![]() |
Resa effettiva pompe skimmer
Aiuto ragazzi!
Quanto effettivamente cambia la portata di acqua trattata da uno skimmer rispetto alla nominale della pompa che monta? mi serve per fare due conti e scegliere la pompa per la mandata. Faccio un esempio. la vasca dovrebbe essere 40x40x40. Gli skimmer che mi hanno consigliato sono h&s 90 o 110 (voi quale mettereste?) Montano il primo l'aquabee 1000 da 100 l/h e il secondo la aquabee 2000 da 2000 l/h. Ma ciascuno dei due quanta acqua effettivamente tratterà (ho letto non sicuramente quella)? Noti questi numeri potrò assere tranquillo nel design di mandata e scarico. Grazie a tutti. A presto. :-) :-) :-) |
Resa effettiva pompe skimmer
Aiuto ragazzi!
Quanto effettivamente cambia la portata di acqua trattata da uno skimmer rispetto alla nominale della pompa che monta? mi serve per fare due conti e scegliere la pompa per la mandata. Faccio un esempio. la vasca dovrebbe essere 40x40x40. Gli skimmer che mi hanno consigliato sono h&s 90 o 110 (voi quale mettereste?) Montano il primo l'aquabee 1000 da 100 l/h e il secondo la aquabee 2000 da 2000 l/h. Ma ciascuno dei due quanta acqua effettivamente tratterà (ho letto non sicuramente quella)? Noti questi numeri potrò assere tranquillo nel design di mandata e scarico. Grazie a tutti. A presto. :-) :-) :-) |
spe, ma su che vasca va montato? e di quanti litri?
se le misure sono quelle da te riportate vai tranquillo già con un 90 e non mi farei neanche tutti questi conti. ;-) |
spe, ma su che vasca va montato? e di quanti litri?
se le misure sono quelle da te riportate vai tranquillo già con un 90 e non mi farei neanche tutti questi conti. ;-) |
quella vasca lì: 40x40x40.
Grazie sebyorof. è che sono un pò scrupoloso, poi sto incubando un'idea davvero malsana (ancora molto alla lontana), e risulta un'informazione importante. Quindi...il 90 quanta acqua elabora? Un'altra cosa: perdonate l'ignoranza ma le pompe che si usano per le risalite tipo aquabee, Eheim e co...sono a portata regolabile vero? |
quella vasca lì: 40x40x40.
Grazie sebyorof. è che sono un pò scrupoloso, poi sto incubando un'idea davvero malsana (ancora molto alla lontana), e risulta un'informazione importante. Quindi...il 90 quanta acqua elabora? Un'altra cosa: perdonate l'ignoranza ma le pompe che si usano per le risalite tipo aquabee, Eheim e co...sono a portata regolabile vero? |
Quote:
alcune pompe sono regolabili altre si strozzano con un rubinetto. dipende dalla marca e il modello. |
Quote:
alcune pompe sono regolabili altre si strozzano con un rubinetto. dipende dalla marca e il modello. |
Grazie sjoplin!
Ma scusa: fisicamente se metto un rubinetto all'uscita della pompa e strozzo, cambio la sezione di passaggio...non dovrebbe rimanere invariata la portata ma solo accellerare l'acqua: Portata = densità * velocità * sezione Nella mia mente credo che se diminuisco la sezione è più probabile che il fluido acceleri invece che cambiare proprio la portata, cioè essenzialemente la massa in gioco. Probabilmente mi sbaglio e hai ragione tu perchè entra un gioco le perdite di carico concentrate effettivamente... -28d# |
Grazie sjoplin!
Ma scusa: fisicamente se metto un rubinetto all'uscita della pompa e strozzo, cambio la sezione di passaggio...non dovrebbe rimanere invariata la portata ma solo accellerare l'acqua: Portata = densità * velocità * sezione Nella mia mente credo che se diminuisco la sezione è più probabile che il fluido acceleri invece che cambiare proprio la portata, cioè essenzialemente la massa in gioco. Probabilmente mi sbaglio e hai ragione tu perchè entra un gioco le perdite di carico concentrate effettivamente... -28d# |
thflair, te la fai troppo complicata o io la faccio troppo semplice ;-)
scusa, quando stringi un rubinetto sul lavandino che succede? #24 |
thflair, te la fai troppo complicata o io la faccio troppo semplice ;-)
scusa, quando stringi un rubinetto sul lavandino che succede? #24 |
sjoplin, & thflair,
non mi vorrete mica scomodare Bernoulli, Torricelli e compagnia cantante per un rubinetto! thflair, : hai ragione se si parla di regime uniforme (restringimenti graduali con mantenimento del filetto liquido) ma, con un brusco restringimento (regime turbolento), ha perfettamente ragione sjoplin. P.S. thflair, hai ricevuto il mio M.P.? |
sjoplin, & thflair,
non mi vorrete mica scomodare Bernoulli, Torricelli e compagnia cantante per un rubinetto! thflair, : hai ragione se si parla di regime uniforme (restringimenti graduali con mantenimento del filetto liquido) ma, con un brusco restringimento (regime turbolento), ha perfettamente ragione sjoplin. P.S. thflair, hai ricevuto il mio M.P.? |
Giusto, perdonatemi.
Ricevuto. Scusate ma non ho internet costante (o in regime stazionario ). Grazie mille :-)) |
Giusto, perdonatemi.
Ricevuto. Scusate ma non ho internet costante (o in regime stazionario ). Grazie mille :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl