![]() |
Me la spiegate per favore??
Sarò sicuramente tardo, ma spiegatemi almento quanto!
Non capisco l'evidente contraddizione che si palesa quando si tratta il calo del costo dell'energia o carburante. Oggi l'ennesima notizia che mi ha fatto venire le scintille al cervello #19 Allora vi pongo la questione con parole poverissime: Aumenta il costo del carburante (fino a 1,50 e passa per il diesel) e ovviamente è un disastro. Poi è calato (qua a san marino a siamo a 1,07 per il diesel) ma i giornalisti parlano di catastrofe. (Sono daccordo che questo denota recessione ma volevamo andare ancora avanti ed arrivare a 300 dollari al barile?? Non sarebbe stato peggio??) Stamattina è uscito questo articolo, http://www.corriere.it/economia/08_n...4f02aabc.shtml ; spiegatemi perchè "il blocco delle tariffe sarebbe SVANTAGGIOSO per i cittadini"...... PERCHE'? |
Me la spiegate per favore??
Sarò sicuramente tardo, ma spiegatemi almento quanto!
Non capisco l'evidente contraddizione che si palesa quando si tratta il calo del costo dell'energia o carburante. Oggi l'ennesima notizia che mi ha fatto venire le scintille al cervello #19 Allora vi pongo la questione con parole poverissime: Aumenta il costo del carburante (fino a 1,50 e passa per il diesel) e ovviamente è un disastro. Poi è calato (qua a san marino a siamo a 1,07 per il diesel) ma i giornalisti parlano di catastrofe. (Sono daccordo che questo denota recessione ma volevamo andare ancora avanti ed arrivare a 300 dollari al barile?? Non sarebbe stato peggio??) Stamattina è uscito questo articolo, http://www.corriere.it/economia/08_n...4f02aabc.shtml ; spiegatemi perchè "il blocco delle tariffe sarebbe SVANTAGGIOSO per i cittadini"...... PERCHE'? |
Questo topic me lo seguo perche oltre l'oggetto della discussione spero di capire altre "cosucce" di contorno che vado a spiegare.
L'aumento del diesel fu ovviamente dettato dall'aumento del petrolio e fin qua sembra tutto lineare.Quello che non capisco è il perché le tariffe del diesel,se pur in calo, non sono tornate a quelle di circa un anno e mezzo fa,capisco che sarebbe di difficile attuazione,ma comprenderei che ci fosse una differenza di qualche centesimo e non di decine. Altra,ed ultima, "cosuccia" è che a fronte dell'aumento del diesel segui un impennata dei costi di consumi,mi riferisco a luce,gas,pane,pasta,ect.ect..... Ora che il diesel è in calo perché questi prezzi restano invariati e persiste l'aumento??? |
Questo topic me lo seguo perche oltre l'oggetto della discussione spero di capire altre "cosucce" di contorno che vado a spiegare.
L'aumento del diesel fu ovviamente dettato dall'aumento del petrolio e fin qua sembra tutto lineare.Quello che non capisco è il perché le tariffe del diesel,se pur in calo, non sono tornate a quelle di circa un anno e mezzo fa,capisco che sarebbe di difficile attuazione,ma comprenderei che ci fosse una differenza di qualche centesimo e non di decine. Altra,ed ultima, "cosuccia" è che a fronte dell'aumento del diesel segui un impennata dei costi di consumi,mi riferisco a luce,gas,pane,pasta,ect.ect..... Ora che il diesel è in calo perché questi prezzi restano invariati e persiste l'aumento??? |
perchè le tariffe vengono contrattate mesi prima.
|
perchè le tariffe vengono contrattate mesi prima.
|
Quote:
Inoltre un calo di 40centesimi al litri, alla pompa, in 4-5 mesi credo che sia stato già abbastanza stupefacente! quello che non capisco è perchè va sempre male? azzardo un'ipotesi: il bene per i cittadini non coincide con quello dei produttori.. ma almeno affidiamo due termini diversi! perche un blocco delle tariffe e anzi una riduzione del 4% su quella dell'energia dovrebbe essere SVANTAGGIOSA per me. soprattutto se acquariofilo! :-)) |
Quote:
Inoltre un calo di 40centesimi al litri, alla pompa, in 4-5 mesi credo che sia stato già abbastanza stupefacente! quello che non capisco è perchè va sempre male? azzardo un'ipotesi: il bene per i cittadini non coincide con quello dei produttori.. ma almeno affidiamo due termini diversi! perche un blocco delle tariffe e anzi una riduzione del 4% su quella dell'energia dovrebbe essere SVANTAGGIOSA per me. soprattutto se acquariofilo! :-)) |
SamuaL, l'articolo dice che alla luce di questi andamenti il blocco potrebbe essere svantaggioso...forse intende che le tariffe dovrebbero ancora calare? #24
|
SamuaL, l'articolo dice che alla luce di questi andamenti il blocco potrebbe essere svantaggioso...forse intende che le tariffe dovrebbero ancora calare? #24
|
Quote:
speriamo succeda #09 |
Quote:
speriamo succeda #09 |
#27
speriamo sull'enel.... |
#27
speriamo sull'enel.... |
Ci vuole fiducia e ottimismo (lo diceva in TV un signore abbronzato...)... #19 :-D
|
Ci vuole fiducia e ottimismo (lo diceva in TV un signore abbronzato...)... #19 :-D
|
TuKo, premesso che non sono un esperto in materia, anzi esattamente il contrario, ma per i carburanti mi pare che la mancata discesa del prezzo sia causata dalle tasse imposte sul petrolio, le quali rimangono fisse e per un motivo a me poco chiaro, non possono più ridiscendere...
|
TuKo, premesso che non sono un esperto in materia, anzi esattamente il contrario, ma per i carburanti mi pare che la mancata discesa del prezzo sia causata dalle tasse imposte sul petrolio, le quali rimangono fisse e per un motivo a me poco chiaro, non possono più ridiscendere...
|
Ah se volevano bloccare le tariffe adesso che sono le più alte, capisco perchè svantaggioso!
Ma più che bloccarle sarebbe giusto limitarle!.. darle quindi un tetto massimo. ma questa è solo fantasia e si andrebbe troppo in OT #18 ale_nars, i dati riportati nell'articolo parlano di una riduzione del 4% sull'enel e ancora di più verso la primavera.. sarà vero? In ogni caso l'omino simpatico parla tanto di ottimismo ma dai media arriva tutt'altro.. io non ci sto a capì più niente |
Ah se volevano bloccare le tariffe adesso che sono le più alte, capisco perchè svantaggioso!
Ma più che bloccarle sarebbe giusto limitarle!.. darle quindi un tetto massimo. ma questa è solo fantasia e si andrebbe troppo in OT #18 ale_nars, i dati riportati nell'articolo parlano di una riduzione del 4% sull'enel e ancora di più verso la primavera.. sarà vero? In ogni caso l'omino simpatico parla tanto di ottimismo ma dai media arriva tutt'altro.. io non ci sto a capì più niente |
Quote:
|
Quote:
|
ora che i prezzi stanno calando hanno deciso di bloccare i prezzi :-D :-D chiediamo asilo polito in Australia! #07 ieri sera mi sono voluto fare del male e ho visto anno zero #07 la situazione è gravissima ci sono un sacco di famiglie che fanno la fame, ma la fame vera! i lavoratori e gli imprenditori si aspettavano una manovra adeguata alla crisi! succederà un macello!
|
ora che i prezzi stanno calando hanno deciso di bloccare i prezzi :-D :-D chiediamo asilo polito in Australia! #07 ieri sera mi sono voluto fare del male e ho visto anno zero #07 la situazione è gravissima ci sono un sacco di famiglie che fanno la fame, ma la fame vera! i lavoratori e gli imprenditori si aspettavano una manovra adeguata alla crisi! succederà un macello!
|
Quote:
|
Quote:
|
Resta il fatto che è da anni ormai che si parla di crisi,
da qualche mese (e soprattutto negli ultimi giorni) si percepisce in modo diverso, nel senso che ci siamo sul serio. Leggendo i giornali ogni giorno si trovano notizie riguardo ad Aziende che chiudono, mobilità, cassa integrazione... Dove lavoro per la prima volta in 10 anni, lo stipendio questo mese è arrivato dopo 15 giorni, i fornitori non li paghiamo da 30,a 120 giorni (se va bene).... e quando parlo con i Clienti o persone di altri settori, tutti ripetono le stesse cose.... Se penso a come è finita la storia di quell'uomo che gridava "l'ottimismo, è il profumo della vita... ah.. por..."... parliamo di pesci che è meglio.... |
Resta il fatto che è da anni ormai che si parla di crisi,
da qualche mese (e soprattutto negli ultimi giorni) si percepisce in modo diverso, nel senso che ci siamo sul serio. Leggendo i giornali ogni giorno si trovano notizie riguardo ad Aziende che chiudono, mobilità, cassa integrazione... Dove lavoro per la prima volta in 10 anni, lo stipendio questo mese è arrivato dopo 15 giorni, i fornitori non li paghiamo da 30,a 120 giorni (se va bene).... e quando parlo con i Clienti o persone di altri settori, tutti ripetono le stesse cose.... Se penso a come è finita la storia di quell'uomo che gridava "l'ottimismo, è il profumo della vita... ah.. por..."... parliamo di pesci che è meglio.... |
SamuaL,
Quote:
TuKo, Quote:
SamuaL, Quote:
|
SamuaL,
Quote:
TuKo, Quote:
SamuaL, Quote:
|
Il blocco delle tariffe è svantaggioso per tutti quelli che hanno stipuilato un contratto con l'ENEL a prezzo bloccato.
Se il prezzo è stato bloccato quando era alto, ora chi ha fatto quel tipo di contratto (mettendosi al riparo da futuri rincari) non beneficerà della discesa ciao Gerry |
Il blocco delle tariffe è svantaggioso per tutti quelli che hanno stipuilato un contratto con l'ENEL a prezzo bloccato.
Se il prezzo è stato bloccato quando era alto, ora chi ha fatto quel tipo di contratto (mettendosi al riparo da futuri rincari) non beneficerà della discesa ciao Gerry |
Riassumo il problema: se i prezzi salgono bene, se i prezzi calano e' un disastro, sembra assurdo, ma e' cosi'.
Secondo voi e' vero? perche'? |
Riassumo il problema: se i prezzi salgono bene, se i prezzi calano e' un disastro, sembra assurdo, ma e' cosi'.
Secondo voi e' vero? perche'? |
Quote:
Però penso una cosa....dicono che calerà del 4%.....già mi sembra poco il calo ma se fosse...ci sono offerte di blocco che ti scontano il 10%....quindi se fosse vero quello del 4% sarebbe vantaggioso lo stesso |
Quote:
Però penso una cosa....dicono che calerà del 4%.....già mi sembra poco il calo ma se fosse...ci sono offerte di blocco che ti scontano il 10%....quindi se fosse vero quello del 4% sarebbe vantaggioso lo stesso |
Per l'energia credo come già detto da altri utenti il blocco sia penalizzante perchè c'è comunque una tendenza al ribasso..
magari qualche società (es. ENEL) sapeva di questo trend e per quello che pubblicizzavano così tanto contratti con il blocco delle tariffe...ma questa è SOLO un'ipotesi tutta mia.. |
Per l'energia credo come già detto da altri utenti il blocco sia penalizzante perchè c'è comunque una tendenza al ribasso..
magari qualche società (es. ENEL) sapeva di questo trend e per quello che pubblicizzavano così tanto contratti con il blocco delle tariffe...ma questa è SOLO un'ipotesi tutta mia.. |
Cancellato un paio di post, e editato altri.In questo modo ho tolto ogni riferimento politico e il topic può restare(spero fino alla sua conclusione) in reef.
Sicuro di una vostra comprensione,vi auguro buon proseguimento. |
Cancellato un paio di post, e editato altri.In questo modo ho tolto ogni riferimento politico e il topic può restare(spero fino alla sua conclusione) in reef.
Sicuro di una vostra comprensione,vi auguro buon proseguimento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl