![]() |
Crescita avannotti di pesce rosso
Salve a tutti. La mia prima esperienza con gli avannotti di pesce rosso è andata male... questa volta volevo gestire in modo diverso, l'allevamento dei pesci rossi. Questa mattina con il medoto della fecondazione "manuale" ho scelto la femmina con le uova (blackmoor) e il maschio con il seme (veiltail) mescolando il tutto, spero di aver fecondato le uova. Fra qualche giorno le uova si schiuderanno e dopo 7 giorni circa gli avannotti consumeranno il sacco vitellino. Il problema e che non so dove mettere questi avannotti... per evitare di farli morire, volevo metterli in una bacinella di 50 (almeno) litri circa nel balcone, sto in Sicilia ma ho comunque paura che la temperatura scenda troppo, visto l'incrocio di questi pesci, possiamo dire che sono eteromorfi, loro dovrebbero stare in acque tiepide... Quali sono i sistemi che dovrei adottare? li alimento con i naupli d'artemia? che filtro uso senza rischiare di aspirare gli avannotti? scusate le 1000 domande, ma ho bisogno del vostro aiuto!
|
Crescita avannotti di pesce rosso
Salve a tutti. La mia prima esperienza con gli avannotti di pesce rosso è andata male... questa volta volevo gestire in modo diverso, l'allevamento dei pesci rossi. Questa mattina con il medoto della fecondazione "manuale" ho scelto la femmina con le uova (blackmoor) e il maschio con il seme (veiltail) mescolando il tutto, spero di aver fecondato le uova. Fra qualche giorno le uova si schiuderanno e dopo 7 giorni circa gli avannotti consumeranno il sacco vitellino. Il problema e che non so dove mettere questi avannotti... per evitare di farli morire, volevo metterli in una bacinella di 50 (almeno) litri circa nel balcone, sto in Sicilia ma ho comunque paura che la temperatura scenda troppo, visto l'incrocio di questi pesci, possiamo dire che sono eteromorfi, loro dovrebbero stare in acque tiepide... Quali sono i sistemi che dovrei adottare? li alimento con i naupli d'artemia? che filtro uso senza rischiare di aspirare gli avannotti? scusate le 1000 domande, ma ho bisogno del vostro aiuto!
|
Fammi capire: alla prima (o seconda) esperienza di riproduzione, hai eseguito la fecondazione manuale??? Sai che, se fatta male, uccide i riproduttori, vero?
Comunque gli avanotti in natura non dovrebbero nascere adesso, per cui consiglio almeno un riscaldatore che tenga minimo i 18°. Come filtro, avresti dovuto approntare da prima qualcosa come un sottosabbia (con una pompa che pesca sul fondo di un barattolo aperto pieno di cannolicchi e sabbia). Farlo maturare adesso non conviene, meglio i cambi d'acqua. Per l'alimentazione, io gli do il secco sbriciolato, ma i miei stanno fuori tutto l'anno e nelle vasche trovano naturalmente alcuni microorganismi di cui cibarsi. Sei sicuro che il sacco vitellino duri 7 gg? Mi sembra troppo, rischi che muoiano di fame prima. |
Fammi capire: alla prima (o seconda) esperienza di riproduzione, hai eseguito la fecondazione manuale??? Sai che, se fatta male, uccide i riproduttori, vero?
Comunque gli avanotti in natura non dovrebbero nascere adesso, per cui consiglio almeno un riscaldatore che tenga minimo i 18°. Come filtro, avresti dovuto approntare da prima qualcosa come un sottosabbia (con una pompa che pesca sul fondo di un barattolo aperto pieno di cannolicchi e sabbia). Farlo maturare adesso non conviene, meglio i cambi d'acqua. Per l'alimentazione, io gli do il secco sbriciolato, ma i miei stanno fuori tutto l'anno e nelle vasche trovano naturalmente alcuni microorganismi di cui cibarsi. Sei sicuro che il sacco vitellino duri 7 gg? Mi sembra troppo, rischi che muoiano di fame prima. |
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=163498
Questo è il mio vecchio topic sulla riproduzione, ho seuito i consigli degli esperti ed è andato tutto bene, tre piccoli hanno appena compiuto 10 mesi... Quanto al fatto che in questa stagione non si riproducano...bisognerebbe spiegarlo al mio orifiamma maschio :-)) :-)) :-)) anche adesso ho l'acquario pieno di uova... |
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=163498
Questo è il mio vecchio topic sulla riproduzione, ho seuito i consigli degli esperti ed è andato tutto bene, tre piccoli hanno appena compiuto 10 mesi... Quanto al fatto che in questa stagione non si riproducano...bisognerebbe spiegarlo al mio orifiamma maschio :-)) :-)) :-)) anche adesso ho l'acquario pieno di uova... |
Lo leggerò volentieri. Complimenti...
Le uova in acquario le fanno indipendentemente dalla stagione, ma non le metterei fuori senza un riscaldatore (hai pensato ad una vasca in plistirolo o qualunque altro materiale termicamente isolante?). |
Lo leggerò volentieri. Complimenti...
Le uova in acquario le fanno indipendentemente dalla stagione, ma non le metterei fuori senza un riscaldatore (hai pensato ad una vasca in plistirolo o qualunque altro materiale termicamente isolante?). |
Ho guardato il topic, ma si parla di fecondazione naturale... Avevo capito che questa volta hai "spremuto" le uova alla femmina e, contemporaneamente, hai "spremuto" anche il maschio, facendo sì che la fecondazione avvenga nel recipiente utilizzato. Ho capito male?
|
Ho guardato il topic, ma si parla di fecondazione naturale... Avevo capito che questa volta hai "spremuto" le uova alla femmina e, contemporaneamente, hai "spremuto" anche il maschio, facendo sì che la fecondazione avvenga nel recipiente utilizzato. Ho capito male?
|
Ma perchè vorresti metterli fuori?
Meglio in casa; compra uno di quei filtrini a zaino economici, una vasca adeguata (bacinellone o quelle per la biancheria) e procedi con cambi regolari d'acqia al fine di ovviare all'assenza di un filtro biologico. Anch'io ho sentito dire che il sacco vitellino si assorbe in 2-3 giorni, non una settimana, quindi comincia ad alimentarli prima. Io so che i napuli di artemia vanno bene, ma secondo me il mangime polverizzato per perci rossi e pesci tropicali, va anche bene. Considera che la morte della stragrande maggioranza degli avannotti è un fenomeno naturale... ad un mio amico una volta i pesci rossi si riprodussero; gli sopravvissero solo 7 piccoli e il negoziante che lo aveva "assistito" gli disse che erano anche tanti! -05 Ma la passata "cucciolata" come l'hai gestita; ti è sopravvissuto qualche pesce? |
Ma perchè vorresti metterli fuori?
Meglio in casa; compra uno di quei filtrini a zaino economici, una vasca adeguata (bacinellone o quelle per la biancheria) e procedi con cambi regolari d'acqia al fine di ovviare all'assenza di un filtro biologico. Anch'io ho sentito dire che il sacco vitellino si assorbe in 2-3 giorni, non una settimana, quindi comincia ad alimentarli prima. Io so che i napuli di artemia vanno bene, ma secondo me il mangime polverizzato per perci rossi e pesci tropicali, va anche bene. Considera che la morte della stragrande maggioranza degli avannotti è un fenomeno naturale... ad un mio amico una volta i pesci rossi si riprodussero; gli sopravvissero solo 7 piccoli e il negoziante che lo aveva "assistito" gli disse che erano anche tanti! -05 Ma la passata "cucciolata" come l'hai gestita; ti è sopravvissuto qualche pesce? |
rob67, ha appena detto che alcuni avanotti hanno ormai 10 mesi
|
rob67, ha appena detto che alcuni avanotti hanno ormai 10 mesi
|
uote="ilVanni"]rob67, ha appena detto che alcuni avanotti hanno ormai 10 mesi[/quote]
Quello l'ha scritto Spatifillo, penso lui chieda a Lee90 :-)) |
uote="ilVanni"]rob67, ha appena detto che alcuni avanotti hanno ormai 10 mesi[/quote]
Quello l'ha scritto Spatifillo, penso lui chieda a Lee90 :-)) |
ops...
|
ops...
|
Allora ragazzi vi spiego un pò di cose. La prima riproduzione è avvenuta normalmente in acquario. Ammetto che all'epoca ero parecchio impreparato, ma comunque 50 avannotti dell'età di 2 mesi c'erano. Purtroppo sono morti tutti in un giorno, avvelenati... La fortuna non mi ha assistito, la domestica senza badare al recipiente dove stavano i pesciotti, ha pulito l'acquario grande con il detersivo per i vetri, quest'ultimo si è versato tutto sel recipiente, provocando la morte di tutti gli avannotti :-(
So benissimo che la riproduzione "manuale" è pericolosa, ma ci sono riuscito, sotto consiglio telefonico di un amico (allevatore di carpe koi). Adesso mi ritrovo con parecchie uova in un recipiente di 5 litri. La temperatura dovrebbe essere intorno ai 21 gradi... Il sacco vitellino, i miei ex avannotti l'hanno consunato in 6 giorni! credetemi solo al 7° giorno iniziavano a cercare cibo. Cosa mi consigliate di fare? io in casa non posso mettere nulla! Ho 3 acquari e i miei mi stanno continuamente a pressare... Ho il balcone... ma come molti avete pensato, forse la temperatura è troppo bassa. Cosa posso fare? |
Allora ragazzi vi spiego un pò di cose. La prima riproduzione è avvenuta normalmente in acquario. Ammetto che all'epoca ero parecchio impreparato, ma comunque 50 avannotti dell'età di 2 mesi c'erano. Purtroppo sono morti tutti in un giorno, avvelenati... La fortuna non mi ha assistito, la domestica senza badare al recipiente dove stavano i pesciotti, ha pulito l'acquario grande con il detersivo per i vetri, quest'ultimo si è versato tutto sel recipiente, provocando la morte di tutti gli avannotti :-(
So benissimo che la riproduzione "manuale" è pericolosa, ma ci sono riuscito, sotto consiglio telefonico di un amico (allevatore di carpe koi). Adesso mi ritrovo con parecchie uova in un recipiente di 5 litri. La temperatura dovrebbe essere intorno ai 21 gradi... Il sacco vitellino, i miei ex avannotti l'hanno consunato in 6 giorni! credetemi solo al 7° giorno iniziavano a cercare cibo. Cosa mi consigliate di fare? io in casa non posso mettere nulla! Ho 3 acquari e i miei mi stanno continuamente a pressare... Ho il balcone... ma come molti avete pensato, forse la temperatura è troppo bassa. Cosa posso fare? |
Ma non puoi mettere la vaschetta su un davanzale interno? l'acqua la cambi giornalmente - un po' ovviamente - e quando nascono se ne riparla. Fuori non penso proprio che possano sopravvivere.
|
Ma non puoi mettere la vaschetta su un davanzale interno? l'acqua la cambi giornalmente - un po' ovviamente - e quando nascono se ne riparla. Fuori non penso proprio che possano sopravvivere.
|
Ma se cambio l'acqua utilizzando solo quella osmotizzata?
|
Ma se cambio l'acqua utilizzando solo quella osmotizzata?
|
Non so...a me per le uova dei cory avevano detto di usare l'acqua dell'acquario -28d# quella di osmosi manca di sali e per i pesci rossi normalmente va bene anche quella del rubinetto....
|
Non so...a me per le uova dei cory avevano detto di usare l'acqua dell'acquario -28d# quella di osmosi manca di sali e per i pesci rossi normalmente va bene anche quella del rubinetto....
|
Quote:
Ma mettere un riscaldatore nella vasca fuori è una bestiata? Avresti fatto meglio a far maturare la vasca in cui far crescere gli avannotti, così ti evitavi tanti cambi (che dovrai fare perchè il cibo che darai sporcherà molto). Un filtro lo metterei, con una calza di nylon sull'imboccatura, così eviti di risucchiare i piccolini! Tienici informati, mi raccomando!! |
Quote:
Ma mettere un riscaldatore nella vasca fuori è una bestiata? Avresti fatto meglio a far maturare la vasca in cui far crescere gli avannotti, così ti evitavi tanti cambi (che dovrai fare perchè il cibo che darai sporcherà molto). Un filtro lo metterei, con una calza di nylon sull'imboccatura, così eviti di risucchiare i piccolini! Tienici informati, mi raccomando!! |
Scusate se mi intrometto... ma quanto è grande un avannotto di pesce rosso appena nato? Lo riesco a vedere ad occhio nudo?
Io conosco solo gli avannotti di guppy, rispetto a quelli, quanto sono? Tanto per curiosità :-)) |
Scusate se mi intrometto... ma quanto è grande un avannotto di pesce rosso appena nato? Lo riesco a vedere ad occhio nudo?
Io conosco solo gli avannotti di guppy, rispetto a quelli, quanto sono? Tanto per curiosità :-)) |
Sono piccolissimi, ma riesci a vederli! saranno 2-3 millimetri ;-)
|
Sono piccolissimi, ma riesci a vederli! saranno 2-3 millimetri ;-)
|
Appena nati sono più o meno uguali a quelli dei guppy #36#
|
Appena nati sono più o meno uguali a quelli dei guppy #36#
|
Aggiornamento... le uova a quanto pare non sono riuscito a fecondarle e parecchie stanno ammuffendo, quelle "sane" non sembrano schiudersi...
|
Aggiornamento... le uova a quanto pare non sono riuscito a fecondarle e parecchie stanno ammuffendo, quelle "sane" non sembrano schiudersi...
|
togli quelle ammuffite con una siringa.
|
togli quelle ammuffite con una siringa.
|
Quote:
Ritenterò in futuro |
Quote:
Ritenterò in futuro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl