![]() |
HELP ACQUARIO 34000 LITRI!
Buonasera a tutti gli amici del forum,
E' la prima volta che scrivo: mi presento, sono Andrea, ho 30anni e vivo a Milano. Per sbaglio qualche settimana fa mi sono imbattuto in acquaportal e mi sono così innamorato della sconvolgente bellezza dell'acquario di Alessandro Rossi, che ho deciso di modificare, assieme al mio primo architetto, il progetto di casa mia, che sto costruendo in questi mesi. Abbiamo deciso di arredare la camera da letto, piuttosto che con affreschi o arazzi, con un acquario incastonato nelle pareti. La stanza è OVALE, e ha un raggio di circa 4,5 metri, pertanto è stato necessario commissionare un acquario di circa 28300 cm di lunghezza. Le altre due dimensioni spaziali, le abbiamo accordate con dei tecnici della ELOS, considerando i vari carichi di rottura e gli spessori delle pareti, ricavando 150 cm di altezza e 80 cm di profondità. Il totale della capienza lorda è di circa 34000 litri di acqua. La pavimentazione è in cemento armato rivestito di marmo e la camera da letto in questione si trova al piano terra, quindi non preoccupatevi: il pavimento reggerà quelle 34 tonnellate di acqua! Sono assolutamente ignorante in merito ad acquari e pesci e tutto quello che so, l'ho appreso leggendo qua e là, in questo sito. Pertanto sarei lietissimo se qualcuno di voi mi consigliasse sulla TECNICA OTTIMALE per il mio acquario oltre che sui PESCI DA INSERIVICI. Vorrei solo che fosse silenzioso, un brillante acquario di barriera, con coralli molto vivaci e variopinti. Tenete in considerazione che la vasca non poggia su alcun mobile, ma che, come già accennato, è completamente incastonato nelle mura. Per l'eventuale ingombrantissimo sistema di filtraggio, stiamo allestendo una piccola stanza dedicata (una sorta di sgabuzzino), confinante sul retro con la camera da letto. Un altro problema è la manutenzione. Alla elos, mi hanno detto che un acquario così enorme, si automantiene, e riduce di molto la necessità di intervento. Io, per questioni lavorative, non ho il tempo per starci dietro e a volte mi assento per qualche settimana. Mi farebbe quindi molto comodo se mi consigliaste un sistema automatizzato per il controllo e la regolazione dei parametri chimici dell'acqua e per somministrare il mangime ai pesciolini. Se non ne esistessero, potremmo progettarlo appositamente. Sono ingegnere microelettronico e se qualche volenteroso esperto di acquari mi aiutasse ad identificare i parametri da sorvegliare, potrei ideare io stesso il sistema automatizzato. E non sia mai che brevettando questa cosina, non arrivino anche un po' di soldini... ;-) Grazie dell'aiuto e dell'attenzione, a presto... andrea! |
-05
|
Quote:
Quote:
Quote:
Appendici un bel quadro a quella parete. |
Prima di tutto benvenuto su AP.
La vasca a quanto ho capito sara' una vasca per pesci, la cosa e' fattibile, sono pero' certo che ti convenga lasciare la gestione in mano ad un negoziante. Comunque sia in bocca al lupo. P.S. sistemi per il monitoraggio dei valori chimici delle vasche esistono, esistono anche sistemi per cibare i pesci, non esistono pero' occhi elettronici che riescano ad identificare malattie, patologie etc nei pesci, invertebrati o coralli.... Ciao |
consigli? chiedi consigli??? qui dovresti affidarti ad un biologo marino con i azzi altro che al negozietto!!! anzi il biologo marino lo devi assumere...... #23 #23 #23 #23 #07 #07 #07
|
Quote:
|
Un consiglio evita il Seaclone :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
|
Boh a me non mi pare di aver letto che vuole un acquario di soli pesci, ma bensi parla di tanti coralli vivaci e variopinti.
A parte la spesa di allestimento, conduzione, manutenzione e conduzione che sicuramente l'amico si puo' permettere, ma sinceramente non ci troverei gusto a fare una vasca del genere senza capire cosa sto facendo e darla in gestione a una persona estranea. Poi ognuno e' libero di fare cio' che vuole il mio pensiero esposto prima e' sentitamente sincero, vabbene la disponibilita' economica a realizzare il progetto ma buttare i soldi dalla finestra mi sembra eccessivo ( my opinion ). Scusa ancora Andrea se ti sono sembrato brusco ma ti stai addentrando in un hobby non facile e che ha a che fare con esseri viventi. |
masck, per gestire "vaschette" di quel genere ci vuole qualche cosa in piu' di avere letto (anche esagerando) tutto il forum....
In Italia siamo un numero abbastanza limitato, in altri paesi tipo la Germania e gli Stati Uniti vi sono un numero di appassionati molto piu' elevato, per questo e' piu' facile che ci siano vasche grandi... la legge dei numeri.... Come se non bastasse perdere una vasca da 5.000 litri (cosa non poi molto difficile) gia' costituisce un danno economico non indifferente, se poi consideriamo gli odori che la vasca rilascia se le cose non vanno bene.... gia' normalmente non profuma di rose.... (ma a noi piace)... Bah, sinceramente auguro ad Andrea di riuscire nel suo intento, per prima cosa gli suggerirei di farsi un giro su NeoGea ed ordinare tutti i libri disponibili in italiano ed in inglese, nel tempo che gli costruiranno la vasca potra' iniziare a studiare qualche cosa per iniziare ad entrare nella mentalita' di quello che e' la gestione della vasca.... poi iniziera' con la pratica..... Ciao |
Sbaglio o ci voglion qualcosa come 7 tonnellate di rocce vive???
|
Quote:
|
Quando l'avrà finita mi piacerebbe andare a casa sua per fare un po' di snorkeling!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Altro ke rocce delle isole fiji, gli servono le isole fiji!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17
|
Cmq stavo skerzando...(o forse no?) ;-) in ogni caso se dovesse riuscire il suo progetto, l'Italia ne dovrebbe essere orgogliosa!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
Non sono un esperto di marino, ma leggendo il titolo del topic non ho potuto fare a meno di leggere.......
-05 Ma sai quanto andrai a spendere per rocce vive, coralli, ecc..... E come la riempi? 34000l di acqua d'osmosi? Credo che in tutta roma non sia disponibile in queste quantità. E poi che ci metti una tonnellata di sale? Mi sembra un'impresa troppo ardua (soprattutto per un neofita). Dovresti affidarne la gestione ad un gruppo di esperti. Ma è proprio necessario così grande? Potresti ridurre il tutto ad un migliaio di litri per esempio, sempre molti, ma più facile. Oppure un bell'acquario dolce? Almeno i costi sarebbero infinitamente minori..... (sempre se i costi siano effettivamente un problema). |
praticamente tu vuoi fare una vasca come quelle dell'acquario di genova bah secondo me e una cosa economicamente impossibile da gestire da una persona sola poi ce da dire che noi ci stiamo soffermando sui costi per l'allestimento ma non pensiamo quanto gli costera fare solo un cambio d'acqua io lascerei perdere fidati piuttosto ti conviene incastonare nel muro unacquario piu piccolo piu o meno da 5000 lt
raga se ce la fa abbiamo trovato il nuovo saxby |
Incredibile! Spero tutto ciò sia fattibile. Prova magari con una vaschetta da 500 litri. Fattela dare dalla Elos, solo la vasca però....Poi per il resto dell"harware" della vasca leggi qui. Ti consiglieranno molto meglio di quelli che ti hanno detto che una vasca si mantiene da sola. Vai all'acquario di Monaco e chiedi se le loro vasche sono "autopulenti". Perchè una vaschetta? Per vedere se hai una cosa che non si automatizza: la PASSIONE. Poi va a farti un giretto alla Royal Exclusive e portaci anche i tecnici dell'acquario "automantenente"; chissa che non abbiano qualcosa da imparare....Ciao! Minchia...34000 litri, 7 tonnellate di rocce vive, minimo 34000 watt di luce, 680000 litri/ora di movimento, 1358 kg di sale solo per riempirla, minimo un silos per cemento in plexi per schiumatoio, una centrale termica per riscaldarla e poi... #19 #19 #19 #19 #19 #19 #17 #17 #17 #17
|
per me euna cosa impossibile da fare...metti le foto quando e ultimata solo la parte in vetro.....
|
Cosa serve per riempire la "vaschetta"....
Sale circa 1.200kg, va beh, non e' nulla di particolare.... Acqua osmotica 30.000litri circa, non conosco impianti se non industriali che possano produrre una tale massa d'acqua in meno di un mese.... Rocce ci si puo' accontentare di 4.000Kg Luce, data l'altezza (1,5mt) della vasca minimo ci vogliono le 400W (per stare larghi.....) se la vasca fosse larga due metri avremmo una circonferenza di circa 110 metri (ho paura che qualche cosa non mi torni.....) e servirebbero ad occhio circa.... bah.... minimo minimo 110 plafoniere.... Solo per l'evaporazione giornaliera serve un rabbocco pari a circa 700/800 litri, impiantino di Kw per tamponare il ph? Piu' faccio i conti piu' rimango perplesso.... comunque sia in bocca al lupo!!! |
Appunto Gilberto e poi vorrei proprio farci 2 chiacchiere con questi della elos per capire come si automantiene una vasca ddel genere, per non parlare delle luci tu hai menzionato le 400w ma sicuramente ci vorrebbero le 1000..
|
*****!!!!!!!!!!!
in bocca al lupo, ne hai bisogno!!!!!!!!!! io faccio fatica ad arrivare non alla fine del mese ma al 15!!!!! sono contento per te se hai questa disponibilità economica, ma stai attento, se non fai le cose a regola d'arte (ik2vov dicet), rischi prima di spenderli poi ti buttarli via. comunque complimenti! 4000Kg di rocce vive=48000 euro, metà del mio mini appartamento 110 plafoniere=66000 euro, qui finisco di pagarlo mobilia compresa!!!! a parte tutto il resto 110 plafoniere da 400w fanno 44Kw 10 ore al giorno, a parte che nemmeno certe fabbriche hanno questa disponibilità di energia, sarei curioso di vedere la bolletta!!!!! senza contare le pompe di movimento che a metterne insieme per 68000lt/ora mi scappa da ridere!!!! giuro, se la fai dopo la maturazione ti regalo il primo actinodiscus!!! in bocca al lupo davvero! mi viene da piangere! |
gia a prescindere che ti fa il lavoro la elos,evrei seri dubbi sul risultato,dato che molti prodotti della casa,li strapaghi ma non sono hai livelli di altri marchi,quindi attento,avrei preferito la schuran,x la realizazione dellavasca e x la parte tecnica lavrei affidata ad H&S o alla sander o come cavoli si chiama,che di asperienza ne hanno da vendere x sistemi cosi grossi
x la parte tecnica sarei curioso la elos come te la progettato,se sta facendo le cose fatte x bene o meno,come intende impostare la piscina,poi fare la struttura iinterna in vetro!!!!!!!! avrei cambiato sistema inanzitutto,ho visto vasche ho meglio piscine cosi realizate ma in vetro ce solo il frontale,di spessori notevoli,o anche in acrilico comunque ti accindi ad una impresa gigantesca in bocca al lupo ora non trovo il link x mostrarti la piscina,ma era pazesco,x sistemare i coralli entrava dentro con la muta da sub!! ciao da blureff |
Scusate, ma in tutta franchezza credo che l' amico ci stia tirando un bellissimo scherzo...
Certo, tutto è fattibile, John Saxby di Londra ne ha uno marino da 12000lt, ma è acquariofilo da 25 anni e soprattutto "vive" per la sua vasca...nota: si tratta di uno dei più grandi acquari privati al mondo... Non ricordo bene in quale centro commerciale (mi pare Milano) sia stata realizzata una vasca da 28000lt...è affidata ad un TEAM di esperti... Non so se nemmeno il sultano del Brunei si è sognato di realizzare una cosa simile... Tralasciamo i costi, in molti se lo possono permettere, questo progetto è pura follia, soprattuto per uno che di acquari non ne sa nulla (lo ha detto lui stesso no...). Resto fermo sull' idea che si tratti di uno scherzo. #36# |
Quote:
|
E sopratutto non mi risulta sia in mano ad un pool di esperti, non lo era prima e non mi risulta lo sia ora.... poi anche se alcuni si vogliono definire esperti solo perche' possiedono un negozio e vendono SeaClone.... #18 #18 #18 :-D :-D :-D
|
Andrea
ho una proposta per te con i soldi che dovresti investire (beato te) ...in Italia poi..... potresti anche pensare di suddividerli proporzionalmente tra gli iscritti al forum da almeno 14 mesi ( #36# #36# #36# ) e loro ti ricambieranno invitandoti a casa propria ad ammirare la propria vasca. credo (con rispetto parlando) che sarebbe l'unico modo in cui il forum possa concretamente aiutarti. in caso tu fossi invece davvero convinto di "avventurarti"........ beh........... Jaubert,Czeck,Knop,Debelius forse se li....."affitti"per qualche mese......loro....... |
Quote:
ma sono gli stessi che credono che le vasche di Genova si automantengano #07 #07 #07 sono i sub che entrano in vasca con le spazzole d'acciaio a toglier alghe e polipi di acro morenti |
A parte le battute avvallo il discorso bufala....
http://www.iapb.it/forum/YaBB.pl?boa...ndex;start=100 Ciao |
:-D :-D :-D :-D :-D
che ridere vabbe' ogni tanto ci vuole uno cosi' altrimenti ci annoiamo #07 #07 |
Una sola cosa..... Con 1000 litri e molta disponibilità economica fai una cosa gia stupenda.....
|
Quote:
|
|
mi stavo sbellicando dalle risate così forte, che mia moglie è venuta a leggere il post...ora si sta sbellicando pure lei.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
però stanza ovale, acquario perimetrale e pensa a fare qualche soldino con un brevetto #07 #07 comunque mi ha messo di buon umore :-D :-D :-D |
sono schiaffi alla miseria!!!
c'è poco da ridere! |
-05 -05 -05
Secondo me è pazzesco fare una cosa del genere,tanto più un inesperto come si dichiara lui. #24 #24 Spero che non sia una bufala. Poi per il resto se può farlo,beato lui!! |
ragazzi è uno scherzo...non è realizzabile e basta.
|
Magari potrebbe farsi fare una vasca di misure classiche...non sò...160*70*70,piazzarla sul muro di fronte al letto e rivolgersi ad un negozio che gli cura allestimento e manutenzione.
Così mi sembra una cosa "più umana" #36# |
Io non credo che sia uno scherzo. In realtà si tratta di Acquaman che si sta costruendo la cameretta ... in fondo al mare. :-D
|
secondo me .... a parte la grandissa disponibilità economica che hai... stai facendo un passo più lungo della tua gamba.... comunque....
dai un'occhiata qua che ti puoi fare un'idea.... http://www.acquariomarino.it/oregon.htm se già riuscissi a fare una cosa così saresti un grande... in bocca al lupo.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl