![]() |
Lusso
Oggi ho saputo che il Governo ha alzato l'IVA per la pay TV dal 10 al 20% perchè è considerato un bene di lusso e comunque se puoi pagare 600 € all'anno per sky puoi anche pagarne 650 secondo loro......
Bene, da domani allora rischiamo di pagare il 50% di Iva, se possiamo spendere 150€ al mese di energia elettrica per le HQI o T5, 40 € mese per le pompe ( e non quelle nei viali cittadini),senza contare 16 € per un litro di carbone e 50 € per delle resine, pagare 13 euro al chilo delle pietre e 50€ un pezzettino di pietra fatto di calcio magnesio e stronzio, bèèè, se non è lusso questo....... #07 #07 #07 #07 |
agente25, l'abbonamento a sky è un indice di capacità di spesa facilmente individuabile.............e comunque i soldi per coprire la manovra fiscale devono pur prenderli da qualche parte.........una parte la prendono dall'IVA sulle TV a pagamento, una parte limitando il rimborso delle ristrutturazioni edilizie del 55% ecc..........
|
Mkel77, sono daccordo con te , però se iniziano a tassare anche gli hobby siamo messi male, perchè comunque sky è un hobby o passione o abitudine , che sia il calcio o i film o i documentari, sicuramente non è un bene di necessità .....
|
Purtroppo siamo messi male..........la crisi finanziaria mondiale ha portato alla necessità di dover aiutare chi economicamente è stato maggiormente colpito, e cioè i redditi medio-bassi, non potendo tassare ciò che normalmente colpisce anche i redditi medio-bassi si ripiega su ciò che dimostra maggiore capacità contributiva.
|
perchè secondo voi le famiglie con reddito medio basso non hanno sky in casa? averlo può costare anche meno di 150 euro l'anno
|
Io non ce l'ho perchè ho già troppe spese ;-), quindi..
Quote:
|
nirvana, sicuramente anche loro ce l'hanno, nessuno lo mette in dubbio, ma certamente in percentuale molto inferiore..............sarebbe stato molto meno equo, per esempio aumentare l'iva sui prodotti alimentari di uso comune, questo avrebbe colpito ulteriormente i redditi bassi accentuando maggiormente gli effetti della crisi economica...........la coperta è corta, è chiaro che se tiri troppo ti scopri i piedi.
|
ma fanno bene
tutti milioni di euro in meno anche al calcio visto che la maggior parte la fa per quello ski o mediaset premium... ho sentito di gente che non ha davero i soldi per arivare a fine mese ma si indebita per fare l'abbonamento alla ROMA. si parla al TG di famiglie che hanno redditi di manco 1000 euro al mese e poi ci sfottono con ingaggi e milioni per il calcio... e credo che cio che ha detto mikel77 sopra sia una grande risposta ;-) |
concordo, ma vedo parabole montate anche nelle case popolari... purtroppo questi provvedimenti sono solo palliativi e vengono fatti solo per far quadrare i bilanci, l'unica soluzione e combattere l'evasione fiscale, il resto lascia il tempo che trova
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Forse troppe persone hanno perso il senso dei soldi e delle priorità... e probabilmente è colpa dei media che passano dei modelli decisamente fuori portata e tutti dietro come i pecoroni...
La dimostrazione è quello cha avete già scritto: famiglie a cui mancano i soldi per arrivare a fine mese, ma a cui non manca Sky, l'iPod, l'ultimo modello di macchina fotografica, la golf GTI per non dire la bmw... le scarpe di Gucci, Prada, la borsa, l'orologio... A casa mangiano pastina e poi escono due volte la settimane a cena al ristorante... e poi vanno a gambe all'aria... |
si vero
io sono il primo che dice che la vita è fata per essere vissuta e goduta e se ci si pùo togliere uno sfizio farlo. se ci facciamo 4 conti il calcio quanto costa agli italiani? voi direte (come mi è gia stato detto) gli sponsor possono investire in pubblicità dove vogliono... un bel corno sono soldi nostri ma non immagino nemmeno cosa costa una squadretta di B ma SE VEDIAMO I MILIONI DI EURO SPESI PER UN SINGOLO GOICATORE! COSA PAGA LA RAI E sKY PER I DIRETTA CALCIO..... ricordate poco tempo fa sembrava saltasse il contratto sui diriti TV?.... la tv a pagamento gira attorno al calcio e fano bene a stratasarla cosi magari ci si accorge ch eci rubano soldi.. Dove!!! beh ovunque sulla benzina, sulle telefonate, sui prodotti di consumo alimenare se non finissero la tutti quei soldi noi paheremmo meno i prodotti finali.. meditate gente meditate.... |
intanto sul canone rai paghiamo il 4% di iva per vedere cosa??? si salvano 2-3 programmi,
io ho sky il pacchetto minimo, per avere informazione ( non sono mica tg quelli di rai e mediaset...) e per vedere programmi interessanti come documentari. L'informazione è diventata un bene di lusso?Bel Paese che stiamo diventando, ci ridono tutti dietro |
nirvana, il paese lo fanno gli Italiani...tutti
|
Heros, sono daccordo con te ma non credo sia corretto fare i conti in tasca agli italiani in questomodo, cioè se io ho sky allora em lo posso permettere e quindi pago piu tasse rispetto a uno che si mangia filetto di maiale (e sai quanto costa) tutti i giorni??
Dove c'è scritto che chi si mangia spaghetti agli scampi (a Torino 46€ al kg) è piu povero di uno che ha sky......E' vero che il cibo è essenziale, ma anche la tranquillita psicologca nel vedersi un bel film dopo 10 ore di lavoro un documentario o una bella partita di calcio o qualunque altro sport completamente ignorato dalle reti rai e mediaset (e non partite con le battute del Hot Club #18 #18 #18 #18) Inoltre dove c'è scritto che se il mio capo mi reputa una persona importante per l'azienda e decide di darmi l'aumento io debba pagare di piu di sky perchè sono fortunato e non faccio parte dei bisognosi e quindi sono RICCO per lo stato....rispetto allo stipendio di chi ha votato la legge in parlamento io sono una nullità ... |
E comunque gli scampi alla METRO sono con il 10% di IVA, solo aragoste e Astici sono al 20%
|
Quote:
alternative ??? a che cosa ??? alla logica ... ma costruiremo il ponte sullo Stretto !!! :-D :-D utile ma non indispensabile forse ... |
agente25, non si fa più l'amore, niente più figli... si guarda la televisione ormai... e paghi... ;-)
|
Quote:
|
zeper, altro che risparmio energetico! Ho qualche bella idea di dove ficcargliela l'energia pulita!
Stanno parlando di eliminare l'anno prossimo anche il contributo del 55% per i pannelli solari....... con effetto retroattivo.. -04 |
bubba21, ieri a Torino c'era restructura dove veniva pubblicizzato l'incentivo del 55%, poi qualcuno ha detto che il governo ci stava ripensando ma i commerciali delle aziende che esponevano hanno smentito, ma si vedeva che non erano cosi convinti
|
agente25, ecco, appunto.. Ma che lo tolgano pure il 55%, ma non per quest'anno porco giuda! Ma dai non è possibile "lavorare" così!! Insomma è inutile incentivare qualcosa e poi tornare indietro! Non esiste! #07
|
bubba21,
Quote:
io sono abbonato a sky e devo dire che sono contento del servizio anche se un pò caro a prescindere dall'iva se al 10 o 20 %... comunque credo che ci fossero altri modi per lo stato di recuperare soldi...e non dalle 4,5 MILIONI di famiglie abbonate a sky..che poche poche non sono...e nemmeno tutte così ricche...e lasciamo perdere il discorso dei calciatori per piacere che si scende parecchio di livello di discussione.... |
zack78, anch'io ho sky, mi interessavano solo i documentari quindi alla fine sono 15€ al mese.. Alla fine non mi cambia di tanto..
Sì esatto, lasciamo perdere il discorso calciatori o comunque sport in generale che è qualcosa che mi fa schifo.. |
zack78, anche per me non saranno i 4-5 € di differenza, cercherò di farmi regalare qualche cosa dal serivzio clienti, basta minacciarli di disdire e ti danno di tutto, per adesso ho 3 mesi di calcio gratis, poi si vedrà , sto puntando a MySkyHD #18 #18 #18
|
Re: Lusso
Quote:
che la paytv fosse tassata al 10% non lo sapevo proprio, ma non capisco perchè doveva fruire di un'aliquota agevolata. "non capisco" significa solamente avere un dubbio su qualcosa che non si conosce, senza per questo avere una posizione definita. se magari qualcuno mi spiega il perchè, faccio presto a cambiare idea. per il diritto d'informazione non credo, visto che tra tv convenzionale, satellite in chiaro, internet e altro, non siamo certo disinformati. piuttosto mi verrebbe da pensare, malignamente, che questa agevolazione avesse un tornaconto per qualcuno. ma anche qui magari parlo a vanvera... che sia tassata come un bene di lusso però, deriva solo dalla riforma delle aliquote iva che per """"semplificare"""" ha equiparato i beni non indispensabili a quelli di lusso, con grande gioia di chi può permetterseli e che non ha certo problemi se gli aumenta di 5 euro al mese il canone sky. |
sjoplin, erano tassate al 10% per un'agevolazione che era stata fatta anni fa al lancio delle Tv satellitari, al tempo Telepiù e Stream.All'inizio doveva essere per 5 anni, poi è stata prorogata per altri 3 anni, a questo punto è diventata al 20%.
COmunque io non giudico il passaggio al 205 ma giudico il fatto che sia stato paragonato ad un bene di lusso quindi giusto da aumentare... Ho fatto dei paragoni stupidi, ma se metti me, Gerry Dema e Fulvio Marin Life insieme facciamo ben piu di 600 euro l'anno di scampi e gamberoni con le linguine , ma non per questo dobbiamo essere tassati con iva al 20 (il pesce è con iva al 10%), sembra quasi se si tassi di più il prodotto piu comune e piu consumato negli ultimi tempi |
noi italiani siamo "strani" abbiamo le pezze al culo ma l'ultimo tipo di cellulare, tornando a sky lo scandalo secondo me non è l'aumento dell'iva che poco cambiera' sull'abbonamento ma il conflitto di interessi che gira attorno a questa storia.
|
mirabello, occhio che ci chiudono il topic.. ma il discorso è quello" ."
visto che non l'ho tirato fuori io il discorso aggiungo una cosa... qualcuno ha sentito le dichiarazioni del premier riguardo a questa storia? (fonte Radio 24 programma "la zanzara") bè ha detto che non ne sapeva praticamente nulle che è stata opera di TREMONTI..voi ci credete? :-D :-D :-D :-D .. |
agente25,
Quote:
Quote:
|
Re: Lusso
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se non erro intorno al '95 il governo Dini la passò al 10%, anzi la voleva innalzare al 20% già allora ma ( con grande complicità di Bertinotti ) salì solo al 10% con grande incazzatura del gruppo Tele+ Quote:
Quote:
Il tuo pensiero maligno...è un pensiero abbastanza oggettivo, poi il restante è tutto soggettivo :D |
zack78, anch'io ero sintonizzato su radio24 in quel momento ero sulla cisa...
|
mirabello,
Quote:
zack78, Quote:
|
L'esempio dell'astice delle aragoste degli scampi e del pesce in generale non regge per niente.....non si può aumentare l'iva sui prodotti alimentari perchè in questo modo si ridurrebbe la domanda e i pescatori e le industrie ittiche ne risentirebbero maggiormente e visto che in Italia il settore ittico è già abbondantemente tartassato (vedi costo del gasolio), questa sarebbe la mazzata finale...............dite quello che volete ma per me sky o le tv a pagamento in generale solo il superfluo che può essere tassato senza problemi, il superfluo è sempre quello che può essere tassato, come le sigarette, i giochi a premi ecc..........non si esce da una crisi di questa portata tassando i prodotti di consumo di base.
|
io volevo solo chiedere ma perchè usate il verbo tassato????
non hanno messo una tassa in più... hanno solo tolto una agevolazione e portato il prodotto (come giusto che sia) alla pari di un paio di pantaloni o qualsiasi altro bene...ma vi sembra che in un periodo come questo possiamo ancora agevolare uno dei prodotti di uno dei più ricchi personaggi dell mondo come Murdock ??? |
Quote:
1 era l'unico paese che aveva l'IVA al 10% 2 non solo sky la pagherà ma anche mediaset con il digitale 3 questa agevolazione doveva rimanere solo per 8 anni e ne è durata 12 a forza di proroghe e proroghine......certamente non per il bene di chi utilizza sky. 4 vi aumenta il canone di 4€ e tutti a far casino...mantre il mese scorso è aumentato di 2€ senza nessun motivo e nessuno ha detto nulla. |
Abracadabra,
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Però queste cose nessuno le dice. Bisognerebbe mettere da parte ogni tanto le ideologie politiche e guardare la realtà. Siamo in un clima di recessione mondiale. Io vivo in Emilia Romagna, tra il Modenese ed il Reggiano, patria delle produzioni di piastrelle a livello mondiale. La maggiorparte delle industrie ceramiche sono chiuse in cassa integrazione, quelle che fino ad ieri erano le maggiori industrie del luogo sono chiuse. Senza contare di tutte le industrie che girano intorno al settore: colorifici, stamperie,, fabbriche di cinghie, di motori ecc, si litigano il lavoro tra di loro se hanno la fortuna di essere ancora aperti. Non ci sono fondi per far nulla, se si sta tentando di fare qualcosa da qualche parte bisognerà prelevare. |
far diminuire i consumi in un periodo di crisi è la scelta più sbagliata che ci possa essere ,ma dove hanno studiato economia?al cepu? Tutto il resto d'Europa incentiva i consumi e noi li disenticiviamo??? così si va verso il baratro della crisi.... Non sarano i pochi euro al mese che cambieranno la vita di noi privati, ma tutti i bar pizzerie ristoranti.... che hanno sky, di certo non avrenno un aumento di pochi euro, e secondo voi dove riverseranno questo aumento? Una margherita la pagheremo 12 euro.... la spirale verso il baratro
L'iva agevolata probabilmente non era giusta, ma di certo non era il momento giusto per aumentarla |
Quote:
non ci credo neanche se lo vedo.. per il resto son più che d'accordo ;-) |
Quote:
chiedo, perchè come premesso non su nulla di TV |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl