AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Consigli in attesa di accendere le luci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148577)

Stephy 21-11-2008 10:10

Consigli in attesa di accendere le luci
 
A parte il ph alto finalmente i nitrati sono in discesa (in una settimana si sono quasi dimezzati e sono circa a 30-35).

Ho preso sul mercatino una plafoniera 4x24 t5 che mi arriva gia' equipaggiata con 3 bianche e 1 blu non nuove.

Visto che potrebbe mancare una settimana all'accensione e ho il tempo per farlo, prendo subito delle lampade nuove (come avevo gia' scritto pensavo a delle ATI aquablue) e nel caso anche i riflettori, o accendo con le luci date a corredo e cambio i neon solo a fine fotoperiodo?

P.S. Sui vetri ho degli esserini marroncini a forma di punta di freccia di 2-4 mm che strisciano a tutta velocita', cosa potrebbero essere?

Grazie

Stephy 21-11-2008 10:10

Consigli in attesa di accendere le luci
 
A parte il ph alto finalmente i nitrati sono in discesa (in una settimana si sono quasi dimezzati e sono circa a 30-35).

Ho preso sul mercatino una plafoniera 4x24 t5 che mi arriva gia' equipaggiata con 3 bianche e 1 blu non nuove.

Visto che potrebbe mancare una settimana all'accensione e ho il tempo per farlo, prendo subito delle lampade nuove (come avevo gia' scritto pensavo a delle ATI aquablue) e nel caso anche i riflettori, o accendo con le luci date a corredo e cambio i neon solo a fine fotoperiodo?

P.S. Sui vetri ho degli esserini marroncini a forma di punta di freccia di 2-4 mm che strisciano a tutta velocita', cosa potrebbero essere?

Grazie

Giuansy 21-11-2008 13:09

Ciao Stephy

io ti consiglio di partire subito con le ATI (3acquabluspezial e 1Bluplus)
per me sono le migliori...infatti ero partito con delle t5 di altra marca
(acquamedic e arcadia) ora che sono passato alle ATI è un'altro mondo
sembra un altro nano veramente..... sia come colori che come resa ..........

ciao

Giuansy 21-11-2008 13:09

Ciao Stephy

io ti consiglio di partire subito con le ATI (3acquabluspezial e 1Bluplus)
per me sono le migliori...infatti ero partito con delle t5 di altra marca
(acquamedic e arcadia) ora che sono passato alle ATI è un'altro mondo
sembra un altro nano veramente..... sia come colori che come resa ..........

ciao

mauridj 21-11-2008 13:24

Re: Consigli in attesa di accendere le luci
 
P.S. Sui vetri ho degli esserini marroncini a forma di punta di freccia di 2-4 mm che strisciano a tutta velocita', cosa potrebbero essere?

Grazie[/quote]


spero che mi sbagli,mi sa che sono planarie ;-)

mauridj 21-11-2008 13:24

Re: Consigli in attesa di accendere le luci
 
P.S. Sui vetri ho degli esserini marroncini a forma di punta di freccia di 2-4 mm che strisciano a tutta velocita', cosa potrebbero essere?

Grazie[/quote]


spero che mi sbagli,mi sa che sono planarie ;-)

Stephy 21-11-2008 13:48

Re: Consigli in attesa di accendere le luci
 
Quote:

Originariamente inviata da mauridj
P.S. Sui vetri ho degli esserini marroncini a forma di punta di freccia di 2-4 mm che strisciano a tutta velocita', cosa potrebbero essere?

Grazie


spero che mi sbagli,mi sa che sono planarie ;-)[/quote]

Ho guardato un po' di foto ed effettivamente potrebbero esserlo...tanto per cambiare nulla di buono....

-04 -04 -04 -04 -04

...e sono a luci spente, quando le accendo cosa mi devo aspettare...?

Stephy 21-11-2008 13:48

Re: Consigli in attesa di accendere le luci
 
Quote:

Originariamente inviata da mauridj
P.S. Sui vetri ho degli esserini marroncini a forma di punta di freccia di 2-4 mm che strisciano a tutta velocita', cosa potrebbero essere?

Grazie


spero che mi sbagli,mi sa che sono planarie ;-)[/quote]

Ho guardato un po' di foto ed effettivamente potrebbero esserlo...tanto per cambiare nulla di buono....

-04 -04 -04 -04 -04

...e sono a luci spente, quando le accendo cosa mi devo aspettare...?

Giuansy 21-11-2008 14:35

non mi preoccuoperei piu di tanto, in maturazione è normale averle......
a prescindere che fra una settimana cominci il fotoperiodo, se i valori sono nel range, prima (meglio) o poi sono destinate a sparire......
preparati piuttosto a "subire" le alghe (maledette), non voglio portar sfiga
beninteso, comunque anche queste prima o poi regrediscono

ciao

Giuansy 21-11-2008 14:35

non mi preoccuoperei piu di tanto, in maturazione è normale averle......
a prescindere che fra una settimana cominci il fotoperiodo, se i valori sono nel range, prima (meglio) o poi sono destinate a sparire......
preparati piuttosto a "subire" le alghe (maledette), non voglio portar sfiga
beninteso, comunque anche queste prima o poi regrediscono

ciao

Stephy 21-11-2008 15:22

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy
Ciao Stephy

io ti consiglio di partire subito con le ATI (3acquabluspezial e 1Bluplus)
per me sono le migliori...infatti ero partito con delle t5 di altra marca
(acquamedic e arcadia) ora che sono passato alle ATI è un'altro mondo
sembra un altro nano veramente..... sia come colori che come resa ..........

ciao

Speravo di vedere una foto della tua vasca per rendermi conto ;-)

Comunque sono ancora indecisa se fare 3 +1 o 4 aquablue...

Stephy 21-11-2008 15:22

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy
Ciao Stephy

io ti consiglio di partire subito con le ATI (3acquabluspezial e 1Bluplus)
per me sono le migliori...infatti ero partito con delle t5 di altra marca
(acquamedic e arcadia) ora che sono passato alle ATI è un'altro mondo
sembra un altro nano veramente..... sia come colori che come resa ..........

ciao

Speravo di vedere una foto della tua vasca per rendermi conto ;-)

Comunque sono ancora indecisa se fare 3 +1 o 4 aquablue...

Giuansy 21-11-2008 15:45

Stephy le foto del mio nano sono nella sez. "mostra e descrivi...."
alla voce nano-dsb ...le ultime (di Aprile) vedi quanto bei tipi di
verde che ci sono (tutte le varianti di alghe) :-D :-D :-D

il mio nano si discosta un po perchè è un DSB (lunga ma veramente lunga)
maturazione) .....è 10 mesi che gira e comincio solo ora ad allestire
con qualche mollo cavia .......

per quanto riguarda l'illuminazione (dal tuo profilo) la vasca è
50x30x35 = 52lt lordi e sei sui 40lt netti

se metti 3acquabluspezial e 1bluplus hai 72watt effettivi di luce (penso siano suff. IMHO) il bluplus non si conta ...ma hai una "resa" cromatica da urlo

se invece metti 4acquabluspezial hai 96Watt effettivi che sono l'optimun
ma perdi in fatto di resa cromatica (sempre secondo me) ...vedi tu....

Comunque (se ti puo consolare) l'illuminazione è il "cruccio" di tutti

ciao

Giuansy 21-11-2008 15:45

Stephy le foto del mio nano sono nella sez. "mostra e descrivi...."
alla voce nano-dsb ...le ultime (di Aprile) vedi quanto bei tipi di
verde che ci sono (tutte le varianti di alghe) :-D :-D :-D

il mio nano si discosta un po perchè è un DSB (lunga ma veramente lunga)
maturazione) .....è 10 mesi che gira e comincio solo ora ad allestire
con qualche mollo cavia .......

per quanto riguarda l'illuminazione (dal tuo profilo) la vasca è
50x30x35 = 52lt lordi e sei sui 40lt netti

se metti 3acquabluspezial e 1bluplus hai 72watt effettivi di luce (penso siano suff. IMHO) il bluplus non si conta ...ma hai una "resa" cromatica da urlo

se invece metti 4acquabluspezial hai 96Watt effettivi che sono l'optimun
ma perdi in fatto di resa cromatica (sempre secondo me) ...vedi tu....

Comunque (se ti puo consolare) l'illuminazione è il "cruccio" di tutti

ciao

Stephy 21-11-2008 17:49

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy
...
per quanto riguarda l'illuminazione (dal tuo profilo) la vasca è
50x30x35 = 52lt lordi e sei sui 40lt netti

se metti 3acquabluspezial e 1bluplus hai 72watt effettivi di luce (penso siano suff. IMHO) il bluplus non si conta ...ma hai una "resa" cromatica da urlo

se invece metti 4acquabluspezial hai 96Watt effettivi che sono l'optimun
ma perdi in fatto di resa cromatica (sempre secondo me) ...vedi tu....

Comunque (se ti puo consolare) l'illuminazione è il "cruccio" di tutti

ciao

Viste le foto, quando ne metti di aggiornate? :-)

Stavo pensando per le lampade, a questo punto, di prendere 4 aquablue. Se non mi piace, sostituisco con un blu e ho un bianco di scorta.

E' corretto che si dovrebbero cambiare le lampade ogni 8 mesi?

Riguardo le alghe, che sono sicura arriveranno copiose e variegate, spero di aver almeno scongiurato le diatomee in abbondanza visto che ho eliminato quasi del tutto i silicati in vasca....

Stephy 21-11-2008 17:49

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy
...
per quanto riguarda l'illuminazione (dal tuo profilo) la vasca è
50x30x35 = 52lt lordi e sei sui 40lt netti

se metti 3acquabluspezial e 1bluplus hai 72watt effettivi di luce (penso siano suff. IMHO) il bluplus non si conta ...ma hai una "resa" cromatica da urlo

se invece metti 4acquabluspezial hai 96Watt effettivi che sono l'optimun
ma perdi in fatto di resa cromatica (sempre secondo me) ...vedi tu....

Comunque (se ti puo consolare) l'illuminazione è il "cruccio" di tutti

ciao

Viste le foto, quando ne metti di aggiornate? :-)

Stavo pensando per le lampade, a questo punto, di prendere 4 aquablue. Se non mi piace, sostituisco con un blu e ho un bianco di scorta.

E' corretto che si dovrebbero cambiare le lampade ogni 8 mesi?

Riguardo le alghe, che sono sicura arriveranno copiose e variegate, spero di aver almeno scongiurato le diatomee in abbondanza visto che ho eliminato quasi del tutto i silicati in vasca....

thecorsoguy 21-11-2008 21:03

Giuansy, scusa, ma dire che le planarie sono normali in maturazione mi pare un azzardo. Se ci sono é perché sono entrate con qualche roccia.

A me, ad esempio, sono arrivate con una colonia di zooantidi.

Anche dire che se ne andranno con le luce secondo me é un altro errore. Le planarie, se ricordo bene, traggono energia anche dalla fotosintesi.

In ogni caso, come per ogni altra rogna, se riuscirá ad equilibrare la vasca se ne andranno da sole, ma non in modo cosí immediato.

Ciao

Luca

thecorsoguy 21-11-2008 21:03

Giuansy, scusa, ma dire che le planarie sono normali in maturazione mi pare un azzardo. Se ci sono é perché sono entrate con qualche roccia.

A me, ad esempio, sono arrivate con una colonia di zooantidi.

Anche dire che se ne andranno con le luce secondo me é un altro errore. Le planarie, se ricordo bene, traggono energia anche dalla fotosintesi.

In ogni caso, come per ogni altra rogna, se riuscirá ad equilibrare la vasca se ne andranno da sole, ma non in modo cosí immediato.

Ciao

Luca

mauridj 21-11-2008 21:15

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
Giuansy, scusa, ma dire che le planarie sono normali in maturazione mi pare un azzardo. Se ci sono é perché sono entrate con qualche roccia.

A me, ad esempio, sono arrivate con una colonia di zooantidi.

Anche dire che se ne andranno con le luce secondo me é un altro errore. Le planarie, se ricordo bene, traggono energia anche dalla fotosintesi.

In ogni caso, come per ogni altra rogna, se riuscirá ad equilibrare la vasca se ne andranno da sole, ma non in modo cosí immediato.

Ciao

Luca




io ce lo dalla partenza della vasca e sono ancora li -04
valori sempre nella norma!!

mauridj 21-11-2008 21:15

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
Giuansy, scusa, ma dire che le planarie sono normali in maturazione mi pare un azzardo. Se ci sono é perché sono entrate con qualche roccia.

A me, ad esempio, sono arrivate con una colonia di zooantidi.

Anche dire che se ne andranno con le luce secondo me é un altro errore. Le planarie, se ricordo bene, traggono energia anche dalla fotosintesi.

In ogni caso, come per ogni altra rogna, se riuscirá ad equilibrare la vasca se ne andranno da sole, ma non in modo cosí immediato.

Ciao

Luca




io ce lo dalla partenza della vasca e sono ancora li -04
valori sempre nella norma!!

Stephy 21-11-2008 22:12

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
Giuansy, scusa, ma dire che le planarie sono normali in maturazione mi pare un azzardo. Se ci sono é perché sono entrate con qualche roccia.

A me, ad esempio, sono arrivate con una colonia di zooantidi.

Anche dire che se ne andranno con le luce secondo me é un altro errore. Le planarie, se ricordo bene, traggono energia anche dalla fotosintesi.

In ogni caso, come per ogni altra rogna, se riuscirá ad equilibrare la vasca se ne andranno da sole, ma non in modo cosí immediato.

Ciao

Luca

Quindi? In vasca non ho inserito nulla da 3 settimane visto che e' in maturazione...
C'e' qualcosa che posso fare, o aspetto, arrivo ad accendere le luci, e mi godo eventuali sorprese?

Stephy 21-11-2008 22:12

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
Giuansy, scusa, ma dire che le planarie sono normali in maturazione mi pare un azzardo. Se ci sono é perché sono entrate con qualche roccia.

A me, ad esempio, sono arrivate con una colonia di zooantidi.

Anche dire che se ne andranno con le luce secondo me é un altro errore. Le planarie, se ricordo bene, traggono energia anche dalla fotosintesi.

In ogni caso, come per ogni altra rogna, se riuscirá ad equilibrare la vasca se ne andranno da sole, ma non in modo cosí immediato.

Ciao

Luca

Quindi? In vasca non ho inserito nulla da 3 settimane visto che e' in maturazione...
C'e' qualcosa che posso fare, o aspetto, arrivo ad accendere le luci, e mi godo eventuali sorprese?

thecorsoguy 21-11-2008 23:48

Secondo me non fai nulla. Quando inizi ad accendere vedi come é la situazione e poi procedi.

Ciao

Luca

thecorsoguy 21-11-2008 23:48

Secondo me non fai nulla. Quando inizi ad accendere vedi come é la situazione e poi procedi.

Ciao

Luca

Giuansy 22-11-2008 08:24

Thecorsoguy: si è vero che è azzardato dire che sia normale avere
le planarie in maturaz. ...ma diciamo che è frequebte averle (propio
per l'introduzione delle rocce) .......

non intendevo dire che all'accensione delle t5 se ne sarebbero andate
intendevo solo dire che puo benissimo accenderle (se i valori sono nella
norma) anche se ha le planarie (abbiate pietà ....la mia lingua ufficiale è il genovese ...solo la seconda è l'italiano :-D :-D :-D )

poi che siano destinata a sparire una volta che la vasca si è tabilizzata è scontato ........in quanto tempo non saprei...dipende da vasca ..ad esempio
anche io le ho avute ma sono andate via abbastanza velocemente (non so se sia per il fatto che è un dsb) in compenso però le alghe (superiori)
ci sono sempre e sono partito 10 mesi fa......

Stephy scusa l'OT ...foto recenti le devo fare ma sono veramente un cane
a fotografare prima o poi comunque le posto

le t5 in genere si esauriscono o per meglio dire si cambiano ogni 6 mesi......

ciao

Giuansy 22-11-2008 08:24

Thecorsoguy: si è vero che è azzardato dire che sia normale avere
le planarie in maturaz. ...ma diciamo che è frequebte averle (propio
per l'introduzione delle rocce) .......

non intendevo dire che all'accensione delle t5 se ne sarebbero andate
intendevo solo dire che puo benissimo accenderle (se i valori sono nella
norma) anche se ha le planarie (abbiate pietà ....la mia lingua ufficiale è il genovese ...solo la seconda è l'italiano :-D :-D :-D )

poi che siano destinata a sparire una volta che la vasca si è tabilizzata è scontato ........in quanto tempo non saprei...dipende da vasca ..ad esempio
anche io le ho avute ma sono andate via abbastanza velocemente (non so se sia per il fatto che è un dsb) in compenso però le alghe (superiori)
ci sono sempre e sono partito 10 mesi fa......

Stephy scusa l'OT ...foto recenti le devo fare ma sono veramente un cane
a fotografare prima o poi comunque le posto

le t5 in genere si esauriscono o per meglio dire si cambiano ogni 6 mesi......

ciao

thecorsoguy 22-11-2008 09:19

Giuansy, #70

siamo un veronese che parla con un genovese.......

Le alghe superiori aiutano alla grande, secondo me. Anche a me erano praticamente sparite, grazie secondo me alla presenza di queste, per poi ritornare alla grande quando non ho gestito nulla per qualche mese per la nascita della cucciola (e le alghe superiori ci hanno rimesso).

Ciao

Luca

thecorsoguy 22-11-2008 09:19

Giuansy, #70

siamo un veronese che parla con un genovese.......

Le alghe superiori aiutano alla grande, secondo me. Anche a me erano praticamente sparite, grazie secondo me alla presenza di queste, per poi ritornare alla grande quando non ho gestito nulla per qualche mese per la nascita della cucciola (e le alghe superiori ci hanno rimesso).

Ciao

Luca

Stephy 22-11-2008 15:31

Giuansy e thecorsoguy,

spero solo che tra tutti gli inconvenienti tipici della partenza non mi ci capiti uno tsunami e un'eruzione sottomarina ;-)

Stephy 22-11-2008 15:31

Giuansy e thecorsoguy,

spero solo che tra tutti gli inconvenienti tipici della partenza non mi ci capiti uno tsunami e un'eruzione sottomarina ;-)

genova74@alice.it 24-11-2008 17:18

ciao stefy le planarie in maturazione direi che non sono assolutamente normali...
si possono sconfiggere in vari modi:
- naturale aspirarle ad ogni cambio (e sperare) oppure inserie un nubibranco ma sapendo già che una volta finite le planarie il poverino morirà!
- oppure con un medicinale (ascarilen) che secondo me per te che sei all'inizio e quindi senza tanti animali dentro è la soluzione migliore.
comunque sul forum c'è un articolo "COME HO SCONFITTO LE PLANARIE" fai la funzione cerca e leggi.....
ps
stefy ti ho promesso le prime foto del mio nano ma sono veramente negato ho già provato mille volte ma una volta che le scarico sul pc sono talmente brutte che mi vergogno a metterle. #12

genova74@alice.it 24-11-2008 17:18

ciao stefy le planarie in maturazione direi che non sono assolutamente normali...
si possono sconfiggere in vari modi:
- naturale aspirarle ad ogni cambio (e sperare) oppure inserie un nubibranco ma sapendo già che una volta finite le planarie il poverino morirà!
- oppure con un medicinale (ascarilen) che secondo me per te che sei all'inizio e quindi senza tanti animali dentro è la soluzione migliore.
comunque sul forum c'è un articolo "COME HO SCONFITTO LE PLANARIE" fai la funzione cerca e leggi.....
ps
stefy ti ho promesso le prime foto del mio nano ma sono veramente negato ho già provato mille volte ma una volta che le scarico sul pc sono talmente brutte che mi vergogno a metterle. #12

Stephy 24-11-2008 18:27

Quote:

Originariamente inviata da genova74@alice.it
ciao stefy le planarie in maturazione direi che non sono assolutamente normali...
si possono sconfiggere in vari modi:
- naturale aspirarle ad ogni cambio (e sperare) oppure inserie un nubibranco ma sapendo già che una volta finite le planarie il poverino morirà!
- oppure con un medicinale (ascarilen) che secondo me per te che sei all'inizio e quindi senza tanti animali dentro è la soluzione migliore.
comunque sul forum c'è un articolo "COME HO SCONFITTO LE PLANARIE" fai la funzione cerca e leggi.....
ps
stefy ti ho promesso le prime foto del mio nano ma sono veramente negato ho già provato mille volte ma una volta che le scarico sul pc sono talmente brutte che mi vergogno a metterle. #12

Sinceramente le planarie (e non sono ancora sicura che lo siano) sono pochissime, massimo 4-5, quindi vediamo che succede. L'articolo su come debellarle eventualmente l'ho letto, quindi mi tengo pronta casomai, anche perche', avendo 2 gatti ed essendo buona cliente del vet non credo di avere problemi per farmi prescrivere il farmaco nel caso. I nitrati sono quasi rientrati sotto i 20 quindi domenica accendo, anche perche' oggi mi e' arrivata la plafoniera e in settimana arrivano le 4 ati.
Ho il problema che devo tenerla direttamente appoggiata sulla vasca a causa del fatto che plafo e nano doc insieme non ci stanno, ma al massimo sfrutto meglio la luce ;-)
Sperando che i gatti non decidano di saltarci su...quindi sto cercado di inventarmi un modo per fissarla.

Nessuno e' nato fotografo, posta le foto comunque che al massimo qualcuno ti/ci dira' come farle ;-) Perche' anch'io come fotografa valgo veramente pochino.

Stephy 24-11-2008 18:27

Quote:

Originariamente inviata da genova74@alice.it
ciao stefy le planarie in maturazione direi che non sono assolutamente normali...
si possono sconfiggere in vari modi:
- naturale aspirarle ad ogni cambio (e sperare) oppure inserie un nubibranco ma sapendo già che una volta finite le planarie il poverino morirà!
- oppure con un medicinale (ascarilen) che secondo me per te che sei all'inizio e quindi senza tanti animali dentro è la soluzione migliore.
comunque sul forum c'è un articolo "COME HO SCONFITTO LE PLANARIE" fai la funzione cerca e leggi.....
ps
stefy ti ho promesso le prime foto del mio nano ma sono veramente negato ho già provato mille volte ma una volta che le scarico sul pc sono talmente brutte che mi vergogno a metterle. #12

Sinceramente le planarie (e non sono ancora sicura che lo siano) sono pochissime, massimo 4-5, quindi vediamo che succede. L'articolo su come debellarle eventualmente l'ho letto, quindi mi tengo pronta casomai, anche perche', avendo 2 gatti ed essendo buona cliente del vet non credo di avere problemi per farmi prescrivere il farmaco nel caso. I nitrati sono quasi rientrati sotto i 20 quindi domenica accendo, anche perche' oggi mi e' arrivata la plafoniera e in settimana arrivano le 4 ati.
Ho il problema che devo tenerla direttamente appoggiata sulla vasca a causa del fatto che plafo e nano doc insieme non ci stanno, ma al massimo sfrutto meglio la luce ;-)
Sperando che i gatti non decidano di saltarci su...quindi sto cercado di inventarmi un modo per fissarla.

Nessuno e' nato fotografo, posta le foto comunque che al massimo qualcuno ti/ci dira' come farle ;-) Perche' anch'io come fotografa valgo veramente pochino.

genova74@alice.it 24-11-2008 18:33

ok se riesco sabato posto le foto!!!

genova74@alice.it 24-11-2008 18:33

ok se riesco sabato posto le foto!!!

genova74@alice.it 24-11-2008 18:34

se sono così poche io ti consiglierei di aspirarle!

genova74@alice.it 24-11-2008 18:34

se sono così poche io ti consiglierei di aspirarle!

Stephy 26-11-2008 00:42

Quote:

Originariamente inviata da genova74@alice.it
se sono così poche io ti consiglierei di aspirarle!

In settimana mi arrivano le lampade e ormai sono prossima all'accensione :-D

A luci accese valutero' il da farsi....

Stephy 26-11-2008 00:42

Quote:

Originariamente inviata da genova74@alice.it
se sono così poche io ti consiglierei di aspirarle!

In settimana mi arrivano le lampade e ormai sono prossima all'accensione :-D

A luci accese valutero' il da farsi....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09759 seconds with 13 queries