![]() |
Riflettori
Continua la mia inchiesta per tutto quello di cui avrò bisogno per la modifica della mia plafoniera. Devo montare 4 neon T5
Ho visto tante marche (sempre su internet), e veramente non so che potrei scegliere, vi dico il perché, la mia plafoniera a un anno e qualcosa, è una plafoniera dell’Askoll e già da un pezzo uno dei due riflettori d’origine che non ho idea se siano de una marca qualsiasi oppure siano semplicemente Askoll anche loro, si è staccato, l’ho tolto e a mia sorpresa aveva perso (secondo me) tutta la capacità di riflesso perché era diventato opaco, non èra più lucido come una volta. Ho provato a rimetterlo, ma, a quanto pare per il calore costante dei neon si era cristallizzato e si è spaccato in diverse parti. Per cui girando, girando, sempre mi ritrovo a chiedere la vostra opinione oppure le vostre esperienze. Ho visto su un sito tedesco un tipo di riflettori che sono in alluminio, non so? Cosa ne pensate? http://www.aquaristic.net/reflekta-t...-w.html?lang=1 Vi metto il link, pero se avete altri da consigliarmi….. vi ascolto, con questi non sono molto convinto perché ho paura che mi tolga tanto spazio nella mia plafoniera e non mi permetta mettere tutti i quattro neon come ho progettato di fare. Dite la vostra per favore |
Riflettori
Continua la mia inchiesta per tutto quello di cui avrò bisogno per la modifica della mia plafoniera. Devo montare 4 neon T5
Ho visto tante marche (sempre su internet), e veramente non so che potrei scegliere, vi dico il perché, la mia plafoniera a un anno e qualcosa, è una plafoniera dell’Askoll e già da un pezzo uno dei due riflettori d’origine che non ho idea se siano de una marca qualsiasi oppure siano semplicemente Askoll anche loro, si è staccato, l’ho tolto e a mia sorpresa aveva perso (secondo me) tutta la capacità di riflesso perché era diventato opaco, non èra più lucido come una volta. Ho provato a rimetterlo, ma, a quanto pare per il calore costante dei neon si era cristallizzato e si è spaccato in diverse parti. Per cui girando, girando, sempre mi ritrovo a chiedere la vostra opinione oppure le vostre esperienze. Ho visto su un sito tedesco un tipo di riflettori che sono in alluminio, non so? Cosa ne pensate? http://www.aquaristic.net/reflekta-t...-w.html?lang=1 Vi metto il link, pero se avete altri da consigliarmi….. vi ascolto, con questi non sono molto convinto perché ho paura che mi tolga tanto spazio nella mia plafoniera e non mi permetta mettere tutti i quattro neon come ho progettato di fare. Dite la vostra per favore |
#22
|
#22
|
Nessuna opinione, esperienza, consiglio?
-20 |
Nessuna opinione, esperienza, consiglio?
-20 |
cubitalo, ma sei sicuro che ti servono proprio questi riflettori?
Prova a rivestire la tua plafoniera, con le teglie in alluminio morbida. |
cubitalo, ma sei sicuro che ti servono proprio questi riflettori?
Prova a rivestire la tua plafoniera, con le teglie in alluminio morbida. |
prendi i juwell, che trovi ovunque e costano poco, o gli arcadia.....
nel dolce non ti serve il top..... ;-) |
prendi i juwell, che trovi ovunque e costano poco, o gli arcadia.....
nel dolce non ti serve il top..... ;-) |
#36# ok, ti ringrazio, ma sai per caso di che materiale sono fatti?
sai, il caso è che non vorrei che dopo un anno (come mi è successo con quelli che sono montati sulla plafoniera Askoll) mi trovi che si sono staccati è cristallizzati col caldo delle lampade e che perdano il suo potere riflettente. |
#36# ok, ti ringrazio, ma sai per caso di che materiale sono fatti?
sai, il caso è che non vorrei che dopo un anno (come mi è successo con quelli che sono montati sulla plafoniera Askoll) mi trovi che si sono staccati è cristallizzati col caldo delle lampade e che perdano il suo potere riflettente. |
cubitalo, i juwel sono in classico alluminio, normalmente non si rovinano con cosi poco tempo
|
cubitalo, i juwel sono in classico alluminio, normalmente non si rovinano con cosi poco tempo
|
ahhhh, grazie, perché quelli montati sulle plafoniere Askoll sono uno schifo (tanto per risparmiare "loro" come l’impianto luce che è deficiente solo con 2 lampade T8 di 30W)
|
ahhhh, grazie, perché quelli montati sulle plafoniere Askoll sono uno schifo (tanto per risparmiare "loro" come l’impianto luce che è deficiente solo con 2 lampade T8 di 30W)
|
io li avevo presi i juwel, ma li ho tolti in quanto mi occupavano troppo spazio, ed alla fine ho capito che non mi servivano, anzi, ho spento anche 2 dei 4 T5
|
io li avevo presi i juwel, ma li ho tolti in quanto mi occupavano troppo spazio, ed alla fine ho capito che non mi servivano, anzi, ho spento anche 2 dei 4 T5
|
Ecco, stavo proprio per farvi questa domanda, si come devo modificare completamente la plafoniera per mettere i 4 T5, queste plafoniere in alluminio presumo hanno già una loro forma un po’ tonda chi segue la sagoma del neon, pensate che ne avrò abbastanza spazio per ospitarli tutti i 4 nella plafoniera dell’Askol, oppure forse se proprio debbo per fare un pochettino (solo un pochettino) di spazio posso modellarla al mio agio senza compromettere le sue prestazione? sono molto rigidi? oppure è un alluminio sottile facile di sformare?
|
Ecco, stavo proprio per farvi questa domanda, si come devo modificare completamente la plafoniera per mettere i 4 T5, queste plafoniere in alluminio presumo hanno già una loro forma un po’ tonda chi segue la sagoma del neon, pensate che ne avrò abbastanza spazio per ospitarli tutti i 4 nella plafoniera dell’Askol, oppure forse se proprio debbo per fare un pochettino (solo un pochettino) di spazio posso modellarla al mio agio senza compromettere le sue prestazione? sono molto rigidi? oppure è un alluminio sottile facile di sformare?
|
i riflettori sono leggeri e sono abbstanza modellabili
|
i riflettori sono leggeri e sono abbstanza modellabili
|
OK, grazie, adesso ho quasi tutte le informazioni che mi occorrono,
Penso di fare delle foto con delle spiegazioni di tutte le modifiche che faro, forze sarà utile ad altri, cosi restituisco per l'uso di tutti, le informazioni che ho raccolto di ognuno di voi, darò in questa maniera il mio contributo a questo sito dove ho tanto imparato. |
OK, grazie, adesso ho quasi tutte le informazioni che mi occorrono,
Penso di fare delle foto con delle spiegazioni di tutte le modifiche che faro, forze sarà utile ad altri, cosi restituisco per l'uso di tutti, le informazioni che ho raccolto di ognuno di voi, darò in questa maniera il mio contributo a questo sito dove ho tanto imparato. |
Un’ultima cosa, i portalampade stagni… secondo me non sono necessari, nella mia precedente modifica (aggiunta di 2 neon T8) ho utilizzato 4 portalampade classici, e non ho mai avuto dei problemi, anzi una volta una parte de una lampada è entrata in acqua accesa e non ho avuto nessun problema. Avevo solamente avuto l’accortezza di aggiungere del silicone nei collegamenti dei cavi col portalampade.
Che ne dite? Stagne oppure no? |
Un’ultima cosa, i portalampade stagni… secondo me non sono necessari, nella mia precedente modifica (aggiunta di 2 neon T8) ho utilizzato 4 portalampade classici, e non ho mai avuto dei problemi, anzi una volta una parte de una lampada è entrata in acqua accesa e non ho avuto nessun problema. Avevo solamente avuto l’accortezza di aggiungere del silicone nei collegamenti dei cavi col portalampade.
Che ne dite? Stagne oppure no? |
Quote:
|
Quote:
|
Anche se ti ho dato le ragioni di perché ne dubito l’assoluta utilità, insisti in che debbo prenderle stagne?
|
Anche se ti ho dato le ragioni di perché ne dubito l’assoluta utilità, insisti in che debbo prenderle stagne?
|
Ho appena letto su un sito che vende accessori per acquario che consigliano cambiare una volta l’anno i portalampade stagni perché secondo loro si rovinano per l'umidità e il caldo
Se ho 4 lampade sono 40 euro… ma va!!! Gli poso mettere stagni, ma li cambierei solo in caso di vera è accertata necessità. |
Ho appena letto su un sito che vende accessori per acquario che consigliano cambiare una volta l’anno i portalampade stagni perché secondo loro si rovinano per l'umidità e il caldo
Se ho 4 lampade sono 40 euro… ma va!!! Gli poso mettere stagni, ma li cambierei solo in caso di vera è accertata necessità. |
DIno non è uno stupido....ti ha scritto, GIUSTAMENTE, che sono meglio quelli stagni.....poi nessuno ti vieta di usare quelli classici....anche io uso quelli....
per i riflettori....in genere sono leggeri e modellabili.....ma io non li toccherei....la forma è studiata per riflettere al meglio la luce.... ;-) |
DIno non è uno stupido....ti ha scritto, GIUSTAMENTE, che sono meglio quelli stagni.....poi nessuno ti vieta di usare quelli classici....anche io uso quelli....
per i riflettori....in genere sono leggeri e modellabili.....ma io non li toccherei....la forma è studiata per riflettere al meglio la luce.... ;-) |
Ti ringrazio gab82, poi, non ho mai detto che Dino non sa quello che dice, vi ho dato la mia esperienza in quanto ho usato a lungo quelli classici e non ho mai avuto dei problemi, può darsi che lui abbia avuto altre vivenze.
Il bello del sito è di confrontare le idee per imparare dagli altri Quote:
|
Ti ringrazio gab82, poi, non ho mai detto che Dino non sa quello che dice, vi ho dato la mia esperienza in quanto ho usato a lungo quelli classici e non ho mai avuto dei problemi, può darsi che lui abbia avuto altre vivenze.
Il bello del sito è di confrontare le idee per imparare dagli altri Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl