ti serviva la quarantena...

infatti.... :-D :-D

michele 10-12-2008 10:17

La quarantena serve sempre anche se il pesce si trova in negozio da 3 mesi... solo che andrebbe fatta bene.

michele 10-12-2008 10:17

La quarantena serve sempre anche se il pesce si trova in negozio da 3 mesi... solo che andrebbe fatta bene.

squaletto72 10-12-2008 11:21

Va bene... ma allora come si prepara e si avvia bene una vasca di quarantena?
Quanto la temperatura ed i valori sono nella norma, cos'altro si deve fare?
Quanto prima va avviata?

squaletto72 10-12-2008 11:21

Va bene... ma allora come si prepara e si avvia bene una vasca di quarantena?
Quanto la temperatura ed i valori sono nella norma, cos'altro si deve fare?
Quanto prima va avviata?

michele 10-12-2008 11:58

Tu quanto prima l'hai avviata? E con che tipo di filtro? :-))

michele 10-12-2008 11:58

Tu quanto prima l'hai avviata? E con che tipo di filtro? :-))

squaletto72 10-12-2008 13:28

L'avevo avviata circa 12 ore prima, con acqua della vasca principale e acqua osmotica (50% e 50%), ho usato un piccolo filtro interno caricato solo con lana.
Oppure una vasca di quarantena di 45 litra va avviata un paio di settimane prima caricando il filtro anche con cannolicchi per avere anche un filtraggio biologico?

squaletto72 10-12-2008 13:28

L'avevo avviata circa 12 ore prima, con acqua della vasca principale e acqua osmotica (50% e 50%), ho usato un piccolo filtro interno caricato solo con lana.
Oppure una vasca di quarantena di 45 litra va avviata un paio di settimane prima caricando il filtro anche con cannolicchi per avere anche un filtraggio biologico?

michele 10-12-2008 13:43

Il filtraggio rimane sempre comunque anche biologico... comunque la vasca va avviata come un qualsiasi altro acquario, in 3-4 settimane. Così per forza che quasi te lo giocavi il pesce... ti è andata bene.

michele 10-12-2008 13:43

Il filtraggio rimane sempre comunque anche biologico... comunque la vasca va avviata come un qualsiasi altro acquario, in 3-4 settimane. Così per forza che quasi te lo giocavi il pesce... ti è andata bene.

squaletto72 10-12-2008 14:49

ok, ma che succede se questa vasca la dovessi usare per qualche trattamento con medicinali? Anche se solo di 1,2 giorni?
Certo non posso preparala 3,4 settimane prima e non avrebbe senso un filtraggio biologico dovendo inserire dei medicinali.
Oppure un eventuale trattamento con flagyl o altri andrebbe fatto solo per un massimo di 1,2 ore? Quindi un bagno veloce del pesce per poi reinserirlo nella vasca principale?

squaletto72 10-12-2008 14:49

ok, ma che succede se questa vasca la dovessi usare per qualche trattamento con medicinali? Anche se solo di 1,2 giorni?
Certo non posso preparala 3,4 settimane prima e non avrebbe senso un filtraggio biologico dovendo inserire dei medicinali.
Oppure un eventuale trattamento con flagyl o altri andrebbe fatto solo per un massimo di 1,2 ore? Quindi un bagno veloce del pesce per poi reinserirlo nella vasca principale?

fosco 10-12-2008 14:55

quoto Michele

sicuramente hai avuto un picco dei nitriti....
se si vuole quarantenare un pesce si deve allestire una vasca ad hoc...
vasca spoglia,filtro bilogico capace di sopportare trattamenti con medicinali,quindi di buone dimensioni....la vasca dovrebbe essere da almeno 100lt si lascia sempre girare la pompa dando di tanto in tanto del mangime per alimentare i batteri del filtro...spento il riscaldatore e le luci il consumo è minimo.
in caso di necessità basta poco per riportare la vasca alla totale funzionalità...temperatura ,un piccolo cambio d'acqua,integrazione per qualche giorno di una quantità maggiore di mangime,pulizia ed è pronta.
Inoltre per fare un lavoro decente oltre alla quarantena sarebbe utile una sverminazione dei pesci di dubbia provenienza,per non infestare tutti i pesci che abbiamo.

fosco 10-12-2008 14:55

quoto Michele

sicuramente hai avuto un picco dei nitriti....
se si vuole quarantenare un pesce si deve allestire una vasca ad hoc...
vasca spoglia,filtro bilogico capace di sopportare trattamenti con medicinali,quindi di buone dimensioni....la vasca dovrebbe essere da almeno 100lt si lascia sempre girare la pompa dando di tanto in tanto del mangime per alimentare i batteri del filtro...spento il riscaldatore e le luci il consumo è minimo.
in caso di necessità basta poco per riportare la vasca alla totale funzionalità...temperatura ,un piccolo cambio d'acqua,integrazione per qualche giorno di una quantità maggiore di mangime,pulizia ed è pronta.
Inoltre per fare un lavoro decente oltre alla quarantena sarebbe utile una sverminazione dei pesci di dubbia provenienza,per non infestare tutti i pesci che abbiamo.

squaletto72 10-12-2008 15:45

Da quello che so io una vasca destinata a trattamenti con medicinali non dovrebbe avere un filtro biologico, ma solo meccanico e forse una vasca di quarantena di 100 litri mi sembra un po' grande, ma certo... avendo spazio...
Ora comunque il pesce è nella vasca principale insieme agli altri, forse mi consigliate di aumentare un po' i cambi almeno per le prime settimane di ambientamento?
Ora su 200 litri netti cambio circa 50 litri a settimana (2/3 osmosi e 1/3 di rete), forse posso aumentare di una ventina di litri a settimana.

squaletto72 10-12-2008 15:45

Da quello che so io una vasca destinata a trattamenti con medicinali non dovrebbe avere un filtro biologico, ma solo meccanico e forse una vasca di quarantena di 100 litri mi sembra un po' grande, ma certo... avendo spazio...
Ora comunque il pesce è nella vasca principale insieme agli altri, forse mi consigliate di aumentare un po' i cambi almeno per le prime settimane di ambientamento?
Ora su 200 litri netti cambio circa 50 litri a settimana (2/3 osmosi e 1/3 di rete), forse posso aumentare di una ventina di litri a settimana.

squaletto72 10-12-2008 15:47

ad ogni modo nel caso precedente non penso ci sia stato un picco di nitriti dato che non ho inserito mangime, era solo acqua della vasca (50%) in cui i nitriti erano assenti, e ancora 50% di acqua osmotica.
Non penso che si possa avere un picco di nitriti in questo modo in poche ore.

squaletto72 10-12-2008 15:47

ad ogni modo nel caso precedente non penso ci sia stato un picco di nitriti dato che non ho inserito mangime, era solo acqua della vasca (50%) in cui i nitriti erano assenti, e ancora 50% di acqua osmotica.
Non penso che si possa avere un picco di nitriti in questo modo in poche ore.

michele 10-12-2008 16:41

Una vaschetta preparata in quel modo è soggetta a variazioni repentine dei valori che possono sballare nel giro di pochi minuti, ti è andata bene... ripeto.

michele 10-12-2008 16:41

Una vaschetta preparata in quel modo è soggetta a variazioni repentine dei valori che possono sballare nel giro di pochi minuti, ti è andata bene... ripeto.

squaletto72 10-12-2008 17:10

allora l'ho comprata inutilmente? Non serve a niente?
Forse è meglio venderla e cercarne una più grande, almeno 60 litri?

squaletto72 10-12-2008 17:10

allora l'ho comprata inutilmente? Non serve a niente?
Forse è meglio venderla e cercarne una più grande, almeno 60 litri?

fosco 10-12-2008 19:25

squaletto72, se non hai il filtro biolgico come fai a quarantenare i pesci?
cambi in continuazione acqua così accumuli stress allo stress?
il filtro biolgico è garanzia di valori stabili e di avere sempre a disposizione un posto sicuro dove "rifugiare "i pesci in caso di problemi.inoltre un filtro per una vasca del genere il supporto per i batteri sarebbe meglio fosse costituito da spugne,più facili da pulire ed economiche da sostituire.
100 litri sono tanti se hai 2 pesci se ne hai 6 sono appena giusti...
45 litri ci puoi riprodurre dei killi :-)

fosco 10-12-2008 19:25

squaletto72, se non hai il filtro biolgico come fai a quarantenare i pesci?
cambi in continuazione acqua così accumuli stress allo stress?
il filtro biolgico è garanzia di valori stabili e di avere sempre a disposizione un posto sicuro dove "rifugiare "i pesci in caso di problemi.inoltre un filtro per una vasca del genere il supporto per i batteri sarebbe meglio fosse costituito da spugne,più facili da pulire ed economiche da sostituire.
100 litri sono tanti se hai 2 pesci se ne hai 6 sono appena giusti...
45 litri ci puoi riprodurre dei killi :-)

michele 10-12-2008 19:29

La vaschetta la puoi usare al limite solo per fare trattamenti brevi ma non per quarantena.

michele 10-12-2008 19:29

La vaschetta la puoi usare al limite solo per fare trattamenti brevi ma non per quarantena.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10384 seconds with 13 queries