![]() |
INCOLLAGGIO VETRO FAI DA TE
mi sto informando per icollarmi da solo un acquario.
è la mia prima volta. vorrei sapere che silicone mi consigliate di usare? ho letto in un articolo dei siliconi "puri" non tagliati che sn più resistenti e durevoli.qualcuno sa dove si possono reperire? inoltre quando vado a progettare le misure per i vetri, devo calcolare un millimetro di spessore tra un vetro e l'altro che verrà accupato dal silicone?o farà tutto da solo? avete qualche dritta da darmi? grazie Giacomo. |
INCOLLAGGIO VETRO FAI DA TE
mi sto informando per icollarmi da solo un acquario.
è la mia prima volta. vorrei sapere che silicone mi consigliate di usare? ho letto in un articolo dei siliconi "puri" non tagliati che sn più resistenti e durevoli.qualcuno sa dove si possono reperire? inoltre quando vado a progettare le misure per i vetri, devo calcolare un millimetro di spessore tra un vetro e l'altro che verrà accupato dal silicone?o farà tutto da solo? avete qualche dritta da darmi? grazie Giacomo. |
x il silicone usa quello acetico classico basta che non sia antimuffa o neutro !!
il saratoga e' perfetto .. e usalo nero.. che si sporca meno !! x il mm .... mi dai le dimenzioni della vasca e dei vetri ?? |
x il silicone usa quello acetico classico basta che non sia antimuffa o neutro !!
il saratoga e' perfetto .. e usalo nero.. che si sporca meno !! x il mm .... mi dai le dimenzioni della vasca e dei vetri ?? |
avevo intenzione di fare un prisma a base quadrata.
40x40x45 lo spessore è di 5 millimetri, quindi due vetri usciranno 40 cm di lato ma altri due 39...il problema è devo fare in modo di fare gli altri vetri 38.9 Cm? in modo di lasciare 1/2 mm per parte per il silicone? fatemi sapere! grazie. G. |
avevo intenzione di fare un prisma a base quadrata.
40x40x45 lo spessore è di 5 millimetri, quindi due vetri usciranno 40 cm di lato ma altri due 39...il problema è devo fare in modo di fare gli altri vetri 38.9 Cm? in modo di lasciare 1/2 mm per parte per il silicone? fatemi sapere! grazie. G. |
x quella vasca non e' necessario distanziare x il silicone... siliconi.. appoggi e via...
magari pero' usa il vetro da 6 che e' meglio !! ;-) |
x quella vasca non e' necessario distanziare x il silicone... siliconi.. appoggi e via...
magari pero' usa il vetro da 6 che e' meglio !! ;-) |
mannaggia e io che pensavo che da 5 bastava ma soprattutto avanzava!
volevo ricreare un cubetto della wave se non si è ancora capito. solo che quello che nn mi andava bene era il suo costo e il fatto che volevo fare il filtro mezzo sottosabbia come in un articolo di tuko, il che mi avrebbe mangiato lo spazio. altre dritte? sono tutto orecchie! grazie G. |
mannaggia e io che pensavo che da 5 bastava ma soprattutto avanzava!
volevo ricreare un cubetto della wave se non si è ancora capito. solo che quello che nn mi andava bene era il suo costo e il fatto che volevo fare il filtro mezzo sottosabbia come in un articolo di tuko, il che mi avrebbe mangiato lo spazio. altre dritte? sono tutto orecchie! grazie G. |
e' la prima vasca che costruisci ??
nella siliconatura usa un supporto a squadro .. come e' riportato negli articoli fai da te ... sara' molto piu' comodo tenere i vetri fermi... e il lavoro verra' meglio !! #36# #36# |
e' la prima vasca che costruisci ??
nella siliconatura usa un supporto a squadro .. come e' riportato negli articoli fai da te ... sara' molto piu' comodo tenere i vetri fermi... e il lavoro verra' meglio !! #36# #36# |
ciao:
secondome lasciare un pelino di spazio tra le lastre fa sempre bene,accertati bene quando incolli che non rimangano delle bolle d aria,col rischio di perdite. |
ciao:
secondome lasciare un pelino di spazio tra le lastre fa sempre bene,accertati bene quando incolli che non rimangano delle bolle d aria,col rischio di perdite. |
x le bolle .. quoto !!
x lo spessore di silicone .... non serve, ma se ce lo metti male non fa !! considera la vasca del mio profilo e' stata siliconata senza spessoramento .. e va alla grande !! |
x le bolle .. quoto !!
x lo spessore di silicone .... non serve, ma se ce lo metti male non fa !! considera la vasca del mio profilo e' stata siliconata senza spessoramento .. e va alla grande !! |
lo spessoramento serve piu' che altro per vasche piu' grandi .. li e' indispensabile !! ;-) ;-)
|
lo spessoramento serve piu' che altro per vasche piu' grandi .. li e' indispensabile !! ;-) ;-)
|
ciao:
io visto che c'ero,ho lasciato un mm di spessore tra le lastre, cmq,si,per una vasca al disotto dei 100 lt potrebbe anche non essere insispensabile. |
ciao:
io visto che c'ero,ho lasciato un mm di spessore tra le lastre, cmq,si,per una vasca al disotto dei 100 lt potrebbe anche non essere insispensabile. |
hai fatto benissimo .. abbondare e' meglio che deficere !! ;-)
|
hai fatto benissimo .. abbondare e' meglio che deficere !! ;-)
|
mmmmh mariachio molto se rimango si 5 mm comunuque?
grazie ancora! G. |
mmmmh mariachio molto se rimango si 5 mm comunuque?
grazie ancora! G. |
secondo me sei al limite.... -05
|
secondo me sei al limite.... -05
|
ciao:
la mia vaschetta che e di 60x36x40,e di spessore 5mm,era una askoll che ho reincollato perchè ho sostituito il vetro di fondo. secondome essendo di 40,non dovresti avere problemi,cmq la incolli,poi la tieni qualche giorno piena in garage o cantina,e vedi se fa qualcosa. |
ciao:
la mia vaschetta che e di 60x36x40,e di spessore 5mm,era una askoll che ho reincollato perchè ho sostituito il vetro di fondo. secondome essendo di 40,non dovresti avere problemi,cmq la incolli,poi la tieni qualche giorno piena in garage o cantina,e vedi se fa qualcosa. |
il silicone
il silicone che posso consigliarti è di colore trasparente specifico x gli acquari e lo trovi in qualsiasi ferramenta, tempo di asciugatura circa due settimane.
|
il silicone
il silicone che posso consigliarti è di colore trasparente specifico x gli acquari e lo trovi in qualsiasi ferramenta, tempo di asciugatura circa due settimane.
|
;-)
|
;-)
|
in quanto tempo mi si asciuga il saratoga nero?non è meglio usare un bel silicone cosiddetto "puro", non tagliato?
ma nel caso debba fare scherzi in quanto tempo li fà? Grazie!!!! scusate la grafia di ieri...me ne vergono >.< #19 |
in quanto tempo mi si asciuga il saratoga nero?non è meglio usare un bel silicone cosiddetto "puro", non tagliato?
ma nel caso debba fare scherzi in quanto tempo li fà? Grazie!!!! scusate la grafia di ieri...me ne vergono >.< #19 |
dire che 5 mm sono al limite non e' dire che non vanno bene !!
io personalmente non la farei mai ma ci sono vascge in commercio con quegli spessori .... x il silicone ti consiglio quello nero... anche perche nella siliconatura tra un vetro e l'altro viene un lavoro piu' pulito .... e poi le stuccature che farai a 45° tra un vetro e l'altro si sporcherann ... ovvero all'occhio si sporcheranno meno .... x i tempi di asciugatura .... ti consiglio 4 giorni almeno ..... potresti fare anche prima... ma tanto non ti corre dietro nessuno.. meglio un giorno in piu' e un'asciugatura migliore !! ;-) |
dire che 5 mm sono al limite non e' dire che non vanno bene !!
io personalmente non la farei mai ma ci sono vascge in commercio con quegli spessori .... x il silicone ti consiglio quello nero... anche perche nella siliconatura tra un vetro e l'altro viene un lavoro piu' pulito .... e poi le stuccature che farai a 45° tra un vetro e l'altro si sporcherann ... ovvero all'occhio si sporcheranno meno .... x i tempi di asciugatura .... ti consiglio 4 giorni almeno ..... potresti fare anche prima... ma tanto non ti corre dietro nessuno.. meglio un giorno in piu' e un'asciugatura migliore !! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl